Pagare l'HD nel 2014.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Invece di arrabbiarvi sui 5 euro dell'hd iniziate a fare come faccio io, disdette dei pacchetti e ricerca di ticket o promozioni. Pago il pacco sport 7 euro al mese per 1 anno e mezzo, ho il ticket cinema che mensilmente è come se mi costasse 5.5 euro, e ho la prossima bolletta mensile di 36 euro.
Non serve a niente continuare a lamentarsi per l'hd che tanto quei 5 euro si sono sempre pagati anche prima :evil5:

mi sembra un discorso che non fa una piega.
quoto! ;)
 
ma cosa stai dicendo?se io mi faccio un'abbonamento attualmente solo a sky tv pago 19 euro...e se metto hd mi costa 5 euro quindi 24 euro euro al mese....hd mica e' incluso nei 19 euro che fai questo ragionamento della differenza!

rispondevo ad un utente che "proponeva" di mettere l'HD a €3....

Se l'HD fosse a €3 anziché €5, ovviamente quei €2 di differenza li andrebbero a "caricare" da un'altra parte (ad esempio SkyTV, che da €19, passerebbe a €21.... in modo che SkyTV+HD sarebbe 21+3, quindi sempre €24)

Se avessi letto tutto il discorso, avresti capito a cosa faceva riferimento il mio esempio ;)
 
rispondevo ad un utente che "proponeva" di mettere l'HD a €3....

Se l'HD fosse a €3 anziché €5, ovviamente quei €2 di differenza li andrebbero a "caricare" da un'altra parte (ad esempio SkyTV, che da €19, passerebbe a €21.... in modo che SkyTV+HD sarebbe 21+3, quindi sempre €24)

Se avessi letto tutto il discorso, avresti capito a cosa faceva riferimento il mio esempio ;)
ok ho capito pensavo stessi facendo un calcolo con hd incluso visto che si parlava di includerlo nel prezzo
 
Quello che conta é L' ARPU
ovvero il Ricavo medio per abbonato.

Ogni abbonato corrisponde a una "spesa" (costi gestionali dell'abbonamento)
in base a quanto paga, si ammortizza la spesa e si ha un ricavo.....

Questo vuol dire che tra
10 abbonati che spendono 50
e 20 abbonati che spendono 25

l'incasso é identico, ma con 20 hai maggiori "spese di gestione" rispetto ai 10 (esattamente il doppio)...

Quindi ogni azienda, preferisce "10 che spendono 50", piuttosto che "20 che spendono 25"...
Consiglierei di ridurre gli abbonati a 1 e fargli pagare 500...
Questa dei costi di gestione è un trucco per piangere miseria, se le cose fossero fatte bene non c'è così tanta differenza a gestirne 1 o 500, sono tutte procedure informatiche (una volta tarate e dimensionate). Certo, se fanno casini, invece di incavolarsi uno si incavolano in 500 e sono 500 da gestire, ma chi è causa del suo mal pianga sè stesso e non ribalti sugli utenti.
 
Se l'HD fosse a €3 anziché €5, ovviamente quei €2 di differenza li andrebbero a "caricare" da un'altra parte (ad esempio SkyTV, che da €19, passerebbe a €21.... in modo che SkyTV+HD sarebbe 21+3, quindi sempre €24)
Se Sky riuscisse a passare tutti su HD avrebbe un costo di gestione per utente, a te così tanto caro, che si abbassarebbe perché dovrebbe gestire un solo tipo di piattaforma e non due realtà.
A quel punto, ecco dov'è il risparmio e la non necessità di recuperare i 2€
 
Questa dei costi di gestione è un trucco per piangere miseria, se le cose fossero fatte bene non c'è così tanta differenza a gestirne 1 o 500, sono tutte procedure informatiche

secondo me non hai ben chiaro cosa siano i costi di gestione (provvigioni del venditore, affitto della postazione nei punti vendita, percentuale del punto vendita, installatori, materiali tipo decoder e parabole, eccetera....)
La parte "informatica" é quella che incide di meno... non a caso il Web ha costi di gestione NETTAMENTE INFERIORI rispetto a SkyCenter e SkyService.

Basta informarsi, in una recente Earning Release, é stato reso pubblico e sotto gli occhi di tutti, che il costo "medio" di gestione di UN abbonamento, si aggira sui 400/500€.
 
secondo me non hai ben chiaro cosa siano i costi di gestione (provvigioni del venditore, affitto della postazione nei punti vendita, percentuale del punto vendita, installatori, materiali tipo decoder e parabole, eccetera....)
La parte "informatica" é quella che incide di meno... non a caso il Web ha costi di gestione NETTAMENTE INFERIORI rispetto a SkyCenter e SkyService.

Basta informarsi, in una recente Earning Release, é stato reso pubblico e sotto gli occhi di tutti, che il costo "medio" di gestione di UN abbonamento, si aggira sui 400/500€.


max quoti solo i messaggi che difendono sky, ma dimmi un pò ma cosa centra l'hd con i costi di gestione delle parabole del installazione ? quelli sono già pagati dalle tantum iniziali dal canone alto dei pacchetti base + quelli sottoscritti cosa centra con l'hd ??? i costi di gestione del hd possono essere inclusi con un mini aumento . inutile che ci giri intorno con frasuccie e mezzucci difensori di sky ... io anche sto ottenendo l'abbonamento scontato ma ciò non toglie che qui anche chi ha l'abbonamento scontato si lamenta di quel costo del hd, perchè gli sconti sono sempre con un limite non sono per sempre, quindi è giusto lamentarsi per non vedersi prima o poi sto costo alto del hd tra i marron glacé che ti fanno aumentare l'abbonamento a mille, e che non merita di essere pagato cosi alto perchè già paghiamo alto il pacchetto base + i pacchetti e da li pagate già i costi di gestione ecc.


ps. hai ancora la posta piena o è libera ? :D
 
Ultima modifica:
Chiusura del topic in 3,2,1...

no piu che chiuso a mio parere deve essere messo in evidenza questo thread perchè cosi si evita di chiuderne altri futuri che aprono altri , perchè si sà che ne verranno aperti altri simili da altri utenti, quindi meglio lasciarne uno e buono aperto
 
no piu che chiuso a mio parere deve essere messo in evidenza questo thread perchè cosi si evita di chiuderne altri futuri che aprono altri , perchè si sà che ne verranno aperti altri simili da altri utenti, quindi meglio lasciarne uno e buono aperto

Lo so, ma se continuate (quasi) a mandarvi a quel paese con frecciatine ecc.. I moderatori, non lo lasceranno di sicuro aperto ;)
 
Lo so, ma se continuate (quasi) a mandarvi a quel paese con frecciatine ecc.. I moderatori, non lo lasceranno di sicuro aperto ;)

ma qui nessuno si sta mandando a quel paese dove vedi questo ? si sta solo discutendo solo che purtroppo c è qui un certo utente che lavora in sky e credo che te ne sei accorto anche tu che difende ogni minima mossa e lamentela rivolta a sky, pure se domani apriresti tu un thread con scritto sky mi ha addebitato 5000 euro lui ti dirà che ha fatto bene .. purtroppo alcuni utenti si infastidiscono da difese e rispondono ma sempre con toni giusti e pacati che si deve avere in un forum eh :)
 
Quello che RoyalPains non riesce a capire.... é che i 5€ di HD NON SERVONO A COPRIRE LA "SPESA DELL'HD".....
sono 5€ che se non fossero indicati come HD, sarebbero messi in qualunque altro posto (SkyGo, Ondemand, SkyTV, Cinema, eccetera....)

sono 5€ che pagheresti comunque...
magari avendo HD a 0€
e SkyFamiglia a €10
oppure
HD a 0€
e SkyGo €5
 
Quello che RoyalPains non riesce a capire.... é che i 5€ di HD NON SERVONO A COPRIRE LA "SPESA DELL'HD".....
sono 5€ che se non fossero indicati come HD, sarebbero messi in qualunque altro poso (SkyGo, Ondemand, SkyTV, Cinema, eccetera....)

sono 5€ che pagheresti comunque...
magari avendo HD a 0€
e SkyFamiglia a €10
oppure
HD a 0€
e SkyGo €5

ecco bravo metteteli nello sky go o nello sky famiglia se non vi accontentate di 1€ in piu di integrazione del hd. e cosi includete sto hd senza far per forza spingere gente a passare all'hd togliendo servizi interattivi da chi non ha hd abbassando bitrate video da chi non ha hd senza insomma ste menate :)
 
secondo me non hai ben chiaro cosa siano i costi di gestione (provvigioni del venditore, affitto della postazione nei punti vendita, percentuale del punto vendita, installatori, materiali tipo decoder e parabole, eccetera....)
Allora: provvigioni venditore, affitto della postazione nei punti vendita, percentuale del punto vendita ecc. sono problemi di Sky; in regime di quasi monopolio, il prodotto si vende praticamente da solo. Se vuole usare quei canali affar suo. Io sono abbonato da 8 anni, non me ne frega niente che ci sia un venditore che ogni volta che entro in un ipermercato mi propone un prodotto che ho già, anzi mi disturba.
Sky service: negli anni sono diminuiti drasticamente (ma il costo di abbonamento non è diminuito), ora per cambiare una cavolo di scheda (dopo 8 anni) mi è toccato farmi 40km andata e 40km ritorno, perdendo soldi e benzina. Costo di gestione più a carico mio che di Sky.

Decoder, parabole e installatori??
Mi vien da ridere, mica la obbligo io a fornirmi il decoder, anzi, se potessi scegliermelo altrove preferirei.
E' uno scotto che devono pagare perchè vogliono blindarsi.

Parabole e installatori? Io mi sono arrangiato, se uno ne ha bisogno gli facciano pagare il servizio, perchè spalmarlo sugli altri?

Non ci siamo proprio...
 
...Sky; in regime di quasi monopolio, il prodotto si vende praticamente da solo....

Sei molto distante dalla realtà.....

10 ANNI FA
il prodotto si vendeva "da solo", perché erano in pochi ad avere la paytv...

OGGI
la paytv ce l'hanno quasi tutti, quindi devi saperla vendere....

10 ANNI FA
un' installazione completa di parabola a tetto costava €300...
e la gente la pagava.

OGGI
un'installazione completa di parabola a tetto costa €129...
e la gente fa storie per pagarla...
 
Sei molto distante dalla realtà.....

10 ANNI FA
il prodotto si vendeva "da solo", perché erano in pochi ad avere la paytv...

OGGI
la paytv ce l'hanno quasi tutti, quindi devi saperla vendere....

10 ANNI FA
un' installazione completa di parabola a tetto costava €300...
e la gente la pagava.

OGGI
un'installazione completa di parabola a tetto costa €129...
e la gente fa storie per pagarla...

un installazione completa di parabola la gente fa storie a pagarla ?? mai vista e sentita una lamentela simile :) io vedo piu lamentarsi la gente dei costi di abbonamento o del hd che di queste menate che tu dici, mettete il costo normale di installazione parabola se per voi i costi che fanno anche aumentare il prodotto è proprio questo, cioè problemi non ce ne sono, quelli sono costi tantum che si sta pagando anche a tutt oggi per abbonarsi
 
Ultima modifica:
ecco bravo metteteli nello sky go o nello sky famiglia se non vi accontentate di 1€ in piu di integrazione del hd. e cosi includete sto hd senza far per forza spingere gente a passare all'hd togliendo servizi interattivi da chi non ha hd abbassando bitrate video da chi non ha hd senza insomma ste menate :)
E la gente che vuole lamentarsi lo farebbe dicendo che ormai Skygo é uno standard, dato che esiste Premium Play e che in streming si possono vedere Rai Mediaset ecc...
Inoltre importante é il prezzo complessivo: se in fase di retention (atto peraltro non dovuto da parte di Sky) ti facessero 5€ in meno di sconto con HD incluso saresti più felice? :) Poi peró si lamenterebbero quelli col tubo catodico e/o non interessati all'HD che ora potrebbero scorporarli, poi no.
 
un installazione completa di parabola la gente fa storie a pagarla ?? mai vista e sentita una lamentela simile :) io vedo piu lamentarsi la gente dei costi di abbonamento o del hd che di queste menate che tu dici...

e già.... a sentire te si lamentano tutti dei 5€ :lol:

fidati che si lamentano di più di tirar fuori €129 una tantum, che pagare €60 l'anno, spalmati in 5€ al mese...

Un installazione parabola a tetto costa quanto 2 anni di HD.... se riesci a negare anche questo...
 
e già.... a sentire te si lamentano tutti dei 5€ :lol:

fidati che si lamentano di più di tirar fuori €129 una tantum, che pagare €60 l'anno, spalmati in 5€ al mese...

Un installazione parabola a tetto costa quanto 2 anni di HD.... se riesci a negare anche questo...

a chi vuoi farla credere chi resta abbonato per anni preferisce pagare solo la tantum che l'hd ovvio che se si paga l'hd per far salire il prezzo totale gli abbonati non salgono ma scendono ma se viene spalmato in altre cose tipo sky go sky famiglia ecc la situazione migliora
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso