salute a tutti.
l'ho preso anche io la settimana scorsa pagandolo 59 euroni. non so che firm monta ma il diplay è attivo e il mux rai B (quello con Rai Gulp RaiNotizie24 Rai EDU1 Sat2000 Raisport Più) lo vedo con la cippa, quindi immagino che monti il firm vecchio che non prende le frequenze basse (sotto i 400 Mhz); presto lo aggiornerò con il firm p1 messo a disposizione da Boccon (grazie ancora!).
è già stato chiesto ma nessuno ha mai risposto ufficialmente: si può rinfilargli il vecchio firm, una volta che è stato aggiornato con il p1? ovverossia, si può leggere il firm che c'è a bordo prima di aggiornarlo? no, vero? vabbe'...
per quel poco che ho potuto provare, riporto la mia esperienza:
il mux raiB, come detto, non lo vedo; i mediaset base, li prendo benino, ogni tanto squadrettano perchè il segnale è basso ma si possono vedere senza particolari disturbi; gli altri mux, tutti quelli che si possono prendere a roma come indicato sul sito DGTVi, si vedono bene.
ho registrato su una pennetta da due giga e dopo circa un'ora e venti l'ha esaurita (un film senza pubblicità, non ci entra); ho rivisto il filmato al pc e si vede bene; non ho capito neanche io, come già scorpion, che cacchio sta ad indicare quel contatore che incremente di 15 in 15.
ho formattato con Vista

mad: ) un hd da 320 giga 2,5" autoalimentato usando la modalità ex fat (c'è solo questa oltre a ntfs), ci ha messo qualcosa come 4 ore

ma il 113 non lo vede - proverò a riformattarlo con xp fat32; ci ho infilato un lettore mp3 da un giga pieno di file mp3 e lo legge bene senza problemi, riportando tutti i dettagli del brano in esecuzione; e l'audio non è neanche tanto male, dal momento che c'è la possibilità di scegliere alcune equalizzazioni preimpostate (ho scelto la Jazz).
l'epg funziona bene e su qualche canale dà la programmazione settimanale (bisogna aspettare qualche secondo); dall' epg si può impostare direttamente il timer per le registrazioni (comodo), che possono essere fissate per far accendere il decoder oppure per registrare sulla porta usb; se stai guardando un altro canale, ti chiede se vuoi passare su quello per il quale hai impostato il timer.
ho usato la sintonizzazione automatica che ha memorizzato i canali in tempi accettabili; poi ho provveduto manualmente a cancellare i canali criptati e a spostare l'ordine a mio piacimento.
dal menù TV digitale, si può regolare la luminosità e il contrasto (very nice!) così non si devono spostare i settaggi dell'uscita video del televisore.
tutto sommato, mi sembra una macchinetta carina. vorrei però essere sicuro che cambiando il firmware, mantenga tutte le funzionalità messe a disposizione nei vari menù (che sono tante e utili); per questo ho ribadito la richiesta della possibilità di farlo tornare come appena comprato; chissà se qualcuno (Boccon?) con i suoi contatti ultraterreni riesce ad avere anche il vecchio firmware.
io sono soddisfatto.
tant'è.