Pechino 2008, ecco la copertura Rai in tv, radio e internet

che vergogna, ma chi caxxo si deve pregare per vedere sta benedetta partita dell Italia in diretta??? 4 canali ha la rai e nemmeno in uno mi fanno vedere la partita se no a sprazzi, :eusa_wall: basta che comprano i mondiali x rivenderseli a sky e farci i soldi, ma andate aff**** và!
 
mah almeno potevano trasmettere integralmente la partita su raisport piu e su raidue alternare....ma la scherma totalmente sul satellita mi sembra una *****ta
 
c.v.d.

ora che il calcio ha la diretta, sporcato poco dalla gara per medaglia della scherma, non va bene perchè la scherma (ricordo che alle olimpiade è quello che droga il medagliere italiano) è integrale su raisport+....


Calcio che non vince l'oro dal 1936 e negli ultimi 20 anni ha vinto un bronzo e rimediato molte figuracce da campione d'europa (vedi il 1992 e 2000 eliminato ai quarti e addirittura ai gironi nel 1996)
 
kl0z ha scritto:
mah almeno potevano trasmettere integralmente la partita su raisport piu e su raidue alternare....ma la scherma totalmente sul satellita mi sembra una *****ta

e perchè, quella di oggi credo fosse la scelta migliore, poi la scherma con la sola gara di oggi ha fatto più del calcio.
 
magari fossero finiti...

ora ci sarà qualcuno che vuole che sulla rai vadano i 2 double-header delle semifinali e finali su rai2 senza alcuna interruzione.

Se giocano Messi e Ronaldinho e non riescono a vederli battono i pugni perchè loro hanno pagato il canone...
 
Anche se ancora non ho letto nulla al riguardo, domani mattina alle 9,40 dovrebbe esserci Italia (2^ del gruppo A)-Olanda (terza del gruppo B) di pallanuoto femminile, valida per l'accesso alla semifinale.
Quasi in contemporanea, Italia-Brasile di pallavolo, sempre femminile, valida per l'assegnazione del primo posto nel girone, con inizio alle h. 08,30.
Prevedibile per entrambe la diretta su Rai2.
Alle h. 10 è in programma la finale di tennis maschile Nadal-Gonzalez ma presumo che essa vada su Rai Sport Sat.
Altrimenti, c'è la diretta integrale sia della finale di singolo maschile, sia del doppio donne, sui canali BBCi e, mi pare, anche su uno dei canali Ard/Zdf/Eins.
 
agostino31 ha scritto:
e secondo te non fanno vedere brasile-argentina???:D :D
è a rischio perchè loro danno precedenza all'italia e alle finali con italiani....certo che brasile-argentina è un evento...
 
krldish72 ha scritto:
Alle h. 10 è in programma la finale di tennis maschile Nadal-Gonzalez ma presumo che essa vada su Rai Sport Sat.
.
il tennis non ha tempo,quindi magari fanno vedere una sintesi alle 00,30:5eek: come la semifinale di nadal di ieri....
 
La finale di tennis, in quanto finale, meriterebbe la diretta integrale, ma in effetti è molto improbabile anche perchè è al meglio dei 5 set; a meno che Rai2 la proponga dalle h 10,45 ca in poi: a quell'ora, infatti, sia la pallanuoto (inizio h 9,40 fine per le 10,40 ca. fatti salvi ev supplementari) che la pallavolo (anche calcolando 2 ore) saranno terminate.
Il tennis potrebbe essere proposto in alternanza con la ginnastica artistica, in programma tra le 12 (finale del corpo libero U) e le 14,45 (ora in cui dovrebbe terminare la finale del volteggio D) e magari con la finale fi scherma sciabola U, in programma tra le 12,00-14,40.
Ma se Rai2 proponesse la diretta esclusivamente della finale del tennis dalle h 10,45 e proponesse a seguire in differita ginnastica e scherma penso che nessuno griderebbe allo scandalo!
 
se non ci sono italiani penso non vadano affatto su raidue
la scherma, il judo, la lotta, il tiro si sono visti solo per la presenza di italiani, altrimenti non vengono considerati
la ginnastica ha avuto spazio nella notte, ma solo per l'assenza di squadre italiane negli sport di squadra
ma e' inutile continuare a contendersi raidue, ognuno con la speranza che ci sia cio' che desidera, il tempo e' quello che e', inoltre non e' che le decisioni di raidue siano perfette, chi non gradisce puo' sempre cambiare canale
 
beh, non c'è dubbio fabrizio1974, che chi non gradisce può sempre cambiare canale;) si fa per parlare.
La ginnastica, a dire il vero, è stata proposta anche quando non c'erano italiani e penso che proprio la presenza delle finali di ginnastica potrebbero insidiare la diretta della finale del tennis.
Però è anche vero quello che dici tu, e cioè che il tempo e lo spazio è quello che è: o la Rai utilizza altri canali, come la BBCi o anche il gruppo Ard/Zdf, oppure la scelta di un avvenimento finisce con il penalizzare un altro.
 
Speriamo rai2 ci faccia vedere le fasi finali di basket, anche se la vedo dura visto che saranno incredibilmente di mattina in italia... Speriamo si trovino buchi nei palinsesti...
 
La vergognosa "controprestazione" (tanto per citare alcuni dei loro scandalosi commentatori) della Rai raggiunge la prima pagina del Corriere della Sera online, che pubblica con una certa sorpresa la notizia della pioggia di commenti, alcuni dei quali giustissimi e condivisibili, piovuti sul blog della Rai.

La Rai, con un gesto di sovietica memoria, ha infine provveduto a censurare il blog chiudendolo. Si legga, è interessante, l'ultimo post del "giornalista" incaricato, che lungi dal discutere le critiche, insulta gli spettatori, colpevoli di avere messo in luce le solite magagne che si trascinano ormai scandalosamente da 4 olimpiadi, e va a occuparsi "di cose più importanti". Rispondere a chi paga il suo stipendio, evidentemente, non lo è.

Vada a nascondersi con la redazione sportiva al completo. Speriamo al più presto che la Rai, inutile carrozzone, sparisca dal panorama televisivo, e che il numero maggiore possibile di questi incompetenti e arroganti nullafacenti passi presto all'unico ruolo che gli si addice: quello di esubero.
 
Stando al palinsesto, niente diretta per l'attesissima semifinale del torneo di calcio Brasile-Argentina (19 agosto ore 15.00 italiane). Priorità alla trasmissione contemporanea dell'atletica sui due canali dedicati, Rai2 e RaisportPiù.
http://www.digital-sat.it/new.php?id=15174

Per vedere Ronaldinho e Diego contro Messi, Aguero e Lavezzi si dovrà ripiegare sui canali esteri e sullo streaming
 
Indietro
Alto Basso