Premium Calcio: partite con qualità disastrosa!

ERCOLINO ha scritto:
Fatemi sapere anche questa sera,poi vedremo con il Campionato di Serie A ;)
Ciao,
non so se questo mio confronto possa essere utile e significativo, premetto che non sono un tecnico e seguo i canali su un normale tv a tubo catodico... ;)

Alternando la visione tra i canali Gallery e Premium Calcio, le immagini delle partite mi sembrano più nitide e dai colori più vivi, rispetto a quanto in onda su Joy, Mya e Steel. Ovviamente nelle scene rapide si avvertono ancora alcune imperfezioni, comunque la situazione appare migliorata, soprattutto se rapportata alle ultime domeniche di campionato (dove la qualità era decisamente bassa).

Potrebbe essere dovuto al cambio di compressione del mux satellitare sorgente (Gallery è rimasto al precedente standard, mentre Premium Calcio è in DVB-S2)?
 
Qualche modifica è stata sicuramente fatta ;)

Comunque si sul Sat da lunedi pomeriggio il Mux mediaset 1 è passato in DVB-S2 ma non è ricevibile con nessun decoder Sat al momento ,trovate tutto Qui nei post da lunedi 3 in avanti
 
ERCOLINO ha scritto:
Leggi in Sez Sat tra gli importanti nelle ultime pagine del 3d ;)

Capito al volo, effettivamente avevo letto quel thread già ieri, ma non avevo collegato le due cose...:icon_redface: :D
 
Come qualità d'immagine, ieri non ci si poteva lamentare...

Il problema mio è sempre quello che di tanto in tanto ci sono degli attimi di schermo nero... ma questo credo sia dovuto al mio modello di decoder (ADB 1800)...:icon_redface: Col Sagem, secondo me inferiore in tutto e per tutto, non ci sono schermate nere...
 
Si la qualità era buona, o almeno discreta. Le schermate nere dipendono dal decoder in effetti, però è opportuno precisare che non è il decoder che le causa, è il segnale che non è ottimale, (o per l' impianto non perfetto oppure per problemi dal sito di tramissione) capita che il segnale si blocchi per nemmeno mezzo secondo di tanto in tanto e il decoder quando il segnale crolla, anzichè far visualizzare un fermo immagine, causa un momentaneo oscuramento dell' immagine
 
Buongiorno a tutti si il cambio in Sat ha fatto fare notevoli passi avanti aspetto solo domenica per la conferma la novità comunque di qualche giorno fa trova anche delle novità pratiche:) Non scontenta assolutamente nessuno.

L'unica cosa e sono un pò ripetitivo è che bisognava pensare da parte di Mediaset a tenere il satellite per i canali calcio nelle partite di ritorno dei turni ad eliminazione diretta qualche minuto in più accesi vedi ieri Porto-S.04 che alla fine non ha fatto vedere le immagini delle altre due partite! Ripeto spero che per quarti e semifinali tengano un pò di più in considerazione ciò per qualche minuto in più...so che non è facile però ci si può provare:)
 
gpp ha scritto:
Si la qualità era buona, o almeno discreta. Le schermate nere dipendono dal decoder in effetti, però è opportuno precisare che non è il decoder che le causa, è il segnale che non è ottimale, (o per l' impianto non perfetto oppure per problemi dal sito di tramissione) capita che il segnale si blocchi per nemmeno mezzo secondo di tanto in tanto e il decoder quando il segnale crolla, anzichè far visualizzare un fermo immagine, causa un momentaneo oscuramento dell' immagine

Vero... è proprio del segnale infatti che mi lamento... :eusa_wall: Non è per tutta la partita costante.. :mad:

Per quanto riguarda l'impianto infatti è stato ricontrollato totalmente in estate... :evil5:
 
E' questo quello che mi fa dubitare sul decidere o no la chiamata di un antennista, è il dubbio che uno magari lo chiami, spenda soldi e poi si ritrovi con l' impianto tale e quale a prima. Io non ho problemi evidenti di segnale, la qualità indicata dal decoder (per quanto possa essere attendibile) è sempre al 100% e la potenza è sempre nella fascia "Buona" con un livello medio di 58% (tra tutti i multiplex), però nei canali criptati (in particolare in quelli del calcio) ci sono questi sporadici micro-blocchi, perfetta invece la ricezione dei canali free. A volte mi chiedo se anche con il satellite ci sono questi micro-blocchi, ma forse lì non capitano.
 
ciao

ERCOLINO ha scritto:
Qualche modifica è stata sicuramente fatta ;)

Comunque si sul Sat da lunedi pomeriggio il Mux mediaset 1 è passato in DVB-S2 ma non è ricevibile con nessun decoder Sat al momento ,trovate tutto Qui nei post da lunedi 3 in avanti

Ciao scusate la mia ignoranza ma che significa "DVD-S2?"

Grazie
 
gpp ha scritto:
E' questo quello che mi fa dubitare sul decidere o no la chiamata di un antennista, è il dubbio che uno magari lo chiami, spenda soldi e poi si ritrovi con l' impianto tale e quale a prima. Io non ho problemi evidenti di segnale, la qualità indicata dal decoder (per quanto possa essere attendibile) è sempre al 100% e la potenza è sempre nella fascia "Buona" con un livello medio di 58% (tra tutti i multiplex), però nei canali criptati (in particolare in quelli del calcio) ci sono questi sporadici micro-blocchi, perfetta invece la ricezione dei canali free. A volte mi chiedo se anche con il satellite ci sono questi micro-blocchi, ma forse lì non capitano.

Non spendere soldi inutili... a me anche con il mux Dfree ci sono questi microblocchi da quando ci sono Joi, Mya e Steel... :evil5: Prima non si erano MAI verificati... :5eek: io credo che sia un problema di codifica, in determinate condizioni, dei dati criptati da parte dell'Adb... perciò spero possano risolvere con un nuovo software... :evil5: E' vero anche però che la situazione è molto variabile di volta in volta... quindi dipende anche da come trasmette Mediaset...
 
No non penso di spendere soldi per l' impianto, anche perchè come ho detto prima, non sono problemi evidenti. Ad esempio non mi è mai capitato che il segnale andasse via e non tornasse più perdendomi pezzi di partite, solo questi microblocchi (due o tre in media) durante le partite, roba da frazioni di secondo, tali che a volte, se non fosse per l' oscuramenteo dello schermo, non si noterebbero nemmeno, infatti l' audio spesso nemmeno si interrompe proprio. Comunque tornando in tema, la qualità ieri sera è stata buona, l' altra sera invece non mi è sembrato lo stesso, sarà perchè vedendo giocare il Milan...:eusa_wall:
 
Dvb è lo standard trasmissivo usato nella tv digitale (usa il formato di compressione mpeg2), ci sono due varianti, dvd t (t sta per terrestre) che è lo standard usato nelle trasmissioni dtt, dvb s (s sta per satellite) si riferisce alle trasmissioni satellitari. La 2 è la seconda versione dello standard, migliorata e che permette di veicolare anche le trasmissioni in alta definizione, grazie ad una migliore gestione della compressione. Per curiosità, altri standard dvb sono il dvb c (cavo) e dvb h (per i videotelefonini).
 
grazie

gpp ha scritto:
Dvb è lo standard trasmissivo usato nella tv digitale (usa il formato di compressione mpeg2), ci sono due varianti, dvd t (t sta per terrestre) che è lo standard usato nelle trasmissioni dtt, dvb s (s sta per satellite) si riferisce alle trasmissioni satellitari. La 2 è la seconda versione dello standard, migliorata e che permette di veicolare anche le trasmissioni in alta definizione, grazie ad una migliore gestione della compressione. Per curiosità, altri standard dvb sono il dvb c (cavo) e dvb h (per i videotelefonini).

Grazie.....
 
gpp ha scritto:
No non penso di spendere soldi per l' impianto, anche perchè come ho detto prima, non sono problemi evidenti. Ad esempio non mi è mai capitato che il segnale andasse via e non tornasse più perdendomi pezzi di partite, solo questi microblocchi (due o tre in media) durante le partite, roba da frazioni di secondo, tali che a volte, se non fosse per l' oscuramenteo dello schermo, non si noterebbero nemmeno, infatti l' audio spesso nemmeno si interrompe proprio. Comunque tornando in tema, la qualità ieri sera è stata buona, l' altra sera invece non mi è sembrato lo stesso, sarà perchè vedendo giocare il Milan...:eusa_wall:

se ti interessa anche io ho notato questa cosa nonostante il segnale sia ottimo (sempre vedendolo dal decoder).uso un humax 3500 ed ho riscontrato gli stessi problemi che hai citato tu.La potenza e sul 70% e la qualita 100%.Pensavo che era un problema dovuto alla mia antenna (infatti uso solo le due stecchette telescopiche che escono in dotazione ai vecchi tv) ma da come leggo credo che il problema sia legato a mediast premium (si vede che il servizio dtt funziona cosi?
 
Si so che ci sono parecchie situazioni così, non so sinceramente cosa pensare. L' unica cosa sarebbe quella di fare verificare il segnale con strumenti professionali, ma dove trovare qualcuno che ne capisca veramente? Spendere soldi così a caso, per poi ritrovarsi nella stessa situazione sinceramente non è straordinario.
 
gpp ha scritto:
Si so che ci sono parecchie situazioni così, non so sinceramente cosa pensare. L' unica cosa sarebbe quella di fare verificare il segnale con strumenti professionali, ma dove trovare qualcuno che ne capisca veramente? Spendere soldi così a caso, per poi ritrovarsi nella stessa situazione sinceramente non è straordinario.

hai ragione ma come ti dicevo pensavo che fosse un problema legato alla mia antenna se cosi si puo chiamare.
Come ti ho scritto prima io nn ho l'antenna e vedo tramite il sistema che ti ho detto prima nel post precedente.
 
Se ti riferisci al tuo impianto e pensi che capiti perchè non è al top, ti dico che i buchi di segnale capitano anche con gli impianti tradizionali, quelli a tetto.
 
ercolì la giornata di campionato di domani e domenica dovrebbe essere migliore rispetto alla scorsa?
 
Indietro
Alto Basso