Olimpiadi 2016: anticipazioni, copertura TV e commenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Aggiungo che oggi è in programma la finale uomini. Due gli italiani in gara, Franceschini e Petroni, con l'obiettivo non facile di centrare uno dei tre pass olimpici in palio a Mosca.
Come al solito le tv italiane brillano per la loro assenza ma viene in soccorso il web. Il "combined", atto finale e decisivo della competizione, sarà infatti fruibile in diretta sul canale della federazione internazionale.
http://www.uipmtv.org/pentathlon/index.html?video_id=23837
 
Missione compiuta anche per Petroni...si vola a Rio! (nonostante il 15. e non esaltante piazzamento nel Mondiale odierno)...:icon_bounce:

nel frattempo, Alex Schwazer ottiene il tempo limite per Rio anche nella 20km di Marcia, grazie al secondo posto nella tradizionale gara di La Coruna (ESP), battuto (di poco) solo dal solito Cinese Wang Zhen...

tra gli eventi odierni con "vista su Rio", di buon auspicio anche il 4. posto di Alessandro Fabian agli Europei di Triathlon...
 
Road to Rio - Puntata 40 - BMX

Oggi a Medellin in Colombia si gareggia nel Mondiale BMX (per chi non lo conosce, una specie di motocross per ciclisti, che gareggiano in una pista con salti e curve paraboliche) che, assieme ai ranking per nazioni e individuale stabiliti al 31/5, assegnerà le carte olimpiche per questa specialità.
A Rio gareggeranno 32 Uomini e 16 Donne; negli uomini le prime 14 nazioni del ranking olimpico qualificano 3, 2 o 1 atleta (a seconda della posizione; per le donne 2 o 1 atleta per le prime 7 nazioni + 1 al Brasile, per un totale di 25 uomini e 11 donne), a cui si aggiungeranno 1 posto per ciascuna delle nazioni non ancora qualificate che hanno gli atleti meglio piazzati nel ranking individuale (4 per gli uomini, 3 per le donne), e infine 1 posto ciascuno alle nazioni ancora escluse con i migliori piazzamenti nella gara mondiale odierna (3 per gli uomini, 2 per le donne).

L'Italia non ha atlete in gara, mentre per conquistare una carta olimpica al maschile (non essendo nelle posizioni utili del ranking olimpico) ha bisogno di una performance positiva oggi da uno dei 4 in competizione (Romain Riccardi, non abbastanza in alto nel ranking individuale, Mattia Furlan e 2 outsider Juniores).

A Rio si gareggia all'Olympic BMX Centre, in zona Deodoro.
Mercoledì 17 Agosto dalle 18:30 ora italiana le "Seeding runs": ogni atleta affronta singolarmente la pista e, in base ai tempi ottenuti, si procede alla composizione delle batterie successive (Quarti per gli Uomini, Semifinali per le Donne).
Giovedì 18 dalle 18:30 i Quarti di finale Maschili: per ogni Quarto avremo 8 atleti in gara che disputeranno 3 sfide, in ognuna delle quali verrà loro assegnato un punteggio pari al piazzamento ottenuto, e al termine i 4 col minor punteggio totale accedono in Semifinale.
Venerdì 19 dalle 18:30 le Semifinali Femminili e Maschili (alternate), che si svolgono con le stesse modalità dei Quarti Maschili; i 4+4=8 punteggi migliori accedono alla Finale, che questa volta si disputa in unica prova (alle 20 le donne, alle 20:10 gli Uomini: una vera roulette, dal pronostico impossibile), per cui la classifica di arrivo determina il medagliere.

Prossima puntata: Ciclismo su Strada
 
Road to Rio - Puntata 40 - BMX

Oggi a Medellin in Colombia si gareggia nel Mondiale BMX (per chi non lo conosce, una specie di motocross per ciclisti, che gareggiano in una pista con salti e curve paraboliche)...

a tal proposito, segnalo che questa sera tutte le fasi decisive di questo Mondiale si potranno vedere in diretta on-line sul sito della BBC (geo-bloccato, ma non troppo...:eusa_whistle: ;)) a partire dalle h.21 Italiane...
in Tv, invece, sarà il solito BBC Red Button (in chiaro @ 28.2 Est) a trasmettere l'evento, seppur in leggerissima differita (a partire dalle h.22 Italiane)...

(...) L'Italia non ha atlete in gara, mentre per conquistare una carta olimpica al maschile (non essendo nelle posizioni utili del ranking olimpico) ha bisogno di una performance positiva oggi da uno dei 4 in competizione (Romain Riccardi, non abbastanza in alto nel ranking individuale, Mattia Furlan e 2 outsider Juniores)...

e intanto ieri Romain Riccardi conclude all'undicesimo posto la gara a tempo (Time Trial)...sperando che si confermi questa sera in quella "Olimpica" (Supercross), cosa che sicuramente gli varrebbe il pass per Rio, specie se davanti a lui dovessero finire, come ieri, solo atleti provenienti da Paesi che occuperanno comunque i primi posti del ranking per Nazioni (e quindi si qualificherebbero tramite altro criterio)...

...A Rio si gareggia all'Olympic BMX Centre, in zona Deodoro.
(...) i migliori accedono alla Finale, che questa volta si disputa in unica prova (alle 20 le donne, alle 20:10 gli Uomini: una vera roulette, dal pronostico impossibile), per cui la classifica di arrivo determina il medagliere...

in realtà, nonostante la natura particolarmente aleatoria di questo tipo di gara, un pronostico al netto di eventuali "ammucchiate" (cit.) in qualche curva del percorso è certamente possibile...anzi, si può dire che la BMX sia una delle discipline di Rio 2016 con dei chiari favoriti ben identificabili (specie tra le donne, dove la lotta per l'oro difficilmente vedrà altre protagoniste all'infuori del duo Mariana Pajon, COL vs Caroline Buchanan, AUS, con il resto delle protagoniste relegate al ruolo di outsider o poco più...al maschile, per lo meno, il pronostico è un po' più vario, ma non troppo, con Strombergs, Daudet, Willoughby e, soprattutto, Kimmann veri favoriti per le medaglie)...;)
 
Ultima modifica:
come non detto...
dopo la bella prova nella gara non Olimpica, Romain Riccardi non si è ripetuto quando più contava...
dopo un'agevole qualificazione, infatti, è aprtito male nella sua batteria degli Ottavi di Finale e, nel tentativo di un disperato recupero, è finito contro un'avversario alla prima curva parabolica del tracciato...e lì è finito tanto il suo Mondiale quanto la speranza di rivederlo a Rio 2016...
ergo, un'altra disciplina senza rappresentanza Italiana ai prossimi Giochi...e la "cura dimagrante" della nostra delegazione rispetto al recente passato continua...:crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall:
 
Road to Rio - Puntata 41 - Ciclismo su Strada

Si gareggia nelle classiche prove in Linea e a Cronometro per uomini e donne.
Già nota la distribuzione dei posti in campo maschile (stabilita al 31/12/2015), oggi si chiude il ranking per nazioni femminile.

Per gli uomini gareggiano 144 atleti nella gara in Linea (le carte sono state assegnate a fine 2015 in base al ranking dell'UCI World Tour e dei circuiti continentali; l'Italia, seconda nel World Tour, ha conquistato 5 posti, il massimo disponibile, e tra questi Nibali andrà all'assalto dell'oro) e 40 nella Cronometro (carte olimpiche singole a 30 nazioni tramite i vari ranking, e un secondo posto per le 10 nazioni meglio classificate ai mondiali 2015: tra queste l'Italia, con l'argento del povero Adriano Malori, che invece di andare a Rio sarà impegnato a recuperare dall'incidente e successivo coma dello scorso Gennaio).
Per le donne 67 carte disponibili per la gara in Linea: 2 per il Brasile, 3 alle nazioni delle campionesse continentali extraeuropee, 62 tramite il ranking mondiale (l'Italia conquisterà 4 posti, il massimo disponibile, col compito di puntare al podio); per la Cronometro vi sono 25 posti (1 carta assegnata alle prime 15 nazioni del ranking e 1 alle 10 migliori nazioni dei mondiali 2015; l'Italia avrà 1 posto grazie al ranking).
Il massimo di convocati per nazione è di 5 uomini e 4 donne, per cui i partecipanti alla Cronometro dovranno essere scelti tra quelli designati per la prova in Linea.

La gara in Linea (241km per gli uomini, 141km per le donne) si disputerà con partenza e arrivo da Fort Copacabana, svolgendosi verso sud lungo la spiaggia di Ipanema per circa 40km, a cui seguono 4 giri (2 per le donne) del circuito di Grumari (di 25km, che comprendono un tratto in pavè e 2 piccole e brevi salitelle), all'uscita del quale inizia un primo tratto di ritorno di circa 25km e finalmente si arriva al decisivo circuito di 25km di Vista Chinesa (gli uomini lo affrontano 3 volte, le donne una sola) che prevede una salita di 500m lunga 9km spezzata in due parti da un tratto centrale in falsopiano, e al termine dell'ultima discesa gli ultimi 12km in pianura prima dell'arrivo.

La gara a Cronometro prevede partenza e arrivo da Pontal, 2,5km dall'ingresso nel circuito di Grumari sopra citato, che le donne affrontano una volta e gli uomini 2, per una distanza totale rispettivamente di 30km e 55km.

Sabato 6 Agosto la gara in Linea Maschile con partenza alle 14:30 ora italiana.
Domenica 7 Agosto la gara in Linea Femminile con partenza alle 17:15.
Mercoledì 10 Agosto dalle 13:30 alle 18:30 entrambe le gare a Cronometro.

Prossime puntate: Tennis, Tiro con l'Arco, Basket Femminile, Beach Volley, Rugby a 7

P.S.:
...nel tentativo di un disperato recupero, è finito contro un avversario alla prima curva parabolica del tracciato...
il povero Riccardi nella BMX pare ne sia uscito con la mano fratturata, mentre gli bastava appena finire sesto su 8 per andare a Rio, senza neanche dover qualificarsi per i quarti!
Passando ad altro, dal sito dell'ISSF mi risulta che l'Italia abbia usufruito della possibilità di scambiare una carta olimpica, rinunciando a una delle 2 conquistate nella Pistola Libera per accedere a un posto nella Pistola Automatica (e quindi lasciando a casa uno tra Giordano e Bruno, e convocando Riccardo Mazzetti).
 
Road to Rio - Puntata 41 - Ciclismo su Strada
(...)
P.S.:passando ad altro, dal sito dell'ISSF mi risulta che l'Italia abbia usufruito della possibilità di scambiare una carta olimpica, rinunciando a una delle 2 conquistate nella Pistola Libera per accedere a un posto nella Pistola Automatica (e quindi lasciando a casa uno tra Giordano e Bruno, e convocando Riccardo Mazzetti).

sì, risulta anche a me, guardando le tabelle della ISSF...però per ora non ho trovato alcuna conferma di ciò da parte della UITS, nè sul sito nè sui loro account social...:eusa_think:
spero sia così, perchè secondo me Mazzetti ha più chances di "fare la sorpresa" di Bruno, considerando le rispettive armi (risultati alla mano, non credo che Giordano sia coinvolto in tale eventuale scambio di carte Olimpiche...troppo sbilanciati a suo favore i risultati recenti)...

per quanto riguarda le gare di ciclismo su strada, invece, io non credo che il tracciato sia così duro e selettivo come viene dipinto, almeno a livello maschile...
secondo me sarà una gara adatta a gente come Sagan, Gilbert, Kwiatkowski e simili, piuttosto che i nostri alfieri (Nibali e Aru su tutti)...purtroppo...
tra le donne, invece, ci sta una bella fuga da lontano e una selezione importante...ovviamente per lottare per l'argento, visto che su un tracciato simile la Vos (se dovesse parecipare...non sono al corrente di eventuali scelte di programmazione delle donne) non la possono battere nemmeno se si becca il virus Zika...

p.s. nuove "bombe" in arrivo sul fronte doping nelle scorse edizioni dei Giochi...
oltre ai nuovi 23 casi di Londra annunciati qualche giorno fa (tra cui pare ci siano 8 medagliti/e Russi/e, inclusa l'ineffabile martellista Tatiana Lisenko, già coinvolta in passato in simili magagne), pare che il presidente della IWF (federazione Mondiale del Sollevamento Pesi), in visita in Iran, abbia fatto sapere che ben 5 campioni Olimpici delle ultime 2 edizioni (1 di Pechino 2008 e ben 4 di Londra 2012*) siano risultati positivi a nuovi test (e ci sarebbero anche altri 15 casi tra medagliati "minori" e non medagliati del tutto)...:5eek: :eusa_doh: :eusa_wall:

*si accettano scommesse, oltre che sui "soliti" Russi, su Nord Coreani, Kazaki, Bielorussi e sul Polacco Zielinski...:badgrin: :laughing7: :eusa_doh:
 
intanto continuano gli accordi di sub-licenza del gruppo Discovery con le varie TV pubbliche Europee per i diritti in chiaro delle prossime edizioni dei Giochi da loro acquisiti: questa volta è il turno di RTE in Irlanda e HRT in Croazia (entrambi validi per ora per il 2018 e il 2020)...

tornando alla più prossima Rio 2016, invece, sono stati resi noti i nomi dei 4 atleti Azzurri selezionati per le gare di Mountain Bike...
poche (nessuna) le sorprese: i 4 Olimpionici infatti saranno Marco Aurelio Fontana, Andrea Tiberi e Luca Briadot tra gli uomini, con Eva Lechner unica rappresentante nostrana tra le donne...

per finire, lo scempio avrà da compiersi...ieri il CIO ha approvato l'inserimento di 5 nuove discipline a Tokyo 2020 (è quindi ormai praticamente sicuro, anche se questa decisione dovrà essere ratificata ufficialmente nella prossima sessione plenaria del CIO stesso, in programma a Rio durante i Giochi)...

peccato però che le modalità in cui verranno disputati questi eventi rappresenteranno la mortificazione della loro stessa essenza (oltre, in alcuni casi, ad essere già di per sè molto discutibili)...

nello specifico, gli Sport approvati ieri sono:

- Baseball, uomini & Softball, donne (un ritorno...anche gradito, direi...peccato che sia ancora tutto da dimostrare che nel Baseball ci potranno essere al via i giocatori MLB - cioè il meglio del meglio al mondo - e che tali tornei verranno disputati con sole 6 squadre ciascuno al via...praticamente una pagliacciata inutile con l'intento di avere una grande fiinale "propagandistica" tra Giappone e USA :crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall:)...

- Karate (bene per l'Italia, che forse potrà puntare a qualche medaglia...ma la verità è che ci saranno solo 3 categorie di peso e con un numero ridottissimo - solo 10 per classe - di partecipanti nel Kumite con l'aggiunta di quella pagliacciata noiosissima e insignificante in senso sportivo che è il Kata...senza contare l'altissimo rischio di giudizi arbitrali scandalosi, peggio che nella Boxe, che questo sport al momento porta con sè)...

- Surf e Skateboard (non mi dilungherò sull'essenza non sportiva buona solo per gli X-Games di queste attività, specie la seconda...tanto chi non vuol capire, non capirà mai comunque)...

- Arrampicata Sportiva (che di per sè sarebbe l'unico sport che meriterebbe di essere preso in considerazione...peccato soltanto che a Tokyo verrà completamente snaturato per proporre un'assura combinata tra le 3 discipline fortemente specialistiche e specializzate che costituiscono le attuali competizioni - cioè Lead, ovvero la tipologia di gara "classica", tradizionale; Bouldering, la nuova tendenza di questo sport, più "veloce" e piena d'azione del Lead, ma anche con una formula di punteggio molto più oscura ai non addetti ai lavori se comparata con l'immediatezza di Lead e Speed; e Speed, cioè una vera e propria gara di velocità su un'arrampicata "facile"...di fatto, un altro sport rispetto alle altre 2 specialità...in pratica, come nell'Omnium del Ciclismo su Pista, si darà un premio incommensurabile quale l'Oro Olimpico a qualcuno con abilità mediocri in 3 diversi aspetti completamente eterogenei di uno stesso sport, invece di riconoscere i migliori di ciascuna "natura" di quella stessa disciplina)...

insomma, ancora una volta le buone intenzioni verranno vanificate dalla politica, dall'avidità e dall'incompetenza di chi dovrebbe amare più di tutti lo Sport...un ennesimo tradimento che parte dal cuore stesso del mondo a 5 cerchi...:crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
Peccato che non abbiano inserito il Lancio del coriandolo o il Salto con la Catapulta. Ero da medaglia nel secondo.
 
Intanto come da previsioni al pre olimpico di pallavolo maschile, Polonia Francia e Iran vanno facilmente verso Rio. Manca l'ultimo posto asiatico, sarà una lotta tra Australia e Cina
 
Scusate ma sono inesperto e poco rodato con le Olimpiadi anche perchè non vanno così spesso.

Sky per esempio, riusciva sfruttando tutti i suoi canali e/o mosaico interattivo, a trasmettere tutte le discipline contemporaneamente in diretta, o qualcosa andava in differita?
La Rai ce la farà con soli 3 canali e per lo meno, riproporrà le repliche integrali di ogni disciplina?
 
Scusate ma sono inesperto e poco rodato con le Olimpiadi anche perchè non vanno così spesso.

Sky per esempio, riusciva sfruttando tutti i suoi canali e/o mosaico interattivo, a trasmettere tutte le discipline contemporaneamente in diretta, o qualcosa andava in differita?
La Rai ce la farà con soli 3 canali e per lo meno, riproporrà le repliche integrali di ogni disciplina?
Non riusciva assolutamente con 12 canali
A parte che i canali erano 11 di fatto
E poi c'erano partire di sport di squadra, soprattutto femminili, mai trasmesse
Per la vela c'era un resoconto serale, mancavano sicuramente alcune cose di discipline minori

Però nel complesso, sugli sport principali non ci si perdeva un secondo, e anche sugli altri almeno le medaglie erano garantite

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Grazie, secondo te ci sono emittenti free (non credo) o forse pay che trasmettano davvero tutto?
 
Grazie, secondo te ci sono emittenti free (non credo) o forse pay che trasmettano davvero tutto?
A livello televisivo no, anzi... a leggere in giro per il mondo avere tre canali free in HD come avremo noi per Rio molti non li avranno proprio. Sul web, sì. Speriamo che tra queste vi sia la RAI.
 
Grazie, secondo te ci sono emittenti free (non credo) o forse pay che trasmettano davvero tutto?

no, l'unica tv Europea (pay) che trasmetterà qualcosa di simile a quel che fece sky Italia 4 anni fa dovrebbe essere Viasat in Svezia...per il resto, tutti ormai fanno affidamento sul web...
l'unica TV che abbia mai trasmesso davvero tutto è la BBC di 4 anni fa, ma fu e resterà un'eccezione...purtroppo...
come scritto in passato, la speranza è che spuntino i vari feed dell'OBS su posizioni orbitali "comode" e con codifica colabrodo (tipo quelli dei Giochi Europei di Baku dell'anno scorso, con i feed codificati solo in BISS e stazionari sui 7 Est)...


passando ad altro, cominciano a uscire i nomi dei dopati beccati nei nuovi test sui campioni conservati dopo Pechino 2008 e Londra 2012...
e se il chiacchierato Giamaicano dell'Atletica pare essere "solo" un Nesta Carter qualsiasi (che comunque toglierà la medaglia d'oro del 2008 alla staffetta Caraibica, penalizzando quindi anche il palmarès di Bolt), nel Sollevamento Pesi, in attesa dei prossimi nomi, per ora sono finiti in rete 2 tra i "pesci" più grossi che avrebbero potuto cascarci: i Kazaki Zulfya Chinshanlo e, soprattutto, Ilya Ilyn, 2 tra le stelle più brillanti della disciplina negli ultimi 10 anni...
non che la cosa mi sorprenda (anzi...), ma da appassionato mi piange il cuore, specie per il mito (ormai infangato) Ilyn...:crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall:
 
Qualcuno è così gentile da dirmi se Bernardine King-Muatam si è qualificato a Rio?

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk
 
Discovery in talks with Facebook and Twitter over content deals

[...] that Facebook and Twitter have approached Discovery and Eurosport for deals to stream sports content.

Mentre di seguito continuano le notizie riguardanti il canale del CIO, con le possibili tempistiche: IOC unveils federation partnerships for Olympic Channel

The International Olympic Committee has reached agreements with 27 international sports federations to work together on the new Olympic Channel, with a 2016 launch date set to be confirmed in the coming weeks.
 
Qualcuno è così gentile da dirmi se Bernardine King-Muatam si è qualificato a Rio?

Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk

dipende dalle convocazioni che faranno i Francesi (le quote sono di squadra, non individuali)...personalmente penso che se alla fine la Francia avrà 5 o 6 posti al maschile, fatti salvi eventuali infortuni, Matam ci sarà...
al momento tra l'altro tutta la situazione dei Pesi è in divenire, visti gli sviluppi tragici che stanno prendendo i nuovi test sui campioni di Pechino 2008 e Londra 2012...in pratica non si sa ancora chi potrà partecipare effettivamente a Rio 2016 nè se ci saranno "rivoluzioni" sulle quote assegnate (cosa che io mi auguro...francamente alcuni Paesi - Kazakhstan, Azerbaijan, Russia su tutti, ma non solo loro - dovrebbero essere esclusi in toto, perchè ormai sono diventati impresentabili)...
 
p.s. terminate le qualificazioni, sono ormai definiti anche i gironi eliminatori del torneo di Pallavolo maschile di Rio 2016...

POOL A

Brasile
Italia
USA
Canada
Francia
Messico


POOL B

Polonia
Russia
Argentina
Iran
Cuba
Egitto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso