Pioggia intensa e ricezione satellitare

Si, ma infatti se leggi bene nel post #97 ho scritto ta l'altro:similari nelle caratteristiche (che mi riservo di andare a ricontrollare) Inverto Premium e Inverto Black Ultra sono due LNB diversi :wink:

Nel tuo ultimo post leggo: Inverto Black Ultra PLL :5eek:non mi risulta sia un PLL :eusa_think:
per quanto rigurda il Conversion gain , nel tuo caso specifico forse meglio il Black Ultra.
Credo siano cambiati proprio un anno fa. Sono usciti il Black Ultra PLL e il Premium PLL. Tra l'altro il Premium che ho sul tetto non mi pare sia PLL, l'Ultra che ho nella scatola è PLL.
VECCHIO https://www.inverto.tv/lnb/381/single-high-gain-low-noise-40mm-lnb
NUOVO https://www.inverto.tv/lnb/445/single-high-gain-low-noise-40mm-pll-lnb
 
La mia misurazione servirebbe solo a dimostrare quanta differenza c'è tra il segnale che ricevo io con LNB nel fuoco primario e quello che riceve lui con LNB decentrato di 14° ...
 
La mia misurazione servirebbe solo a dimostrare quanta differenza c'è tra il segnale che ricevo io con LNB nel fuoco primario e quello che riceve lui con LNB decentrato di 14° ...
Esatto, questo è lo scopo. Allo stesso modo immaginiamo di prendere Rai1 su Hotbird (11.766) che io ho decentrato di 4 gradi e Das Erste su Astra (11.494) che ho decentrato di 10 gradi.
La logica direbbe che la differenza fra i nostri due C/N è maggiore su 5W e minore su 13E, con 19E in mezzo.
 
Credo siano cambiati proprio un anno fa. Sono usciti il Black Ultra PLL e il Premium PLL. Tra l'altro il Premium che ho sul tetto non mi pare sia PLL, l'Ultra che ho nella scatola è PLL.
VECCHIO https://www.inverto.tv/lnb/381/single-high-gain-low-noise-40mm-lnb
NUOVO https://www.inverto.tv/lnb/445/single-high-gain-low-noise-40mm-pll-lnb
E allora non è detto che il nuovo Black Ultra sia per forza migliore del vecchio, bisognerebbe confrontarli strumentalmente e a parità di condizioni "sul campo", il vecchio e il nuovo, ma non certo con la parabola puntata su Hotbird o sul 5°W

PS, però si chiama solo Ultra, non Black Ultra anche se di color nero, apposta per non fare confusione con il vecchio, per questo non mi risultava :wink:
 
Ultima modifica:
Aggiungo ancora una cosa. Si ripropone la stessa situazione di ieri. Verso mezzanotte il C/N torna ad aumentare, il segnale migliora e i canali sono sintonizzabili. Non vorrei che ci fosse qualche interferenza LTE o qualche problema atmosferico (sole che surriscalda?)...
L'lnb per Hotbird della mia Penta dual-feed 13°E-19,2°E sta su dagli anni '90 e da un anno circa comincia a dare segni di cedimento con vistosi squadrettamenti e anche perdita di immagine, ma solo nei momenti di pieno sole 🤔
Ovvero: quando il sole tramonta torna a funzionare e non aspetta la mezzanotte.
La causa del tuo problema non può essere il sole.
 
PWR lo lascerei proprio perdere perché ogni decoder o simil strumento indica il suo... esempio IL V8X su un trasponder mi indica P85, il V8 Finder 2 per lo stesso trasponder mi indica P65...
Feder però parlava di misure della potenza di segnale (PWR) in dBμV, non in percentuali di un massimo livello.
Il mio GT-Media V8 Finder Pro2 fornisce valori in dBμV. Penso lo faccia anche la versione non Pro, che poi si differenzia solo per l'assenza degli input per il DTT e le telecamere.
 
Feder però parlava di misure della potenza di segnale (PWR) in dBμV, non in percentuali di un massimo livello.
Il mio GT-Media V8 Finder Pro2 fornisce valori in dBμV. Penso lo faccia anche la versione non Pro, che poi si differenzia solo per l'assenza degli input per il DTT e le telecamere.
OK :wink: PWR lo avevo "collegato" alla barra potenza e non inteso in quel senso dBμV, misura che da anche il Finder 2 che è solo sat, tra poco posto i valori rilevati sul 5W e anche Astra 19
 


5W ricevuto con LNB da brico a 3,50 euro.
Codice:
https://www.tecnomat.it/it/lnb-universale-1-uscita-25016697/
parabola 80cm. fuoco primario.

19.2E ricevuto con LNB Alps anni '90 e parabola 85cm. fuoco primario (eliminato vecchio dualfeed Astra Hotbird)

Hotbird non misurato perchè ricevuto con parabola motorizzata da 120cm. in posizione di "riposo"

NB: la barra Segnale del V8Finder 2 indica il 30% di punti percentuale in meno rispetto alla barra Segnale del GT Media V8X... quindi non fatevi ingannare dal basso livello della barra come ha fatto qualcuno in passato sul forum GT Media che diceva che avevo la parabola puntata male.
 
Ultima modifica:
Ecco, ho riassunto i risultati del test - effettuato con il GT Media V8 Finder Pro 2 - in questa tabella.
Alcune considerazioni:
  • la parte di "intensità" è legata più al valore PWR che al C/N (anche se l'apparecchio fornisce tutti e due i valori nel riquadro intensità)
  • Sembra che 9E sia un po' più debole di 13E ed anche di 19E, pur essendo 9E nel fuoco centrale. Questo potrebbe derivare da un puntamento impreciso, dal fatto che è utilizzato un LNB Slim (PremiumX Slim) o dal fatto che 9E è un po' più debole come satellite.
  • 13E sembra avere valori buoni.
  • 19E sembra più forte - nelle frequenze medio/basse - nei TP verticali che in quelli orizzontali. Fa eccezione la 12.226 che è più forte della 11.494. Non dovrebbe esserci una attenuazione maggiore sulle frequenze più alte? Forse 12.226 non è considerabile "così alta"?
  • 5W: effettivamente si nota una certa attenuazione sulle frequenze alte, sia di PWR che di C/N.
  • Confronto con i dati di @Foxbat : per il BER non è sensato fare un confronto, il suo PWR è decisamente maggiore (mi sembra veramente alto!). Per il C/N ho 4.5 dB in meno sui 5W (diciamo che il "prezzo del fuori-fuoco" è questo); quasi 2 dB in meno sui 19E.
Mi viene da pensare che ci sia qualche problema anche sul puntamento dei 19E della mia parabola, mi sembrano dati un po' strani (lo skew forse non è ottimizzato...). @Foxbat anche tu riscontri questa differenza di C/N?

 
Mi viene da pensare che ci sia qualche problema anche sul puntamento dei 19E della mia parabola, mi sembrano dati un po' strani (lo skew forse non è ottimizzato...). @Foxbat anche tu riscontri questa differenza di C/N?
Noto che in ogni caso sono valori più bassi dei miei e questo dipende principalmente dal fatto che non stai utilizzando il fuoco primario.

C'è un altro fattore da considerare, ogni LNB per quanto riguarda il segnale della potenza o intensità cioe la barra S, restituisce valori diversi a parità di parabola/ satellite/ trasponder puntato, ho fatto dei test con una parabola da 40 cm. puntata su Hotbird e provato diversi LNB recuperati qua è la per testarne la qualità... cambiando solo LNB e lasciando solo il resto inalterato, ottenevo sempre valori diversi sullo stesso sat/trasponder/ canale... questo è dovuto alla figura di rumore LNB e sopratutto al guadagno di conversione che può variare tra un minimo di 40 dB. fino a 60 ~ 70 dB, più è alto questo valore maggiore sarà il valore mostrato dalla barra intensità, ma questo valore più alto non sta a significare automaticamente che "ricevo meglio e di più... anzi un valore di gain troppo alto in alcuni casi, tipo segnali forti è controproducente.

Anche per quanto riguarda la polarità lo stesso LNB può comportarsi leggermente meglio su una polarità piuttosto che l'altra...

Quindi confrontare tali valori in maniera "maniacale" non è secondo me corretto, servono a dare un indicazione di massima.
 
Sì, indubbiamente il valore puntuale non è facilmente confrontabile, non è neanche così significativo.
In ogni caso stasera, con condizioni meteo buone e analoghe a quelle delle sere precedenti, la ricezione è buona. Mi viene da pensare a qualche interferenza, qualche antenna accesa...
 
Ecco, ho riassunto i risultati del test - effettuato con il GT Media V8 Finder Pro 2 - in questa tabella.
Alcune considerazioni:
  • la parte di "intensità" è legata più al valore PWR che al C/N (anche se l'apparecchio fornisce tutti e due i valori nel riquadro intensità)
  • Sembra che 9E sia un po' più debole di 13E ed anche di 19E, pur essendo 9E nel fuoco centrale. Questo potrebbe derivare da un puntamento impreciso, dal fatto che è utilizzato un LNB Slim (PremiumX Slim) o dal fatto che 9E è un po' più debole come satellite.
  • 13E sembra avere valori buoni.
  • 19E sembra più forte - nelle frequenze medio/basse - nei TP verticali che in quelli orizzontali. Fa eccezione la 12.226 che è più forte della 11.494. Non dovrebbe esserci una attenuazione maggiore sulle frequenze più alte? Forse 12.226 non è considerabile "così alta"?
  • 5W: effettivamente si nota una certa attenuazione sulle frequenze alte, sia di PWR che di C/N.
  • Confronto con i dati di @Foxbat : per il BER non è sensato fare un confronto, il suo PWR è decisamente maggiore (mi sembra veramente alto!). Per il C/N ho 4.5 dB in meno sui 5W (diciamo che il "prezzo del fuori-fuoco" è questo); quasi 2 dB in meno sui 19E.
Mi viene da pensare che ci sia qualche problema anche sul puntamento dei 19E della mia parabola, mi sembrano dati un po' strani (lo skew forse non è ottimizzato...). @Foxbat anche tu riscontri questa differenza di C/N?

Scusa Feder, ma in che punto della linea di distribuzione hai fatto le misure?
Uscita Lnb (con cavo corto), uscita dello switch Diseqc, oppure alla presa utente in casa?
Nell'ultimo caso: Quanto cavo e che tipo di cavo hai fino alla presa?
I tuoi valori assoluti sono troppo diversi da quelli di Foxbat.
 
Ultima modifica:
Scusa Feder, ma in che punto della linea di distribuzione hai fatto le misure?
Uscita Lnb (con cavo corto), all'uscita dello switch Diseqc, oppure alla presa utente in casa?
Nell'ultimo vaso: Quanto cavo e che tipo di cavo hai fino alla presa?
I tuoi valori assoluti sono troppo diversi da quelli di Foxbat.
Misure effettuate in casa, nella presa più vicina (15m circa di cavo 7mm).
Ho provato a effettuare le stesse misure nelle altre due prese (ho LNB quad, sono usate 3 uscite ciascuno) e le cose non cambiano granché.
Comunque il dato veramente diverso è il PWR, da quel che so per una corretta ricezione dovrebbe essere fra 47 e 77 dBµV...
 
Comunque il dato veramente diverso è il PWR, da quel che so per una corretta ricezione dovrebbe essere fra 47 e 77 dBµV...
Come livello assoluto dei segnali mi pare che sei almeno 10-15 dB sopra al minimo. Per dei segnali alla presa non è male direi.
Ma come sai quel che conta veramente è il livello di pulizia e qualità del segnale ricevuto, essenzialmente il C/N e il MER.

Interessante qui notare che il tuo GT-Media V8 Finder Pro2 (ce l'ho anch'io !😬) assegna il 97% di qualità a tutti i transponder, compresi quelli coi parametri minori e maggiori, rispettivamente:
5-West, 12690 MHz V: C/N =10.41dB; MER = 9.78dB
13-Est, 11681 MHz H: C/N =17.07dB; MER = 15.47dB

5.7dB in più sul MER e 6.7dB in più sul C/N non è roba da poco...
 
Ultima modifica:
Come livello assoluto dei segnali mi pare che sei almeno 10-15 dB sopra al minimo. Per dei segnali alla presa non è male direi.
Ma come sai quel che conta veramente è il livello di pulizia e qualità del segnale ricevuto, essenzialmente il C/N e il MER.

Interessante qui notare che il tuo GT-Media V8 Finder Pro2 (ce l'ho anch'io !😬) assegna il 97% di qualità a tutti i transponder, compresi quelli coi parametri minori e maggiori, rispettivamente:
5-West, 12690 MHz V: C/N =10.41dB; MER = 9.78dB
13-Est, 11681 MHz H: C/N =17.07dB; MER = 15.47dB

5.7dB in più sul MER e 6.7dB in più sul C/N non è roba da poco...
Io penso che il GT-Media V8 Finder Pro2 - che è diverso da quello di @Foxbat - assegni i valori % di intensità in base al PWR e di qualità in base al BER. Ho notato che C/N e MER incidono poco e niente sulla % complessiva..
 
Io penso che il GT-Media V8 Finder Pro2 - che è diverso da quello di @Foxbat - assegni i valori % di intensità in base al PWR e di qualità in base al BER. Ho notato che C/N e MER incidono poco e niente sulla % complessiva..
Per la valutazione di intensità ci siamo, ma correlare la qualità di un segnale digitale al BER (misurato a valle del circuito Viterbi) significa non aver capito le basi della teoria della Modulazione dei Segnali !😳

Ma ahimé, forse hai ragione...
Vedo solo adesso nelle schermate del GT-Media V8 Finder 2 (senza "Pro") di Foxbat (post#108) la stessa indicazione % della potenza dei due transponder (61%), che giustamente non tiene conto della.esigua differenza di soli 0.3dB tra i due (79.5 dBμV - 79.2 dBμV), mentre il V8 Finder 2 valuta con un 2% in più la qualità del TP dai 5W (88%) rispetto a quello da Astra1_19.2E (86%), considerando i corrispondenti valori di C/N e MER rispettivamente più alti di 0.60 dB e 0.54 dB.

Mi pare un approccio di massima corretto e spero in un prossimo aggiornento del firmware della versione "Pro" (l'ultima versione è ferma al 30Apr2025), che costa più di quello base, ma tanto Pro non sembra affatto...👿
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso