Pechino 2008, ecco la copertura Rai in tv, radio e internet

gagarin ha scritto:
io sono appassionato di sport e mi piace vedere la gara, non mi interessa il risultato (per me è solo una conseguenza) e vedermi le gare in differita permette di avere una maggiore scelta e una migliore organizzazione. E' vero che lo sport è emozione, ma il girone eliminatorio di calcio che emozione da ( lo stesso per qualsiasi eliminatoria di qualsiasi gara)
E' meglio dare semifinali e finali di qualsiasi gara, sapendo che rai2 deve massimizzare l'audience lasciando strada agli azzurri.


Ora sai cosa significa non vedere la propria gara, oscurandola. Ecco ora sai cosa provano chi non è appassionato di calcio... E meno male che hai visto qualcosa...

Dal comunicato stampa rai che trovi sul loro sito nel giorno di domenica era gìa prevista la contemporaneità di calcio e scherma. Io ho visto la scherma in diretta su raisport+ e mi interessava vedere l'altra semifinale per conoscere anche gli avversari ( ed è stata data in diretta). Alle olimpiadi la scherma penso che abbia un briciolo di precedenza sul calcio, almeno sul canale digitale..
non è vero perchè tutti gli organi di informazione nel giorno precedente avevano annunciato la diretta solo di Italia-Corea su rai 2 (non penso che giornali, siti internet si fossero inventati la notizia)...e lo stesso televideo rai non faceva assolutamente menzione di ciò che hai detto facendo chiaramente intendere che la partita sarebbe andata assolutamente in diretta, cosa che non è assolutamente accaduta...:eusa_naughty:
In ogni caso io trovo assurdo che si debba trasmettere lo stesso evento su 2 distinti canali e mi riferisco anche agli altri sport quando ci sono italiani in gara ad esempio volevo vedere Starace contro Nadal ma i signori della rai l'hanno tagliato proprio quando era in vantaggio sul 2-0 nel secondo set con servizio a favore cioè nel periodo migliore della partita stessa...:eusa_wall:
 
jackq ha scritto:
D'accordo nel trasmettere la scherma su Rai2. Ma a che cosa serviva trasmettere la stessa cosa su Raisport+?

Serve ai clienti Sky per utilizzare il 16:9 senza dover switchare sul DTT :lol:
Un altro incoerente (Rif. Rai 2 sul Sat non puo essere in 16:9) regalo (piacevole) che la Rai ci fa! :evil5:

Al di la di tutto, se non fosse per Rai Sport Più via sat la mia praticità nel vedere le olimpiadi sarebbe minore (vista la lentezza e il mancato riconoscimento automatico del flag 16:9 del tuner DTT del mio LCD Samsung :D)

EDIT: "Coraggio, nel 2012 si vedrà tutto. Basterà pagare"..e li si che vedremo la differenza organizzativa tra le due aziende.
Il fatto è che comunque paghiamo, ma da una parte paghi perchè ci sono investimenti (vedi HD e continua espansione), dall'altra nonostante tutto gli investimenti sono minori e mirati verso altri obiettivi. Scusate , sarò ignorante, io mi chiedo ancora perchè non stanno sfruttando l'HD in diretta durante il giorno come è stato fatto per gli europei.
 
Ultima modifica:
Quattro anni fa la Rai aveva risolto così: su raiuno il calcio, su raidue tutto il resto

"Alla fine, e solo dopo una specie di petizione popolare, per la partita decisiva degli azzurri venne requisita Raiuno per le due orette necessarie. Rinunciando, pur con dolore, a un episodio di Rex."

Questa volta su raiuno c'era l'irrinunciabile Carrà in bianco e nero di 40 anni fa :eusa_wall:

http://www.digital-sat.it/new.php?id=15090
 
jackq ha scritto:
Una cosa è la precedenza. Un'altra è trasmettere la stessa cosa contemporaneamente su due canali. E' come se ai mondiali, quando ci sono due partite in contemporanea, la RAI trasmettesse contemporaneamente su Rai1 e Rai2 la partita più importante e oscurasse l'altra.
D'accordo nel trasmettere la scherma su Rai2. Ma a che cosa serviva trasmettere la stessa cosa su Raisport+?
Già detto e ridetto, ma sembra sia difficile da capire:sad: :sad: :sad:
Qui ora sembra che, dato che di calcio ne viene dato troppo (e su questo sono d'accordo) alle Olimpiadi il calcio debba pagare penitenza; nessuno dice, ameno non io, che il calcio dovesse oscurare la scherma; dico semplicemente, che dare su due canali la stessa diretta e tralasciare l'altra è demenziale e se la RAI ha deciso che su RAISport+ gli avvenimenti debbono andare in maniera integrale e non hano un minimo di elasticità anche questa è un'altra decisione demenziale.
Dite quello che volete, bastava poco, solo un po' di intelligenza per accontantare tuti gli italiani e non l'hanno fatto.
 
Non era la stessa cosa, ma voi avete visto le due trasmissioni: una era registrata e l'altra in diretta.

Non avete ancora capito quale è il vero problema della rai: sono i telegiornali legati ai partiti.

Se guardate le altre televisoni di tg lunghi quanto quelli della rai non esistono...


E infine un ultima cosa: il calcio non è andato su raisportsat perchè troppo popolare. Sembrerà un controsenso ma secondo me è così: per garantirsi maggiori ascolti su rai2 (dove gli spot credo siano molto più costosi di raisport+) conveniva alla rai, vedendo che la scherma andava per le lunghe, trasmettere la partita di calcio dopo la scherma in sintesi. Credo che gli appasionati di calcio che hanno visto le immagini su rai2 siano stati un bel po'. So che è un ragionamento contorto ma ha un suo senso a livello economico. Gli ascolti sarebbero sicuramente diminuiti dopo la partita di calcio data in diretta, invece così molta gente che non poteva resistere al pallone avrà visto le immagini sulla rai (se non andava dagli arabi o marocchini)...
 
Ultima modifica:
goldsun ha scritto:
Già detto e ridetto, ma sembra sia difficile da capire:sad: :sad: :sad:
Qui ora sembra che, dato che di calcio ne viene dato troppo (e su questo sono d'accordo) alle Olimpiadi il calcio debba pagare penitenza; nessuno dice, ameno non io, che il calcio dovesse oscurare la scherma; dico semplicemente, che dare su due canali la stessa diretta e tralasciare l'altra è demenziale e se la RAI ha deciso che su RAISport+ gli avvenimenti debbono andare in maniera integrale e non hano un minimo di elasticità anche questa è un'altra decisione demenziale.
Dite quello che volete, bastava poco, solo un po' di intelligenza per accontantare tuti gli italiani e non l'hanno fatto.
Straquoto... ma ormai è andata così...
 
anr83ra ha scritto:
Straquoto... ma ormai è andata così...

Ora vediamo che cosa succede con la prossima partita. Mercoledì (ore 11.00) potrebbe esserci la coincidenza con la semifinale di fioretto maschile e con le finali di judo, lotta e sollevamento pesi :5eek:
 
Mah,io ribadisco quello che ho già detto...non era per favorire uno o l'altro sport,bastava un po' di flessibilità per un evento (Olimpiadi) che IO ho pagato,comprato coi MIEI soldi...e imho lo sport in diretta è tutta un altra cosa.Quando devo guardarlo in differita mi sa sempre di minestra riscaldata,da qualsiasi parte la si giri....
La partita su Raisport+ e tutto finiva li',poi la differita su Rai2...una soluzione si trovava comunque...
 
Fabrizio1975 ha scritto:
beh non esiste solo l'Italia... dal tuo punto di vista e' cosi', ma per tutte le altre nazioni e' un punto di forza che Eurosport trasmetta una programma " internazionale" perche' non hanno nessun interesse specifico per l'Italia (perche' mai dovrebbe trasmettere solo i colori di una nazione poi?)
Non voglio fare una crociata contro Eurosport (che in tante occasioni trovo eccezionale e indispensabile), ma mentre la Vezzali vinceva uno strepitoso 3° oro consecutivo a un'olimpiade, Eurosport trasmetteva Cina-Polonia di pallavolo femminile. Pur apprezzando le qualità delle pallavoliste polacche... credo non ci sia da fare ulteriori commenti sul fatto che la RAI sia molto meglio di Europsort per seguiro questi giochi (almeno per il 95% degli italiani, secondo me!).
 
Ringrazio gli amici di Digital-Sat per aver inserito nella news anche la programmazione dei canali ZDF e ARD! Grandi!
 
Niente Immagini, Niente Notizie...

...E LA RAI RITORNA A CINQUANT’ANNI FA
In una domenica d’agosto, la Rai ci ha riportato improvvisamente agli anni Sessanta. Quando, non avendo la diretta tv, si teneva segreto il risultato di una partita per non “bruciare” la differita, in programma qualche ora dopo. Così ieri. Con una rete interamente dedicata alle Olimpiadi (Rai 2), con un canale satellitare tutto per i Giochi (Raisport Più), cosa si sono inventati quelli del servizio pubblico? Non solo non hanno trasmesso né di qua né di là Italia- Corea del Sud di calcio, ma hanno addirittura fatto finta che la partita nemmeno ci fosse: nessuna notizia dei gol, nessuna “ finestra” sulla bella gara degli azzurrini. Come se, in questi cinquant’anni, non si fossero moltiplicate le fonti di informazione, da Internet in giù; come se non vivessimo nella civiltà dell’informazione, in cui perfino le guerre - ahinoi - vanno in diretta tv. Il calcio non è lo sport principe dei Giochi, ma c’è anche il calcio. Con tante stelle che entusiasmano la gente - da Ronaldinho a Messi, da Pato a Lavezzi - e soprattutto con un’Italia finora bellissima. Sbagliare è umano, e ieri quelli della Rai sono stati molto umani, ma per le prossime gare è opportuno trovare una soluzione: quello che è successo ieri non può ricapitare.
dal cordsp.
 
Ultima modifica:
Ottima idea quella di mettere anche la programmazione dei canali tedeschi (anche se personalmente avevo già provveduto ad aggiornare la mia guida personalizzata:D ).
Segnalo però, per gli appassionati di basket, che la partita Usa-Angola, in programma alle h 14 it non risulta, contrariamente a quanto indicato sul portale, in diretta su Eins Festival che a quell'ora pare trasmettere pallavolo (si legge infatti volleyball).
E dopo lunghe ricerche tra i vari palinsesti le uniche emittenti che pare trasmettano in diretta il DReam Team sono le nordiche NRK1, e SVT 1 e SVT 24, che però sono codificate.
Rimane, per chi fa una ADSL, la diretta in streaming su eurovisionsports live 3.
Non è però da escludere che qualche canale soprattutto arabo trasmetta il match in diretta (sono gli unici di cui non ho letto la programmazione:icon_rolleyes: ).
 
gagarin ha scritto:
raisport più trasmette gare integrali ( come i canali digitali ARD) ed è l'unica in 16:9 italiana

Si' e' effettivamente l'unica in chiaro sul terrestre, ad esclusione degli eventi Europeo ed Olimpiadi in 16/9 su Raiuno e Raidue.
Bisogna dire che ogni tanto Raisport fa un po' di pasticci con il ratio, ma bisogna dare riconoscimento del primato.
In 16/9 sul terrestre trasmettono comunque anche i tre Mediaset Premium Gallery.
In chiaro sul satellite hotbird, oltre ai tedeschi, c'è Luxe TV in Italiano.
Su Sky invece oltre che i sette canali Cinema SD, ci sono anche anche uno Sky Sport 16/9, i 40 canali Primafila (più due di promo), e, ovviamente, i sei canali HD, Eurosport HD compreso.
 
Bigas ha scritto:
Mi permetto di dire che questa osservazione è inutile e non verificata.
L'Olimpiade è un evento universale e deve avere una copertura globale, sopratutto in questa epoca di DTT e SAT.

Ti ricordo che i tedeschi hanno spalmato su 6 canali la programmazione delle olimpiadi..ciò vuol dire accessibile a tutti , non come i canali in streaming.

Al di la di questo, nella difesa di De Luca non è stata neanche nominata l'eventualità di trasmettere la partita su Rai Sport Più..mi chiedo perchè ci sia tutta questa difficoltà ad evitare simulcast in casi come questi.

Si è comprato (rif. i contribuenti) un pacchetto costoso, sfruttiamolo tutto! Anche eventualmente sfruttando un altro canale digitale in alcune fasce orarie , oppure Rai 3 .

Non sono un dirigente , un direttore o che altro ma mi pare logico che se spendo tanti soldi voglio sfruttare ciò che ho acquistato al massimo e ripagare i contribuenti con un decoroso servizio, anche a livello giornalistico.

Il problema è che gli altri paesi possono farlo perchè sono interamente in digitale o parabolati o comunque (come in Inghilterra) con una percentuale di utenza digitalizzata piuttosto alta, qua non puoi farlo senza lasciare fuori più del 60% della popolazione e avresti polemiche a non finire. In Germania possono farlo, in Inghilterra pure, qua no. E non puoi manco mettere le Olimpiadi su tutte le tv in chiaro perchè sennò chi delle Olimpiadi non gliene frega niente (e ce n'è parecchia di gente così) si lamenta.
 
JackFoley ha scritto:
Il problema è che gli altri paesi possono farlo perchè sono interamente in digitale o parabolati o comunque (come in Inghilterra) con una percentuale di utenza digitalizzata piuttosto alta, qua non puoi farlo senza lasciare fuori più del 60% della popolazione e avresti polemiche a non finire. In Germania possono farlo, in Inghilterra pure, qua no.
Però così per non scontentare in tanti (quelli che non hanno la parabola), preferiscono scontentare tutti o quasi, non trasmettendo affatto.
E comunque si crea così un circolo vizioso: in pochi hanno la parabola perché in italiano fta non c'è quasi nulla di interessante, allora le tv non hanno interesse a investire nel sat perché non c'è un bacino d'utenza che permetta di rientrare degli investimenti, e così via. Sai invece che bel volano per la diffusione del sat sarebbe stato se la Rai avesse utilizzato ad esempio RaiEdu1 e RaiEdu2, magari la notte, dalle 3 alle 7, per trasmettere le gare, visto che ce ne sono tantissime in contemporanea? Ovviamente pubblicizzando a palla l'evento su rai1-2-3 con ampio anticipo. Ha tantissimi inviati a Pechino, può coprire tutto, i diritti per l'estero li ha comprati, e certo di notte nessuno deve vedere i cartoni per i bimbi in inglese (raiedu1) o il vecchio varietà anni '50 della trasmissione ReWind (raiedu2). Poi di giorno, se proprio non se ne può fare a meno, partirebbe la programmazione regolare, così da fare 'contenti' vecchi e bambini.
Insomma le occasioni perse sono tante, e l'arretratezza del nostro Paese rimane.
 
stiko ha scritto:
in pochi hanno la parabola
però Raisport+ si riceve anche col digitale terrestre, di cui molti dispongono. Lo stesso vale per Raiedu1, Raigulp, Rai4, Rainews24. In Sardegna e Val d'Aosta ormai tutti hanno il decoder, dopo lo switch off parziale; nelle altre regioni molti ricevono il dtt per vedere Mediaset Premium. Satellite + dtt rimangono pur sempre una minoranza, ma in crescita (si spera)
 
il problema della partita degli azzurrini era risolvibile sfruttando tutti e due i canali che la rai ha a disposizione per le olimpiadi ovvero uno tra rai1 o rai2 e raisport più... su uno metti la partita di calcio e sull'altro metti la scherma. Non puoi essere così sicuro che la maggioranza degli italiani preferisca vedere la scherma... Per me potevano vincerne pure 300 di medaglie con una gara, non l'avrei vista cmq, e se quella degli azzurrini fosse stata un'amichevole l'avrei preferita cmq... quindi non diciamo sciocchezze, il calcio è lo sport nazionale, ovviamente non tutti possono pensarla come me, ma cerchiamo per lo meno di sfruttare le risorse a disposizione trasmettendo tutti e due gli eventi, perchè sinceramente per me di dover rinunciare alla partita per la scherma mi sa di pazzia. E non vi dico quante ne ho dette quando ho visto che non c'era modo di seguire Giovinco e compagni...
 
Indietro
Alto Basso