Olimpiadi di Vancouver su SKY: 450 ore in diretta su 5 canali HD dedicati

Le Olimpiadi saranno tutte su Sky e solo in parte sulla RAI, cosa ne pensi:

  • Sono contento perche' su Sky avranno piu' spazio

    Voti: 129 69,0%
  • Avrei preferito vederle tutte sulla RAI

    Voti: 27 14,4%
  • In principio non cambia niente

    Voti: 15 8,0%
  • Con una copertura del genere penso di abbonarmi

    Voti: 1 0,5%
  • Non mi interessano le Olimpiadi

    Voti: 15 8,0%

  • Votanti
    187
  • Sondaggio terminato .
Villans'88 ha scritto:
Peccato manchi la Bjoergen...gara falsata senza la migliore ma meglio x le azzure,le quali stasera nn hanno scuse...

Quoto!
Molto interessante invece la gara maschile!
Strana la scelta italiana di schierare Fabio al posto di Renato Pasini, inoltre Zorzi in prima frazione al posto della seconda, azzardo...!
 
Io avrei dei dubbi sulla competitività in sé di Zorzi :) anche come gusto personale non è mai stato tra i miei preferiti :) in ogni caso più difficile fare previsioni sul settore maschile il campo potenziale medagliati è ampio
 
Anakin83 ha scritto:
Io avrei dei dubbi sulla competitività in sé di Zorzi :) anche come gusto personale non è mai stato tra i miei preferiti :) in ogni caso più difficile fare previsioni sul settore maschile il campo potenziale medagliati è ampio

In coppa del mondo si, ma nei grandi appuntamenti raramente ha fallito Zorzi!
Io invece sarei più dubbioso su Fabio Pasini, in particolare schierarlo nella seconda frazione con il dovere di fare la volata in mezzo a tanti volponi...!
 
montani1 ha scritto:
In coppa del mondo si, ma nei grandi appuntamenti raramente ha fallito Zorzi!
Peraltro nell'unica occasione in cui il team sprint in pattinato ha assegnato medaglie (ai Mondiali di Sapporo 2007), il nostro Zorro portò a casa l'oro (in coppia con il Pasini maggiore)...:D
 
gigio82 ha scritto:
Peraltro nell'unica occasione in cui il team sprint in pattinato ha assegnato medaglie (ai Mondiali di Sapporo 2007), il nostro Zorro portò a casa l'oro (in coppia con il Pasini maggiore)...:D

Infatti!
Inoltre, ha preso medaglia (argento) nella sprint individuale sia alle olimpiadi nel 2002 che hai mondiali nel 2001 e nella sprint delle olimpiadi 2006 è arrivato 4 ma con polemica a causa dell'ostacolamento del francese!
A tutto questo si aggiunge l'ultima frazione strepitosa di torino 2006 nella staffetta e l'argento sempre in staffetta nel 2002!
 
Spettacolare a dir poco Canada-USA, non racconto nulla per non spoilerare chi la vuole vedere ma solo grazie a questa partita trasmessa finalmente come Dio comanda è giustificata la presenza di Sky e non quella della rai che avrebbe sicuramente oscurato questo match a noi italiani.

Oggi con la team sprint, domani e dopo con i due giganti di alpino dobbiamo assolutamente muovere il medagliere, la situazione inizia a farsi pesantina.

Sulla qualità del prodotto sky non ho molto da aggiungere ai miei post di settimana scorsa, trovo il servizio proposto di alto livello. Medaglia d'oro sky per lo sci alpino che è trasmesso come mai nella storia della tv italiana, un team di gente molto competente, pre e post gara ricchissimi di contributi, lavoro spettacolare. Bene anche il fondo, la Paruzzi e Vanoi danno un notevole contributo al telecronista di turno, il salto e il biathlon li vedo su Eurosport perchè Ambesi non ha eguali ma anche il commento su sky per quel poco che ho visto è professionale, sicuramente meno tecnico e preciso di quello di Ambesi ma non ho sentito castronerie tipo Auro Bulbarelli che commenta il salto a Torino :5eek: :5eek:

Bene anche il pattinaggio artistico con Fusar Poli e Margaglio e gli sport di squadra commentati da Milano (mitico Rizzica col curling :D ) unica nota veramente stonata è la coppia Leopizzi-Sighel, Leopizzi urla a casaccio e Sighel commenti tecnici zero, tante banalità.

Nel complesso comunque per me il voto è molto positivo.
 
maurom ha scritto:
ma solo grazie a questa partita trasmessa finalmente come Dio comanda è giustificata la presenza di Sky e non quella della rai che avrebbe sicuramente oscurato questo match a noi italiani.

Quoto tutto quello che hai detto... tranne la frase... quotata :D :D :D
C'è moltissimo altro che giustifica la presenza di sky e non della rai, non è SOLO PER quella partita (aldilà della passione per questo sport...)

Stasera mi volevo vedere Inkheart ma.... come faccio??? :D :D C'è lo sprint a squadre, il salto a squadre...
Mi sa che per i film: appuntamento a Marzo. :D
 
Nell'intera giornata i canali Sky Sport e Calcio hanno ottenuto 4.485.286 contatti, di cui 1.838.735 contatti si sono registrati sui canali dal 206 al 210 che Sky ha allestito appositamente per le Olimpiadi. Da segnalare la Super Combinata maschile di sci alpino: la discesa libera, con la prova dei primi 30 atleti in gara, in onda dalle 18.30 sul canale 206 e sul canale 207 (con la modalita' ''testa a testa''), ha ottenuto un'audience media complessiva di 142.779 spettatori mentre la manche di slalom, in onda dalle 21.15 sempre sugli stessi canali, con i primi 30 classificati della discesa libera, e' stata seguita da 302.476 spettatori medi complessivi.
 
sawyer83 ha scritto:
Nell'intera giornata i canali Sky Sport e Calcio hanno ottenuto 4.485.286 contatti, di cui 1.838.735 contatti si sono registrati sui canali dal 206 al 210 che Sky ha allestito appositamente per le Olimpiadi. Da segnalare la Super Combinata maschile di sci alpino: la discesa libera, con la prova dei primi 30 atleti in gara, in onda dalle 18.30 sul canale 206 e sul canale 207 (con la modalita' ''testa a testa''), ha ottenuto un'audience media complessiva di 142.779 spettatori mentre la manche di slalom, in onda dalle 21.15 sempre sugli stessi canali, con i primi 30 classificati della discesa libera, e' stata seguita da 302.476 spettatori medi complessivi.
grandi numeri
 
B. Pierluigi ha scritto:
Quoto tutto quello che hai detto... tranne la frase... quotata :D :D :D
C'è moltissimo altro che giustifica la presenza di sky e non della rai, non è SOLO PER quella partita (aldilà della passione per questo sport...)

Stasera mi volevo vedere Inkheart ma.... come faccio??? :D :D C'è lo sprint a squadre, il salto a squadre...
Mi sa che per i film: appuntamento a Marzo. :D

Il mio era un modo per dire che già solo per questo evento trasmesso sky si era guadagnata la pagnotta :D

Poi ovvio che c'è molto altro, non ho mai potuto vedere un Olimpiade in un modo così completo...
 
dado88 ha scritto:
All'inizio era previsto solo un canale, poi sono diventanti due quando la Rai ha detto di aumentare la copertura e da ieri sera passa uno spot (visto due volte) dove viene annunciato che per i Gioghi Para Olimpici vengono usati cinque canali

Sono d'accordo con te, troppo spazio allo Sci Alpino ma quando iniziano la chiacchiera io gia sono su un'altro evento :badgrin:

Voi dirmi che tu sapevo di questo spostamento?? :eusa_think: Non ci credo :D :D.....manca solo una settimana (e in questa settimana anche un esame da dare) poi dormo per tutto il mese di marzo :badgrin:

Attento solo a non fare strafalcioni grammaticali durante l'esame :lol: Non vorrei dover trovare il tuo nome su qualche articolo di giornale che cita i piu' grandi errori grammaticali universitari :D

dado88 ha scritto:
Questo capiterà anche a Londra, viene usato un canale principale con il meglio dei eventi e un occhio ai italiani (puro stile Raidue) e i altri quattro canali con i eventi in diretta...fanno lo stesso con Wimbledon

Speriamo che siano piu' di 5 a Londra pero'..Moooolti di piu' :icon_bounce: E sinceramente del canale delle news ne facci volentieri a meno, anzi io farei a meno anche del canale con gli eventi principali.

dado88 ha scritto:
Anche in Rai durante i Gioghi Estivi sentiamo tante di quelle str....

Infatti, moooolte di piu' :D Anche se purtroppo sky paga il fatto di avere molti telecronisti che hanno vissuto nascosti fino al 12 febbraio. Mi auguro che per Londra possano arrivare telecronisti piu' preparati (magari alcuni anche gli stessi che stanno commentando a Vancouver), con piu' esperienza di telecronaca in quegli sport.
 
luchinho ha scritto:
Ora si spiega il perchè del ritardo dell'accensione dei nuovi canali hd..

anche le paraolimpiadi (visto il successo delle olimpiadi) saranno tutte trasmesse sui 5 canali olimpia HD!!!

Non + un solo canale dedicato ma ben 5 dunque.

fonte: spot sky

Cinque canali per le paraolimpiadi (invernali per di piu') mi sembrano davvero un'esagerazione. Speriamo non me li facciano rimpiangere alle olimpiadi di Londra.

Anakin83 ha scritto:
Aveva ragione un utente all'inizio delle Olimpiadi.. non è che Sky abbia dei fenomeni come commentatori... ho preferito Bragagna in alcuni casi pensa te, e quasi sempre Eurosport! Insomma, non basta la copertura Olimpica di alcuni sport invernali se poi per i prossimi 4 anni non ne parlerai mai. Invece Eurosport è sempre vicina agli sport invernali...

Io do' fiducia ai telecronisti di sky, con l'augurio che a Londra siano parecchio migliorati. E poi a me interessa molto di piu' la copertura sinceramente, e non posso lamentarmi a parte l'uso del canale di news (inutile).
Solo per nuoto e atletica seguiro' su eurosport, ma anche li' spero che Ettore Miraglia e Giorgio Rondelli vengano a sky, pagherei oro :lol:
 
TimHenman ha scritto:
Speriamo che siano piu' di 5 a Londra pero'..Moooolti di piu' :icon_bounce: E sinceramente del canale delle news ne facci volentieri a meno, anzi io farei a meno anche del canale con gli eventi principali.

Dovrebbero essere 10. Una ipotesi, non so dove l'ho sentita però, forse da qualcuno nel forum. 10 canali HD ora sono irrealizzabili, ma con la tecnologia tra due anni... Io invece terrei il canale Snack Olimpia1, così chi vuole vedere tutto e non è così appassionato in specifico di uno sport può vedersi le Olimpiadi su un solo canale. Terrei anche il Cio Channel


TimHenman ha scritto:
, moooolte di piu' :D Anche se purtroppo sky paga il fatto di avere molti telecronisti che hanno vissuto nascosti fino al 12 febbraio. Mi auguro che per Londra possano arrivare telecronisti piu' preparati (magari alcuni anche gli stessi che stanno commentando a Vancouver), con piu' esperienza di telecronaca in quegli sport.

D'accordo al 100%
 
Cmq impossibile reperire gli highlights di Svezia - Finlandia e replica nn mandata in onda...in Italia nn la vedremo mai:crybaby2: :crybaby2:
 
sawyer83 ha scritto:
Nell'intera giornata i canali Sky Sport e Calcio hanno ottenuto 4.485.286 contatti, di cui 1.838.735 contatti si sono registrati sui canali dal 206 al 210 che Sky ha allestito appositamente per le Olimpiadi. Da segnalare la Super Combinata maschile di sci alpino: la discesa libera, con la prova dei primi 30 atleti in gara, in onda dalle 18.30 sul canale 206 e sul canale 207 (con la modalita' ''testa a testa''), ha ottenuto un'audience media complessiva di 142.779 spettatori mentre la manche di slalom, in onda dalle 21.15 sempre sugli stessi canali, con i primi 30 classificati della discesa libera, e' stata seguita da 302.476 spettatori medi complessivi.

un successone.... ................ .............. .................
 
TimHenman ha scritto:
Attento solo a non fare strafalcioni grammaticali durante l'esame :lol: Non vorrei dover trovare il tuo nome su qualche articolo di giornale che cita i piu' grandi errori grammaticali universitari :D
:badgrin:
Quando si tratta di dover fare un esame faccio davvero pochissimi errori....lo ammetto pochi :D

TimHenman ha scritto:
Speriamo che siano piu' di 5 a Londra pero'..Moooolti di piu' :icon_bounce: E sinceramente del canale delle news ne facci volentieri a meno, anzi io farei a meno anche del canale con gli eventi principali.
Sono previsti più di dieci canali, uno per ogni sport oltre al canale principale che secondo me ci deve essere essendo che cosi molti spettatori possono essere guidati dai vari eventi.

Anakin83 ha scritto:
10 canali HD ora sono irrealizzabili, ma con la tecnologia tra due anni...
La domenica pomeriggio in HD ci sono questi canali attivi: Sport1-2-3 e Calcio1-2-3-4-5-6, sono 9 canali gia adesso pensa tra due anni, ricordiamoci che le Olimpiadi estive sono in estate e possono anche usare tutti i canali Sport e Calcio
 
dado88 ha scritto:
La domenica pomeriggio in HD ci sono questi canali attivi: Sport1-2-3 e Calcio1-2-3-4-5-6, sono 9 canali gia adesso pensa tra due anni, ricordiamoci che le Olimpiadi estive sono in estate e possono anche usare tutti i canali Sport e Calcio

Quale HD? :D:D il vero HD che serve alle Olimpiadi richiederà molto più spazio... a meno che nel 2012 non si trovi il modo di starci 12-13 canali HD nei trasponder attuali di Sky.. ecco perchè tra due anni ci sarà la possibilità, speriamo con qualità
 
io invece un piccolo spoiler lo faccio...:D ;) dicendo che la meravigliosa Usa-Canada di hockey di ieri notte è costata al pubblico la "finale annunciata", che si avrà addirittura già nei quarti di finale...sotto il link al tabellone dei play-offs di hockey maschile...
http://www.vancouver2010.com/olympic-hockey/schedule-and-results/men_ihm400000vm_playoff-dE.html

per quanto riguarda stasera con Genuin-Follis ci giochiamo l'ultima vera possibilità di vincere un oro (e vista l'assenza della Bjorgen sarebbe un delitto sprecarla...), al maschile la scelta di Fabio Pasini in seconda frazione (più Zorzi in prima) secondo me è dettata anche (se non soprattutto) dalle caratteristiche del tracciato, con quel finale più adatto a uno sprint finale di potenza che non di agilità e frequenza

se a Londra 2012 i canali saranno solo 10 non avremo una copertura sufficiente...spero vivamente che siano almeno il doppio...(e pur concordando con Villans '88 sulla precaria salute generale dello sport italiano, non sarei così pessimista sulle possibilità di medaglia per "noi" alle prossime olimpiadi estive...secondo me in quel caso abbiamo una buona "riserva" di eventi in cui non partiamo battuti -che non è il caso di analizzare ora, ci sarà tempo nei prox 2 anni- come succede invece negli sport invernali...)
per le paralimpiadi invernali invece 5 canali per me sono una FOLLIA e un maxi-spreco, indipendentemente dal programma (che tra l'altro non è così fitto da necessitare un simile dispiego di mezzi, anche volendolo coprire integralmente...)
 
Indietro
Alto Basso