ispide
Digital-Forum Master
Condivido l’opinione precedente di Tuner, ma mi congratulo anche con CBtotano per i lavori svolti e per averli divulgati.
Sono più che convinto che i problemi di interferenza siano stati risolti, ovviamente con i compromessi del caso poiché due antenne broadband accoppiate difficilmente consentono di ottimizzare impianti dal 21 al 60.
Volevo aggiungere però che due antenne larga banda con progettazione diversa come Lambda e Biconica (seconda foto) pur essendo ipoteticamente dello stesso produttore la eluterei subito in quando lunghezza boom e disposizione elementi attivi differenti, produce segmenti in controfase sia sul piano verticale che orizzontale, pertanto all’atto pratico il lobo principale si apre maggiormente rilevando altri lobi laterali pur adoperando distanze inferiori alla lunghezza d’onda.
Il Return Loss in questo caso non si deve trascurare, tanto è che la Biconica già a centro gamma presenta un mediocre -16 dB mentre la Lambda va anche peggio della prima e pertanto includendo cavi, connettori e splitter oltre a riduzione dell’ipotetico gain, ci si allontana da un possibile matching ideale per presenza di cospicue componenti reattive.
Siamo d’accordo sul fatto che parliamo solo di ricezione, ma con antenne broadband disuguali a mio parere sarebbe meglio non formare sistemi broadside e neppure stacking, poiché già al sol peggioramento dell’apertura principale si introduce ulteriore noise e di conseguenza un peggioramento del MER.
Sono più che convinto che i problemi di interferenza siano stati risolti, ovviamente con i compromessi del caso poiché due antenne broadband accoppiate difficilmente consentono di ottimizzare impianti dal 21 al 60.
Volevo aggiungere però che due antenne larga banda con progettazione diversa come Lambda e Biconica (seconda foto) pur essendo ipoteticamente dello stesso produttore la eluterei subito in quando lunghezza boom e disposizione elementi attivi differenti, produce segmenti in controfase sia sul piano verticale che orizzontale, pertanto all’atto pratico il lobo principale si apre maggiormente rilevando altri lobi laterali pur adoperando distanze inferiori alla lunghezza d’onda.
Il Return Loss in questo caso non si deve trascurare, tanto è che la Biconica già a centro gamma presenta un mediocre -16 dB mentre la Lambda va anche peggio della prima e pertanto includendo cavi, connettori e splitter oltre a riduzione dell’ipotetico gain, ci si allontana da un possibile matching ideale per presenza di cospicue componenti reattive.
Siamo d’accordo sul fatto che parliamo solo di ricezione, ma con antenne broadband disuguali a mio parere sarebbe meglio non formare sistemi broadside e neppure stacking, poiché già al sol peggioramento dell’apertura principale si introduce ulteriore noise e di conseguenza un peggioramento del MER.
cbtotano ha scritto:Ecco alcune foto di installazioni broad side:
http://imageshack.us/photo/my-images/803/immag0119.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/850/vignacce.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/513/immag0120.jpg/
G.luca