ic910
Digital-Forum Senior Plus
- Registrato
- 5 Agosto 2011
- Messaggi
- 427
Per me è un impianto da fibra come afferma Flash.
Per non fare un casino generale che darà problemi in futuro ,bisogna aspettare reperire i fondi necessari con feste, manifestazioni ecc.
(Non si mette una toppa ad un vestito lacero) .
Ti ammiro Edsel per esserti gettato in questa impresa, ma in questo modo anche se ti diamo un mano tutti, alla fine non sarà un lavoro a regola d'arte.
Come ti hanno gia detto bisogna in primis progettare il tutto a tavolino partendo dalla presa più distante.
Inoltre vi è il bisogno anche di un misuratore professionale ,tanto vi sarà sempre utile per la manutenzione dell' impianto.
Per la fibra potete utilizzare una monomodale la più utilizzata negli impianti dtt e sat.
Per esempio le perdite della fibra sono bassisime circa 0,2 dB per Km utilizzando una fibra monomodale con finestra ottica da 1550 nm.
Inoltre la fibra ha molti vantaggi in più rispetto al coassiale:
1)Non sensibile a disturbi elettromagnetici
2)Può essere stesa insieme alle linee elettriche
3)Può essere utilizzata in ambienti umidi.
Anche se utilizzate la fibra si deve progettare il tutto a tavolino perchè i vari splitter e derivatori per fibra anche essi introducono delle perdite da considerare.
Da considerare anche le caratteristiche tecniche del trasmettitore ottico e ricevitore ottico insieme ad aplificatori e attenuatori.
Per non fare un casino generale che darà problemi in futuro ,bisogna aspettare reperire i fondi necessari con feste, manifestazioni ecc.
(Non si mette una toppa ad un vestito lacero) .
Ti ammiro Edsel per esserti gettato in questa impresa, ma in questo modo anche se ti diamo un mano tutti, alla fine non sarà un lavoro a regola d'arte.
Come ti hanno gia detto bisogna in primis progettare il tutto a tavolino partendo dalla presa più distante.
Inoltre vi è il bisogno anche di un misuratore professionale ,tanto vi sarà sempre utile per la manutenzione dell' impianto.
Per la fibra potete utilizzare una monomodale la più utilizzata negli impianti dtt e sat.
Per esempio le perdite della fibra sono bassisime circa 0,2 dB per Km utilizzando una fibra monomodale con finestra ottica da 1550 nm.
Inoltre la fibra ha molti vantaggi in più rispetto al coassiale:
1)Non sensibile a disturbi elettromagnetici
2)Può essere stesa insieme alle linee elettriche
3)Può essere utilizzata in ambienti umidi.
Anche se utilizzate la fibra si deve progettare il tutto a tavolino perchè i vari splitter e derivatori per fibra anche essi introducono delle perdite da considerare.
Da considerare anche le caratteristiche tecniche del trasmettitore ottico e ricevitore ottico insieme ad aplificatori e attenuatori.