Pay-TV Sat/Ott Serbia-Croazia-Slovenia

Quindi ora direi di non loggarsi più fino a che, forse, non si degnano di rispondere alle mail e risolvere il problema.
 
Per carità per fare il pagamento usate delle prepagate, io per l'iscrizione gratuita l'ho fatto, se gestiscono i dati degli utenti come gestiscono le carte di credito stiamo freschi....
Prepagata virtuale, con limite di spesa, che ora vado in grande tranquillità anche cancellare dall'app bancaria. Poi se gli rimangono mail e numero di telefono...purtroppo li venderanno nel dark web per qualche chiamata di spam, tanto ne arrivano 10 al giorno :(
 
PROVO A FARE UN RECAP (senza pretesa che sia definitivo, chiaro!)
Ragazzi, con questa migrazione stanno facendo del casino e l'abbiamo capito. :poop:
La cosa non è per nulla rassicurante ed innesca, in me come anche in @zicojunior, @linch, @Biscuo ecc pesanti dubbi sulla serietà con cui i dati (NON) vengano gestiti.
Fare drammi, però non serve ad uncaz!
Occorre essere pragmatici.
Credo/spero che la totalità o cmq una gran parte di noi stia semplicemente facendo il periodo di prova, che è gratuito.
Quindi di soldi ad oggi nessuno ne ha spesi e soprattutto, se anche si dovesse cancellare un account, non sarebbe un dramma.
Dalle risposte ricevute dal supporto pare di capire che questo non possa accadere prima della fine del periodo di prova.
Quindi amen.

Un domani, ove ci si ritrovi a voler creare un altro account, occorrerà seguire norme di buon senso, che non a caso i più scafati tra noi avevano già adottato in illo tempore.
E cioè:
1) non inserire dati anagrafici (del tutto) reali, fatta eccezione per il cell (e anche su questo... ;))
2) non associare metodi di pagamento all'account (non autorizzare addebiti automatici mensili)
3) ricorrere a voucher con pagamento una tantum per l'acquisto dei pacchetti
4) fare i pagamenti con prepagate o cmq metodi "chiusi"

RIFLESSIONE
Come vengano realmente gestiti i Ns dati da tutti coloro che ne sono depositari non lo sappiamo mai, neppure con i providers italiani.
Non credo di essere l'unico a ricevere e-mail spam, chiamate al cell ecc da soggetti a me ignoti!
Come credete che accada? I dati leaks e breach sono all'ordine del giorno.
Chi lavora nell'IT non potrà che confermarlo.
Capisco che vedere questo scempio metta agitazione, ma è come andare a vedere le cucine di un ristorante: dopo che l'hai fatto una volta, non lo rifai più :eusa_naughty: , per un bel po' ci stai male e di certo in quel ristorante non ci vai più.
Ma di certo non smetti di mangiare! ::D
Ergo, facciamo sedimentare la situazione e seguiamo il consiglio di @zicojunior , cioè EVITIAMO DI LOGGARCI all'area personale, per non reiterare il problema!
 
Prepagata virtuale, con limite di spesa, che ora vado in grande tranquillità anche cancellare dall'app bancaria. Poi se gli rimangono mail e numero di telefono...purtroppo li venderanno nel dark web per qualche chiamata di spam, tanto ne arrivano 10 al giorno

Ah beh se per quello, uso sempre Email spazzatura di libero.it e numero di cellulare secondario adatto a questi scopi.
 
RIFLESSIONE
Come vengano realmente gestiti i Ns dati da tutti coloro che ne sono depositari non lo sappiamo mai, neppure con i providers italiani.
Non credo di essere l'unico a ricevere e-mail spam, chiamate al cell ecc da soggetti a me ignoti!
Come credete che accada? I dati leaks e breach sono all'ordine del giorno.
Chi lavora nell'IT non potrà che confermarlo.
Capisco che vedere questo scempio metta agitazione, ma è come andare a vedere le cucine di un ristorante: dopo che l'hai fatto una volta, non lo rifai più :eusa_naughty: , per un bel po' ci stai male e di certo in quel ristorante non ci vai più.
Ma di certo non smetti di mangiare! ::D
Ergo, facciamo sedimentare la situazione e seguiamo il consiglio di @zicojunior , cioè EVITIAMO DI LOGGARCI all'area personale, per non reiterare il problema!
La gestione dei dati in EU, quindi vale anche per mtel global, è regolata dalla normativa GDPR per la quale violazione sono state già comminate delle multe molto salate a chi le ha violate.
E' assolutamente vero che i data breach sono all'ordine del giorno, ma in questo specifico caso stiamo tempestivamente segnalando che hanno qualche serio problema nei loro sistemi e sembrerebbe che stanno facendo finta di niente per risolverlo e questo non va bene.
Da parte mia nessuna agitazione in quanto per quello che mi riguarda non c'erano dati sensibili a parte il numero di cellulare, ma credo sia utile ad altri utenti sapere a chi si vanno a mettere in mano.
Chi lavora con la gestione dei dati degli utenti sà benissimo che siamo in presenza di quello sopra esposto dall'amministratore di questo forum. E' una violazione molto grave.
 
Ultima modifica:
PROVO A FARE UN RECAP (senza pretesa che sia definitivo, chiaro!)
Ragazzi, con questa migrazione stanno facendo del casino e l'abbiamo capito. :poop:
La cosa non è per nulla rassicurante ed innesca, in me come anche in @zicojunior, @linch, @Biscuo ecc pesanti dubbi sulla serietà con cui i dati (NON) vengano gestiti.
Fare drammi, però non serve ad uncaz!
Occorre essere pragmatici.
Credo/spero che la totalità o cmq una gran parte di noi stia semplicemente facendo il periodo di prova, che è gratuito.
Quindi di soldi ad oggi nessuno ne ha spesi e soprattutto, se anche si dovesse cancellare un account, non sarebbe un dramma.
Dalle risposte ricevute dal supporto pare di capire che questo non possa accadere prima della fine del periodo di prova.
Quindi amen.

Un domani, ove ci si ritrovi a voler creare un altro account, occorrerà seguire norme di buon senso, che non a caso i più scafati tra noi avevano già adottato in illo tempore.
E cioè:
1) non inserire dati anagrafici (del tutto) reali, fatta eccezione per il cell (e anche su questo... ;))
2) non associare metodi di pagamento all'account (non autorizzare addebiti automatici mensili)
3) ricorrere a voucher con pagamento una tantum per l'acquisto dei pacchetti
4) fare i pagamenti con prepagate o cmq metodi "chiusi"

RIFLESSIONE
Come vengano realmente gestiti i Ns dati da tutti coloro che ne sono depositari non lo sappiamo mai, neppure con i providers italiani.
Non credo di essere l'unico a ricevere e-mail spam, chiamate al cell ecc da soggetti a me ignoti!
Come credete che accada? I dati leaks e breach sono all'ordine del giorno.
Chi lavora nell'IT non potrà che confermarlo.
Capisco che vedere questo scempio metta agitazione, ma è come andare a vedere le cucine di un ristorante: dopo che l'hai fatto una volta, non lo rifai più :eusa_naughty: , per un bel po' ci stai male e di certo in quel ristorante non ci vai più.
Ma di certo non smetti di mangiare! ::D
Ergo, facciamo sedimentare la situazione e seguiamo il consiglio di @zicojunior , cioè EVITIAMO DI LOGGARCI all'area personale, per non reiterare il problema!
Ci sono codici prepagati? Inoltre, tra Telly e Mtel, per copertura champions completa cosa mi consigliate?
 
@linch
Quanto io ritenga grave la faccenda l'ho premesso, per cui lo spirito del mio post NON può essere equivocato ed è di ferma condanna.
Non comprendo né giustifico in alcun modo la gestione gravemente scorretta dei Ns dati.
Nè è mia intenzione minimizzare i fatti.
Ho solo invitato a valutare con equilibrio la situazione, il ché va nella direzione da te auspicata, cioè quella di rendere edotto, chi già non lo sia, dei reali rischi e dei comportamenti "difensivi" cmq da assumere quando si mettano i propri dati in mano a terzi.
 
Se è successo nel nostro Forum con 3-4 Utenti, figurati in altri posti...
 
@linch
Quanto io ritenga grave la faccenda l'ho premesso, per cui lo spirito del mio post NON può essere equivocato ed è di ferma condanna.
Non comprendo né giustifico in alcun modo la gestione gravemente scorretta dei Ns dati.
Nè è mia intenzione minimizzare i fatti.
Ho solo invitato a valutare con equilibrio la situazione, il ché va nella direzione da te auspicata, cioè quella di rendere edotto, chi già non lo sia, dei reali rischi e dei comportamenti "difensivi" cmq da assumere quando si mettano i propri dati in mano a terzi.
Guarda la mia risposta non voleva assolutamente essere polemica nei tuoi confronti, se ti è sembrata così, mi scuso ma non era assolutamente nelle mie intenzioni. Lavorando in un settore dove anche io ho a che fare con il trattamento e la conservazione del dato, volevo puntualizzare quanto scritto anche da @ERCOLINO.
 
Qui la cosa basilare, la sicurezza dei dati, è andata bellamente a quel paese.
Poi magari voi avete notato solo la punta dell'iceberg.
 
Qui la cosa basilare, la sicurezza dei dati, è andata bellamente a quel paese.
Poi magari voi avete notato solo la punta dell'iceberg.
Forse perchè in quella punta c'erano i Ns dati! :ROFLMAO:
Scherzi a parte, credo che la gravità della cosa non sfugga a nessuno.
E' tutto agli atti: chi è deputato a perseguire queste cose ne ha gli elementi. :evil5:
 
dal sito:

If the stored data is not correct, you can report it at any time through our Customer service, by phone or via the e-mail: support@mtel.global or to our designated e-mail address for the purposes of data protection: dpo@mtel.global .

At any time you have the right to ask for free information about the data stored about you, their origin and recipients as well as the purpose of the data processing. You also have the right to transfer data and delete your data. Should there ever be any reason to complain about the processing of your data, you can contact us at any time.

If you have any questions that this Privacy Policy could not answer or if you would like more in-depth information, contact us on our contact details of Customer service, or on e-mail dpo@mtel.global. Users have additional right to file a complaint with the Data Protection Authority.


Altra mail anche a dpo per vedere cosa rispondono e se cancellano l'account senza la fine della prova?
 
Questa è la loro risposta ma non sappiamo la tua domanda.
Se la domanda era: "perchè al posto dei miei dati ci sono quelli di un altro ed i miei sono in un altro account", allora la risposta non è nel merito!
Bisognerebbe sapere da loro:
1) cosa volessero fare, con sti dati e perchè EVIDENTEMENTE non abbiano adottato pratiche sicure
2) perchè li abbiano mischiati e resi disponibili a chi non ne era abilitato
3) cosa intendano fare per rimediare
4) quando il tutto si completerà
5) se fosse/sia o sarà loro intenzione informare gli stakeholders (tra i quali noi) del casino combinato

La cancellazione immediata dell'account credo equivalga a chiudere le stalle dopo che i buoi siano già scappati.
Ok, puoi farlo, ma il problema è recuperare i buoi!
 
Arrivata ora:
Rispettato,

Il tuo account verrà eliminato immediatamente.
Per migliorare i nostri servizi ed evitare tali errori in futuro, inviaci un collegamento al forum in cui gli utenti si lamentano del nostro servizio.

Molte grazie.
 
Questa è la loro risposta ma non sappiamo la tua domanda.
Se la domanda era: "perchè al posto dei miei dati ci sono quelli di un altro ed i miei sono in un altro account", allora la risposta non è nel merito!
Bisognerebbe sapere da loro:
1) cosa volessero fare, con sti dati e perchè EVIDENTEMENTE non abbiano adottato pratiche sicure
2) perchè li abbiano mischiati e resi disponibili a chi non ne era abilitato
3) cosa intendano fare per rimediare
4) quando il tutto si completerà
5) se fosse/sia o sarà loro intenzione informare gli stakeholders (tra i quali noi) del casino combinato

La cancellazione immediata dell'account credo equivalga a chiudere le stalle dopo che i buoi siano già scappati.
Ok, puoi farlo, ma il problema è recuperare i buoi!
No, no , non è la risposta. E' quello che loggo sul loro sito a proposito della privacy.
Adesso gli ho scritto un'altra mail per richiedere cancellazione account e cancellazione dati personali.
Dalla mattinata alla mail support non ha risposto nessuno.
 
Indietro
Alto Basso