Pechino 2008, ecco la copertura Rai in tv, radio e internet

Due mie considerazioni:
1) I palinsesti all'olimpiade non hanno senso... inutile che vi lamentiate! Il bello dell'olimpiade è proprio al presenza cantemporanea di moltissimi sport e di competizioni che, a seconda di come gira il vento, posso diventare importantissime o inutili.

2) Non discuto nè i commentatori di eurosport (molti, non tutti, sono di livello), nè l'HD! Ma personalmente ritengo che in un'olimpiade la priorità vada data agli atleti di casa. Per questo per me Eurosport è perdente in partenza con la RAI in queste competizioni.

3) La priorità non dipende all'olimpiade dalla nomea dello sport: il calcio ha la stessisimo dignità degli altri anzi, considerando che siamo ancora al girone preliminare...

4) Il pomeriggio mi sono un po' distratto... ma mi pare che 2 o 3 tempi di USA China siano andati cmq in diretta su raidue.
 
Sono sicuro che se avessero trasmesso la partita dell'Italia in diretta sia su Raidue che su Raisport+, e poi la finale di scherma in differita con l'oro italiano, non ci sarebbe stato niente da dire! Scusate ma almeno alle olimpiadi non continuiamo a mettere il calcio davanti a tutto! Se alle olimpiadi viene preferita una finale di uno sport minore con un italiano che può vincere l'oro, non credo che sia la fine del mondo. Da queste reazioni si capisce come l'Italia sia un paese irrecuperabile per la sua mania di calcio, manco gli altri sport non contassero niente. Se per una volta si penalizza il calcio scoppia il pandemonio, mentre se si sacrifica un altro sport allora tutto va bene. Sarebbe ora di darsi una regolata e non di offendere a destra e a manca in maniera impulsiva. Fino a ieri la RAI era impeccabile e nessuno ha detto niente... oggi improvvisamente sono tutti da licenziare. E' proprio vero che la gente parla soprattutto con la pancia e in pochissimi usano il cervello. La vera vergogna è creare un caso nazionale per tutto questo. Meno male che almeno alle olimpiadi non esiste solo il calcio. Altro che Abu Dahbi che fa vedere Italia, Brasile e Argentina. Se anche l'olimpiade diventasse un occasione in Italia per far vedere solo calcio sarebbe la definitiva fine per tutti gli altri sport. Davvero non credevo che si potesse essere capaci di scendere così in basso dando critiche tanto aspre per una partita in sintesi di due ore! Inaudita la capacità di criticare senza remore, senza provare nemmeno a ragionare con il cervello che il buon Dio ci ha dato e che, a quanto pare, in pochi usano o lo usano solo abbinato alla pancia.

P.S. Tirando un attimo in ballo USA-Cina di basket, definirla partita dell'anno dimostra una volta di più quanto l'ignoranza regni sovrana. La partita avrà certamente un forte significato politico e mediatico, ma in termini di qualità prettamente tecnica della gara, questa partita è una delle più scontate della storia. Ma dal momento che c'è in ballo il Dream Team, allora la RAI deve licenziare tutti se la partita viene fatta vedere dal secondo quarto e non dal primo. Personalmente oggi avrei preferito vedere Lituania-Argentina, partita certamente molto più stimolante dal punto di vista tecnico (che poi è quello che conta nella competizione). Anche Serbia-Russia di volley non mi sarebbe dispiaciuta...
 
Ultima modifica:
strike-out ha scritto:
Due mie considerazioni:
1) I palinsesti all'olimpiade non hanno senso... inutile che vi lamentiate! Il bello dell'olimpiade è proprio al presenza cantemporanea di moltissimi sport e di competizioni che, a seconda di come gira il vento, posso diventare importantissime o inutili.

2) Non discuto nè i commentatori di eurosport (molti, non tutti, sono di livello), nè l'HD! Ma personalmente ritengo che in un'olimpiade la priorità vada data agli atleti di casa. Per questo per me Eurosport è perdente in partenza con la RAI in queste competizioni.

3) La priorità non dipende all'olimpiade dalla nomea dello sport: il calcio ha la stessisimo dignità degli altri anzi, considerando che siamo ancora al girone preliminare...

4) Il pomeriggio mi sono un po' distratto... ma mi pare che 2 o 3 tempi di USA China siano andati cmq in diretta su raidue.

giovannino ha scritto:
Se alle olimpiadi viene preferita una finale di uno sport minore con un italiano che può vincere l'oro, non credo che sia la fine del mondo. D

Nessuno mette in dubbio che la finale di scherma fosse importante e da trasmettere in diretta.
Dimenticate però un piccolo particolare: Nel 2008 non c'è più un unico canale Rai. Da decine di anni esistono rai2 e rai3, oltre a Raisport+, canale che integra rai 2 nella trasmissione olimpica. Quindi perché non trasmettere la partita su raisport+, rai1, rai3, o su uno dei tanti canali del digitale terrestre?
 
Ultima modifica:
strike-out ha scritto:
2) Non discuto nè i commentatori di eurosport (molti, non tutti, sono di livello), nè l'HD! Ma personalmente ritengo che in un'olimpiade la priorità vada data agli atleti di casa. Per questo per me Eurosport è perdente in partenza con la RAI in queste competizioni.

atleti di casa? guarda che eurosport non e' mica un canale italiano...
 
cina-usa ... in cina era data partita dell'anno... fattelo dire da me ... fino al terzo quarto ottima partita (detto da uno che a basket ci gioca)
 
Che la Rai abbia preferito mandare la scherma invece del calcio quando ci si giocano le medaglie è perfettamente logico, ci mancherebbe ancora. Stiamo parlando di una gara di primo turno (nemmeno decisiva peraltro) contro una possibilità di medaglia...fosse stato un quarto di finale del torneo di calcio avrei capito, ma Italia-Corea... ci lamentiamo tutto l'anno che non ci sono altri sport in tv a parte il calcio e una volta che si vede in tv dell'altro sport vogliamo il calcio? Mah...
Su Raisport+: fare un canale dove si segue la stessa formula di Raidue sarebbe totalmente inutile, alla fine faresti un pastrocchio di dimensioni bibliche. Si scelgono degli eventi da non interrompere e li si manda lì, se poi gli italiani proseguono è normale che vadano in contemporanea anche su Raidue (peraltro su Raisport + sono in 16:9, quindi perfetto per chi ha un lcd o un plasma...nel 2008 ancora Raidue trasmette in 4:3 per il 99% degli italiani, una volta che c'è la possibilità di seguire un evento in formato panoramico teniamocela buona).
 
Rai scandalosa!!!
Hanno 3 canali sull'etere ed uno sul satellite e non sono in grado di trasmettere 2 o 3 eventi in concomitanza... siamo nel 2008 non più nel 1960... per fortuna dove non arriva la Rai ci arriva il web.
 
anr83ra ha scritto:
Rai scandalosa!!!
Hanno 3 canali sull'etere ed uno sul satellite e non sono in grado di trasmettere 2 o 3 eventi in concomitanza... siamo nel 2008 non più nel 1960... per fortuna dove non arriva la Rai ci arriva il web.

Nessun gruppo al mondo trasmette le Olimpiadi su TUTTE le sue reti, e a chi delle Olimpiadi non gliene frega un emerito c****?
 
Io personalmente non discuto la scelta della Rai di mandare IN DIRETTA la FINALE della gara di scherma al limite anche su entrambi i canali: a parità di avvenimento in diretta, bisogna dare la priorità all'avvenimento al momento più importante e non c'è dubbio che la finale di scherma (e con l'italiano in gara) ha la precedenza sulla partita di calcio della nazionale (partita di girone eliminatorio) e su Rai2 poteva essere vista da tutti (in analogico) o quasi (in digitale terrestre).
Quello che discuto è la scelta di aver mandato su Rai2 la DIFFERITA (integrale) della seconda semifinale e della finale per il 3° posto del bronzo quando era in corso Italia-Corea: queste, al limite, avrebbe potuto trovare spazio o nell'intervallo di Italia Corea o alla fine di questa.
E poi, ripeto, il calendario ufficiale prevedeva semifinali e finali di scherma tra le 13 e le 14,40, quindi già in partenza la sovrapposizione era certa!
 
JackFoley ha scritto:
Su Raisport+: fare un canale dove si segue la stessa formula di Raidue sarebbe totalmente inutile, alla fine faresti un pastrocchio di dimensioni bibliche.

Ma come? Rai2 e Raisport+ trasmettono sempre 2 cose diverse. Adesso stanno trasmettendo rispettivamente scherma e tuffi. Che cosa costava organizzarsi prima per mandare in onda la scherma su un canale e la partita di calcio sull'altro? Lo sapevano tutti che gli orari coincidevano, e che Togliarin (quarto del tabellone) sarebbe arrivato almeno alla finale del bronzo
 
giovannino ha scritto:
Da queste reazioni si capisce come l'Italia sia un paese irrecuperabile per la sua mania di calcio, manco gli altri sport non contassero niente. Se per una volta si penalizza il calcio scoppia il pandemonio, mentre se si sacrifica un altro sport allora tutto va bene. Sarebbe ora di darsi una regolata e non di offendere a destra e a manca in maniera impulsiva. Fino a ieri la RAI era impeccabile e nessuno ha detto niente... oggi improvvisamente sono tutti da licenziare. E' proprio vero che la gente parla soprattutto con la pancia e in pochissimi usano il cervello. La vera vergogna è creare un caso nazionale per tutto questo.
anr83ra ha scritto:
Rai scandalosa!!!
Hanno 3 canali sull'etere ed uno sul satellite e non sono in grado di trasmettere 2 o 3 eventi in concomitanza... siamo nel 2008 non più nel 1960... per fortuna dove non arriva la Rai ci arriva il web.
Questo significa proprio parlare al vento.:eusa_wall:
Vero, Giovannino?
E non posso che essere d'accordo con te...
 
Tralasciando il discorso calcio, in generale secondo me si potrebbe sfruttare comunque una seconda rete (rai1 o rai3) per eventuali eventi in contemporanea che potrebbero verificarsi in futuro.
Non mi piace invece la programmazione di RaiSport+ avrei preferito vedere sport minori che non sono seguiti su Rai2, invece come ieri trasmettevano inutilmente la stessa programmazione.
 
giovannino ha scritto:
Scusate ma almeno alle olimpiadi non continuiamo a mettere il calcio davanti a tutto! Se alle olimpiadi viene preferita una finale di uno sport minore con un italiano che può vincere l'oro, non credo che sia la fine del mondo. Da queste reazioni si capisce come l'Italia sia un paese irrecuperabile per la sua mania di calcio, manco gli altri sport non contassero niente. Se per una volta si penalizza il calcio scoppia il pandemonio, mentre se si sacrifica un altro sport allora tutto va bene. Sarebbe ora di darsi una regolata e non di offendere a destra e a manca in maniera impulsiva. Fino a ieri la RAI era impeccabile e nessuno ha detto niente... oggi improvvisamente sono tutti da licenziare. E' proprio vero che la gente parla soprattutto con la pancia e in pochissimi usano il cervello. La vera vergogna è creare un caso nazionale per tutto questo. Meno male che almeno alle olimpiadi non esiste solo il calcio. Altro che Abu Dahbi che fa vedere Italia, Brasile e Argentina. Se anche l'olimpiade diventasse un occasione in Italia per far vedere solo calcio sarebbe la definitiva fine per tutti gli altri sport. Davvero non credevo che si potesse essere capaci di scendere così in basso dando critiche tanto aspre per una partita in sintesi di due ore! Inaudita la capacità di criticare senza remore, senza provare nemmeno a ragionare con il cervello che il buon Dio ci ha dato e che, a quanto pare, in pochi usano o lo usano solo abbinato alla pancia.

Non mi trovo daccordo con te, per un fatto che in italia i calcio e uno degli sport più seguiti e mai come quest' anno possiamo puntare a vincere l' oro, ed essendo uno degli sport più amati è giusto che la trasmettano in diretta, ad esempio se in belgio dove lo sport nazionale e il ciclismo avesso preferito la scherma al ciclismo sarebbe successo il finimondo, perciò le critiche alla rai sono giuste.
 
SaMiR22 ha scritto:
Non mi trovo daccordo con te, per un fatto che in italia i calcio e uno degli sport più seguiti e mai come quest' anno possiamo puntare a vincere l' oro, ed essendo uno degli sport più amati è giusto che la trasmettano in diretta, ad esempio se in belgio dove lo sport nazionale e il ciclismo avesso preferito la scherma al ciclismo sarebbe successo il finimondo, perciò le critiche alla rai sono giuste.
Quindi, a tuo parere, è meglio far vedere una partita della fase eliminatoria del calcio rispetto a una finale della scherma (e in cui abbiamo vinto la medaglia d'oro)?:eusa_think: :eusa_wall:
Allora non lamentiamoci del fatto che in Italia ci sia poca cultura sportiva:eusa_whistle:
E, secondo me, la Rai ha fatto benissimo a privilegiare la scherma.
 
gigio82 ha scritto:
Quindi, a tuo parere, è meglio far vedere una partita della fase eliminatoria del calcio rispetto a una finale della scherma (e in cui abbiamo vinto la medaglia d'oro)?:eusa_think: :eusa_wall:
Allora non lamentiamoci del fatto che in Italia ci sia poca cultura sportiva:eusa_whistle:
E, secondo me, la Rai ha fatto benissimo a privilegiare la scherma.

Nono io lo avevo detto subito su rai sport + la partita :D :D
 
Fabrizio1975 ha scritto:
atleti di casa? guarda che eurosport non e' mica un canale italiano...
questo lo so bene, ed è appunto il punto di debolezza (e che debolezza!!!) di Eurosport rispetto alla RAI. Ovvio che non può trasmettere solo i colori italiani, essendo, per ora paneuropeo. Ed è ovvio quindi che preferisca la RAI che invece può (DEVE) dare la priorità all'Italia.

Sulla miglior gestione del binomio RAIDUE-RAISPORT+ sono d'accordo che si può far meglio. Ma tutte queste critiche per Italia-Corea e USA-CINA sono eccessive a dir poco.
 
Non sono mai stato un calciodipendente (mi piace moltissimo il calcio, ma seguo molti altri sport olimpici e no); relativamente a ieri non si tratta di dire se dovevano dare il calcio o il tennis.
L'errore secondo me è alla base; la RAI dispone di due canali dedicati alle Olimpiadi RAI2 e RAISport+; non ha senso dire a priori che RAI 2 deve seguire le gare le gare in un certo modo e RAI Sport + in un altro; già c'è il problema che non tutti hanno o ricevono il DTT e il Sat; io dico semplicemente che se trasmeti le Olimpiadi e ora a differenza di anni fa hai la possibilità di agire con più canali devi sfruttarli al meglio.
Se, come ieri, hai in contemporanea due avvenimenti che riguardano direttamente l'Italia li "DEVI" dare entrambi e ognuno sceglie quale seguire.
Anche in questo modo ci sarebbero state delle proteste, perché non tutti, come detto, possono vedere Raisport+, ma sarebbero state minori.
La soluzione migliore secondo me sarebbe stata la scherma su RAI 2 e il calcio su RAISport+, considerando il fatto che l'appassionato di calcio è più facile che abbia o sat o DTT.
Già, ma i dirigenti RAI non sono pagati per pensare o accomodare eventuali decisioni imperfette già prese; troppo difficile :sad: :sad: ... e noi paghiamo il canone.
Il comunicato emesso dalla RAI a giustificazione delle loro scelte scellerate è quanto di più patetico; credono forse che avrebbero fatto qualcosa di illegale ad accontentare più persone? :sad: :sad:
 
Contemporaneità scherma-judo: Rai2 trasmette in diretta la finale del judo mentre Rai Sport+ trasmette in diretta la semifinale del fioretto in cui c'è la Trillini.
Finito il judo, è possibile che Rai2 sia costretta a dare immediatamente la linea al tg2?? Non era proprio possibile a quel punto riprendere in diretta la parte finale della semifinale della Trillini, la cui durata è predeterminata?? Tanto più che non tutti ricevono il muxb del digitale terrestre e, soprattutto, non tutti hanno il sat.
Sono queste le cose che mi fanno impazzire:eusa_wall: :eusa_wall:
Del resto, qualche appasionato di tennis come me si ricorderà che tantissimi anni fa Rai3 interruppe al 5° set :5eek: la diretta della finale del Roland Garros tra Edberg e Chang perchè c'era da dar la linea al tg3!!!
 
strike-out ha scritto:
questo lo so bene, ed è appunto il punto di debolezza (e che debolezza!!!) di Eurosport rispetto alla RAI. Ovvio che non può trasmettere solo i colori italiani, essendo, per ora paneuropeo.

beh non esiste solo l'Italia... dal tuo punto di vista e' cosi', ma per tutte le altre nazioni e' un punto di forza che Eurosport trasmetta una programma " internazionale" perche' non hanno nessun interesse specifico per l'Italia (perche' mai dovrebbe trasmettere solo i colori di una nazione poi?)
 
JackFoley ha scritto:
Nessun gruppo al mondo trasmette le Olimpiadi su TUTTE le sue reti, e a chi delle Olimpiadi non gliene frega un emerito c****?

trasmettere tutto il giorno su due reti no...
ma trasmettere per un paio d'ore eccezionalmente anche su rai 1 o rai 3 si'...
ma possibile che in quelle due ore ci devono essere spettatori che devono avere per forza libere sia rai 1 che rai 3 per vedere magari quel che càpita càpita?
Se una sera fanno vedere 3 film su 3 reti diverse mica uno dice "ma cosa combina la rai, dato che a me non mi piace il cinema"? Guarda altri canali, che diamine e' finita l'epoca dove ci sono 1-2 canali in tutto, non siamo mica piu' negli anni '60!
 
Indietro
Alto Basso