intanto continuano gli accordi di sub-licenza del gruppo Discovery con le varie TV pubbliche Europee per i diritti in chiaro delle prossime edizioni dei Giochi da loro acquisiti: questa volta è il turno di RTE in Irlanda e HRT in Croazia (entrambi validi per ora per il 2018 e il 2020)...
tornando alla più prossima Rio 2016, invece, sono stati resi noti i nomi dei 4 atleti Azzurri selezionati per le gare di Mountain Bike...
poche (nessuna) le sorprese: i 4 Olimpionici infatti saranno Marco Aurelio Fontana, Andrea Tiberi e Luca Briadot tra gli uomini, con Eva Lechner unica rappresentante nostrana tra le donne...
per finire, lo scempio avrà da compiersi...ieri il CIO ha approvato l'inserimento di 5 nuove discipline a Tokyo 2020 (è quindi ormai praticamente sicuro, anche se questa decisione dovrà essere ratificata ufficialmente nella prossima sessione plenaria del CIO stesso, in programma a Rio durante i Giochi)...
peccato però che le modalità in cui verranno disputati questi eventi rappresenteranno la mortificazione della loro stessa essenza (oltre, in alcuni casi, ad essere già di per sè molto discutibili)...
nello specifico, gli Sport approvati ieri sono:
-
Baseball, uomini &
Softball, donne (un ritorno...anche gradito, direi...peccato che sia ancora tutto da dimostrare che nel Baseball ci potranno essere al via i giocatori MLB - cioè il meglio del meglio al mondo - e che tali tornei verranno disputati con sole 6 squadre ciascuno al via...praticamente una pagliacciata inutile con l'intento di avere una grande fiinale "propagandistica" tra Giappone e USA

)...
-
Karate (bene per l'Italia, che forse potrà puntare a qualche medaglia...ma la verità è che ci saranno solo 3 categorie di peso e con un numero ridottissimo - solo 10 per classe - di partecipanti nel Kumite con l'aggiunta di quella pagliacciata noiosissima e insignificante in senso sportivo che è il Kata...senza contare l'altissimo rischio di giudizi arbitrali scandalosi, peggio che nella Boxe, che questo sport al momento porta con sè)...
-
Surf e
Skateboard (non mi dilungherò sull'essenza non sportiva buona solo per gli X-Games di queste attività, specie la seconda...tanto chi non vuol capire, non capirà mai comunque)...
-
Arrampicata Sportiva (che di per sè sarebbe l'unico sport che meriterebbe di essere preso in considerazione...peccato soltanto che a Tokyo verrà completamente snaturato per proporre un'assura combinata tra le 3 discipline fortemente specialistiche e specializzate che costituiscono le attuali competizioni - cioè Lead, ovvero la tipologia di gara "classica", tradizionale; Bouldering, la nuova tendenza di questo sport, più "veloce" e piena d'azione del Lead, ma anche con una formula di punteggio molto più oscura ai non addetti ai lavori se comparata con l'immediatezza di Lead e Speed; e Speed, cioè una vera e propria gara di velocità su un'arrampicata "facile"...di fatto, un altro sport rispetto alle altre 2 specialità...in pratica, come nell'Omnium del Ciclismo su Pista, si darà un premio incommensurabile quale l'Oro Olimpico a qualcuno con abilità mediocri in 3 diversi aspetti completamente eterogenei di uno stesso sport, invece di riconoscere i migliori di ciascuna "natura" di quella stessa disciplina)...
insomma, ancora una volta le buone intenzioni verranno vanificate dalla politica, dall'avidità e dall'incompetenza di chi dovrebbe amare più di tutti lo Sport...un ennesimo tradimento che parte dal cuore stesso del mondo a 5 cerchi...
