Olimpiadi 2016: anticipazioni, copertura TV e commenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quoto ogni singola parola di dedalo e di terlizzi. Io nel mio piccolo la mia mail di protesta l ho mandata. Ma facciamoci sentire, creiamo gruppi su Facebook, facciamo capire che pagare lo sport e non avere le olimpiadi non è ammissibile. Non è da tv che si definisce sportiva. Hanno ammazzato e di nuovo riportato nell anonimato interi sport che potevano avere un po' più di diffusione di quella che il grande servizio pubblico non fornisce e sempre non fornirà. Da appassionato di sport sono avvelenato e in ogni occasione diró a sky che sono deluso. Oltre ai costi c è anche il privilegio e l onore di trasmettere le olimpiadi, fornire un prodotto di qualità e soddisfare il parco abbonati. Io che faccio parte del parco abbonati ho il diritto di esprimere tutto il dissenso. Sky ricorda
Non si sputa su olimpia!!!

Scusa, ma sei convinto del "boldato"? Io non sono un sostenitore della Rai, ma del fatto che la diffusione di uno sport (che non sia il calcio) si persegue andando a cercare spettatori e non facendoti cercare su Sky. Capisco che chi percepiva Sky come una emittente di elite che aveva come missione di nobilitare qualsiasi sport trasmettesse, gli ultimi tempi sembrano essere il crollo delle proprie sicurezze.. ma Sky rimane una emittente che persegue una stabilità economica.. che a quanto pare i propri "funzionari" giudicano raggiungibile anche cedendo questi eventi. Sky non è un "servizio pubblico" ma privato..sarebbe come entrare in una macelleria e prendersela col macellaio perché non ha le costolette d'agnello..
 
Hockey prato,Badminton,pallamano e altro quanti minuti hanno mai avuto sulla Rai? 0 giù di li.
Su Sky comunque delle ore e se tanto mi da tanto è sempre meglio di 0.
 
standard minimi per considerarla una copertura decente:
3 canali che trasmettono 24 H olimpiadi
HD
Live stream su internet

non mi sembra di chiedere la luna:evil5::evil5::evil5:
allora citami una tv pubblica (non la BBC) che per Londra ha offerto 3 canali 24h in HD tutti dedicati alle Olimpiadi. Gli streaming non li cito perché quasi tutte li hanno offerti
 
Se la petizione non basta potremmo boicottare l'abbonamento a SKY in occasione del periodo delle Olimpiadi. Sinceramente stento a credere che SKY abbia rinunciato alle Olimpiadi di Rio de Janeiro. Non potevano dividere i costi dei diritti con la Rai? Non lo so proprio!

Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 4 Beta

Non fanno ascolti!!! Non si spende più per cose che non fanno ascolti. Ma lo volete capire??? Londra ha fatto un flop colossale. Se la vedevano tutti sulla Rai.
Il problema di Ski è che, forse per costi/ricavi, si è messa a guardare all'Auditel. E dà via tutti i flop. Sarà così anche per la f1.
Uniche cose che superano il milione: Serie A/Champions League. In Italia è così.

Esempio lampante off topic è X Factor:
Hanno visto che nei 3 milioni che lo vedevano su Rai2 la metà era abbonato ski. E lo hanno preso. Peccato che quest'anno farà flop pure quello.

Se avesse potuto avrebbe dato via anche le Invernali. Ma ormai è troppo tardi e ora si ritrovano con la palla al piede Sochi...
 
Ultima modifica:
Vista la vostra esterofilia, vi dico che l'anno scorso le olimpiadi in Francia le hanno mandate in onda su France 2 in HD, forse qualcosa su France 3 (rigorosamente in SD) e il resto via web sul sito francetvsport.fr :)

E France Télévisions era la "TV ufficiale". (poi non so se ci fosse anche Eurosport a trasmettere le olimpiadi...)
 
Non fanno ascolti!!! Non si spende più per cose che non fanno ascolti. Ma lo volete capire??? Londra ha fatto un flop colossale. Se la vedevano tutti sulla Rai.
Il problema di Ski è che, forse per costi/ricavi, si è messa a guardare all'Auditel. E dà via tutti i flop. Sarà così anche per la f1.
Uniche cose che superano il milione: Serie A/Champions League. In Italia è così.

Esempio lampante off topic è X Factor:
Hanno visto che nei 3 milioni che lo vedevano su Rai2 la metà era abbonato ski. E lo hanno preso. Peccato che quest'anno farà flop pure quello.

Se avesse potuto avrebbe dato via anche le Invernali. Ma ormai è troppo tardi e ora si ritrovano con la palla al piede Sochi...


Non amo difendere nessuno,sopratutto i reality show.Ma se hanno rinnovato il contratto con chi produce xfactor vuol dire che non è un flop.
 
Scusa, ma sei convinto del "boldato"? Io non sono un sostenitore della Rai, ma del fatto che la diffusione di uno sport (che non sia il calcio) si persegue andando a cercare spettatori e non facendoti cercare su Sky. Capisco che chi percepiva Sky come una emittente di elite che aveva come missione di nobilitare qualsiasi sport trasmettesse, gli ultimi tempi sembrano essere il crollo delle proprie sicurezze.. ma Sky rimane una emittente che persegue una stabilità economica.. che a quanto pare i propri "funzionari" giudicano raggiungibile anche cedendo questi eventi. Sky non è un "servizio pubblico" ma privato..sarebbe come entrare in una macelleria e prendersela col macellaio perché non ha le costolette d'agnello..

Sono perfettamente consapevole che sky non è una onlus, infatti esprimo il mio pensiero, condivisibile o meno. Il punto per me è che sono abbonato a sport e non sono soddisfatto. Per me lo sport sono gli sport olimpici e gettare via le olimpiadi è una bestemmia. È l anti sport e basta. Poi i discorsi legati all auditel per giustificare le scelte di sky non mi intetessano. Io pago l abbonamento esprimo dissenso sulle scelte fatte. Poi per carità massimo rispetto per gli appassionati di motori o di musica, ma io non ci sto. Con che faccia si parla di sport, se poi si ha svenduto il massimo evento sportivo al mondo!! Mi spiace ma non ci sto e spero che quella "minoranza" che è rimasta delusa come me faccia sentire il proprio disappunto a sky.
 
Sono perfettamente consapevole che sky non è una onlus, infatti esprimo il mio pensiero, condivisibile o meno. Il punto per me è che sono abbonato a sport e non sono soddisfatto. Per me lo sport sono gli sport olimpici e gettare via le olimpiadi è una bestemmia. È l anti sport e basta. Poi i discorsi legati all auditel per giustificare le scelte di sky non mi intetessano. Io pago l abbonamento esprimo dissenso sulle scelte fatte. Poi per carità massimo rispetto per gli appassionati di motori o di musica, ma io non ci sto. Con che faccia si parla di sport, se poi si ha svenduto il massimo evento sportivo al mondo!! Mi spiace ma non ci sto e spero che quella "minoranza" che è rimasta delusa come me faccia sentire il proprio disappunto a sky.
Si, è comprensibile...
Purtroppo (o per fortuna) ci sono due categorie di persone che entrano nella questione:
1) Gli aziendalisti, che in quanto tali ragionano secondo una certa logica ed il tutto risulta molto comprensibile e
2) L'abbonato che paga...
Quest'ultimo, preso atto dei fatti, può cercare di capire perchè vengono fatte certe scelte e stabilire di conseguenza se l'abbonamento lo soddisfa ancora , oppure rimanere fermo nelle sue convinzioni ed uscirsene con sparate tipo le petizioni, di cui Sky ne farà l'uso che più o meno ogni persona fa della carta igienica... (tanto per non essere troppo coloriti nel linguaggio)

PS: complimenti a dedalo per il suo lungo post che condivido pienamente.
 
Mio parere che una paytv se vuole catturare nuovi abbonati deve proporre eventi spalmati su un periodo di 6 mesi minimo, la domanda e' chi si abbonerebbe solo a Sky per vedere 15gg di olimpiadi, dove gli eventi clou ( 100 mt , medaglie azzurre etc ) vengono dati anche in chiaro, spendendo 400€ per un anno? Purtroppo Sky non è' un onlus ma vuole creare business, perdere 75 mln€ in 15gg non è' business ma suicidio economico.
Opinione che Brasile 2014 sarà' l ultimo mondiale.
 
Su RaiSport ci sono i campionati italiani di quelle discipline ..

Solo della pallamano...e paragonare il campionato italiano alle olimpiadi è come paragonare la SerieD con la ChampionsLeague
____
Di quello che fanno all'estero sinceramente non mi interessa è visto che la notizia è ancora fresca ci date la possibilità di essere incalzati (con sky ovviamente)
 
Mio parere che una paytv se vuole catturare nuovi abbonati deve proporre eventi spalmati su un periodo di 6 mesi minimo, la domanda e' chi si abbonerebbe solo a Sky per vedere 15gg di olimpiadi, dove gli eventi clou ( 100 mt , medaglie azzurre etc ) vengono dati anche in chiaro, spendendo 400€ per un anno? Purtroppo Sky non è' un onlus ma vuole creare business, perdere 75 mln€ in 15gg non è' business ma suicidio economico.
Opinione che Brasile 2014 sarà' l ultimo mondiale.

Ni,alla fine qualcuno lo prendi come abbonato rispetto alle olimpiadi,perché sky calcola quegli sport ogni 4 anni,invece se io mi abbono per i mondiali mi prendo le coppe,la serie a e i vari campionati esteri.
 
Il problema è che i mondiali di calcio se non li trasmette sky non è un dramma, perchè al di la degli studi, qualitá giornalistica ecc. le partite vengono trasmesse lo stesso e anche in hd dalla rai. Il feed è unico ( lo stesso dicasi per i mondiali di Nuoto o atletica) ; è nelle olimpiadi dove sono eventi multifeed che serve il pay!!!!
 
Solo della pallamano

Non è vero, ad esempio l'hockey prato aveva una differita settimanale nel primo pomeriggio di lunedì/martedì.

Andando ot lancio questa provocazione: quanti fra gli sport dell'Olimpiade estiva sono stati trasmessi da Rai Sport e quanti da Sky (non da Eurosport :evil5:) nell'ultimo biennio, escludendo il periodo olimpico, con almeno 2-3 ore di spazio in due anni?

A voi il compito di elencarli :icon_cool:
 
Ma nessuno mette in dubbio il lavoro di RaiSport durante la stagione...qui non si parla di questo
 
Si ma che a sky sia sempre fregato poco degli sport olimpici sono d accordo con te. Il discorso è sempre quello fatto prima da in utente: di quegli sport in 4 anni sulla Rai vediamo solo i preliminari di champions league, usando metafora calcistica ma poi non ci fanno vedere tutta la champions!!! Su sky sarebbe stato l esatto opposto!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso