PCTV Nanostick T2

satlinea ha scritto:
Ma Europa7 oggi 13/10/2011 trasmette ancora?
Ho accquistato la pennetta sopra citata, vivo a milano, ed ho l'antenna sul tetto puntata verso M. Penice e Valcava.
Dal loro sito (http://www.europa7.it/index.php?option=com_content&view=article&id=112&Itemid=76) ho verificato se la mia zona è coperta, e sembra che i ripetitori Valcava e M. Penice siano attivi
Purtroppo non riesco ad agganciare il mux Europa7 canale E8 VHF.
Problemi d'antenna, oppure c'è qualcosa che non va?
Devi avere un antenna in banda III (VHF) per riceverla... ma qui siamo OT ;)
 
ale89 ha scritto:
Devi avere un antenna in banda III (VHF) per riceverla... ma qui siamo OT ;)
Ma se prima del passaggio al DTT, su questa frequenza trasmetteva Rai1 (analogico) e lo vedevo bene, in teoria essendo la stessa frequenza dovrei ricevere anche Europa7.
Giusto?
 
satlinea ha scritto:
Ma se prima del passaggio al DTT, su questa frequenza trasmetteva Rai1 (analogico) e lo vedevo bene, in teoria essendo la stessa frequenza dovrei ricevere anche Europa7.
Giusto?
ti sbagli quella frequenza non esisteva prima e stata creata con la sostituzione della canalizzazione da italiana a europea ed è stato inserito il nuovo canale E8
prima la rai trasmetteva a milano sul ch G 203 mhz ora sul ch E9 205 mhz
quindi suppongo che il tuo centralino sia a moduli e quindi non hai il modulo E 8 e quindi NISBA europa 7
qui da me arriva bene dal penice europa 7
 
Certo che questo nanostick PCTV-T2, mamma mia, niente da dire, ma l'adattatore MCX-IEC antenna adapter, di una precarietà spaventosa.
Risolto il problema tagliando cavo antenna in dotazione e mettendo femmina IEC.
Confermo quanto detto dal buon OGT TV, sordo in VHF, ma Europa 7 si vede.
 
Non dipende dalla pennetta. La pennetta riceve il segnale, poi è il PC che in base ai software usati ed i codec presenti, interpreta ciò che viene ricevuto.
Per cui non ci sono limitazioni intrinseche, cioè riguardanti i contenuti del segnale, ma queste riguardano solamente ciò che è legato alla ricezione.

Ad esempio, una pennetta solo DVB-T non riceve i segnali DVB-T2. Ma se nel flusso DVB-T è presente un canale HD 1920x1080, questo viene visualizzato correttamente se il PC ed i suoi strumenti (software) sono all'altezza.

Per cui alla tua domanda, rispondo, no, non è vero, ma semplicemente perchè non dipende dalla pennetta.
 
JUMP_PN ha scritto:
Certo che questo nanostick PCTV-T2, mamma mia, niente da dire, ma l'adattatore MCX-IEC antenna adapter, di una precarietà spaventosa.
Risolto il problema tagliando cavo antenna in dotazione e mettendo femmina IEC.
Confermo quanto detto dal buon OGT TV, sordo in VHF, ma Europa 7 si vede.
Io uso la pctv t2 con un decoder Linux (et9000) ed e' perfetta!!!
Non mi sembra assolutamente sordo anzi mi sintonizza uno 05 che nessun altro decoder mi legge e nemmeno lo strumento mi rileva!
 
Ok grazie hai confermato quello che supponevo: che è una limitazione solo del software della pennetta e non dell'hardware.
(Non ho questa pennetta ma vorrei acquistarla, ho letto su un forum questa cosa della risoluzione massima)
 
gianluk ha scritto:
Io uso la pctv t2 con un decoder Linux (et9000) ed e' perfetta!!!
Non mi sembra assolutamente sordo anzi mi sintonizza uno 05 che nessun altro decoder mi legge e nemmeno lo strumento mi rileva!
Dove hai preso i driver linux per et9000?
Ma funziona anche il DVB-T2 con modulazione 256Qam 32K?
Se non è possibile saperlo in pubblico, se mi giri il link in PM.

Grazie
 
GabriRuflex ha scritto:
Ok grazie hai confermato quello che supponevo: che è una limitazione solo del software della pennetta e non dell'hardware.
(Non ho questa pennetta ma vorrei acquistarla, ho letto su un forum questa cosa della risoluzione massima)

Vai tranquillo ricevo tutto e a risoluzione piena
Tutto ok compreso gli hd di Europa 7 e il tuner ha una sensibilita notevole
 
gianluk ha scritto:
Io uso la pctv t2 con un decoder Linux (et9000) ed e' perfetta!!!
Non mi sembra assolutamente sordo anzi mi sintonizza uno 05 che nessun altro decoder mi legge e nemmeno lo strumento mi rileva!
Vi prego di scusarmi: la ricezione VHF è perfetta, causa cavo mal stagnato sul kit in dotazione :eusa_wall: .
L'adattatore è molto precario: l'adattatore monolitico originale l'ho buttato via.
Con il Kit del PCTV-310c PCMCIA, viene dato in dotazione l'MCX con cavo, IEC antenna, molto piu' stabile, affidabile e flessibile.
Tra l'altro, andando a smanettare sul chipset del PCTV-290e, Pinnacle fornisce i drivers piu' aggiornati qua (che sono gli stessi del CD in dotazione) :
http://www.pctvsystems.com/tabid/62.../Driver/tabid/123/language/it-IT/Default.aspx
Il produttore originale del "Chipset" invece è molto piu' avanti con i drivers:
http://home.eeti.com.tw/web20/eg/IC_support.htm
Il file interessato è "BDA_UAC_WHQL_082311_Setup.zip"
Dato che lo stick è personalizzato Pinnacle, è necessarrio per l'aggiornamento, sostituire i files.inf con gli originali Pinnacle:
Risultati: velocità di scansione con ALTDVB, stabilità con ProgDVB (qua è tutto da dire :D ) , compatibilità migliorata con altri software.
 
JUMP_PN ha scritto:
Dato che lo stick è personalizzato Pinnacle, è necessario per l'aggiornamento, sostituire i files.inf con gli originali Pinnacle.
Mi spiegheresti meglio questo passaggio? Ho installato il pacchetto, ma poi non so come renderlo utile, grazie.
 
satlinea ha scritto:
Dove hai preso i driver linux per et9000?
Ma funziona anche il DVB-T2 con modulazione 256Qam 32K?
Se non è possibile saperlo in pubblico, se mi giri il link in PM.

Grazie

Far funzionare la PCTV 290e sull'ET9000 ha richiesto un certo lavoro, ma alla fine ce l'ho fatta. Funziona perfettamente: il tuner è sensibilissimo (439 servizi trovati nella mia zona :5eek: ), il cambio canale è veloce e si vede perfettamente Europa7 HD, visto che al momento è FTA.

Trovi tutte le informazioni qui:

http://openpli.org/forums/topic/20697-etxx00-pctv-nanostick-t2-290e-fully-working-dvb-t-dvb-t2/

non c'è nulla nulla di segreto in tutto questo, OpenPli è un progetto open source e tutte le patch sono pubblicate su SourceForge (io stesso sono un membro del team "Beta" OpenPli).

Per installare la PCTV290e su ET9000 occorre installare l'immagine OpenPli 2.1 che trovi qui:

http://openpli.org/download/et9x00/

e installare il driver "em28xx-dvb" dal menù degli addon. Tutte le dipendenze saranno scaricate e installate automaticamente. Poi basta un riavvio e funzionerà tutto.
 
Anch'io ho acquistato la PCTV Nanostick T2 290e.....ottimo prodotto che mi permette di visionare i canali di Europa7 a Torino.

I canali in dvbt2 sono una piacevolissima sorpresa........sia alivello audio che video.
 
davide63 ha scritto:
I canali in dvbt2 sono una piacevolissima sorpresa........sia alivello audio che video.
Per essere pignoli, è il mux ad essere in DVB-T2, non i singoli canali.
Il DVB-T2 permette di avere più spazio a disposizione, e di conseguenza ai canali si può dare un maggior bitrate. Se poi consideriamo che vengono compressi con l'MPEG-4 invece che con l'MPEG-2, questo amplia ulteriormente le possibilità di aumentare la qualità dei canali contenuti nel mux. ;)
Col DVB-T posso avere gli stessi livelli di qualità audio/video, volendo anche in MPEG-4, ma naturalmente i canali saranno in numero minore.
 
davide63 ha scritto:
Anch'io ho acquistato la PCTV Nanostick T2 290e.....ottimo prodotto che mi permette di visionare i canali di Europa7 a Torino.

I canali in dvbt2 sono una piacevolissima sorpresa........sia alivello audio che video.
per ora di bello che vedi la differenza tra i normali sd e quelli hd ma se devo essere sincero quello che trasmetto non è il massimo stessi film da inizio anno, sai se una sera te li perdi ti ritrove molte possibilità di rivedere il film
in futuro aspettiamo mamma rai con il suo mux sperimentale, che se non mi sbaglio li a Torino è già attivo o solo in val d'aosta
 
JUMP_PN ha scritto:
Vi prego di scusarmi: la ricezione VHF è perfetta, causa cavo mal stagnato sul kit in dotazione :eusa_wall: .
L'adattatore è molto precario: l'adattatore monolitico originale l'ho buttato via.
Con il Kit del PCTV-310c PCMCIA, viene dato in dotazione l'MCX con cavo, IEC antenna, molto piu' stabile, affidabile e flessibile.
Tra l'altro, andando a smanettare sul chipset del PCTV-290e, Pinnacle fornisce i drivers piu' aggiornati qua (che sono gli stessi del CD in dotazione) :
http://www.pctvsystems.com/tabid/62.../Driver/tabid/123/language/it-IT/Default.aspx
Il produttore originale del "Chipset" invece è molto piu' avanti con i drivers:
http://home.eeti.com.tw/web20/eg/IC_support.htm
Il file interessato è "BDA_UAC_WHQL_082311_Setup.zip"
Dato che lo stick è personalizzato Pinnacle, è necessarrio per l'aggiornamento, sostituire i files.inf con gli originali Pinnacle:
Risultati: velocità di scansione con ALTDVB, stabilità con ProgDVB (qua è tutto da dire :D ) , compatibilità migliorata con altri software.

ciao,da dove li hai presi i file .inf?
 
l'ho ordinata anch'io e mi è arrivata ieri. beh, che dire: fenomenale!!
riesco a vedere canali che il decoder normale mi sintonizza soltanto!!
 
Indietro
Alto Basso