Olimpiadi di Vancouver su SKY: 450 ore in diretta su 5 canali HD dedicati

Le Olimpiadi saranno tutte su Sky e solo in parte sulla RAI, cosa ne pensi:

  • Sono contento perche' su Sky avranno piu' spazio

    Voti: 129 69,0%
  • Avrei preferito vederle tutte sulla RAI

    Voti: 27 14,4%
  • In principio non cambia niente

    Voti: 15 8,0%
  • Con una copertura del genere penso di abbonarmi

    Voti: 1 0,5%
  • Non mi interessano le Olimpiadi

    Voti: 15 8,0%

  • Votanti
    187
  • Sondaggio terminato .
Ma di che si lamentano, anche se non ci fosse stata Sky a trasmettere le Olimpiadi la Rai avrebbe cmq supperggiù avuto le stesse ore di trasmissione...quindi non diciamo cavolate....si vede come le olimpiadi sulla rai fanno 3-4 milioni di spettatori a sera.....ahhahaha.....viva sky che ha le olimpiadi per i prossimi 6 anni...;)
 
advanced85 ha scritto:
Ma di che si lamentano, anche se non ci fosse stata Sky a trasmettere le Olimpiadi la Rai avrebbe cmq supperggiù avuto le stesse ore di trasmissione...quindi non diciamo cavolate....si vede come le olimpiadi sulla rai fanno 3-4 milioni di spettatori a sera.....ahhahaha.....viva sky che ha le olimpiadi per i prossimi 6 anni...;)
quoto e stasera mi raccomando alle 22,30 di essere sul 206 :D
 
Certo che nello sci alpino siamo propri sfigati...sempre il quarto posto....tocca andare un attimino a Lourdes prima delle specialità tecniche...:(
 
advanced85 ha scritto:
Certo che nello sci alpino siamo propri sfigati...sempre il quarto posto....tocca andare un attimino a Lourdes prima delle specialità tecniche...:(
lourdes no ( ancora )
ps consiglio un cecchino ( capiscimi a me ) :eusa_whistle:
però adesso cerchiamo di finirla con questi quarti posti
 
VIllans e Montani, voi due scrivete anche in forum sportivi? Spero di sì, data la vostra competenza. ;)
 
Peccato per la Schnarf, però questa ragazza ha i numeri, ce li farà vedere prossimamente! Speriamo bene... vedo poco bene Fabris stasera, ma meglio, molto meglio, la pursuit di fondo perchè le gare maschili sono piuttosto tattiche e specie nella parte in TC non ci sono grosse differenze... Non è una pista selettiva come quella di 4 anni fa di Pragelato (io c'ero!! :):) l'ho vista dal vivo! ) ma ci sono un paio di strappi dove Pietro Piller può fare la differenza, se rimane attaccato... lo vedo bene lui
 
mmm mi sa tanto ke in questa olimpiade nn prendiamo molte medaglie :crybaby2: se pure Fabbris e il fondo nn fanno nulla stiamo proprio a posto...poi vabbe nello sci alpino è sfortuna 2volte 4 x in un nulla...:eusa_wall:
 
ragà so piste del cavolo non se po graeggià con il caldo e dentro un palazzetto con 40% di umido x me ce se rifà a sochi, in russia difficilmente fa caldo, poi londra vabbè se sa che semo forti in tante cose
 
Premetto che ritengo Leopizzi e Sighel buoni commentato per il pattinaggio ma ieri hanno fatto davvero due grossi errori, a parte essere molto tifosi con Fabris e ci può anche stare ma come con il nostro Fabris che si trova ad un giro dal termine (400m) ha un ritardo di +1.64 e Leopizzi c'e' ne esce fuori con "Come a Torino, vai Enrico come a Torino", quando Fabris ha concluso il penultimo giro in vantaggio di dieci centesimi di secondo e poi nell'ultimo giro ha migliorato il suo tempo. Senza contare che poi quando è sceso in pista l'americano Hedrick per metà gara lo ha chiamato Davis
 
Nn ero ottimista prima di Vanouver e lo sn ancora meno x Londra..lo sport italiano è malato,ma nn lo sa...ma nn me la sento di prendermela con gli "eroi" del fondo...hanno fatto il massimo...su Leopizzi nn comment...
 
Mp1 ha scritto:
VIllans e Montani, voi due scrivete anche in forum sportivi? Spero di sì, data la vostra competenza. ;)

No, questo è l'unico forum in cui scrivo!

Per quanto riguarda Fabris condizione veramente scadente, sinceramente non credevo nella medaglia ma una prestazione del genere no!
Adesso sarà pure difficile la scelta se fare o meno i 10000 oppure dare tutto per la stafetta!
Per quanto riguarda il commento, scandaloso ieri Leopizzi per tutti i motivi già elencati da dado!

Sullo sci alpino il 4 posto della Schnarf si può considerare come grande prestazione visti i risultati in coppa del mondo!
Certo che l'Italia ha un "bel" record: 4 volte al 4 posto tra gli scorsi mondiali e le olimpiadi (2 volte l'anno scorso la Karbon, 1 volta Heel, 1 volta la Schnarf)!

Per quanto riguarda il fondo, ieri hanno inciso molto le condizioni della pista!
E' molto strano che Piller abbia pagato i primi 2 giri in libera per poi tenere bene negli ultimi 2; anche il finale di Northug incomprensibile, forse ha avuto problemi con i bastoncini!
Faccio i complimenti agli svedesi, un gioco di squadra così perfetto non si era mai visto nel fondo, veramente bravi!
Per la staffetta occhio al canada, ieri Babikov miglior tempo nella frazione a libera!
 
Ma non credo che le condizioni della pista abbiano influito... la neve era abbastanza friabile era anche l'1 di pomeriggio e faceva piuttosto caldo ma i nostri non ne risentivano molto.. inoltre si vedeva come gli skimen avevano fatto un bel lavoro con i nostri con la paraffina perchè Di Centa andava giù bene in classica nelle discese.. Piller si è sempre nascosto... in TC tra gli uomini difficilmente ci si stacca perchè nessuno attacca, troppo lunga la gara. in TL c'è stato lo svedese che è partito e ha conservato il distacco, seppur di pochi secondi, fino alla fine. E questo ha condizionato la gara che è stata nervosa e veloce ma non tattica, perchè avevano paura di non riprenderlo, specie negli ultimi 5 km. La mia sensazione è che Piller sia in forma più di Di Centa ma non era nella posizione giusta nel momento giusto.
Speriamo nella staffetta, e specie nella sprint a coppie Follis-Genuin. Se tanto mi dà tanto la Genuin andrà fortissimo, la Follis speriamo si sia un po' ripresa.

Sci alpino = che sfiga. Ma la Schnarf in futuro ci farà vedere dei numeri. Di Fabris temevo... Ho paura che non vedremo un oro azzurro, spero di sbagliarmi!
 
Ieri sera ho visto uno spot in cui dicevano che per le ParaOlimpiadi verranno usati cinque canale, per la prima volta in Italia i Giochi ParaOlimpici avranno la stessa copertura dei Giochi Olimpici.

Ma mi domando perchè la domenica tra le 13 e le 18.30 i canali Olimpia2-3-4 vengono chiusi :eusa_think:
 
Anakin83 ha scritto:
Ma non credo che le condizioni della pista abbiano influito... la neve era abbastanza friabile era anche l'1 di pomeriggio e faceva piuttosto caldo ma i nostri non ne risentivano molto.. inoltre si vedeva come gli skimen avevano fatto un bel lavoro con i nostri con la paraffina perchè Di Centa andava giù bene in classica nelle discese.. Piller si è sempre nascosto... in TC tra gli uomini difficilmente ci si stacca perchè nessuno attacca, troppo lunga la gara. in TL c'è stato lo svedese che è partito e ha conservato il distacco, seppur di pochi secondi, fino alla fine. E questo ha condizionato la gara che è stata nervosa e veloce ma non tattica, perchè avevano paura di non riprenderlo, specie negli ultimi 5 km. La mia sensazione è che Piller sia in forma più di Di Centa ma non era nella posizione giusta nel momento giusto.
Speriamo nella staffetta, e specie nella sprint a coppie Follis-Genuin. Se tanto mi dà tanto la Genuin andrà fortissimo, la Follis speriamo si sia un po' ripresa.

Sci alpino = che sfiga. Ma la Schnarf in futuro ci farà vedere dei numeri. Di Fabris temevo... Ho paura che non vedremo un oro azzurro, spero di sbagliarmi!

D'accordo sul discorso tecnica classica, non d'accordo sulla tecnica libera!
Di Centa ha perso in modo repentino nel 3 giro senza un vero attacco da parte del gruppo (strano), Piller si è perso nei primi 2 giri per poi migliorare sensibilmente negli ultimi 2 (strano), Bauer e Cologna nell'ultimo giro hanno perso sensibilmente cosa che non gli accade mai in una gara del genere (strano), Northug ha mollato proprio alla fine quando di solito fa la differenza (strano)!
Tutti questi segnali fanno capire che qualcuno ha azzeccato più di altri lo sci per la tecnica libera (3 svedesi a lottarsi le medaglie fanno capire chi li ha azzeccati) e questo fattore ha inciso sicuramente!
Per la team sprint concordo sul fatto che la Genuin dovrebbe essere più in forma di Follis, questo però complica la scelta nel chi far correre come seconda frazionista (La Follis vorrà sicuramente la 2 però la Genuin sembra meritarla di più)!

Curiosità: Ha provato a cambiare l'audio su sky olimpia 1 hd ed ho notato differenze tra le 2 traccie audio in termini di qualità, qualcuno sa dirmi quali sono?
 
Indietro
Alto Basso