Plasma o LCD

Ultima modifica:
Qualcuno ha info su questo prodotto SAMSUNG PS42S5H, sul sito ufficiale non c'è traccia, dovrebbe essere HD redy, forse fuori produzione? il prezzo sarebbe interessante attorno ai 2000 euro.
 
RASPUTIN ha scritto:
No quello è il 42PA50,il modello precedente non HD

Invece questo è quello che ho Io il 37PV500 HD:icon_wink:
42PV500E.jpg

1)Quanto ti è costato
2)Quando lo hai preso
3) E' uno dei migliori?
4) Quanti pixel è? ed è HD ready?
5)è 37 pollici, giusto?
 
Io l'ho preso un mesetto e mezzo fà,pagato 2780eurozzi comprensivo di piedistallo e garanzia estesa a 4anni.Come 37 credo che non abbia rivali è un HD Ready 1280x720 non teme nessuno è uno spettacolo:Dmolto difficile da trovare:icon_wink:
 
RASPUTIN ha scritto:
Lo chiedi a me?prova nei centri commerciali della tua città oppure in negozi privati che trattano Panasonic:icon_wink:
che abbia letto Reggio Calabria invece di Reggio Emilia sotto il tuo avatar???? :D :D
 
RASPUTIN ha scritto:
Io l'ho preso un mesetto e mezzo fà,pagato 2780eurozzi comprensivo di piedistallo e garanzia estesa a 4anni.Come 37 credo che non abbia rivali è un HD Ready 1280x720 non teme nessuno è uno spettacolo:Dmolto difficile da trovare:icon_wink:


Sul sito panasonic dice che il TH37PV500 ha 737.280 pixel ciò vuol dire
1024 x 720 non 1280 x 720 .
Infatti è un HD ready non Full HD.

Io aspetterei i Full HD.
 
flippoama ha scritto:
Sul sito panasonic dice che il TH37PV500 ha 737.280 pixel ciò vuol dire
1024 x 720 non 1280 x 720 .
Infatti è un HD ready non Full HD.

Io aspetterei i Full HD.

Esatto è un HD Ready non un Full HD:icon_wink:
 
full-hd: risoluzione 1920*1080 cioè quella nativa dell'HD.
Hd-ready: risoluzioni che variano da modello modello(cmq inferiori a quelle degli schermi full-hd)
 
Se ogni volta dobbiamo rincorrere la tecnologia spendiamo una caterva di soldi...se si vuole acquistare un nuovo televisore i tv hd ready vanno benissimo e andranno benissimo anche nei prossimi anni...i full hd sono un azzardo,costano uno sproposito e al momento non esistono prodotti in full hd.Se abbiamo gia acquistato un tv hd ready tantomeglio,non demoralizziamoci solo perchè esistono risoluzioni piu alte tra l'altro non ancora supportate!
 
io preferisco aspettare e avere il top:badgrin:.. se i commercianti vogliono che prenda campo l'HD bisogna che i prezzi calino per forza...
 
Alert ha scritto:
Se ogni volta dobbiamo rincorrere la tecnologia spendiamo una caterva di soldi...se si vuole acquistare un nuovo televisore i tv hd ready vanno benissimo e andranno benissimo anche nei prossimi anni...i full hd sono un azzardo,costano uno sproposito e al momento non esistono prodotti in full hd.Se abbiamo gia acquistato un tv hd ready tantomeglio,non demoralizziamoci solo perchè esistono risoluzioni piu alte tra l'altro non ancora supportate!

come non ancora supportate??
 
ciao
personalmente non mi tornano i conti :D

visto proprio ora il samsung da 40 lcd accanto all lg da 37 lcd oltre a svariati plasma philips e altri ( non mi metto a fare la lista dei modelli comunque erano tutti schermi da 2700 € in su escluso il samsung che era a 2500€)
tutti collegati ad una rete rgb e hdmi in HD.

Be personalmente tutta questa superiorita dei plasma non lo proprio notata anzi tuttaltro
lascio fuori da subito il collegamento HDMI perche in quel caso il plasma é inferiore in confrtonto al LCD :D ( la risoluzione video in quel caso fa veramente la differenza )
mentre paragonandoli con collegamenti rgb be li la differenza si anulla in tutto

personalmente l LCD perde rispetto ad un plasma nei livelli di nero ( che ovviamente negli lcd in alcuni modelli tendono addirittura al viola:mad: ) e ovviamente x questo anche il contrasto risulta inferiore .
nell angolo di visione ( visto di lato il tv lcd schiarisce in maniera troppo accentuata)
la risoluzione video elevata puo dare problemi con segnali scadenti.

ma dalla sua anno
che non si stanpano ne momentaneamente ne definitivanente
x me al momento colori molto + vivi( e in questo caso entrano in gioco gusti, abitudini e tarature)
una luminosita molto + elevata del plasma (e in questo caso viene x cosidire paregiato il basso contrasto dovuto al nero poco nero)
come detto la risoluzione video
ed anche la vita media + lunga dello schermo ( se non ricordo male anche il colore resta + stabile nel tenpo)

insomma adesso fino a 40 pollici credo che un lcd sia migiore .

visti anche gli hitachi ( veramente belli) ma in quel caso i collegamenti video erano penosi quindi non posso fare confronti

detto questo
ogniuno si gode lo schermo che sceglie tanto una volta entrato in casa e tarato non ci sono termini di paragone fattibili.

io tendo + x l lcd dato che il mio tv é in media acceso 15-20 ore al giorno e spesso sullo stesso canale x+ di 2 ore mio figlio ci gioca con la box
ed in fine ho intensione di usarlo anche come monitor pc .
insomma nel mio caso prendere un plasma equivale ad un suicidio

x quello che riguarda cinema e tv in genere passo tutto all htpc x andare al vpr o al nuovo monitor di prossimo aquisto:D

ciao
 
Proprio ieri ho visto tutti uno in fianco all'altro,collegati alla stessa sorgente(un player hd LG con materiale dimostrativo HDTV)e tutti in component i seguenti TV:
plasma pioneer fde 436
plasma sony non ricordo il modello ma era un 42 ALIS 1024x1024
LCD sono il 40" della serie Bravia S per cui il meno performate
LCD LG che non ricordo il modello ma era mi pare un 42"
LCD samsung 40" R51

Ebbene alla fine devo dire che gli LCD non sfiguravano certo di fronte al Pioneer (come succede con materiale SDTV) che è il top dei plasma,perdevano naturalmente qualche punto sui neri ma guadagnavano in luminosità e dettaglio :eusa_think:

Ora sono ancora piu indeciso :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Salve ragazzi. Sono stato tra i primi a possedere un plasma Loewe delle prime generazioni acquistato nel lontano 2000 e pagato una cifra spropositata. Ora è andato in pensione e per una serie di motivi ho acquistato un nuovo Loewe Modus plasma 42". Vorrei confrontarmi con voi su alcuni argomenti, vista la vostra gentilezza e preparazione.
La cosa che mi interessa di più al momento è sapere se è normale che a volte, sulle immagine al buio, si vedono come dei lampi impercettibili sul nero. Questo in genere capita quando oltre al buio magari in qualche zona dello schermo c'è qualche immagine luminosa. La cosa strana è che questi lampi si presentano anche sulle bande nere dell'immagine 16/9.
Spero di essermi spiegato e di avere qualche vostro parere. Grazie!
 
Indietro
Alto Basso