Per chi ha ricevuto il decoder Mysky(info e prove tecniche)

burchio ha scritto:
e ti pareva che qualcuno che ha le nuove funzioni di registrazione...nn voleva le vecchie :):):):):):):):):):):):):):) (spero che tutti sti sorrisini ti facciano capire che nn è una critica)
Non è questione di volere anche le vecchie funzioni per un capriccio ma per necessità, se voglio registrarmi un film per poi vederlo in montagna cosa faccio mi porto dietro il mysky? oppure perdo doppio tempo registrando su disco e dopo riversando su vhs :(
 
penso sarà presto reinserita, anche perchè oltre lei, delle funzioni e voci di menù dello skybox ne mancano altre (ad esempio a me manca la voce per impostare o meno lo sfondo dei canali radio), che credo siano state tolte (prima dell'aggiornamento dell'installatore quella voce x le radio l'ho vista di sfuggita) nella fretta degli aggiornamenti a seguito del bug delle registrazioni solo in madre lingua (ciò potrebbe anche essere causa del bug proprio da te, tex, rilevato, che il mysky non registra il doppio audio)
 
A quando un nuovo aggiornamento? il mio decoder ha uno strano problema che solo quando sono sul canale Discovery channel e se schiaccio il tasto P+ ,mi si resetta e perde il segnale,e dice segnale assente. Poi appena riparte,comincia a registrare sul canale di discovery channel...

Provo ogni tanto a cercare un aggiornamento software in manuale ma non c'è niente da fare.

Ciao a tutti e buon natale anche se passato.
 
march982 ha scritto:
penso sarà presto reinserita, anche perchè oltre lei, delle funzioni e voci di menù dello skybox ne mancano altre (ad esempio a me manca la voce per impostare o meno lo sfondo dei canali radio), che credo siano state tolte (prima dell'aggiornamento dell'installatore quella voce x le radio l'ho vista di sfuggita) nella fretta degli aggiornamenti a seguito del bug delle registrazioni solo in madre lingua (ciò potrebbe anche essere causa del bug proprio da te, tex, rilevato, che il mysky non registra il doppio audio)

Purtroppo non è un bug! E' scritto chiaramente sul manuale che non si può registrare il doppio audio
 
Lo so, ma cambieranno. Hai provato coi sottotitoli? a me continua a funzionare, eppure il manuale dice che non dovrebbe...
 
Ciao a tutti e complimenti per il forum. (Primo messaggio!)

Qualcuno è riuscito a sintonizzare TVE con Mysky?
Avete soluzioni alternative per vederlo? (non ditemi di comprare un decoder free..... :icon_wink: )

L'assistenza tecnica è nel pallone..... non sanno neanche cosa sia TVE! :5eek: è per dirmelo mi hanno tenuto al telefono (a pagamento) 20 minuti!!!! :eusa_wall:

Per me è abbastanza importante ...... moglie Spagnola=dramma familiare appena cambiato decoder :lol:
Grazie
 
Alazne71 ha scritto:
Ciao a tutti e complimenti per il forum. (Primo messaggio!)

Qualcuno è riuscito a sintonizzare TVE con Mysky?
Avete soluzioni alternative per vederlo? (non ditemi di comprare un decoder free..... :icon_wink: )

L'assistenza tecnica è nel pallone..... non sanno neanche cosa sia TVE! :5eek: è per dirmelo mi hanno tenuto al telefono (a pagamento) 20 minuti!!!! :eusa_wall:

Per me è abbastanza importante ...... moglie Spagnola=dramma familiare appena cambiato decoder :lol:
Grazie
ti posso solo dire ti provare a fare tante volte la ricerca canali, una volta l'ho beccato, tutte le altre no.
 
march982 ha scritto:
ti posso solo dire ti provare a fare tante volte la ricerca canali, una volta l'ho beccato, tutte le altre no.

In che senso?

Mi immaggino che il decoder abbia un limite di canali free da memorizzare.
Forse il pacchetto di TVE int. è al limite del numero max e se, durante la ricerca, non si riesce a sintonizzare qualche pacchetto precedente allora il pacchetto di TVE rientra nella lista?
 
cioè fai tante volte la procedura menu 7 3, e tranquillo, non finisce la memoria, perchè ogni volta che fai la procedura cancella la lista vecchia (anche di quelli scelti, percui se hai messo molti canali dal 9600 li dovresti risettare)
E' che quella dei decoder sky è una pseudo ricerca, quindi non c'entrano i limiti di memoria, comunque insisti col contatta sky via sito (e non telefoni a pagamento)
 
march982 ha scritto:
................. perchè ogni volta che fai la procedura cancella la lista vecchia .............)

Forse mi sono spiegato male, d'accordo che ongi volta cancella i precedenti però perchè su una ricerca non deve prendere TVE e su un'altra si.... :eusa_think: cercavo di dare una spiegazione razionale alla tua affermazione......:eusa_think:

Ad ogni modo proverò a fare 2/3 volte la ricerca e vedere se riesco a prendere gli spagnoli! Speriamo non siano troppo sfuggenti! :icon_wink:
Grazie
 
Alazne71 ha scritto:
Forse mi sono spiegato male, d'accordo che ongi volta cancella i precedenti però perchè su una ricerca non deve prendere TVE e su un'altra si.... :eusa_think: cercavo di dare una spiegazione razionale alla tua affermazione......:eusa_think:

Ad ogni modo proverò a fare 2/3 volte la ricerca e vedere se riesco a prendere gli spagnoli! Speriamo non siano troppo sfuggenti! :icon_wink:
Grazie
alla fine del messaggio ho provato a risponderti, mi spiego meglio

i decoder sky fanno una pseudo ricerca, prendono da un database dei dati e confrontano con i tuoi dati di livello e qualità segnale. Se i dati nel database sono vecchi (come in questo periodo) capitano queste cose benchè il canale trasmetta invece sempre e regolarmente senza interruzioni e il tuo impianto è perfettamente in grado di riceverlo (infatti come tu stesso hai detto nel primo post un fta lo prenderebbe subito).

Ciao ;)
 
trucco per risolvere momentaneamente il bug dei canali free scomparsi

Tornato a casa ho fatto alcune prove, sono certo si tratta di un discorso di buffer dedicato ai canali free e non di un discorso casuale.

La scansione delle frequenze va da 48 (mi pare) a zero.
Se le faccio fare tutte TVE non appare. (provato 3 volte)
Se interrompo la scansione a 10 ecco che appare TVE!

Quindi secondo me vuol dire che la scansione delle ultime frequenze va ad aggiungere i nuovi pacchetti cancellando alcuni di quelli già scansionati.

Ho fatto 2/3 test e mi funziona sempre.
Provate anche voi e fatemi sapere, ci sono anche altri canali scomparsi.

Crisi familiare risolta!!! :icon_wink:

p.s. se è così si può anche capire da quale frequenza inizia in modo da fare un elenco.....
 
Sai è una cosa cui avevo pensato, per il fatto che una volta ieri mi è uscito solo tve asia. Se ci fai caso ordina alfabeticamente una parte e credo che è quello che cancella gli altri, dovremmo fare prove più "spinte" cioè lasciare fuori solo 1 frequenza ad es (ammesso che l'ordinamento alfabetico lo fa alla fine)

cmq mille grazie della segnalazione
 
@Alazne71

Ho fatto qualche prova e pare che per il momento sia proprio il 10 il numero magico cui fermarsi, si recupera così anche music nation ma si perde terranova mi pare.

E' un bug nell'ordinamento secondo me, perchè replica i canali messi in ordine alfabetico anche dopo, e questo ovviamente raddoppia le posizioni di memoria necessarie per i canali trovati
 
Indietro
Alto Basso