Para-pa-”ponzi”, Gli Stati Fan Crack!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Posso aggiungere anche una tematica, fuori dal coro, che comunque incide sui vari costi/sprechi???

Vogliamo ammettere che nonostante tutto quanto precedentemente indicato, per carità giusto/giustisissimo/sacrosanto anche noi ci mettiamo del nostro?

Fare un'adeguata autocritica sul singolo apporto lavorativo di tutti noi?

Ci siamo adeguati alla comodità....
Nella maggior parte dei casi quello che fino a qualche tempo fa veniva fatto da un solo lavoratore, adesso viene svolto da almeno 2 persone, senza che però ne sia aumentata la qualità o la tempistica. Con tutto ciò che ne consegue in termini di costi, tempi ecc.....ecc....
 
davidRN ha scritto:
Posso aggiungere anche una tematica, fuori dal coro, che comunque incide sui vari costi/sprechi???

Vogliamo ammettere che nonostante tutto quanto precedentemente indicato, per carità giusto/giustisissimo/sacrosanto anche noi ci mettiamo del nostro?

Fare un'adeguata autocritica sul singolo apporto lavorativo di tutti noi?

Ci siamo adeguati alla comodità....
Nella maggior parte dei casi quello che fino a qualche tempo fa veniva fatto da un solo lavoratore, adesso viene svolto da almeno 2 persone, senza che però ne sia aumentata la qualità o la tempistica. Con tutto ciò che ne consegue in termini di costi, tempi ecc.....ecc....
anche questo e da considerare
esempio che ho visto l'altro giorno
un'intera squadra della forestale ( almeno 20 persone ) stavano facendo un lavoro iniziato il giorno prima che praticamente in una giornata si doveva fare mentre mi hanno detto che hanno impiegato da venerdì mattina fino martedi sera :5eek:
mi son dmenticato nel post precedente che abolirei la forestale ( anzi mi farei ridare anche indietro i soldi che lo stato gli ha dato )
 
Ebbene si... Il nostro caro Monti aumentera di 1 punto l'iva!? Ok, non cé nulla da fare... Recessione sempre peggiore... Banda di pazzoidi!!!!
 
Ultima modifica:
tanto non si va da nessuna parte perchè tutti hanno i loro compiti...nessuno li fa tranne quelli alla base della piramide(ma ci sono eccezioni pure lì) nessuno vigila e neanche sono previste punizioni.

inoltre riguardo ai movimenti di poltrone e posti di lavoro dovute agli accorpamenti...come fai a spostare il posto di lavoro e la mansione a uno che 99 su 100 ha ottenuto quel posto con una bella raccomandazione

dalle mie parti si chiama persona "ammanigliata bene...ma bene bene". servirebbe controllo sul territorio, ma quello là è stato messo lì in ufficio a scaldare la sedia da un altro pezzo grosso...
 
L'aumento dell'IVA sarà una tranvata per molti, anche se solo di un punto percentuale. Inventano cose solo per castrare i consumi e poi cadono dal pero se i consumi crollano.
 
Cieli Bui

Ora hanno ripescato la storia dei cieli bui la notte , ovvero riduzione dell'illuminazione nei centri abitati per risparmiare energia .:D ;)

Ho detto hanno ripescato perchè è una cosa che si faceva fino ad un venti anni fa circa . ;) Questa operazione prevedeva che da mezzanotte alle 7 ( o 6 ) del mattino i lampioni stradali invece di tenere accese le due lampadine di cui si componevano ne spegnevano una , però non so ora come sono i nuovi lampioni se hanno una o due lampade ... , se ne hanno due ok, ma se ne hanno una che si fa si spegne un lampione si ed uno no ??? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Ma perché non sostituirli con lampioni alimentati a luci solare? In alcune città l'hanno fatto ottenendo risparmi notevoli. Non dico tutti e subito, ma progressivamente cambiarli con illuminazioni a luci solari. Cos'è? Qualche politico ha interesse che venga pagata l'energia! E' assurdo che abbiamo le possibilità per procurarci calore e luce gratis e continuiamo a investire nel carbone e nel petrolio! :eusa_wall:

Soprattutto tenene conto che a Vado stanno per investire miliardi per ampliare la centrale a carbone. Quando potrebbero investirli per delle piastre eoliche...
 
nella mia città già fanno da secoli lo spegnimento alternato delle luci dalle 23(in estate, mentre in inverno già alle 21 mi pare), ma solo su impianti nuovi...

e non credo affatto che rifare molti impianti cittadini sia meno costoso che spegnere metà luci...

poi vai in mezzo alle campagne del nulla e trovi l'illuminazione pubblica a una casetta sperduta...ehm ma non poteva attaccare un lampione da giardino come tutti? no?...e nn ditemi che se lo paga xkè negli anni magicamente la bolletta del lampione non è+ arrivata e inoltre riparano il lampione rotto...anche se non lo segnala NESSUNO
 
Abbiamo migliaia di Km di piste ciclabili extraurbane costruite in mezzo al nulla, percorse da nessuno, ma con illuminazioni da pista aeroportuale, che d'inverno sono accese, per nessuno, dalle 5 del pomeriggio alle 8 della mattina successiva. Premesso che non nessun ciclista le percorre, nè la notte nè il giorno, la sicurezza non c'entra un accidenti visto che a 10 Km da un centro abitato, sperduti in mezzo alla campagna, magari con la nebbia, cambia assai poco con o senza luci... e le bici devono avere le luci.
Nelle prime rotonde bastava ed avanzava un palo centrale con 8 fari agli ioduri in cima, ora, in quelle più recenti, conto 24 pali e 24 fari.
Quanto alle fonti energetiche alternative, bisognerebbe vedere se l'investimento paga davvero (costo iniziale, mantenimento e durata) domandandosi se, in un momento in cui denaro ce n'è poco, abbia senso far debiti per spese dubbie e poi accollarli ai cittadini, con magari, il tutto gravato da pesanti interessi da pagare alle banche.
Detto questo, mi pare che siamo fortemente OT.
;)
 
Questi sono i veri intoccabili , ma si vergognino , in un momento in cui tutti siamo chiamati a dare di più all'erario loro si tirano indietro !!!!!! :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :icon_twisted:
 
Tuner ha scritto:
Abbiamo migliaia di Km di piste ciclabili extraurbane costruite in mezzo al nulla, percorse da nessuno, ma con illuminazioni da pista aeroportuale, che d'inverno sono accese, per nessuno, dalle 5 del pomeriggio alle 8 della mattina successiva. Premesso che non nessun ciclista le percorre, nè la notte nè il giorno, la sicurezza non c'entra un accidenti visto che a 10 Km da un centro abitato, sperduti in mezzo alla campagna, magari con la nebbia, cambia assai poco con o senza luci... e le bici devono avere le luci.
Nelle prime rotonde bastava ed avanzava un palo centrale con 8 fari agli ioduri in cima, ora, in quelle più recenti, conto 24 pali e 24 fari.
Quanto alle fonti energetiche alternative, bisognerebbe vedere se l'investimento paga davvero (costo iniziale, mantenimento e durata) domandandosi se, in un momento in cui denaro ce n'è poco, abbia senso far debiti per spese dubbie e poi accollarli ai cittadini, con magari, il tutto gravato da pesanti interessi da pagare alle banche.
Detto questo, mi pare che siamo fortemente OT.
;)

è inutile avere piste ciclabili...in città come la mia dove non c'è cultura della bicicletta.

il tracciato(a parte qualche zona) è studiato bene su viali trafficati(che poi sono due) vanno da est a ovest e da nord a sud...sono all'ombra, sono asfaltati...

ma...il livornese medio la percorre in un solo senso xkè dall'altro gli sembra di andare contromano...se c'è qualcuno che la vuol percorrere deve fare slalom coi pedoni...xkè il percorso pedonale...non è asflatato ma in terra battuta(tutto nuovo zero buche)

in tutto questo non capisco xkè l'hanno dovuto fare color salmone(l'asfalto colorato costa esattamente il triplo di quello nero)...c'hanno pure messo i cartelli del chilometraggio(a volte qualcuno si perdesse)
 
Nulla... è stato confermato l'aumento dell'aliquota IVA dal 21% al 22. L'aliquota del 10% resta tale, ma al contempo levano la riduzione dell'aliquota IRPEF e le detrazioni sul lavoro.

Tutto questo nella giornata dove la disoccupazione sfonda il muro del 10% e galoppa ormai sicura verso l'11%.

Con rassicuranti promesse: "Nel 2013 diminuirà"

Con l'aumento dell'IVA e delle tasse, la disoccupazione diminuirà come è possibile che il Monte Bianco diventi un lido estivo! :lol:
 
e la nuova Italia è nata

http://www.corriere.it/politica/12_...ino_af46c2a6-2353-11e2-b95f-a326fc4f655c.shtm

Sottolineo questo " Quanto agli organi politici, questi dovranno avere sede esclusivamente nelle città capoluogo." ( quindi prefettura, questura ecc. )

Tra Benevento che sulla carta non aveva i requisiti per star da sola ed Avellino che li aveva hanno fatto Benevento Capoluogo quindi Avellino provincia non esiste più mentre continua ad esistere quella che doveva essere cancellata .

Il mio indirizzo dal 1° gennaio cambiera da Baiano ( Av ) a Baiano ( Bn ) ... eh bravi !!!!
 
Ultima modifica:
stefio ha scritto:
e la nuova Italia è nata

http://www.corriere.it/politica/12_...ino_af46c2a6-2353-11e2-b95f-a326fc4f655c.shtm

Sottolineo questo " Quanto agli organi politici, questi dovranno avere sede esclusivamente nelle città capoluogo." ( quindi prefettura, questura ecc. )

Tra Benevento che sulla carta non aveva i requisiti per star da sola ed Avellino che li aveva hanno fatto Benevento Capoluogo quindi Avellino provincia non esiste più mentre continua ad esistere quella che doveva essere cancellata .

Il mio indirizzo dal 1° gennaio cambiera da Baiano ( Av ) a Baiano ( Bn ) ... eh bravi !!!!

vuoi venire a livorno-pisa-lucca-massa-carrara dove non è dato sapere nulla in merito xkè i nostri giornaletti riempiono le pagine di inutile campanilismo e non si parla di altro:lol:
 
Avrebbero fatto meno casino se le avessero tolte tutte . :icon_twisted:

Questi tecnici stanno facendo di tutto per complicare la vita alla popolazione. Aumento tasse, aumento disoccupazione, allontanamento (anche fisico ) delle istituzioni dal cittadino, false semplificazioni, nulla per aiutare la povera gente a campare . Chissà perchè in tutte le loro decisionici trovo sempre qualcosa che va a favore delle banche ..... :mad:
 
stefio ha scritto:
Avrebbero fatto meno casino se le avessero tolte tutte . :icon_twisted:

Questi tecnici stanno facendo di tutto per complicare la vita alla popolazione. Aumento tasse, aumento disoccupazione, allontanamento (anche fisico ) delle istituzioni dal cittadino, false semplificazioni, nulla per aiutare la povera gente a campare . Chissà perchè in tutte le loro decisionici trovo sempre qualcosa che va a favore delle banche ..... :mad:

parlare di politica è vietato...ma mi pare che si continui sempre a fare le cose come si è sempre fatto...

prima ci si sbatte la testa e poi si cerca di cambiare le cose, ma nessuno vuole inimicarsi nessuno e quindi non si fa in sostanza quasi nulla
 
...perchè è così, in quanto la finanza, nel corso degli ultimi 15 anni, aveva fatto in modo di essere indispensabile a tutti e soprattutto agli stati.
Quando è stato chiaro che la ricchezza inventata attraverso gli strumenti finanziari era n volte quella effettiva, il mondo finanziario ha barcollato, ma anzichè coprire le sue perdite ricapitalizzandosi da solo (es vendendo proprietà o emettendo nuove azioni), ha fatto ricorso agli stati come fossero società che avavano assicurato le loro perdite.
Lo spread (alto) fa comodo a chi riceve denaro dalle banche centrali all1% (o meno) e lo investe in titoli di stato che remunerano a tassi molto più elevati e che sono garantiti da governi il cui scopo primario è il pareggio di bilancio. Il segreto per "spremere" gli stati è far rimanere alto lo spread ma contemporaneamente avere governi rigorosi, che ad ogni costo evitano il default, o lo procrastinano quanto più possibile... (vedi Grecia)
Non fa sicuramente bene all'economia cosiddetta reale ed ai consumi, che il risparmio privato (accumulato in passato), sotto forma di maggiori tasse e minori servizi, non vada in investimenti nell'economia reale, ma finisca invece nelle casse statali per pagare (appunto) gli interessi sul debito, ricapitalizzando, di fatto, proprio chi ha causato la catastrofe.
Il guaio è che in Italia ed in Europa specialmente, i costi accessori sono così alti (Irpef ed IVA in primis, ma anche le mille gabelle su tutto ed i costi per i servizi) che quanto viene prodotto nell'area per un consumo di larga scala può essere commercializzato solo internamente all'area, ma dati i bassi stipendi e l'alto drenaggio fiscale, si compra solo prodotto d'importazione.
Il vero guaio è che i sacrifici a cui siamo obbligati da questa "filosofia" sono estremamente controproducenti in una fase recessiva prolungata, ma soprattutto, che non sono affatto finalizzati ad un progetto utile alla collettività, bensì al consolidamento di un meccanismo che continua a vedere e mantenere, la finanza al centro di tutto.



stefio ha scritto:
Chissà perchè in tutte le loro decisionici trovo sempre qualcosa che va a favore delle banche ..... :mad:
 
I nodi vengono al pettine ! Per il riordino delle province pare che ci volesse una legge Costituzionale e quindi questa norma se anche venisse approvata dal parlamento nei termini di legge , il giorno dopo potrebbe essere dichiarata illegittima costituzionalmente , in base a uno dei tanti ricorsi che si stanno preparando . :icon_twisted:

... e questi sarebbero professori , il meglio dei cervelli d'Italia ..:5eek: .. come stiamo inguaiati !!!!! :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
stefio ha scritto:
I nodi vengono al pettine ! Per il riordino delle province pare che ci volesse una legge Costituzionale e quindi questa norma se anche venisse approvata dal parlamento nei termini di legge , il giorno dopo potrebbe essere dichiarata illegittima costituzionalmente , in base a uno dei tanti ricorsi che si stanno preparando . :icon_twisted:

... e questi sarebbero professori , il meglio dei cervelli d'Italia ..:5eek: .. come stiamo inguaiati !!!!! :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
le uniche leggi che fanno bene e ci pensano molto
sono quelle per proteggersi le chiappe ( lì fanno in mododi sbagliare il meno possibile =:icon_twisted:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso