Octagon SF8008 Supreme

La registrazione diretta col pulsante rosso funziona , si puó registrare un solo canale e guardare altri canali sullo stesso trasponder , cancellazione playlist funziona
Registrazioni da timer non ho ancora provato
 
Il supreme ha solo una entrata per digitale terrestre e una entrata per il satellite quindi secondo me al massimo puoi registrare una delle due guardando un canale su altra entrata

Nel Satellite - Se i canali sono sullo stesso Trasponder stessa polarita' ne puoi registrare piu di uno tanti quanti flussi .TS sopporta l'interfaccia del disco fisso.
Nel Terrestre - Vale la stessa cosa del Satellite se i canali sono sullo stesso Mux ne puoi registrare piu' di uno.
Di norma su un Ricevitore Combo come quello che hai, è preferibile registrare dal Satellite, migliore qualita' e servizio, e guardare un altro canale sul Terrestre.
Io che ho un Dreambox DM920 con Dual Tuner FBC ho piu' ampie possibilita di visione e registrazioni contemporanee su TPX diversi, tanto da fare a meno dell' appoggio con il Terrestre, ma tant'e' che nel Dreambox ho anche un Dual Tuner Terrestre le possibilita' a questo punto diventano infinite. Ma si sa' il DM920 è anche il Re dei Ricevitori Satellitari, purtroppo non viene piu' costruito.

Z.K.;)

La registrazione diretta col pulsante rosso funziona , si puó registrare un solo canale e guardare altri canali sullo stesso trasponder , cancellazione playlist funziona
Registrazioni da timer non ho ancora provato

Il mio digiquest mi fa registrare in contemporanea 2 programmi da 2 mux diversi + vedere un terzo programma posizionato sullo stesso mux degli altri due, quindi alla fine sarebbe un grosso passo indietro. Grazie a tutti per le risposte, ma a questo punto non mi conviene cambiare
 
Il mio digiquest mi fa registrare in contemporanea 2 programmi da 2 mux diversi + vedere un terzo programma posizionato sullo stesso mux degli altri due, quindi alla fine sarebbe un grosso passo indietro. Grazie a tutti per le risposte, ma a questo punto non mi conviene cambiare
Il Digiquest è un Box chiuso, se ti trovi bene con quello e sei soddisfatto è giusto che tu usi il box che hai.
Invece l' SF8008 che sia prima serie, seconda serie o Supreme con le sue tre versioni, e' un Ricevitore aperto E2 in Base Linux e come tutti i Ricevitori Linux è particolare e richiede piu' attenzione nella gestione della macchina che fra l'altro offre molto ma molto di piu' rispetto a un Box chiuso, sta di fatto che ti saresti trovato in difficolta' a gestirlo, pertanto anche nel futuro orientati verso i Box chiusi.
Solo per chiarire, per quanto riguarda i canali e la contemporaneita' che tu fai notare rispetto al ricevitore che hai, è sufficiente acquistare invece del Combo un SF8008 con doppio ingresso per il Satellite e ricevere il DTT tramite una chiavetta Tuner USB DTT quindi viene superato anche quel gap che hai fatto notare nella tua risposta.

Z.K.;)
 
Alla fine ho deciso di prenderlo perchè se questo decoder fa quello che promette è quello che mi serve, ne ho due delle versioni precedenti ma entrambi hanno dei problemi che non sto per l'ennesima volta ad elencare, fatto sta che ho deciso di prenderlo e non fare come la volta scorsa che ho fatto scadere i 30gg per il reso con Amazon e me lo sono dovuto tenere perdendo solo tempo con l'inutile e scandalosa assistenza della Octagon.
Avevo il dubbio se scrivere questo post o no proprio per non finire per fare loro il favore di incrementargli le vendite dopo il pessimo trattamento ricevuto ma poi al diavolo, preferisco dare il mio piccolo contributo a questa comunità di appassionati, infatti ci ho messo un po' di giorni a decidermi ma almeno ho avuto il tempo per testarlo meglio.
Questa volta funziona. Ha il difetto che già conosciamo del non avere lo slot CI+ ma per quello che mi riguarda io il problema l'ho aggirato e me lo faccio andare bene così.
Non c'è più il problema della microSD inutilizzabile, io sono giorni ormai che, dopo averne partizionata una nuova tramite lui, sto installando negli slot extra le varie immagini backuppate da gli altri due SF8008 che ho e non ho avuto nessun problema.
Per quello che riguarda il tuner SAT Silabs SI2166-D6 posso confermare che è lui e riceve bene. Io non ho una motorizzata perchè vivo in condominio e ho una centralizzata anche per il SAT ma posso dire per quello che ho potuto verificare che con la stessa lista canali che mi porto dietro da un decoder all'altro, sul Gold, per esempio i canali mediaset, li prendo regolarmente e senza lag, sul Supreme seconda versione, quello buggato, il segnale arrivava molto scattoso e inguardabile con grossi lag e così per praticamente tutti i canali Mediaset, segno evidente della scarsità di quel tuner, con questo Supreme V3 vedo di nuovo tutto molto fluido e lineare.
Il Gold va ancora abbastanza bene ma soffre per le temperature, infatti sono tornato a utilizzarlo decentemente con l'ausilio di una ventola extra per aiutare il raffreddamento, questo Supreme V3 non dovrebbe dare problemi in quel senso perchè hanno implementato un dissipatore più grosso che va a interessare diversi chip e non solo quello della CPU infatti sul Gold la temperatura media ara vicina ai 70°C, qui ho monitorato una media di 60°C. Se si rivelerà necessario sposterò qui la ventola ma per il momento non mi sembra il caso, vedrò in estate come va.

Bene, queste sono le mie prime impressioni, io posso dire di avere raggiunto la "pace dei sensi" per quello che riguarda il decoder e speriamo che rimanga così :eusa_pray:, voglio però dire in conclusione che non credendo ancora al 100% all'affidabilità di questo brand, non mi voglio prendere nessuna responsabilità e se decidere di tentare la sorte anche voi e per qualche motivo vi va male, se dovesse succedere, presupponendo che l'abbiate preso su Amazon, fate un reso prima che scada la clausola del tempo massimo, è l'unico consiglio che vi posso dare.

Saluti.
 
Bene, queste sono le mie prime impressioni, io posso dire di avere raggiunto la "pace dei sensi" per quello che riguarda il decoder e speriamo che rimanga così :eusa_pray:, voglio però dire in conclusione che non credendo ancora al 100% all'affidabilità di questo brand, non mi voglio prendere nessuna responsabilità e se decidere di tentare la sorte anche voi e per qualche motivo vi va male, se dovesse succedere, presupponendo che l'abbiate preso su Amazon, fate un reso prima che scada la clausola del tempo massimo, è l'unico consiglio che vi posso dare.

Saluti.
Post interessante e utile. C'e' da dire che resta solo il brand Octagon che ancora sforna, "per fortuna" Ricevitori in Base Linux, tutto quello che c'era anche grandi Marchi è fallito o produce altro. Pertanto puo' piacere o no ma nonostante i difetti che potrebbe ancora avere.... in prima fila resta solo lui, l'Octagon.
Z.K.;)
 
Post interessante e utile. C'e' da dire che resta solo il brand Octagon che ancora sforna, "per fortuna" Ricevitori in Base Linux, tutto quello che c'era anche grandi Marchi è fallito o produce altro. Pertanto puo' piacere o no ma nonostante i difetti che potrebbe ancora avere.... in prima fila resta solo lui, l'Octagon.
Z.K.;)
In questi ultimi tempi è uscito anche il Gigsblue UHD Quad 4K Pro in realtà ma a un costo quasi doppio e con altri problemini che per me lo rendevano meno interessante, tipo la mancanza di un tuner del DTT che andava inserito a parte, e la non possibilità di fare un blindscan per citarne due.
 
scusate non ho letto tutte e 16 le pagine e me ne scuso,volevo solo sapere se a livello tuner terrestre il V3 e migliorato rispetto al vecchio primo modello, dove mi e sempre scattoso e pieno di freeze.grazie
 
Il tuner del terrestre a me non ha mai dato problemi in nessuno dei tre i modelli, è il tuner Sat che ha differenze tra un modello e l'altro. Saranno altre le cause.
 
Il tuner del terrestre a me non ha mai dato problemi in nessuno dei tre i modelli, è il tuner Sat che ha differenze tra un modello e l'altro. Saranno altre le cause.
mi sembrava di aver letto pero non ricordo dove che il tuner del DVB T era stato migliorato per via della vicinanza all'antennino WIFI che poteva dare dei disturbi,boh,mi sembrava cio' e per quello che chiedevo.ciao
 
mi sembrava di aver letto pero non ricordo dove che il tuner del DVB T era stato migliorato per via della vicinanza all'antennino WIFI che poteva dare dei disturbi,boh,mi sembrava cio' e per quello che chiedevo.ciao
Beh, quello sì ma era il primissimo modello dell'SF8008 e l'hanno sostituito e messo fuori produzione ormai da tempo. Lo troveresti forse solo di seconda mano se qualcuno cercasse di sbolognarlo.
 
mi sembrava di aver letto pero non ricordo dove che il tuner del DVB T era stato migliorato per via della vicinanza all'antennino WIFI che poteva dare dei disturbi,boh,mi sembrava cio' e per quello che chiedevo.ciao
La Octagon con il modello SF8008 Gold mise l'antenna wifi piu' distante dall'ingresso del connettore DTT. La modifica fu fatta per azzerrare/diminuire le interferenze che il segnale 2.4Ghz iniettava nell' ingresso UHF.
Della cosa se ne parlo' soprattutto nei Forum Tedeschi, di meno in quelli Italiani. Va da se' che sul mercato dell'usato è preferibile trovare un sf8008 Gold con l'antenna spostata. Mi pare che anche il Supreme l'abbia nella stessa posizione del Gold. Poi è chiaro che se uno usa la Ethernet e se ne frega del Wifi perché non è necessario quindi lo stiene spento, il problema delle interferenze date dalla vicinanza dall'anteniino esiste piu'.

Z.K.;)
 
Il Gold era in edizione limitata, dopo un po' di tempo hanno smesso di commercializzarlo comunque cambiava solo il colore del case, per il resto è identico all'SF8008 non Supreme che si trova adesso. L'antenna dopo il primo modello l'hanno sempre mantenuta nella nuova posizione in quelli successivi.
 
preso...domani arriva con Amazon,una cosa,per quanto riguarda la formattazione della micro SD funziona vero? userei l'applicazione Multiboot Flash online,perche dai commenti leggo che non lo supporta.pero'erano fino a giugno 2024.saluti
 
se hai preso il Supreme è perchè ti interessa avere una memoria SSD M.2 PCIE NVME come hard disk (che poi come abbiamo visto in realtà sfrutta un bus USB ) e quindi la micro SD non te la fa gestire almeno con lo script in mio possesso poi non so altri accorgimenti accontentati dei 4 slot. Se volevi avere più immagini per smanettarci andave bene qualunque versione non Supreme.

 
Avrai usato uno script che non va bene @maumixio o una SD corrotta perchè a me la SD l'ha gestita molto bene con questa nuova versione. Formattata tramite il decoder con lo script e partizionata correttamente. Sai che non sono tenero con questo brand per via delle vicissitudini passate ma se una cosa va bene non mi tiro indietro dal testimoniarla.
 
Sì certo, ho un 500GB montato.

Lo script è quello ma così come lo hai postato tu è castrato, hai messo solo la parte configurabile dall'utente ma manca tutta la parte successiva, probabilmente è per quello che non ti funziona.
Quello script originariamente era stato postato sul forum della Octagon, che adesso però non esiste più, o almeno non ho controllato se ce n'è un altro nuovo.

EDIT: Ho notato dopo che lo script completo l'hai inserito più su nel testo, comunque a me ha funzionato. Ci deve essere qualche motivo se a te non va ma è fattibile, questo è certo.
 
Ultima modifica:
Sì certo, ho un 500GB montato.

Lo script è quello ma così come lo hai postato tu è castrato, hai messo solo la parte configurabile dall'utente ma manca tutta la parte successiva, probabilmente è per quello che non ti funziona.
Quello script originariamente era stato postato sul forum della Octagon, che adesso però non esiste più, o almeno non ho controllato se ce n'è un altro nuovo.
lo script è quello del moderatore Smokey che avevo citato e ringraziato e come vedi nell' immagine di oggi su un Octagon SF8008 4K ha prodotto 16 slot quindi funzionante. Ho resuscitato tramite un amico la M2 percui nulla vieta di vendere e ricomprare un Supreme... vedrò dipende se vendo bene questo con microSD, interfaccia sata/usb e SSD da 120Gb... prossimamente. Tu come ti trovi con il tuner sat?
 
Sto facendo un raffronto tra il tuo script e quello che ho io e noto che ci sono delle parti mancanti nel tuo.


*quello di sinistra è il mio, a destra il tuo.

Col tuner sat come avevo scritto nel post più su ho movimenti piuttosto limitati abitando in un condominio e non potendo avere una parabola mia comunque è sicuramente molto meglio della versione 2, è tornato ad essere com era il GOLD. Certi canali di Tivusat con la versione precedente li vedevo con dei grossi lag e pixel mentre adesso vedo tutto molto lineare.
 
Indietro
Alto Basso