In Rilievo Piano liberazione banda 700 e coordinamento canali Paesi confinanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
:):lol:

DUBBI

1) Non mi sembra che lo spegnimento del 50-53 ove previsto a settembre sia stato prorogato di pari passo.
Quindi per esempio in Emilia Romagna a settembre (e non gennaio-marzo) il 51 di San Marino RTV dovrebbe essere spento e 50-52 passare verosimilmente su 37 e 58.

2) Non chiaro inoltre se lo spegnimento del 30 Rai verrà prorogato ad inizio gennaio.

3) Manca inoltre il termine ultimo di spegnimento per i possessori di canali non coordinati e/o in banda 700 (quindi non destinati a nessuno).
Al termine del processo (giugno 2022) o al termine del periodo di area?

1) Esatto. Però, se sciaguratamente confermano la nuova ripianificazione di oggi, che senso avrebbe per DFree e Mediaset 1 far cambiare frequenza 2 volte nel giro di minimo 3 e massimo 6 mesi? Avevano trovato una soluzione decente e hanno sfasciato anche questa

2) Secondo me avverrà con l'inizio delle operazioni in Sardegna

3) Dovrebbe essere come detto da Corry in questo post: https://www.digital-forum.it/showth...i-confinanti&p=7052015&viewfull=1#post7052015
 
No, non a tutto, soltanto alle cose inutili il cui futuro é gia segnato; non ho soldi da buttare via, io.
Che il t2 siano inutile dillo a raiway che risolverebbe quasi tutti i suoi problemi interferenziali col suo nuovo IG...
È una tua fissazione che svela una volta di più come tu non abbia ancora ben capito i probemi di ricezione del dvbt in Italia...
 
Non vedo l'ora di poter osservare questi miracoli del T2 nelle aree interferenziali, davvero! Peccato che tutto questo ambrandan servira soltanto per pochi anni purtroppo...
 
Ma mi chiedo se tuu abbia mai misurato gli echi fuori intervallo nelle aree dov i mux 2 3 4 cadono o non si agganciano pur avendo potenze ottime: sui 250 300 us è pieno!
Con 448 us di IG diventano tutti echi non distruttivi!!!
Ma per caso il tuo strumento legge gli echi??? Mi viene un DUBBIO....
 
Cito:
"Il prossimo passaggio alla nuova tecnologia diffusiva (DVB-T2) ci rende abbastanza confidenti circa la possibilità di ridurre ulteriormente la popolazione con
problemi/assenza di servizio."
 
Confindustria dice mai cosi assenza di dialogo negli ultimi 30 anni
E meno male che non li ascoltano( altrimenti si terminava tra anni il passaggio) e invece fanno tutto cio che dicono
Velo pietoso sull Aer anti corallo
 
Non capisco mettono spegnimento obbligatorio Mantova e non nelle altre province lombarde dove 51 e 53 sono spenti. E del 52 ancora acceso manco un cenno!
Considerano solo la situazione in base agli Stati esteri da tutelare, non tenendo conto delle operazioni già effettuate. Le altre province lombarde non devono proteggere i Paesi balcanici

Che poi da quando Mantova disturba la Croazia? :eusa_think: L'hanno inclusa perchè parte di questa provincia riceve da postazioni veronesi?
 
Non ho capito se lo slittamento del termine per il passaggio al T2 implica anche il differimento per la totale liberalizzazione della banda a 700mhz a favore del 5G, con ovvia felicità per i gestori assegnatari.
 
No. Da quello che si evince, il termine per la liberalizzazione della banda a 700MHz rimane fissato per il 01/07/2022.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso