a00818
Digital-Forum Gold Master
Secondo il mio Sefram il 40 RAI è composto da un solo PLP.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ricordo che anche Rai una decina di anni fa testò il PLP, quando pensò di usarlo per la "parte" regionale. Poi non se ne seppe più nulla.Il DVB-T2 multi PLP è stato testato da Persidera (e poi da Eitowers) diversi anni fa (furono utilizzati 3 PLP nelle sezioni di misura e con strumentazione Rohde & Schwarz non furono assolutamente rilevati problemi) e ha senso se devono essere trasmessi contemporaneamente MUX con diverse caratteristiche in termini di capacità e robustezza, con determinate priorità. Trasmettere un unico PLP in modalità multi PLP non ha molto senso ...
La modalità estesa, poi, ha vincoli molto più stringenti su combinatori e filtri d'antenna, ragion per cui all'epoca si decise fosse meglio non utilizzarla da subito.
Si concordò invece avesse senso utilizzare la costellazione ruotata.
Rai evidentemente ha fatto scelte differenti. Sarebbe bello se qualcuno di Rai finalmente ci illuminasse al riguardo, invece di continuare a dire che tutto è trasmesso perfettamente (meglio di prima...) e non ci sono problemi di sorta ...
Sono anni che attendiamo lumi, e per altrettanti temo dovremo attendere invano.Sarebbe bello se qualcuno di Rai finalmente ci illuminasse al riguardo, invece di continuare a dire che tutto è trasmesso perfettamente (meglio di prima...) e non ci sono problemi di sorta ...
Ad oggi questa domanda non ha risposta.Ma Arriverà questo digitale terrestre quest' anno?
È altamente improbabileMa Arriverà questo digitale terrestre quest' anno?
È uno scifo siamo nel 2025 ci costringono a comprare le nuove tv x allinearci alla comunità europea ma a quanto pare si dorme mente le altre nazioni vanno avantiÈ altamente improbabile
Il DVB-T2 non c'entra niente con l' "allineamento alla comunità europea". L'UE ha chiesto lo spegnimento di determinate frequenze televisive, per destinarle agli operatori telefonici e questo è stato fatto da oltre 2 anni, senza necessità del DVB-T2.È uno scifo siamo nel 2025 ci costringono a comprare le nuove tv x allinearci alla comunità europea ma a quanto pare si dorme mente le altre nazioni vanno avanti
Vedi che il digitale è anche nelle altre nazioniIl DVB-T2 non c'entra niente con l' "allineamento alla comunità europea". L'UE ha chiesto lo spegnimento di determinate frequenze televisive, per destinarle agli operatori telefonici e questo è stato fatto da oltre 2 anni, senza necessità del DVB-T2.
Il pensare ad un contestuale passaggio al DVB-T2 (che poi non è stato fatto), è stata una scelta tutta italiana, non imposta da nessuno. Ma con il senno di poi, forse meglio così, visto che se i risultati sono quelli che si vedono sul 40, dovuti a scelte discutibili della Rai, il DVB-T2 nel loro caso ha creato più disservizi che altro.
io ricordo che nel 2012 presi il mio Hd Flash con T2 a bordo e in quel periodo oltre a europa 7 che trasmetteva in questo standard
mediaset effettuava test se non erro sul 38 in T2 con 2 plp
1 con scritta rhode swarz con pesci in acquario o mare
2 castle in cui si vedeva un castello
e da menu sullo strumento si settava il plp
e se non ricordo male le costellazioni erano diverse per i 2 PLP
se trovo le immagini le posto
Assolutamente no... I vantaggi sono stati nettamente superiori agli svantaggi di chi si trova in zone quasi scoperte.con il senno di poi, forse meglio così, visto che se i risultati sono quelli che si vedono sul 40, dovuti a scelte discutibili della Rai, il DVB-T2 nel loro caso ha creato più disservizi che altro.
Le aree scoperte sono aumentate vorrai direAssolutamente no... I vantaggi sono stati nettamente superiori agli svantaggi di chi si trova in zone quasi scoperte.
ho fatto domande e ho messo la pulce nell'orecchio su possibili errori nelle misure del MER e credo che tra qualche giorno avrò delle risposte.Il DVB-T2 multi PLP è stato testato da Persidera (e poi da Eitowers) diversi anni fa (furono utilizzati 3 PLP nelle sezioni di misura e con strumentazione Rohde & Schwarz non furono assolutamente rilevati problemi) e ha senso se devono essere trasmessi contemporaneamente MUX con diverse caratteristiche in termini di capacità e robustezza, con determinate priorità. Trasmettere un unico PLP in modalità multi PLP non ha molto senso ...
La modalità estesa, poi, ha vincoli molto più stringenti su combinatori e filtri d'antenna, ragion per cui all'epoca si decise fosse meglio non utilizzarla da subito.
Si concordò invece avesse senso utilizzare la costellazione ruotata.
Rai evidentemente ha fatto scelte differenti. Sarebbe bello se qualcuno di Rai finalmente ci illuminasse al riguardo, invece di continuare a dire che tutto è trasmesso perfettamente (meglio di prima...) e non ci sono problemi di sorta ...
è un problema del sito@ Antoniopev
Al momento é inutile che metti foto con postimage perché non si aprono
Usa questo https://imgbox.com/