Octagon SF8008 Supreme

E alla voce C-band only non deve essere attivata ?
Poi ho bisogno di sapere se in caso un satellite trasmetta dalla stessa posizione la banda C e la banda Ku se poi si trovano due satelliti in lista altrimenti col mio motore Titanium Satelliten Asc1 non posso abbinare le due bande insieme perché poi il decoder memorizza o una o l‘altra banda quindi ho bisogno assolutamente di una lista satelliti con due satelliti memorizzati dalla stessa posizione
Tu per caso non potresti provare con il tuo sf 8008 a caricare la lista satelliti completa per banda Ku e banda C ( zona nostra ) e poi farmi sapere
Al massimo ci rimetti dinuovo la lista per sola banda Ku oppure ti fai prima di provare un backup xml -Satelliten o copia
Non mi fido del creator ,voglio prima sapere cosa fa , altrimenti mi sballa tutto e posso buttare il decoder vecchio con soft ATV 6.4 modificata da digitalbi , a parte che non funziona la blindscan solo per la banda Ku e son costretto a comprare il supreme
E poi che succede coi canali attivi già memorizzati ??
Se attivi la voce C only ti scarica solo i satelliti in banda C, mettendo su bolt hai sia satelliti in banda C che in banda ku. I satelliti sono separati, si ha un satellite a 16E ku e un satellite a 16E C, fai due scansioni separate e hai due liste canali separate. Non avendo la banda C non posso testare ma sono sicuro che lo stesso satellite è presente sia in banda ku che C separate
Il creator è affidabile, crea solo un innocuo file xml, una specie di database da cui prendere i dati, non c'è nessun pericolo.
Una cosa che potresti fare è quella di eliminare i satelliti non raggiungibili da noi, nelle impostazioni vai sulla linguetta beetwen limits e imposti i satelli estremi che ricevi.
Il file ottenuto lo metti in etc/enigma2 se c'è già rinomina quello vecchio aggiungendo.bak e metti quello nuovo, secondo me risolvi il problema
 
... Non avendo la banda C non posso testare ma sono sicuro che lo stesso satellite è presente sia in banda ku che C separate ...
Esatto come in tutte le liste varia leggermente la posizione di un decimale per differenziare C e KU
es. 27.5W
RTF (BB code):
    <sat name="27.5W C-band Intelsat 901" flags="1" position="-276">
        <transponder frequency="3830000" symbol_rate="8842000" polarization="3" fec_inner="1" system="1" modulation="1" />
        <transponder frequency="3843000" symbol_rate="4550000" polarization="3" fec_inner="1" system="0" modulation="1" />
    </sat>
    <sat name="27.5W Ku-band Intelsat 901" flags="1" position="-275">
        <transponder frequency="11591000" symbol_rate="250000" polarization="1" fec_inner="6" system="1" modulation="1" />
        <transponder frequency="11596000" symbol_rate="500000" polarization="1" fec_inner="6" system="1" modulation="1" />
    </sat>

Chiudo OT
 
Ciao a tutti
Mi è arrivato ieri questo decoder e ci ho potuto smanettare poco, ho notato che il telecomando non funziona se mi allontano oltre un metro circa dal box, ho provato anche a cambiare le batterie ma il risultato non cambia. E' successo anche a qualcuno di voi? Decoder o telecomando difettati?
Grazie
Ciao
 
Devi stargli bene davanti col telecomando, il sensore sul decoder è troppo infossato dietro la finestrella e causa questo problema.
Io, dato che sono di fianco al decoder ho preso un estensore dell'infrarosso su Aliexpress, basta cercare "remote extender" o "IR extender" e ne trovi diversi, così te lo posizioni dove ti è più comodo. Ci sono anche su Amazon ma costano di più.
 
E poi l,estensore dove si collega ?
Si applica con pezzettino di nastro klett o come si chiama in un punto che prenda il massimo segnale infrarosso davanti sul frontale ?
 
Ultima modifica:
E poi l,estensore dove si collega ?
Si applica con pezzettino di nastro klett
Io per il mio caso ho usato un pezzettino di nastro biadesivo di quello che si può togliere in qualsiasi momento senza lasciare tracce di colla ma tu devi decidere per come è la tua situazione.
 
apri il telecomando, magari hai vecchi telecomandi e recuperi un bulbo con piedini più lunghi (ovviamente occorre un saldatore a stagno) oppure fai una piccola "protesi" allungando i piedini di quello presente e fai sporgere la testa un pò di più. Il mio funziona puntandolo sul soffitto!
 
Certo che dover effettuare modifiche su un prodotto nuovo che dovrebbe essere un upgrade (e non peggiorativo) di quello precedente non è che sia il massimo!
Prima di fare ulteriori modifiche vedo come si comporta anche sotto altri aspetti e poi valuto se tenerlo o renderlo. Anche per quanto riguarda il tuner sat mi sembra che non riesca ad agganciare frequenze che col mio vecchio Sunray sr4 riuscivo a prendere seppur con qualche squadrettamento.
Grazie a tutti
 
Io proverei con il supreme che è come soft quasi uguale al vecchio sf 8008 che possiedo , ma per via di satelliti che mancano nella lista o altra causa non posso più fare ricerca blindscan su satelliti in banda ku , in banda C se ho il satellite in lista funziona , anche qua mi mancano diversi satelliti in banda C che a te credo non interessi,qua ci vuole altro impianto specifico
Per provare mi son comprato un altro decoder sf 8008 che aveva a bordo la soft 7.0 originale ma con un solo satellite in lista ( tutti gli altri satelliti si dovrebbero memorizzare tramite Menü apposito ma non fa il blindscan in banda Ku boh) quindi con la soft 7.0
anche questa soft non lascia fare il blindscan in banda KU
Non ho provato a mettere la soft Open Atv7.3…..ho restituito il decoder
Sto aspettando notizie da digitalbi per nuova soft da lui modificata per il Supreme ma sembra abbia poco tempo da dedicare….
Non vorrei dire una fesseria, ma siccome io col mio 8008 Supreme uso la Define 7.0 simile al menù del mitico C.Tech 4100, facendo questa procedura: installazione, impostazioni sat, impostazioni antenna, ti ritrovi una schermata che sulla sinistra c'è l'elenco satelliti e da qui, come chiaramente indicato, se vuoi cancellarne uno premi il tasto giallo se invece ne vuoi aggiungere uno nuovo usi il tasto blu e nel banner che compare inserisci il nome e i parametri del nuovo satellite che ovviamente si devono conoscere, e il tutto è molto semplice. Il nuovo satellite purtroppo viene messo alla fine dell'elenco e non so se su questo apparecchio è possibile intervenire da PC per ordinarli e modificare altri parametri come facevo in modo semplice col C.Tech 4100 tramite cavo null-modem (autocostruito:) ) e il programma Set-Edit di Litzinger, modificavo, anzi modifico tuttora, tutto quello che voglio e poi ricarico sul decoder i settings modificati.
 
Non vorrei dire una fesseria, ma siccome io col mio 8008 Supreme uso la Define 7.0 simile al menù del mitico C.Tech 4100, facendo questa procedura: installazione, impostazioni sat, impostazioni antenna, ti ritrovi una schermata che sulla sinistra c'è l'elenco satelliti e da qui, come chiaramente indicato, se vuoi cancellarne uno premi il tasto giallo se invece ne vuoi aggiungere uno nuovo usi il tasto blu e nel banner che compare inserisci il nome e i parametri del nuovo satellite che ovviamente si devono conoscere, e il tutto è molto semplice. Il nuovo satellite purtroppo viene messo alla fine dell'elenco e non so se su questo apparecchio è possibile intervenire da PC per ordinarli e modificare altri parametri come facevo in modo semplice col C.Tech 4100 tramite cavo null-modem (autocostruito:) ) e il programma Set-Edit di Litzinger, modificavo, anzi modifico tuttora, tutto quello che voglio e poi ricarico sul decoder i settings modificati.
Ciao Sirio come ti trovi con questo decoder 8008 supreme venendo dal vecchio ctech 4100? Spero bene perché sto aspettando 8008 supreme e Vengo anche io dal mitico 4100.
Fammi sapere
 
Ciao Sirio come ti trovi con questo decoder 8008 supreme venendo dal vecchio ctech 4100? Spero bene perché sto aspettando 8008 supreme e Vengo anche io dal mitico 4100.
Fammi sapere
Ciao Tare, premesso che sto seguendo anche la discussione sul passaggio al T2 di questa notte, ne avrei di cose da dire, finiremmo tra 3 giorni! Io sono stato contagiato dal virus del satellite nel settembre 1990 e da allora ho usato decine di decoder, dal primo analogico di Nuova Elettronica, con sole 16 memorie (!?), all'ultimo che è l'Octagon preso a marzo; in mezzo ci sono stati North Sat 2000, Nokia 9600, Echostar AD 3000, Humax 5300 e tanti altri. Ti confermo che il 4100 è stato ed è tuttora il top, principalmente per la grande versatilità che ha ancora adesso ed è un grandissimo peccato che la Clarke Tech sia sparita e non ci siano più decoder con questo livello di versatilità, cosa che rilevai già con il "nonno" 2100... ehè si, ho avuto anche quello. Riguardo l'Octagon, che io sappia, ad oggi è quello che gli assomiglia di più ed è quasi altrettanto versatile ma è anche assai diverso con i tanti gadget che io nemmeno uso; devo anche dire che io prima di questo decoder, ho provato a prenderne altri tre con Enigma2 ma di tutti e 3 ne ho fatto il reso perchè nonostante la mia grande esperienza con questo ca....volo di sistema operativo, non riuscivo nemmeno a fare i settaggi più semplici come tipo di LNB, switch diseqc, e via dicendo. Poi quasi per caso girando su internet ho scoperto che l'8008 Supreme con Define, aveva un menù sicuramente gestibile, tra l'altro uguale a quello dell'Edision Primo che presi alcuni anni fa per ricevere i multistream a 5 gradi West. In effetti è molto completo e riesco a sfruttarlo abbastanza bene, anche se tante cose non mi interessano come per es. lo streaming che io non amo affatto; quindi in definitiva direi che può sostituire il 4100 anche se non ha la stessa versatilità; devo anche dire che con l'attuale software, almeno tre problemi ce li ha: uno è che non posso liberarmi totalmente della stramaledetta numerazione LCN anche se ho messo come paese la Germania, infatti i canali me li fa ordinare come voglio io, ma su molti mette il numero LCN italiano; il secondo problema, seppur non gravissimo, è che facendo ricerche manuali sul terrestre (io non ho mai fatte ricerche automatiche!) ti da un'elenco di frequenze ma non i corrispondenti canali VHF e UHF quindi mi sono dovuto fare una tabella con le corrispondenze che uso in caso di ricerca successiva; terzo problema: io lo alimento da una ciabatta in modo che quando vado a dormire spengo ogni cosa, però quando lo riaccendo non ha più memorizzato l'alimentazione all'LNB quindi ogni volta devo andare nel menù, installazione, impostazioni sat, impostazioni antenna, quindi andare a destra su impostazioni antenna e nella riga Potenza LNB mettere a OFF e poi rimettere a 13/18 volt, cose non gravissime ma come ben sai col 4100 non succedevano ; si spera che ci sia un aggiornamento software che risolva questi ed altri eventuali bug, ma l'ultimo è il V1.06.47 del 27-03-2024 e da allora nessuna novità e quel che è peggio che nemmeno si entra più nel loro forum www.octagon-forum.eu però, dai restiamo ottimisti
 
Ultima modifica:
La Define non la suggerisco neanche al peggior mio nemico, metti OpenATV e OpenPLi e Pure2 negli altri 3 slot e vedrai che la gestione sarà più semplice e sicura anche al riavvio completo.
 
La Define non la suggerisco neanche al peggior mio nemico, metti OpenATV e OpenPLi e Pure2 negli altri 3 slot e vedrai che la gestione sarà più semplice e sicura anche al riavvio completo.
Mi dispiace contraddirti ma se non era per la Define avrei fatto il quarto reso!
Io non so nemmeno cosa sono OpenATV, OpenPLi, e gli altri 3 slot ma non per questo sono stupido. Del resto non so usare Enigma perchè non ho le basi più elementari ma di sicuro non mi suicido per questo, perchè come ognuno di noi, so fare miglia di altre cose che gli altri nemmeno si sognano considerando che il mio nik è fuorviante (è il mio nominativo CB di quando comincia a modulare) in quanto io sono nato negli anni 50, e in settanta anni ne ho imparate di cose! Quindi ben venga la Define che mi permette di usare finalmente un decoder che riceve sia via sat che terrestre i canali 4K, mi fa il multistream e tanto altro e non l'ho certo preso per fare lo streaming anche perchè con 10 parabole e diverse antenne tra cui una Televes puntata sulla Corsica hai voglia a ricevere cose sfiziose e sfruttare al meglio questo ricevitore, se poi c'è un volontario dalle mie parti che si offre di farmi un corso (gratuito;-) ) su Enigma io ci provo ad imparare. Nel mentre che stanotte con il DVB-T2 mi hanno reso obsoleto un ottimo televisore Technisat, ti auguro una felice notte.
 
Guarda @sirio77 , se ho imparato io a usare Enigma2 che ero totalmente a zero sono sicuro che con un po' di pazienza puoi imparare anche tu. Non devi per forza essere una cima con Linux e il suo linguaggio, ti possono eventualmente servire solo pochi comandi e comunque in qualsiasi forum del settore gli utenti ti possono aiutare a trovare quello giusto se serve, ma di base è poca roba. Quello che devi imparare, oltre ai settaggi per le ricerche satellitari, ma di quello ne sai di sicuro più di me, è eventualmente installare una immagine per avere delle alternative, come quelle che ti hanno indicato, e sapere come installare eventuali plugin che ti possono servire per facilitarti l'uso. Un aggiornamento del software di tanto in tanto e hai tutto quello che ti serve.
Vale la pena povarci nel tempo libero, male non fa e la Define continua a funzionare senza problemi se la preferisci. Poi fai come credi ma almeno sfrutteresti anche le potenzialità del decoder che ancora non conosci.
 
Define non è configurabile come gli enigma2 per questo è più facile da usare ed è un buon sistema per chi non conosce il mondo linux. Io non lo scarterei a prescindere, lo trovo migliore sia come qualità di immagine che come gestione dei canali, li è facile cancellare un transponder vuoto o memorizzarne uno nuovo, von Linux è complicatissimo. Una volta che ci si è abituati è un buon sistema.
Ora non ricordo bene, uso immagini E2, ma per evitare la lcn prova a premere il tasto menu ( o info) vai su ordina e scegli per satellite o per transponder o alfabetico, vedi se cambia qualcosa
 
"Ragazzi" ringrazio TUTTI per gli incoraggiamenti ed i suggerimenti che cercherò di tenere presenti, ma come ho detto in precedenza, io con Enigma ci ho provato con più di un ricevitore ma non ne sono venuto a capo: forse perchè sono ignorante io? non credo proprio. Del resto non concepisco che prima di usare un apparecchio io mi debba mettermi a studiare informatica.... Per esempio voi parlate di "immagini" e cosa sarebbero? le foto dei miei nipotini? :) Quando usavo il mio primo PC Olivetti per ricevere il Meteosat, le telefoto, le carte meteo, oltre a sapermi costruire i demodulatori di Nuova Elettronica, dovevo saper montare le antenne adatte, non dovevo certo saper fare il programmatore di DOS. Come voi dite, se io imparassi sto stramaledetto Enigma, potrei sfruttare maggiormente questo decoder di cui quasi certamente ignoro molte potenzialità, ma se con la Define riesco ad usarlo per quello che mi interessa e che conosco molto bene, mi basta perchè come ho detto non mi interessa lo streaming e cose similari. Ora e per sempre, e finchè campo, 1000 antenne e parabole! Forse qualcuno di voi sa cosa sono un ponte caldo e un ponte freddo........ da adolescente mi cimentai anche in queste cose, e il giorno che mi faranno buttare il mio tv Technisat "per obsolescenza provocata" il nuovo apparecchio non vedrà mai un collegamento internet, nè LAN e nemmeno wi-fi che tra l'altro io a casa tengo spento per scelta. Guarda caso i miei decoder nelle varie stanze sono tutti collegati al modem con cavi LAN auto costruiti. Sono vecchio, lo so, ma vi prometto che prima o poi proverò a far partire l'Octagon invece che con Define 7.0 lo faccio partire con Openatv 7.3 e vediamo l'effetto che fa. Ancora grazie di cuore a tutti voi e vi auguro una buona giornata.
 
"Ragazzi" ringrazio TUTTI per gli incoraggiamenti ed i suggerimenti che cercherò di tenere presenti, ma come ho detto in precedenza, io con Enigma ci ho provato con più di un ricevitore ma non ne sono venuto a capo: forse perchè sono ignorante io? non credo proprio. Del resto non concepisco che prima di usare un apparecchio io mi debba mettermi a studiare informatica.... Per esempio voi parlate di "immagini" e cosa sarebbero? le foto dei miei nipotini? :) Quando usavo il mio primo PC Olivetti per ricevere il Meteosat, le telefoto, le carte meteo, oltre a sapermi costruire i demodulatori di Nuova Elettronica, dovevo saper montare le antenne adatte, non dovevo certo saper fare il programmatore di DOS. Come voi dite, se io imparassi sto stramaledetto Enigma, potrei sfruttare maggiormente questo decoder di cui quasi certamente ignoro molte potenzialità, ma se con la Define riesco ad usarlo per quello che mi interessa e che conosco molto bene, mi basta perchè come ho detto non mi interessa lo streaming e cose similari. Ora e per sempre, e finchè campo, 1000 antenne e parabole! Forse qualcuno di voi sa cosa sono un ponte caldo e un ponte freddo........ da adolescente mi cimentai anche in queste cose, e il giorno che mi faranno buttare il mio tv Technisat "per obsolescenza provocata" il nuovo apparecchio non vedrà mai un collegamento internet, nè LAN e nemmeno wi-fi che tra l'altro io a casa tengo spento per scelta. Guarda caso i miei decoder nelle varie stanze sono tutti collegati al modem con cavi LAN auto costruiti. Sono vecchio, lo so, ma vi prometto che prima o poi proverò a far partire l'Octagon invece che con Define 7.0 lo faccio partire con Openatv 7.3 e vediamo l'effetto che fa. Ancora grazie di cuore a tutti voi e vi auguro una buona giornata.
Ciao Sirio77 anch'io sono un neofilo di enigma 2 e vengo da un ctech 4100 che adoravo e delfin come dicevi ci assomiglia un po'. Ma enigma è un altro mondo e anche interessante e da vecchio smanettone è degno di provarlo. La passione viene da quando avevo il CB proprio come te la mia sigla Cromo ch18. Comunque qui c'è gente che ci può aiutare. Ciao buona serata a tutti.
 
Sto proseguendo (a scappatempo) con gli smanettamenti sul supremo. oltre alla bega del telecomando(che non è da poco) ho notato che il mio vecchio sunray sr4 aggancia le solite frequenze con almeno il 15/20% in più di snr. Eppure il nuovo tuner dell'ottagono dovrebbe essere migliore e più sensibile.Puo' essere un problema di immagine e quindi driver? Su octagon c'e' la OpenAtv 7.3 su Sunray Openpli 10.3 (versione appositamente modificata per funzionare su questo decoder)
Che ne pensate?
Ciao
 
Ultima modifica:
Sto proseguendo (a scappatempo) con gli smanettamenti sul supremo. oltre alla bega del telecomando(che non è da poco) ho notato che il mio vecchio sunray sr4 aggancia le solite frequenze con almeno il 15/20% in più di snr. Eppure il nuovo tuner dell'ottagono dovrebbe essere migliore e più sensibile.Puo' essere un problema di immagine e quindi driver? Su octagon c'e' la OpenAtv 7.3 su Sunray Openpli 10.3 (versione appositamente modificata per funzionare su questo decoder)
Che ne pensate?
Ciao
Quelli dei decoder sono solo numeri, anche con lo stesso decoder ma immagine differente il valore snr varia, per una misura precisa ci vuole una strumentazione indicata.
Le immagini in enigma2 non sono le foto dei nipotini ma la gestione, soprattutto grafica, del decoder. Define è essa stessa un'immagine dello sf8008, la differenza sta nel fatto che la sua base, sempre linux, è chiusa mentre le altre immagini hanno tutte la stessa base, enigma2, con i sorgenti aperti, in questo modo chi sviluppa plugin o le immagini stesse può fare modifiche. Perdici un po' di tempo con enigma2, ne vale la pena, tanto non sta a te mettere le mani sui sorgenti
Riguardo alla iptv define ne è nativamente più orientato, molte funzioni che in enigma2 vanno installate come plugin in define sono di serie
 
Indietro
Alto Basso