[Orta Nova, FG] Fare impianto tv fai da te FRACARRO

Domtechnik76 ha scritto:
salve

vedrai che allo swich off punterai su volturino anche l'antenna che adesso punti su bmonte celano:D dal tuo paese che risiedi.
almeno che non cambi paese:D


xke' ??sono curioso ora....:eusa_wall:
 
Domanda a chi è in zona switch off

Ma le frequenze e i canali dei mux che ricevo ora nella mia zona a swtich off cambiaeranno tutti?

X esempio:

Io ora ricevo sul canale 33 (570 mhz) 4 banda da Volturino il Mux MEDIASET DVB 1. ( premium calcio per esempio)

Vedendo lo stesso mux nella aree swtich off lo stesso è al canale 52 ( supponga in 5 banda)..

Cambierà tutto o quasi allora?? :5eek: :5eek:
 
Ultima modifica:
blackghost ha scritto:
Ma le frequenze e i canali dei mux che ricevo ora nella mia zona a swtich off cambiaeranno tutti?

X esempio:

Io ora ricevo sul canale 33 (570 mhz) 4 banda da Volturino il Mux MEDIASET DVB 1. ( premium calcio per esempio)

Vedendo lo stesso mux nella aree swtich off lo stesso è al canale 52 ( supponga in 5 banda)..Cambierà tutto o quasi allora??

salve! Questa discussione è difficile da seguire. Comunque, con lo switch-off le frequenze saranno completamente modificate e saranno in SFN, a livello nazionale o regionale. Nel tuo caso il mux 1 Rai sarà trasmesso da M.te sambuco in VHF (probabilmente sul ch. E9) e il mux 5 sul ch. E11 (se verrà attivato in zona); gli altri mux Rai, sempre da M.te Sambuco, in UHF sui ch. 30-26-40. I Mediaset, invece, nell'ordine, suoi ch. 52-36-48-49-56 (+58 sicuramente) da Volturino o M.te Celano. I TIMB sui ch.47-48-60.
Praticamente, con lo switch-off, in VHF devi puntare verso Sambuco e per tutta la banda UHF, si punterà o verso Volturino o verso M.te Celano, secondo la propria specifica posizione, perchè tanto sia da Volturinoi che Celano ci sarabbo tutti i mux privati nazionali e quelli regionali principali. A questo punto non avrà più senso la ripartizione della banda UHF in 2 porzioni. Ma adesso, è diverso e se si vuole ricevere tutto il possibile, in analogico e DTT, allora è necessario ricevere da Volturino fino a oltre il ch. 40 e da M.te Celano per la parte restante
 
considerato come mi è stato detto che è cosi, bisognerà capire, nel mio caso, chi trasmetterà i mux di 4 e 5 banda fra volturino e monte celano...o sbaglio?
 
EliseO ha scritto:
salve! Questa discussione è difficile da seguire. Comunque, con lo switch-off le frequenze saranno completamente modificate e saranno in SFN, a livello nazionale o regionale. Nel tuo caso il mux 1 Rai sarà trasmesso da M.te sambuco in VHF (probabilmente sul ch. E9) e il mux 5 sul ch. E11 (se verrà attivato in zona); gli altri mux Rai, sempre da M.te Sambuco, in UHF sui ch. 30-26-40. I Mediaset, invece, nell'ordine, suoi ch. 52-36-48-49-56 (+58 sicuramente) da Volturino o M.te Celano. I TIMB sui ch.47-48-60.
Praticamente, con lo switch-off, in VHF devi puntare verso Sambuco e per tutta la banda UHF, si punterà o verso Volturino o verso M.te Celano, secondo la propria specifica posizione, perchè tanto sia da Volturinoi che Celano ci sarabbo tutti i mux privati nazionali e quelli regionali principali. A questo punto non avrà più senso la ripartizione della banda UHF in 2 porzioni. Ma adesso, è diverso e se si vuole ricevere tutto il possibile, in analogico e DTT, allora è necessario ricevere da Volturino fino a oltre il ch. 40 e da M.te Celano per la parte restante

Ma per prendere tutto è sbagliato mettere una antenna vhf verso monte sambuco, una UHF verso volturino e una UHF verso M. celano?? ( esiste un miscelatore fra l'altro che fa' sta cosa??)
 
blackghost ha scritto:
considerato come mi è stato detto che è cosi, bisognerà capire, nel mio caso, chi trasmetterà i mux di 4 e 5 banda fra volturino e monte celano...o sbaglio?
Ma io penso che saranno 2 siti entrambi completi per i mux Mediaset e TIMB, e quindi o l'uno o lìaltro. Sarà meglio evitare, allora, di ricevrli entrambi perchè potrebbe essere più controproducente che favorevole.
 
blackghost ha scritto:
Ma per prendere tutto è sbagliato mettere una antenna vhf verso monte sambuco, una UHF verso volturino e una UHF verso M. celano?? ( esiste un miscelatore fra l'altro che fa' sta cosa??)
Sì, al momento è giustissimo. Basta avere un miscelatore/amplificatore, con gli ingressi giusti che fanno passare i gruppi di canali ch einteressano e quindi un ingresso di banda VHF III, un ingresso di banda IV (ch.21-37) oppure 21-XX, fino al canale che interessa e un 3° ingresso per i restanti canali di banda UHF fino al 69. Naturalmente, andranno utilizzate e collegate ai vari ingressi, antenne appropriate che siano in grado di ricevere le porzioni di canali che interessano.
 
EliseO ha scritto:
Ma io penso che saranno 2 siti entrambi completi per i mux Mediaset e TIMB, e quindi o l'uno o lìaltro. Sarà meglio evitare, allora, di ricevrli entrambi perchè potrebbe essere più controproducente che favorevole.


male che vada che va qualcuno in conflitto lcn, lo cancello e tolgo il conflitto....o no?
 
EliseO ha scritto:
Sì, al momento è giustissimo. Basta avere un miscelatore/amplificatore, con gli ingressi giusti che fanno passare i gruppi di canali ch einteressano e quindi un ingresso di banda VHF III, un ingresso di banda IV (ch.21-37) oppure 21-XX, fino al canale che interessa e un 3° ingresso per i restanti canali di banda UHF fino al 69. Naturalmente, andranno utilizzate e collegate ai vari ingressi, antenne appropriate che siano in grado di ricevere le porzioni di canali che interessano.


melgio Vhf+uhf+uhf... volturino trasmette in 4 e 5 ...monte celano no solo 5
 
blackghost ha scritto:
male che vada che va qualcuno in conflitto lcn, lo cancello e tolgo il conflitto....o no?
Non si creerebbe nessun conflitto LCN, quando si tratta di mux identici. Il problema è che i segnali, pur sincronizzati in SFN, potrebbero essere ricevuti sfasati, tali da distruggersi a vicenda e non riuscire a ricevere nulla e allra non si pone neppure alcun problema di LCN.

blackghost ha scritto:
melgio Vhf+uhf+uhf... volturino trasmette in 4 e 5 ...monte celano no solo 5
Al momento no: meglio un miscelatore/amplificatore (trovabili nella tua zona) con taglio tipo: 21-47; 48-69, dato che da Volturino non ci sono canali utili dopo il 46; e da Monte Celano, i canali utili sono dal 48 in poi (ci sono soltanto poche eccezioni di canali secondari a cui si può rinunciare). Ciao
 
EliseO ha scritto:
salve! Questa discussione è difficile da seguire. Comunque, con lo switch-off le frequenze saranno completamente modificate e saranno in SFN, a livello nazionale o regionale. Nel tuo caso il mux 1 Rai sarà trasmesso da M.te sambuco in VHF (probabilmente sul ch. E9) e il mux 5 sul ch. E11 (se verrà attivato in zona); gli altri mux Rai, sempre da M.te Sambuco, in UHF sui ch. 30-26-40. I Mediaset, invece, nell'ordine, suoi ch. 52-36-48-49-56 (+58 sicuramente) da Volturino o M.te Celano. I TIMB sui ch.47-48-60.
Praticamente, con lo switch-off, in VHF devi puntare verso Sambuco e per tutta la banda UHF, si punterà o verso Volturino o verso M.te Celano, secondo la propria specifica posizione, perchè tanto sia da Volturinoi che Celano ci sarabbo tutti i mux privati nazionali e quelli regionali principali. A questo punto non avrà più senso la ripartizione della banda UHF in 2 porzioni. Ma adesso, è diverso e se si vuole ricevere tutto il possibile, in analogico e DTT, allora è necessario ricevere da Volturino fino a oltre il ch. 40 e da M.te Celano per la parte restante
la quiestione non è difficile da seguire ma è difficile far capire a quelli che scrivono certe cose.Se ora ha diviso la IV e la V banda su due direzioni diverse, dato che a s-off avvenuto saranno in isofrequenza i 2 siti, per lui non cambiera niente.... pero' qui ogni uno di voi mette la sua senza sapere le cose come stanno. i 2 siti Volturino e celano trasmetteranno in isofrequenza e poi, hai le 2 bande separate in 2 direzioni diverse oppure hai una solo che fa le 2 bande da un unica direzione è la stessa cosa!!Quindi a Volte è meglio tacere per non creare altri casini a chi cerca di affacciarsi ad una cosa nuova per lui..;) nello stesso palazzo, chi ha fatto l'impianto nuovo non è stato un cretino a farlo in quella maniera ma ha gia predisposto il tutto...
 
landtools ha scritto:
la quiestione non è difficile da seguire ma è difficile far capire a quelli che scrivono certe cose.Se ora ha diviso la IV e la V banda su due direzioni diverse, dato che a s-off avvenuto saranno in isofrequenza i 2 siti, per lui non cambiera niente.... pero' qui ogni uno di voi mette la sua senza sapere le cose come stanno. i 2 siti Volturino e celano trasmetteranno in isofrequenza e poi, hai le 2 bande separate in 2 direzioni diverse oppure hai una solo che fa le 2 bande da un unica direzione è la stessa cosa!!Quindi a Volte è meglio tacere per non creare altri casini a chi cerca di affacciarsi ad una cosa nuova per lui..;) nello stesso palazzo, chi ha fatto l'impianto nuovo non è stato un cretino a farlo in quella maniera ma ha gia predisposto il tutto...

cosa è l'isofrequenza?;)
 
landtools ha scritto:
la quiestione non è difficile da seguire ma è difficile far capire a quelli che scrivono certe cose.Se ora ha diviso la IV e la V banda su due direzioni diverse, dato che a s-off avvenuto saranno in isofrequenza i 2 siti, per lui non cambiera niente.... pero' qui ogni uno di voi mette la sua senza sapere le cose come stanno. i 2 siti Volturino e celano trasmetteranno in isofrequenza e poi, hai le 2 bande separate in 2 direzioni diverse oppure hai una solo che fa le 2 bande da un unica direzione è la stessa cosa!!Quindi a Volte è meglio tacere per non creare altri casini a chi cerca di affacciarsi ad una cosa nuova per lui..;) nello stesso palazzo, chi ha fatto l'impianto nuovo non è stato un cretino a farlo in quella maniera ma ha gia predisposto il tutto...


convergi con me che pero' sarebbe meglio mettere un'antenna migliore della logaritmica che mi entra nel D-37??
 
qual'è meglio fra questi 3? chiedo a anche a Landtools che è delle mie parti....(l'amplificatore già ce l'ho es2/q fracarro)


FR. ES345/40 FRACARRO 3IN, b3 MIX, 21:38 MIX, 40:69 MIX
FR. ES345/39 FRACARRO 3IN, b3 MIX, 21:34 MIX, 39:69 MIX
FR. ESV45S MISCELATORE 3 INGRESSI VHF -IV - V 36-69
FR. ESVUU MISCELATORE 3 IN VHF-UHF-UHF

MIME8PA MITAN MISC. 3 INGRESSI III - IV - V CONN. F


Uploaded with ImageShack.us

MIMF4PF MITAN MISC. 3 IN VHF-21:33-36:69 CONN.F DA PALO


Uploaded with ImageShack.us
 
blackghost ha scritto:
qual'è meglio fra questi 3? chiedo a anche a Landtools che è delle mie parti....(l'amplificatore già ce l'ho es2/q fracarro)


FR. ES345/40 FRACARRO 3IN, b3 MIX, 21:38 MIX, 40:69 MIX
FR. ES345/39 FRACARRO 3IN, b3 MIX, 21:34 MIX, 39:69 MIX
FR. ESV45S MISCELATORE 3 INGRESSI VHF -IV - V 36-69
FR. ESVUU MISCELATORE 3 IN VHF-UHF-UHF

MIME8PA MITAN MISC. 3 INGRESSI III - IV - V CONN. F


Uploaded with ImageShack.us

MIMF4PF MITAN MISC. 3 IN VHF-21:33-36:69 CONN.F DA PALO


Uploaded with ImageShack.us
a cosa ti servono??
 
ingresso III antenna direttiva III banda
ingresso XXX 4 banda logaritmica
ingresso xxx 5 banda yagi


oppure


ingresso III logaritmica III banda
ingresso XXX 4 banda antenna direttiva 4 banda
ingresso xxx 5 banda yagi

qual'è meglio?
 
landtools ha scritto:
la quiestione non è difficile da seguire ma è difficile far capire a quelli che scrivono certe cose.Se ora ha diviso la IV e la V banda su due direzioni diverse, dato che a s-off avvenuto saranno in isofrequenza i 2 siti, per lui non cambiera niente.... pero' qui ogni uno di voi mette la sua senza sapere le cose come stanno. i 2 siti Volturino e celano trasmetteranno in isofrequenza e poi, hai le 2 bande separate in 2 direzioni diverse oppure hai una solo che fa le 2 bande da un unica direzione è la stessa cosa!!Quindi a Volte è meglio tacere per non creare altri casini a chi cerca di affacciarsi ad una cosa nuova per lui..;) nello stesso palazzo, chi ha fatto l'impianto nuovo non è stato un cretino a farlo in quella maniera ma ha gia predisposto il tutto...
Indubbiamente era meglio che non intervenivo, ma tant'è. Comunque, il fatto di dividere la varie bande, è giusto e doveroso adesso. Il fatto che poi, quando i 2 siti saranno equivalenti, sarà indifferente ricevere una porzione di canali da un sito e l'altra porzione dall'altra, è vero ma fino ad un certo punto per varie ragioni.
Ad es., ora il mux D-Free è trasmesso da Volturino sul ch. 40 e la frequenza nazionale per questo mux è il ch. 50. Da M.te Celano, il mux D-Free ora non è trasmesso. Quando ci sarà lo switch-off, questo mux potrebbe non essere immediatamente disponibile da M.te Celano, ma lo si dovrà ricevere da Volturino. Comunque, tutto dipende dagli ingressi dell'amplificatore/centralino perchè se l'amplificatore ha solo 1 ingresso di banda IV e 1 ingresso di banda V o altra ripartizione, data la non perfetta linearità di taglio fra i 2 segmenti, c'è il rischio che con lo switch-off, ci siano dei problemi sulle frequenze di confine, tipo sul ch. 36 col mux Mediaset2.

blackghost ha scritto:
qual'è meglio fra questi 3? chiedo a anche a Landtools che è delle mie parti....(l'amplificatore già ce l'ho es2/q fracarro)


FR. ES345/40 FRACARRO 3IN, b3 MIX, 21:38 MIX, 40:69 MIX
FR. ES345/39 FRACARRO 3IN, b3 MIX, 21:34 MIX, 39:69 MIX
FR. ESV45S MISCELATORE 3 INGRESSI VHF -IV - V 36-69
FR. ESVUU MISCELATORE 3 IN VHF-UHF-UHF
Per queste ragioni, dato che potrebbe essere più proficuo, in futuro, ricevere tutta la banda UHF da un solo sito e basta, allora dovendo proprio fare una tale scelta, io opterei per:
FR. ESVUU MISCELATORE 3 IN VHF-UHF-UHF, per evitare poi di cambiare amplificatore, ma adesso dovendo ricevere la abnda UHF da 2 diverse postazioni, ci vorrebbero un'antenna UHF per la sola IV banda e un'altra antenna per la sola banda V. Gli altri miscealtori ti tagliano o ti attenuano alcune frequenze che con lo switch-off sarà utile ricevere, in particolare i ch. 36 e 39.
In realtà, io penso che in questa fase, è meglio accontentarsi di ciò che si riceve e poi dopo lo switch-off, si pensa. Ciao!
 
landtools ha scritto:
la quiestione non è difficile da seguire ma è difficile far capire a quelli che scrivono certe cose./QUOTE]

e chi sono questi che scrivono certe cose, credo che ognuno di noi ha voluto aiutare il nostro amico a creare il nuovo impianto.
in quanto a me il mio consiglio era di puntare il vhf su monte sambuco per il mux1 della rai e l'antenna uhf su volturino, che tutte e 2 le postazioni continueranno a trasmettere da zero gradi in giu'. io avevo consigliato di usare quei filtri da palo per far passare i 2 o 3 mux nazionali su monte celano.
te lo ripeto ancora che la rai trasmettera' tutti i suoi mux (in provincia di foggia) da monte sambuco e un'altra da scegliere sul gargano monte d'elio o vico del gargano e tutte le altre postazioni convertiranno solo il mux 1.

ps con quella scatolina lui per mediaset non avra' problemi a prendere il ch 58 in futuro su monte celano. e l'altra che avra la rai, mettera' il filtro su monte sambuco?
e sei sicuro che in vhf ci sara' solo il mux1?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso