Allargare lo span e utile, equivale ad ingrandire una foto. Se questa però ha poca risoluzione i dettagli non si vedranno ugualmente.
Diciamo che se lo strumento campiona pochi punti di misura in una determinata larghezza di banda, tutto quello che si trova tra un punto e l’altro viene inserito dallo strumento per colmare il grafico, ma non saprai mai cosa c’era in quei punti.
Tornando al discorso iniziale si potrebbe riassumere in questo modo;
Il segnale che si propaga nell’etere subisce una attenuazione che è inversamente proporzionata al quadrato della distanza. Con la pioggia la sua attenuazione aumenta ulteriormente e subisce anche un degrado per effetto delle rifrazioni. Questo aumento di attenuazione e degrado non può essere quantificato. L’attenuazione di un segnale che attraversa la pioggia è in genere maggiore all’aumentare della frequenza.
Detto ciò.
Ci sono fondamentalmente tre aspetti da considerare quando si progetta un impianto satellitare multifeed. Uno è quello di scegliere il giusto diametro della parabola, considerando anche che con più LNB diventa difficile ottimizzare il puntamento dei TP critici e in funzione delle potenze dei segnali ricevuti si potrebbe anche scegliere di evitare l’utilizzo di LNB troppo spinti o viceversa con troppo poco guadagno. Personalmente evito LNB che hanno un guadagno maggiore di 55dB e quindi l’ultra black lo tengo di scorta per usarlo dove ho molto cavo.
I canali critici sono quelli che arrivano con minor potenza e minore C/N. Sono anche quelli che utilizzano una modulazione di ordine superiore o determinati FEC che hanno minor ridondanza.
Per esperienza con alcune installazioni realizzate per Hotel, che sono clienti molto esigenti, in genere installo minimo una 100cm. Oppure installo più parabole a seconda dei satelliti di interesse.
Le staffe ultimamente se non trovo quelle giuste le realizzo o modifico quelle esistenti. Devono permettere di ottimizzare il puntamento di ciascun LNB e quindi permettere lo spostamento in tutte le direzioni.
Seconda questione e che il segnale deve arrivare in presa +- con la stessa qualità che si misura in uscita dal LNB.
In ultimo, per evitare o limitare che alcun transponder siano compromessi da interferenze e utile pianificare la posizione delle parabole in funzione di eventuali trasmettitori radio, BTS o fonti di disturbo che si possono trovare nelle vicinanze. Questo vale anche per il passaggio dei cavi, che non dovrebbe seguire i percorsi delle linee elettriche e neppure passare vicino a motori ascensori.
In definitiva se hai già ottimizzato il tutto non ti resta che sostituire la parabola con una più grande.
