Olimpiadi 2016: anticipazioni, copertura TV e commenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si ma che a sky sia sempre fregato poco degli sport olimpici sono d accordo con te. Il discorso è sempre quello fatto prima da in utente: di quegli sport in 4 anni sulla Rai vediamo solo i preliminari di champions league, usando metafora calcistica ma poi non ci fanno vedere tutta la champions!!! Su sky sarebbe stato l esatto opposto!!!

in realtà anche su sky sono successi vari scandali per questi sport...
 
Un'altra nota di demerito a Sky, uscita in uno dei post addietro, è che appunto non puoi proporre il meglio dello sport mondiale una volta ogni 4 anni per poi ignorarlo completamente per i 4 anni dopo (o almeno la maggior parte di essi). Sì, Europei di Scherma, WC di volley, nuoto qualche meeting, atletica qualche meeting e poi?
Sembra quasi che Sky abbia la presunzione di avere ascolti garantiti per ogni evento che fa, senza curarsi di tutte le situazioni contingenti. Ma come vi abbiamo proposto l'Olimpiade come non mai e non l'avete guardata? Certo che la gente non l'ha guardata, se non fidelizzi, se non appassioni la tua platea a una disciplina proponendola con continuità e facendone conoscere quanto meno le regole e i protagonisti principali, la gente non ti guarda, anche se di parla di Olimpiadi. Non interessa. Se semini, raccogli. Se non semini, non raccogli niente. E' un proverbio vecchio ma sempre corretto.
 
Vista la vostra esterofilia, vi dico che l'anno scorso le olimpiadi in Francia le hanno mandate in onda su France 2 in HD, forse qualcosa su France 3 (rigorosamente in SD) e il resto via web sul sito francetvsport.fr :)

E France Télévisions era la "TV ufficiale". (poi non so se ci fosse anche Eurosport a trasmettere le olimpiadi...)
dirò di più: France 2 e France 3 (che, per coloro che ritengono l'erba non italiana sempre verdissima e profumata, è trasmessa in HD upscalato solo via IPTV e cavo) facevano ping-pong tra loro, con l'unico vantaggio di avere una continuità non interrotta dai tg. E non mi tirate fuori gli streaming visto che c'erano quelli EBU
 
dirò di più: France 2 e France 3 (che, per coloro che ritengono l'erba non italiana sempre verdissima e profumata, è trasmessa in HD upscalato solo via IPTV e cavo) facevano ping-pong tra loro, con l'unico vantaggio di avere una continuità non interrotta dai tg. E non mi tirate fuori gli streaming visto che c'erano quelli EBU

E che dire dell'americana NBC? Ha mandato praticamente tutte le Olimpiadi 2012 in differita per questioni di "audience", le ha editate per mettere in risalto gli sport dove gli americani vincono, e poi ha messo un sacco di pubblicità.
Poi qualcuno si stupisce perché molti scelgono altre vie
http://www.ibtimes.co.uk/articles/368766/20120731/viewers-using-proxy-watch-olympics-bbc.htm :evil5:
 
dirò di più: France 2 e France 3 (che, per coloro che ritengono l'erba non italiana sempre verdissima e profumata, è trasmessa in HD upscalato solo via IPTV e cavo) facevano ping-pong tra loro, con l'unico vantaggio di avere una continuità non interrotta dai tg. E non mi tirate fuori gli streaming visto che c'erano quelli EBU
Come per qualsiasi altro sport, del resto. (vedi Tour de France, in HD solo dalle 15 su France 2, in SD dalle 13 su France 3)
 
ma a me che cosa facciano gli altri paesi non frega nulla

vabbè,ogni scusa è buona per difendere la rai:doubt:
a te no, ad altri si

tu hai chiesto "3 canali in chiaro 24h HD" e io ti ho chiesto di trovarmi un tv che a Londra lo ha fatto. Aggrapparsi al sat è troppo facile perchè ha una capacita molto maggiore. Gli streaming invece in generale li offrono tutte.

E ti ricordo che su tantissime cose per me la RAI è indifendibile, ma non è questa la sezione per lamentarsi del 4:3 di tg1 e tg3.
 
Ultima modifica:
Scusate ma, visto che se ne parla tanto e che in questo forum ci sono fior di esperti del panorama televisivo, è possibile ritrovare i dati auditel dettagliati delle 2,5 settimane olimpiche (perlomeno x i 12 canali Sky e x Rai2) e quelli dell'agosto precedente? Così, tanto x farmi un'idea più precisa...
 
IMHO la trasmissione di discipline olimpiche negli anni pre-olimpiade da parte di SkySport non avrebbe cambiato nulla come non incide sugli ascolti di RaiSport. La maggior parte degli Italiani certi sport gli guarda solo ed esclusivamente perchè sono all'interno di un Olimpiade...dopo vengono dimenticati per 4 anni...le testimonianze di vari atleti olimpici medagliati e subito dopo dimenticati sono un esempio...la stessa Rai dopo l'exploit di Torino provò con il Pattinaggio di Velocità addirittura su Rai2...fu un flop e successivamente se ne è visto davvero poco sui nostri teleschermi...
 
Mio parere che una paytv se vuole catturare nuovi abbonati deve proporre eventi spalmati su un periodo di 6 mesi minimo, la domanda e' chi si abbonerebbe solo a Sky per vedere 15gg di olimpiadi, dove gli eventi clou ( 100 mt , medaglie azzurre etc ) vengono dati anche in chiaro, spendendo 400€ per un anno? Purtroppo Sky non è' un onlus ma vuole creare business, perdere 75 mln€ in 15gg non è' business ma suicidio economico.
Opinione che Brasile 2014 sarà' l ultimo mondiale.

Facile dirlo adesso...ma dopo Londra tutti eravamo convinti che le Olimpiadi erano stato un successo;)
Basta leggere i commenti nel topic olimpico nella sezione SkySport
La mia personale opinione è che RaiSport abbia fatto un'offerta che loro,in questo momento economico,non potevano rifiutare uniti al fatto di un olimpiade scomoda per fuso orario e anche costosa per la distanza oltre al fatto che questa dirigenza ha sistematicamente fatto la cosa opposta rispetto a quella vecchia...
Basta vedere il listino prezzi modello UK dopo che quella precedente aveva fatto di tutto,per alcuni anche prostituirsi commercialmente parlando,per raggiungere i 5 milioni...
La questione Champions League...presa in esclusiva e poi scambiata nonostante l'avessero pubblicizzata a lungo...
La netta inversione a favore dei motori dopo che nella gestione precedente erano stati addirittura cancellati per una stagione
Ed infine la decisione di abdicare per Rio...
Pesa senz'altro il momento economico come detto...

P.S: Non dimentichiamo che la raccolta pubblicitari di Sky era stata nettamente superiore a quella della Rai nonostante la differenza di accesso ai 2 network...colpa della vecchia Sipra certo ma anche qualche merito alla pay-tv bisogna darglielo...ma nonostante ciò non è bastato...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso