Plasma o LCD

scusate l'intrusione....mi hanno consigliato un Samsung LCD 32" R53....qualcuno che ha questo televisore o che ne sa + di me potrebbe dirmi se è di buona qualità? Mi hanno detto che è recentissimo e ovviamente HD ready...il costo non è eccessivo...sotto i 1500...lo prendo?
 
Con molta attenzione ho letto ste 10pg. ed in sintesi credo ke ognuno tiri dalla propria parte, e che è normale, però mi chiedo visto che quando si devono spendere bei soldini tante cose bisogna sempre saperle per esempio io mi chiedo un paio di cosette del tipo ma è vero che il plasma a differenza dell'LCD consuma molta + corrente?
E con le emissioni di radiazioni come stiamo messi tra le 2 tecnologie?
Saranno cose stradette di poco conto ma vi assicuro che poi nell'economia di 1 eventuale acquisto secondo me vanno tenute presenti.
Si può diciamo fare una mini scala tra prezzo e misure tra i vari pannelli?

Io in finale ho capito una cosa, oggi non conviene spendere diciamo i famosi 2500/3000 euri per un prodotto piuttosto che l'altro, visto che tra 1 anno circa sul mercato ci saranno altre tecnologie e quindi la scelta sarà + completa e delineata per un pò, ma credo che si debba optare su una spesa di circa la metà 1000/1500 con pannelli medi giusto per incominciare ad apprezzare queste nuove tecnologie, io credo che ci siano sia plasma che LCD su quella fascia già con HD ready, voi che ne dite?
 
Alinghi ha scritto:
ma è vero che il plasma a differenza dell'LCD consuma molta + corrente?
E con le emissioni di radiazioni come stiamo messi tra le 2 tecnologie?

si consuma parecchia corrente,ma anche gli lcd non scherzano...
per quanto riguarda le radiazioni...praticamente nulle!!
 
Alert ha scritto:
si consuma parecchia corrente,ma anche gli lcd non scherzano...

Mi pare di ricordare che fra un palsma ed un LCD di pari dimensioni, il consumo del primo è, mediamente, quasi il doppio del secondo. Se il Plasma consuma 350W, l'equivalente LCD sta sotto ai 200W. Prendendo per buono questo dato ufficiale, 0,15KWh per una media di 6 ore giornaliere porta ad un consumo annuale in eccesso di circa 54 Kw in più.
 
Pure a me mi pare di ricordare che uno dei pregi del LCD è proprio il consumo nettamente inferiore ad un plasma di pari dimensioni :icon_wink:

Per un plasma da 60 pollici serve una centrale elettrica sotto casa :D :D :D
 
tuner ha scritto:
Mi pare di ricordare che fra un palsma ed un LCD di pari dimensioni, il consumo del primo è, mediamente, quasi il doppio del secondo. Se il Plasma consuma 350W, l'equivalente LCD sta sotto ai 200W. Prendendo per buono questo dato ufficiale, 0,15KWh per una media di 6 ore giornaliere porta ad un consumo annuale in eccesso di circa 54 Kw in più.

Analizziamo 2 prodotti molto recenti :
Da catalogo Philips il 42" 9830 LCD , ha un consumo di 239 Watt.
Il mio Pioneer 436 XDE ( in verita' 1 pollice piu' grande del Philips) , ha un consumo di 317 Watt , compreso il box esterno .
In parole povere , la differenza di consumo fra le 2 tecnologie si e' molto assottigliata.
 
L' articolo inviato da Rasputin contiene un sacco di informazioni utili che spiegano bene il funzionamento delle due diverse tecnologie anche se il confronto finale non mi sembra abbastanza corretto.

I pixel malfunzionanti si trovano sia sui plasma che sugli LCD e la vita dei plasma adesso raggiunge tranquillamente le 60 000 ore che sono sufficienti per non meno di 10 anni....

Un altra cosa non si parla nel confronto finale della possibilita' non proprio remota per i plasma di avere lo schermo "bruciato" dalle immagini statiche.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink: :icon_wink:
 
l articolo é stato publicato nel 14/04/2005 ed a quello va aggunto l eta dei dati presi
vedendo le info sulla durata degli schermi direi che i dati sono vecchi di circa 2 anni
é + di un anno che i plasma durano 60000 ore

comunque é un ottimo articolo x capire come funzionano le due tecnologie.

Su HIFI (rivista finnica ) c´é un test di schermi piatti da 40-43"

premetto che x me i test delle riviste lasciano il tenpo che torvano

comunque su 6 schermi
LG42LP1R-ZE
LOEWE XELOS A42
PHILIPS 42PF9967D/10
PIONEER PDP-436XDE
SAMSUNG LE-40M61B
SONY KDL-V40A11E
in base a cosa li avranno schelti?

quindi 3 plasma e 3 lcd l unico plasma che riesce ad essere superiore al lcd é il pioneer
la loro classifica é
pioneer - sony - samsung - lg - philips - loewe

personalmente visti svariati scherni in svariati store collegati in tutti i modi sia in italia che in fin ( quindi hdni/dvi sat canale HD1 , filmati ad alta definizione da hd , DVD di presentazioni riscalati in hd , DVD di prentazione non riscalati ma in hdmi , come soprta citato na in conponent invece che in hdmi/dvi , ai classici RGBs , conposit fino ai tuner

in media l lcd attuale é superiore
poi a questo comunque vanno senpre aggiunti i gusti , quanti € uno é disposto a buttare cosa ci deve fare e che ci deve attaccare .

ciao
 
Comunque per la cronaca, visto che ho aperto questa discussione, ho preso un plasma il 42PD6600 Hitachi, in promozione a 2030 euro ed è HD ready!
Anche se per ora l'uso è stato limitato, ne sono soddisfatto!

luca
 
X farti un idea della qualità del pannello, collegalo al pc via DVI e vai sul sito della Apple, scarica un paio di Trailer a 720/1080, mettiti comodo e buona visione :D :D :icon_wink:
 
Grazie, appena posso mi comprerò il cavetto..... purtroppo qui dove abito è impossibile avere ADSL..... chiederò ad un amico... ciao
 
Dynamite ha scritto:
In parole povere , la differenza di consumo fra le 2 tecnologie si e' molto assottigliata.

Solo 317W per un 42" Plasma è un bel risultato certamente, di meglio ho visto dichiarare solo Samsung, con 290W.
E' poi da vedere se questi consumi sono reali, visto che i costruttori si inventano calcoli e metodi di misura per lo meno originali, se non astrusi, allo scopo di arrivare ai numeri che desiderano, ma alla fine è solo il contatore Enel a far testo...
Nella media, per quanto ne so, i valori per un plasma 42" non di ultimissima generazione, sono attorno ai 350-400 W. Prendendo ad esempio Hitachi (che aveva promesso consumi del 30% inferiori, ma di cui i modelli nuovi ancora non si vedono) il Plasma da 37" fa ben 365W, http://www.hitachidigitalmedia.com/DMG/viewProduct_1.jsp?productid=357&drilldown=2&urlnumber=0
mentre l'equivalente LCD, 180W, ovvero la metà.
http://www.hitachidigitalmedia.com/DMG/viewProduct_1.jsp?productid=499&drilldown=2&urlnumber=0
 
ACRIS ha scritto:
X farti un idea della qualità del pannello, collegalo al pc via DVI e vai sul sito della Apple, scarica un paio di Trailer a 720/1080, mettiti comodo e buona visione :D :D :icon_wink:

Ciao! Vorrei anch'io fare questo tipo di prova per il mio nuovo plasma HD Ready. Mi potresti dire di esattamente di che tipo di cavo di mi devo fornire visto che la tv ha solo un entrata HDMI? E dalla parte del pc? Grazie!
 
Se la scheda del tuo computer possiede l' uscita DVI ci sono dei cavi che sono DVI/HDMI. Naturalmente con quel cavo puoi usare il tuo plasma come monitor gigante ma stai attento a non bruciare il monitor con immagini statiche....
Buon test !!

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
Ed i Bravia 3LCD a retroproiezione ?

Preso anche io dal dubbio plasma o lcd, ho scoperto i nuovi Sony Bravia 3LCD a retroproiezione. Non avrei grossi problemi con la scatola di 30 cm che c'è dietro ed oltre ad avere un prezzo più basso che lcd o plasma, mi sembra che abbiano immagini di ottima qualità. Qualcuno li ha provati ed ha qualche parere in merito ?
 
Io li ho visti di sfuggita e posso dirti che le immagini erano buone anche se personalmente i plasma e lcd si vedono meglio poi non so come si comporta questo tipo di tv quando l' ambiente e' molto luminoso...
Bisogna considerare che il prezzo e' si inferiore ai plasma e lcd ma devi considerare che ogni tanto devi sostituire la lampada e questo fa male al conto corrente... :icon_wink: :icon_wink:

Ciao ciao :D :D
 
ethan ha scritto:
Ciao! Vorrei anch'io fare questo tipo di prova per il mio nuovo plasma HD Ready. Mi potresti dire di esattamente di che tipo di cavo di mi devo fornire visto che la tv ha solo un entrata HDMI? E dalla parte del pc? Grazie!

Mi ha anticipato tikal nella risposta, comunque basta ke prendi un cavo ke ha da un lato il DVI (lato PC) e l'altra estremità HDMI (lato TV), nn serve altro :icon_wink:
 
ACRIS ha scritto:
Mi ha anticipato tikal nella risposta, comunque basta ke prendi un cavo ke ha da un lato il DVI (lato PC) e l'altra estremità HDMI (lato TV), nn serve altro :icon_wink:

Grazie ad entrambi! Verifico se il nuovo portatile di un mio amico ha l'uscita DVI. Ciao!
 
Indietro
Alto Basso