Purtroppo è cosi. Essendo la fatturazione anticipata, nel caso in cui si effettua il recesso, ma la bolletta è stata già emessa, si deve pagare e poi verrà rimborsata successivamente la differenza non dovuta. Ma emettere la fattura sulla base dell'effettivo utilizzo e quindi la fattura posticipata, no?
cmq stavo rivedendo le fatture mediaset
loro emettono fattura nei mesi dispari intorno al 10..
cioè fattura emessa il 10 settembre per settembre ottobre
fattura emessa l'11 luglio per luglio agosto ect ect
anche se per prudenza io considererei inizio mese..(a me l'anno scorso hanno fatturato sul gong..avevo 11 febbraio 10 maggio prova 3 mesi..fattura emessa il 10 maggio stesso con 1-10 maggio stornati e 11 maggio-30 giugno fuori e recessi ..quasi 60 euro da anticipargli, non l'ho fatto e non è successo nulla)
quindi a fare i mestieranti e a voler ridurre a zero l'anticipo
converebbe sottoscrivere entro fine novembre
chesso' dal 28 novembre al 28 febbraio
cosi dovrebbe arrivare un'unica fattura a gennaio
che prevede il periodo arretrato 28 novembre-31 dicembre..
e poi il bimestre anticipato 1 gennaio-28 febbraio..
con disdetta a metà febbraio...
non credo che a quel punto a metà marzo abbiano il coraggio di farsi anticipare marzo e aprile, cioè due mesi a prezzo pieno con fattura emessa dopo disdetta e distacco segnale..