Olimpiadi di Vancouver su SKY: 450 ore in diretta su 5 canali HD dedicati

Le Olimpiadi saranno tutte su Sky e solo in parte sulla RAI, cosa ne pensi:

  • Sono contento perche' su Sky avranno piu' spazio

    Voti: 129 69,0%
  • Avrei preferito vederle tutte sulla RAI

    Voti: 27 14,4%
  • In principio non cambia niente

    Voti: 15 8,0%
  • Con una copertura del genere penso di abbonarmi

    Voti: 1 0,5%
  • Non mi interessano le Olimpiadi

    Voti: 15 8,0%

  • Votanti
    187
  • Sondaggio terminato .
Bravo FIlicic nel freestyle. Fermo restando che le gobbe sono una disciplina (almeno a livello femminile) non particolarmente interessanti, ho visto due-acrobazie-due, contava più che altro l'atterraggio ed il tempo di percorrenza, vabbè.
Male davvero Leopizzi... va bene sbagliare una volta nel dire che è stato Davis a fare il record olimpico , può capitare, ma ripeterlo per 30'' di fila mi sembra assurdo. Sarà andato in black-out, sopratuto perché l'americano è andato malissimo e non era vicino a Kramer, mah.
Tim, dove vedi impreparato Roggero? Mi sembra sulla falsariga di Nicolodi, dove lo metti lo metti è sempre puntuale e professionale...
 
A me Leopizzi non è dispiaciuto cosi tanto, solo un po troppo ripetitivo nel dire le cose (il suo errore lo notato solo nella replica della gara, anch'io ero preso come lui dal tempo di Kramer :D ). Ovviamente lui non è Franco Bragagna ;)

Roggero è stato molto preparato come Nicolodi, questi due possono commentare anche la gara di Rock Paper Scissors ed essere sempre cosi seri e preparati :D

Filic gia lo conoscevo e per queste specialità (freestlye e snowboard) riesce a fare capire tutto anche a chi non ne capisce nulla.

Lo Short-Track ancora non lo visto quindi non posso giudicare.

Nota negative: Ieri su tre premiazioni nè hanno mostrare solo una (quella del biathlon)
 
sawyer83 ha scritto:
ma gli ascolti si sanno?

Megli nn saperli altrimenti parte il solito dibattito inutile sull'auditel...tanto cm x la F1 molti italiani le Olimpiadi le seguono sulla rai...
 
Buon inizio a livello di qualità in hd per sky, sostanziale pareggio con eurosport!
Per quanto riguarda il commento: biathlon, salto e combinata nordica li seguirò sicuramente su eurosport il commento di ambesi è straordinario sia per competenza che per capacità; la coppia puppo-ambesi è la migliore italiana per qualsiasi evento di sport invernale e l'ulteriore esempio l'abbiamo avuto ieri nel biathlon!
Sky con ambesi avrebbe fatto un gran salto di qualità, purtroppo nicolodi fa il minimo indispensabile viste le limite conoscenze!
Leopizzi-Sighel non male come prima uscita (da rivedere per le prossime gare), cmq Bragagna rimane superiore!
Buono il commento di Ruggero nello slittino, purtroppo su eurosport non c'è il commentatore che segue la coppa del mondo (per me era il migliore come preparazione nello slittino)!
Buona anche la coppia Freri-Sighel nello short track!
Ottimo il commento di Filicic per il freestyle e sicuramente non deluderà nemmeno nello snowboard!

Nota negativa per Cotelli quando viene chiamato in causa su altre discipline diverse dallo sci alpino; stamattina a sky sport 24 gli è stato chiesto un suo parere su Fabris e lo slittino ed il suo commento è stato molto approssimativo e spesso fuori luogo!
 
Che ha detto Cotelli?
A proposito, con tutto quello che c'è da vedere sto totalmente ignorando SS24, ne parlano di Vancouver o solo alla fine di un'edizione?
 
Stasera programma molto fitto: combinata nordica individuale, 10 km sprint maschile di biathlon, singolo maschile di slittino le gare più importanti. C'è anche la supercombianta femminile di sci alpino. Nella notte gobbe maschili e il figurato con il programma corto a coppie, oltre l'hockey donne.
Seguirò solo fino alla mezzanotte circa, per fortuna nella notte c'è solo una finale (freestyle) e basta.
 
Mp1 ha scritto:
Stasera programma molto fitto: combinata nordica individuale, 10 km sprint maschile di biathlon, singolo maschile di slittino le gare più importanti. C'è anche la supercombianta femminile di sci alpino. Nella notte gobbe maschili e il figurato con il programma corto a coppie, oltre l'hockey donne.
Seguirò solo fino alla mezzanotte circa, per fortuna nella notte c'è solo una finale (freestyle) e basta.

La supercombinata è stata annullata. Quest'oggi mi interessa solo lo slittino e il pattinaggio di figura :D
 
Mp1 ha scritto:
Che ha detto Cotelli?
A proposito, con tutto quello che c'è da vedere sto totalmente ignorando SS24, ne parlano di Vancouver o solo alla fine di un'edizione?

Cotelli l'ho beccato per caso all'inizio dell'edizione di mezzogiorno!
Su Fabris ha detto che i tecnici l'hanno portato a fare più discipline e questo l'ha rovinato, frase assolutamente non vera perchè Enrico fa le stesse discipline di 4 anni fa e durante le ultime coppe del mondo si è dimostrato migliore nei 5000 rispetto ai 1500, considerata anche la maggiore concorrenza di quest'ultima!
Per quanto riguarda lo slittino, durante Oro olimpiade di ieri, Cotelli è intervenuto sull'incidente occorso al ragazzo georgiano come se fosse uno che non aveva mai utilizzato lo slittino, cosa assolutamente non vera visto che il georgiano era regolarmente in pista durante le gare di coppa del mondo!
 
Mah, se io non so nulla di termodinamica non intervengo ad un convegno su di essa. Cotelli faccia il suo, cioè parlare di sci alpino.
Anakin, guarda che la combinata nordica A) è una bellissima disciplina che coniuga salto e fondo e B) c'è un italiano, molto giovane (Alessandro Pittin) che è già decisamente competitivo, infatti ha già fatto 3 podi in Coppa del Mondo. Te la consiglio ;)
 
Promuovo certamente Pietro Nicolodi per salto e biathlon, però sono d'accordo che se ci fosse stato Ambesi come seconda voce sarebbe stata tutta un'altra cosa. Anche volendo e avendone le capacità, Nicolodi da solo non potrà mai sostituire il lavoro di Puppo+Ambesi ai quali non sfugge una virgola e che sono sempre centrati con quello che succede o che deve ancora succedere!
Leopizzi l'ho trovato un po' troppo "tifosistico" per i miei gusti, e poi come detto ripetere dieci volte di fila il record olimpico di Davis è stato uno scivolone mica da poco.
Non sono molto esperto di slittino, ma Roggero l'ho trovato puntuale sulla gara, magari non un ultra esperto della materia però si è districato bene e la cronaca è scivolata via fluida
 
Io che non sono un grande appassionato degli sport invernali trovo l'interattività davvero ottima per chi come me vuole avere un quadro completo di ciò che deve accadere e ciò che è stato già gareggiato. Su commenti e altro non metto bocca non avendo un metro di paragone su cui basarmi e non capendone nulla di ogni singola disciplina :D
 
Villans'88 ha scritto:
Megli nn saperli altrimenti parte il solito dibattito inutile sull'auditel...tanto cm x la F1 molti italiani le Olimpiadi le seguono sulla rai...

bè succede questo..visto che la rai trasmette quasi nulla sarebbe ridicolo..
 
Stasera dalle 22 con in contemporanea Combinata Nordica, Slittino e Pattinaggio Velocità si comincera davvero a godere dell'offerta Sky, fare zapping tra 3 gare che assegnano medaglie non ha prezzo :D
 
Mp1 ha scritto:
Mah, se io non so nulla di termodinamica non intervengo ad un convegno su di essa. Cotelli faccia il suo, cioè parlare di sci alpino.

Quoto!
Cotelli sullo sci alpino è una garanzia perchè ne sa da insegnare ma sulle altre materie se non sa non deve parlare a sproposito!
 
montani1 ha scritto:
Per quanto riguarda lo slittino, durante Oro olimpiade di ieri, Cotelli è intervenuto sull'incidente occorso al ragazzo georgiano come se fosse uno che non aveva mai utilizzato lo slittino, cosa assolutamente non vera visto che il georgiano era regolarmente in pista durante le gare di coppa del mondo!
Non se se nella stessa trasmissione, ma quando ho sentito io Cotelli non "incolpava" per niente il ragazzo, diceva che il comitato olimpico deve proteggere anche i meno esperti che si presentano alle manifestazioni (il georgiano si è classificato 44esimo nella coppa del mondo), e che Jacques Rogge avrebbe dovuto dimettersi subito.
 
Mp1 ha scritto:
Mah, se io non so nulla di termodinamica non intervengo ad un convegno su di essa. Cotelli faccia il suo, cioè parlare di sci alpino.
Anakin, guarda che la combinata nordica A) è una bellissima disciplina che coniuga salto e fondo e B) c'è un italiano, molto giovane (Alessandro Pittin) che è già decisamente competitivo, infatti ha già fatto 3 podi in Coppa del Mondo. Te la consiglio ;)
Conosco la disciplina e pure Pittin, l'ho vista spesso in tv, ma proprio non amo la disciplina "Salto" e tutto quello che è legato ad essa... :) tutto qui :D
 
Indietro
Alto Basso