Problema drivers scheda video w7

...la GeForce GT 220 che usa (vedi post #20) è solo PCI-Express e questo si era già capito.
 
La mia affermazione si basava sul fatto che nel post #33 viene menzionato un ipotetico slot Agp; d'altronde alcune vecchie sk video venivano commercializzate sia per PCI-e che per Agp (non so se la scheda in questione è stata prodotta solo per PCI-e).
 
Che sia un problema di surriscaldamento/ventola di raffreddamento.....
Lascia aperto lo chassis del PC, al limite fai un po' di pulizia che male non fa', e vedi come si comporta.
E incrocia le dita... :D
 
bobbys ha scritto:
Che sia un problema di surriscaldamento/ventola di raffreddamento.....
Lascia aperto lo chassis del PC, al limite fai un po' di pulizia che male non fa', e vedi come si comporta.
E incrocia le dita... :D

E la soluzione che mi ha consigliato il mio amico informatico e cioè ......"mmhh tieni conto che una scheda madre costa comunque... però, se
l'incidenza del problema aumenta con lo streaming o con altre operazioni
che richiedono un uso intensivo della scheda, può darsi che la causa sia
il surriscaldamento del pc o della stessa scheda (la scheda che scalda
il pc). se te la senti, prova ad aprire il case, accendere e vedere se
le ventole del processore (la individui immediatamente: è piuttosto
grande) e della scheda girano senza problemi.
come ti dicevo ieri, non ricordo se la scheda video è integrata o no. se
è integrata, potrebbe non esserci la ventola, ma solamente un
dissipatore passivo, eventualmente da pulire.

comunque, se il problema e' la sovra-temperatura, tenendo aperto il case
la cosa dovrebbe risolversi, o almeno attenuarsi.

se il problema non si risolve, posso passar da te la prossima settimana,
ma non garantisco niente."
......:eusa_shifty:

Bah non sò che fare francamente e credetemi navigare semplicemente cosi (e non utilizzo giochi sennò il pc morirebbe).......e molto fastidioso:sad:
Cmq per venire al discorso di vialattea queste schede NVIDIA creano tanti problemi ho letto che in molti hanno problemi con tali schede.
Forse e arrivata alla fine del suo ciclo dopo circa 5 anni d'intenso utilizzo e andrebbe sostituita:icon_rolleyes:
Grazie 1000 ragazzi tutti molto gentili e disponibili;)
 
vialattea ha scritto:
La mia affermazione si basava sul fatto che nel post #33 viene menzionato un ipotetico slot Agp; d'altronde alcune vecchie sk video venivano commercializzate sia per PCI-e che per Agp (non so se la scheda in questione è stata prodotta solo per PCI-e).
La GT 220 è solo PCI-e inoltre il discorso teorico dell' "amico informatico" al post #33 è preistoria... aveva in mente gli slot PCI dell'era Pentium e considera solo l'AGP.... Gli IRQ sono virtuali da un pezzo.
 
Trittico2 ha scritto:
La GT 220 è solo PCI-e inoltre il discorso teorico dell' "amico informatico" al post #33 è preistoria... aveva in mente gli slot PCI dell'era Pentium e considera solo l'AGP.... Gli IRQ sono virtuali da un pezzo.

Si ma allora scusami tanto Trittico;) ma allora la tua soluzione al mio problema qual'è secondo te?:eusa_think:
 
filuke ha scritto:
Si ma allora scusami tanto Trittico;) ma allora la tua soluzione al mio problema qual'è secondo te?:eusa_think:
io fossi in te proverei quel discorso di voltaggi tramite quel programma non hai molte alternative....
 
flown23go ha scritto:
io fossi in te proverei quel discorso di voltaggi tramite quel programma non hai molte alternative....

Sapessi come fare pure pure.......:icon_rolleyes:
Ho installato MSI Afterburner ma non sò dove andare ad agire......:icon_rolleyes:
 
filuke ha scritto:
ma allora la tua soluzione al mio problema qual'è secondo te?:eusa_think:
  1. Ti hanno già suggerito di fare un tentativo con MSI Afterburner.
  2. Perché sempre gli ultimi driver?... Se non si hanno problemi, non vedo ragione di cambiarli... Hai provato a fare un downgrade alla versione precedente gli ultimi? O a qualche versione indietro? Se leggi nel 3ad di hwupgrade che ti ha suggerito flown23go, c'è gente che ha addirittura provato con i driver "originali" (da CD fornito con la scheda) e verificato di non avere problemi... in quel caso il colpevole è il driver e si tratta di trovarne una versione aggiornata che non presenta il problema.
  3. Provare con una scheda ATI.
 
Trittico2 ha scritto:
  1. Ti hanno già suggerito di fare un tentativo con MSI Afterburner.
  2. Perché sempre gli ultimi driver?... Se non si hanno problemi, non vedo ragione di cambiarli... Hai provato a fare un downgrade alla versione precedente gli ultimi? O a qualche versione indietro? Se leggi nel 3ad di hwupgrade che ti ha suggerito flown23go, c'è gente che ha addirittura provato con i driver "originali" (da CD fornito con la scheda) e verificato di non avere problemi... in quel caso il colpevole è il driver e si tratta di trovarne una versione aggiornata che non presenta il problema.
  3. Provare con una scheda ATI.

1. Ho installato MSI Afterburner ma non sò cosa devo andare a modificare se non mi viene indicato
2. si ho installato la versione precedente a quella attuale che è il driver 306,97e che monto sù ora e installato anche i drivers BETA presenti sul sito NVIDIA ma niente sempre il solito problema
3. e l'estrema ratio cambio di scheda ma devo andare in assistenza o acquistarla......

p.s ho installato anche MSI Kombustor e m'indica come termperatura della scheda NVIDIA 65°.....
 
filuke ha scritto:
1. Ho installato MSI Afterburner ma non sò cosa devo andare a modificare se non mi viene indicato
2. si ho installato la versione precedente a quella attuale che è il driver 306,97e che monto sù ora e installato anche i drivers BETA presenti sul sito NVIDIA ma niente sempre il solito problema
3. e l'estrema ratio cambio di scheda ma devo andare in assistenza o acquistarla......

p.s ho installato anche MSI Kombustor e m'indica come termperatura della scheda NVIDIA 65°.....
prova a seguire le istruzioni che ti danno nel 3ad mi smebrava abbastanza leggibile
 
filuke ha scritto:
2. si ho installato la versione precedente a quella attuale che è il driver 306,97e che monto sù ora e installato anche i drivers BETA presenti sul sito NVIDIA ma niente sempre il solito problema
.....allora non vuoi capire: devi andare INDIETRO, MOLTO INDIETRO per capire da quale versione si è manifestato il problema.
Capisco che i gamers addirittura vogliano i beta drivers, ma.... good luck! :eusa_wall: :eusa_wall:
 
filuke ha scritto:
Le uniche impostazioni che mi fa modificare sono "core clock" (500 mhz) e "memory clock" (504 mhz) a quanto dovrei portarli per esser sicuro di produrre benefici?
prova ad andare per passi prova ad abbassare di poco magari vedi se trovi benefici oppure alzare sempre di poco
 
flown23go ha scritto:
prova ad andare per passi prova ad abbassare di poco magari vedi se trovi benefici oppure alzare sempre di poco

Perfetto ho settato i 550 mhz per entrambi vediamo che succede;)
Grazie 1000 Flow;)
 
flown23go ha scritto:
fammi sapere!

Ora capisco cosa intendevi quando parlavi di overcloking.....;)
Senti ho aumentato ancora le frequenze a 600mhz perchè a 550 avevo problemi.
Ora sto vedendo l'Inter in streaming e ancora non s'è reboottato.....:D ......speriamo bene;)
Grazie 1000 Flown;)
 
filuke ha scritto:
Ora capisco cosa intendevi quando parlavi di overcloking.....;)
Senti ho aumentato ancora le frequenze a 600mhz perchè a 550 avevo problemi.
Ora sto vedendo l'Inter in streaming e ancora non s'è reboottato.....:D ......speriamo bene;)
Grazie 1000 Flown;)
spero che funzioni! ;) tienimi aggiornato (anche se cosa guardi non serve ai fini informatici hihihihi :D)
 
Ultima modifica:
flown23go ha scritto:
spero che funzioni! ;) tienimi aggiornato (anche se cosa guardi non serve ai fini informatici hihihihi :D)

E il minimo che possa fare......:D
Grazie 1000 ;)
 
Indietro
Alto Basso