Per chi ha ricevuto il decoder Mysky(info e prove tecniche)

Per ora gli unici bug da me riscontrati sono:

-Doppia linea blu in basso a sinistra nei programmi registrati che viene tolta tranquillamente cliccando OK ed ESC !

-Annerimento delle segnalazioni verdi quando nel canale è presente l'interattività!

Ne esistono altri percaso? :icon_rolleyes:
 
Bluecrush ha scritto:
Domandina ... la ventolina posta dietro il decoder Mysky dovrebbe essere sempre in funzione oppure entra in funzione solo a particolari temperature ?
Thanks

Si e' proprio una questione di temperatura.....durante la visione di Hot Club.....parte la ventolina !!
:lol: :lol: :lol:
 
_Ninja_ ha scritto:
ritenta e sarai + fortunato
NO giorgino :)

Come hai detto tu, ho ritentato e a quanto pare sono stato piu' fortunato!
Ho chiesto quanto avrei dovuto pagare se, facendo il mysky, avessi voluto riscattare l'attuale decoder senza fare multivision:L'operatrice mi ha detto chiaro e tondo 39 euro. Poi le ho detto che prima un'altra operatrice mi aveva detto 89 euro, ma lei mi ha rassicurato che sto 89 euro non è mai esistito. Poi mi ha confermato l'utilizzo del deposito cauzionale come quota per l'istallazione. Infine, lei mi dice, dunque, che, escludendo i 7 euro al mese di servizio mysky, io pagherei 38 euro d'installazione + 39 euro per il riscatto dello skybox, esattamente come nelle previsioni.
Ora pero'........se io ho un deposito cauzionale di 51,13 euro e l'installazione di euro ne costa 99, come mai mi dite (e mi dicono anche loro) che pagherei 39 euro d'istallazione? Aritmeticamente 99€-51,13€ fa 47,87€, non 39. Si è dunque sicuri che facciano quest'ulteriore sconto e facciano pagare 39 euro invece delle matematicamente giuste 47,87?
 
succede a qualcuno che accendendo il mysky gli viene la schermata blu?
 
Nuovi Bug riguardanti la protezione delle registrazioni in MyChannel:
-Non tutte le registrazioni si possono proteggere (se provate a proteggerle il giorno che le deve o le ha registrate funziona)
-Se ho già programmato 2 registrazioni (entrambe protette) e ne voglio fare una terza, il decoder tranquillamente mi fa cancellare una delle due!! (non ho provato se valga anche nel caso volgia vedere un canale)

Attnedo riscontri :crybaby2:
 
sattv ha scritto:
succede a qualcuno che accendendo il mysky gli viene la schermata blu?

Si, quando spengo il decoder su un canale con l'interattività. Non c'è modo di riaccenderlo, se non risettandolo. Oserei dire che è un altro bug.:icon_rolleyes:

Ciao, Luca
 
Si raga l'elenco si fa sempre piu' lungo..
Io dico che lo schermo blu è uno dei principali bug che non ha un senso logico:
- blocco del decoder
- frequenza portante che sballa in livello del segnale
- in fase di riproduzione di un evento registrato ( a caso ) il decoder si blocca e appare la schermata blu
etc....
 
Capita anche a voi che uscendo da un appliacazione interattiva dopo il menu' e la guida tv sparisce il sotto colore blu e rimane nero il sotto con le scritte e basta.
L'unico modo per levare tale problema è ho resettandolo o semplicemente rientrado in un altra applicazione interattiva come sky assist.
 
A volte non basta il resettaggio.
Se elimini l'evento manualmente, si puo' risolvere. Se si blocca e non ti permette nessuna operazione e nemmeno l'eliminazione, fai una pulizia del disco.
 
A me riguardo applicazioni interattive quando esco mi da i seguenti difetti:

-mi torna su av1 (mentre prima io ho il tv su av1-rgb, benchè su stessa scart me le conta diverse il tv).
-se è presente il doppio audio va sulla seconda lingua (in un film sull'inglese, in una partita sugli effetti campo o telecronaca in lingua originale) e premendo i mi esce nessuna lingua, per ovviare devo cambiare canale e tornarci di nuovo e tutto si mette a posto.
 
Mi sono akkorto di una kosa ... credo un bug ... oggi stavo guardando una registrazione di un film fatta in precedenza .. e ho provato a tornare indietro sulla registrazione ma mi faceva tornare indietro solo di piu' o meno un minuto (forse anke meno) su quello ke stavo vedendo ... l'immagine si blokkava anke se sul mysky le luci kontinuavano ad andare in senso antiorario e anche sulla tv avevo la freccia in movimento in senso antiorario ..

Sara' un bug ?
 
Io invece esco un attimo dal tema dei bug e vi pongo una domanda (a cui magari avete gia'risposto nel qual caso vi chiedo anticipatamente scusa)

Domenica prossima vorrei registrare la partita di FA Cup Aston Villa-Manchester City che inizia alle 19.30 e finisce alle 21.15 circa. Posso iniziare a vederla che so alle 20.30 e far proseguire nel frattempo la registrazione in modo da non dover aspettare necessariamente la fine della partita per cominciarla a vedere

Saluti
 
soldatinokingdartagnan ha scritto:
Io invece esco un attimo dal tema dei bug e vi pongo una domanda (a cui magari avete gia'risposto nel qual caso vi chiedo anticipatamente scusa)

Domenica prossima vorrei registrare la partita di FA Cup Aston Villa-Manchester City che inizia alle 19.30 e finisce alle 21.15 circa. Posso iniziare a vederla che so alle 20.30 e far proseguire nel frattempo la registrazione in modo da non dover aspettare necessariamente la fine della partita per cominciarla a vedere

Saluti

Certamente! :D

è uno dei pregi che ha il decoder... :icon_wink:
 
Oddio a me non è capitato....non è che hai sbagliato a schiacciare il pulsantino
Scherzi a parte, proverò, pero' se non ti è mai capitato penso proprio un bug temporaneo :p
 
Uso della smart card MySky su un altro SkyBox

Salve!

Sono un (abbastanza) soddisfatto utente MySkY che in passato aveva acquistato un secondo decoder SKY da utilizzare, diceva la promozione, nella casa delle vacanze. Ora, apprendo da un gentile operatore del call center Sky al quale mi ero rivolto per informazioni, che se utilizzassi la smart card associata col MySky su quel ricevitore verrebbe meno il (così mi sembra abbia detto) il "peering", e quindi si disabiliterebbero le funzioni PVR.

Alle mie obiezioni (ho comprato il secondo ricevitore proprio per usarlo con la smart card principale e tra le condizioni del MySky non era prevista una rinuncia a tale diritto) mi è stato fatto presente che si tratterebbe di una inappellabile decisione dei "signori del marketing".

Ora, al di là della questione se sia giusto o meno che io non possa più utilizzare la mia smart card principale con lo Skybox appositamente acquistato, da umile novizio volevo chiedere ai più esperti "signori del forum" se è tecnicamente possibile che, utilizzando la smart card in un'altro ricevitore non collegato alla presa del telefono, possa venir meno il link tra smart card e MySky. Mi chiedo: in che modo lo SkyBox comunicherebbe con Sky?

O forse i ricevitori possono "scrivere" sul chip della smart card?

Fatto sta che io una prova parziale l'ho fatta - non sullo Skybox acquistato per la casa al mare, perchè in questo periodo non mi è capitato di andarci - bensì sul secondo ricevitore Multivision che ho in casa. Ho tolto la smart card dal MySky e l'ho usata nello Skybox, per una decina di minuti e poi l'ho rimessa nel MySky e... tutto funzionava come prima, diversamente da quello che mi aveva detto l'operatore del call center.

Potrei avere qualche ragguaglio tecnico? Ad esempio, è possibile che, come ho letto in un altro forum, dopo 60 minuti di uso nel secondo ricevitore il link tra smart card e MySky verrebbe meno? Questa prova non l'ho ancora fatta, e preferirei farla solo dopo aver avuto conferma a livello tecnico che il venir meno del link tra smart card e MySky è la solita leggenda metropolitana...

Grazie.
 
Indietro
Alto Basso