Nuovo zapper United 9094 DVBT - Recorder

sycret_area ha scritto:
ho comprato lo United 9094 dopo aver letto molte favorevoli impressini.
è stata una delusione, forse perche mi aspettavo di più, sta di fatto che l'ho regalato a mio suocero
ho trovato molto laborioso il settaggio dei canali ed il fatto che un canale ha il suo numero e se digito il numero 1 sul telecomando, mi compare non il canale all'inizio della lista da me creata ma il canale con il numero digitale 1.
molti canali non hanno l'EPG o meglio, l'epg (PROGRAMMI TV) non viene rilevato, preso.. èd è una rottura.
anche la registrazione limitata tramite pulsante a sole 2 ore mi sembra non una bella cosa: ormai qualsiasi file con la pubblicità dentro dura sempre qualcosa in più di 120 minuti per cui o si lascia registrazione libera o si deve programmare.

sincermente, confrontandolo con il mio majestic 543 (se non ricordo male il numero)... ho preferito il majestic (e non l'avrei mai detto..)
il 543 prende perfettamente l'EPG di tutti i canali che lo hanno, senza farmi aspettare neppure 1/2 secondo, mi permette di mettere in ordine i canali molto più facilmente e se digito 1 mi compare il canale all'inizio della mia lista, registra fino a 3 ore con il tasto rec, poi si programma, ca@@o.. ha un solo schifosissimo gioco.. e registra file da 785mb in TS.. e qui il 9094 era migliore
la ricezione è, a guardare le info dei canali, sull'80% di segnale sul 543 e sul 49% sul 9094 (su Boing, da mio suocero che ha un'antenna di ultima generazione montata 3 giorni fa [ha rifatto completamente l'impianto tv] il segnale è al 59% e comunque anche da lui il 9094 ha problemi a far vedere le info sui programmi tv che compaiono, scompaiono..etc)


come detto,la delusione è stata forte.. e proprio nel momento in cui l'anno messo in vendita al supermercato sottocasa a 34.90€....

mi aspettavo troppo?

dai.. ditemi che ne ho comprato uno difettoso...

Ne hai preso uno difettoso, io non ho notato tutti questi problemi.
Per la numerazione devi togliere LCN se non sbaglio.
 
berte_80 ha scritto:
...ieri seppur sprovvisto di qualsiasi attrezzo ho rpovato...
aperto il decoder e messo un filo per bypassare il fusibile/valvolina ...
adesso la lucina dell'HD WD che ho comprato rimane almeno accesa...prima manco quello...ma mi dice ancora USB NON CONNESSO ....?!?!?!
Guarda che l'HDD deve essere formattato in FAT32, altrimenti non lo riconosce.
 
pandino ha scritto:
Quindi mi confermi che oltre alla registrazione "dal vivo" premendo il tasto rec e a quella programmata via timer c'è quella per cui tu premi il tasto di registrazione e poi il decoder ti chiede per quanto tempo vuoi che registri ancora, giusto? per quanto riguarda il flusso a quadrettoni intendi proprio la tv vista e non quella registrata, giusto? grazie ciao!

si

i quadrettoni sono proprio un difetto del flusso tv.. se c'è, viene riportato anche nella registrazione. dipende di sicuro dalla conversione a monte del segnale da parte delle emittenti tv..
 
re

scusate se non c'entra....

mi posate marca e modello di una buona antenna
da interno ? credo debba guadagnare piu di 40 dB
vero ?

grazieee;)
 
niente da fare...

...ho provato a rifare meglio il ponticello con un filo di rame, verificato che l'HD WD fosse in FAT 32...ma il mio united mi mette fisso USB non collegata...cosa che non fa con la chiavetta da 4 giga...qualcuno é riuscito a collegarci un HD alimentato da USB?? che non digerisca gli HD WD My passport ?!?! Mah...
 
robbynaish ha scritto:
Non è piu disponibile, dove posso trovarlo?


Qualcuno m sa spiegare come funzionala funzione EPG su questi Zapper?

Grazie

Ale

limitata a due eventi... quello che vedi e il successivo.
 
clodrusso ha scritto:
raga ma questo decoder è un clonde del telesystem 6280 pvr???

Sono molto simili, ma l'altro non ha il timeshift.
Comunque a quanto pare sembrano decoder "decenti".

Aggiungo che il TS6280 è dotato della funzione "Hotel Mode".
 
aristocle ha scritto:
Sono molto simili, ma l'altro non ha il timeshift.
Comunque a quanto pare sembrano decoder "decenti".

Aggiungo che il TS6280 è dotato della funzione "Hotel Mode".

Tra i due, a mio parere, e' meglio il Dicra. A parte che registra due eventi, registra anche il nome del programma che ha registrato, mentre lo united scrive canale e giorno (tra l'altro a meta' schermo) quindi non si capisce che file sia finche non lo si vede. In piu', il dicra, al termine dell'evento registrato si spegne.
 
aristocle ha scritto:
Sono molto simili, ma l'altro non ha il timeshift.
Comunque a quanto pare sembrano decoder "decenti".

Aggiungo che il TS6280 è dotato della funzione "Hotel Mode".
cosa sarebbe questa funzione??

cmq per quanto riguarda il ts6280 registra in formato mpeg, legge divx...ma non ha epg ne timeshift....che dite è possibile metterci su il firmware dello united???e soprattutto ci sono firmware scaricabili per lo united??grazie..
 
United 9094

ho acquistato l'united 9094 a 39,90 da mediamondo e in più a quanto detto fin'ora aggiungo che registra ad una risoluzione di 704x576 a 25 fps in formato mpeg2. la registrazione "pesa" 27-28 mb/sec per un totale di 1,6 gb/ora.
i consumi sia in standby e sia acceso che in registrazione sono sempre intorno ai 9,5 watt (misurato con un aggeggio fatto apposta).

HO PERO' UN PROBLEMA:
sono 2 mattine che trovo la spia verde....non ho telecomandi che fanno interferenza e sono certo del fatto che la sera era rossa cioè in standby.
la prima volta che è successo ho sintonizzato la tv sul canale suo ma anche se la spia del dtt era verde la schermata sul tv era nera come se fosse stato in standby.
questa volta non voglio toccare niente e lo lascio cosi com'è e voglio vedere se stasera rispetta il blocco timer impostato alle 18:00.
a qualcuno fà uguale? è secondo voi un difetto ed è meglio che lo cambio?
:eusa_think:
 
tutto a posto il blocco timer è stato rispettato

se posso fare 1 appunto a questo ottimo strumento è la non possibilità di impostare il timer sui giorni feriali, quindi volendo registrare ad esempio "uomini e donne" che và in onda dal lunedi al venerdi, o si imposta 1 solo blocco timer ma registra anche sab e dom inutilmente, o si devono per forza impostare 5 blocchi timer tutti i lunedi, tutti i martedi ecc ecc......tenete pure presente che i blocchi a disposizione sono 8!
 
salve volevo chiedere...

ho una tv/monitor...se io volessi registrare sulla tv quello che passa tramite il cavo VGA della tv, dove c'è attaccata la mia console, ma potrebbe esserci attaccato altro diciamo, poi posso registrare e fare un video della schermata della console? o la registrazione è valida solo per i canali che prende ildecoder stesso?
 
Due funzioni interessanti...non documentate

Ciao a tutti,
smanettando un pochino con questo decoder, ho scoperto due funzioni che non mi pare aver letto ne' sul manuale ne' su questa discussione...anche se magari potrei sbagliarmi.
Comunque, le funzioni sono le seguenti:
1. Premendo piu' volte il tasto record sul telecomando, si puo' definire la durata della registrazione (tipo la funzione OTR dei vecchi videoregistratori). Da verificare se, finita la registrazione, il decoder si spegne o meno, ma non ho avuto il tempo per farlo.
2. Premendo il tasto ok sul telecomando, mentre si guarda il televideo, si puo' cambiare il livello di trasparenza dello stesso.

Bye.
Bane
 
scusate la mia ignoranza ma vorrei sapere se una volta avviata una registrazione su un canale è possibile guardarne un altro, almeno dello stesso miux grazie
 
niko79 ha scritto:
scusate la mia ignoranza ma vorrei sapere se una volta avviata una registrazione su un canale è possibile guardarne un altro, almeno dello stesso miux grazie

No, non e' possibile perche' c'e' solo un sintonizzatore.
 
bane70 ha scritto:
No, non e' possibile perche' c'e' solo un sintonizzatore.
sapresti indicarmi alcuni dec zapper con doppio dtt che permettino la doppia funzione rec+visione dotato anche di funzione Recorder, Time Shift, Super Timer , Player USB e EPG. ne ho visti alcuni ma non permettono spesso la lettura dei dvix
 
Indietro
Alto Basso