Problema: suddivisione segnale fra apparecchi in stanze diverse dell'appartamento.

Revenant ha scritto:
Ragà, fermatevi un momento please...
Allora, andiamo per gradi, ecco le foto:
Cavi spelati,quello di destra è quello della bticino nuova, il sinistro và nella vecchia bticino descritta da flash se non erro....
http://img856.imageshack.us/img856/2871/imgp2054c.jpg

Queste sono le vostre amiche prese!!!
http://img854.imageshack.us/img854/5271/imgp2056b.jpg
http://img14.imageshack.us/img14/9640/imgp2057n.jpg

Ora, che cavolo di prese dovrei usare??? Devono essere compatibili con le placchette bticino, se volessi delle fracarro o offel, comunque credo dovrei trovarle su internet che quì i negozii e i negozianti di cui vi ho parlato, sono di zone diverse di Napoli, quindi il problema è tutta la città!!!
Oggi a 2€ ho comprato n'altra presa marlanvil, spesi a vuoto??? la marlanvil è quella del salone!:O

se tu metti il derivatore a 6 uscite al posto del partitore le prese che hai vanno benissimo, quello che ti ho detto e' di non usare le prese dirette come passanti perche' non lo sono capito .... in altre parole prese passanti e' uguale a dire derivatori .... presa diretta e' lo stesso di usare le spine volanti quelle che colleghi alla tv ... spero di averti chiarito le idee ;)
 
Si e mi è stato confermato che la bticino che ho, attenua il segnale, è una passante. Quindi il collegamento fatto tanto per provare era fatto bene!!!
Tuttavia ora ho la bellezza di 3 prese Marlanvill, poichè quì di compatibili si trovano solo quelle e di originali si trovano solo quelle come la mia, le passanti!!!
Notiziona...ho trovato il DE6-16!!! Comprato, purtroppo la resistenza isolata non è fracarro, è anonima,credo. Andra bene comunque???

Dopo monto tutto, nell'attesa...che differenza c'è tra la resistenza normale e quella isolata???o_O Che vuol dire isolata?:O
 
Revenant ha scritto:
Si e mi è stato confermato che la bticino che ho, attenua il segnale, è una passante. Quindi il collegamento fatto tanto per provare era fatto bene!!

Chi te l´ha confermato ha detto una cavolata :evil5: la conferma migliore te la da il catalogo della Bticino
postato da flash54 , cosa vuoi di piú cosa stai a cercare ancora non ti capisco :eusa_wall:

La presa 5173D che hai tu é chiaramente non una passante, lo conferma il disegnino sulla destra con freccia in entrata e l´uscita come vedi va solo per il televisore

E poi una presa passante per fare un lavoro a regola d´arte deve avere minimo 10 dB di attenuazione e da catalogo questa attenua solo 1.5dB hai capito adesso!! che non puó essere passante !!!!

Ecco qui, dal catalogo bticino:
http://imageshack.us/photo/my-images/203/bticino1.jpg/
 
Ultima modifica:
Perdonatemi mi sono espresso male, la cosa confermatami da uno dei commessi del reparto materiale elettrico di trony, è che attenua il segnale. Che è una passante lo credo io,altrimenti ha solo lo stesso contenitore dell'altro modello bticino. Produzione in serie dei componenti esterni e diversificazione tramite gli interni in sintesi.

Tornando alla mia problematica. Montato sia derivatore DE6-16 che la resistenza isolata sulla passante. Devo montare una resistenza isolata anche sull'altra uscita che non uso? Oppure basta la resistenza CA75F???
Comunque così come ho montato il tutto, mi trovo SportItalia che anche sulla TV del salone non si vede bene!:( In più il decoder della ps3 è schizzinoso e non mi fa vedere nulla per molti canali, Dmax lo vedo male ad esempio.
Ora provo con l'amplificatore del mio amico settato come mi diceste voi!:)
Ovviamente lo piazzo prima della porta In e da quello vado al derivatore!:)
 
Revenant ha scritto:
Perdonatemi mi sono espresso male, la cosa confermatami da uno dei commessi del reparto materiale elettrico di trony, è che attenua il segnale. Che è una passante lo credo io,altrimenti ha solo lo stesso contenitore dell'altro modello bticino. Produzione in serie dei componenti esterni e diversificazione tramite gli interni in sintesi.
Continui a non dire di quale presa parli; serve la sigla, se non ti è ancora chiaro.
 
Revenant ha scritto:
Tornando alla mia problematica. Montato sia derivatore DE6-16 che la resistenza isolata sulla passante. Devo montare una resistenza isolata anche sull'altra uscita che non uso? Oppure basta la resistenza CA75F???

Ora provo con l'amplificatore del mio amico settato come mi diceste voi!:)
Ovviamente lo piazzo prima della porta In e da quello vado al derivatore!:)

Non hai bisogno di mettere la seconda resistenza

Quanti dB fa di amplificazione l´amplificatore, dopo questa carellata ti auguro un bel " in bocca al lupo "
 
@flash: la 5173D citata da egis!!!

@egis: io ho svariate CA75F fracarro a casa, non la metto una???
L'amplificatore è massimo da 30dB sia in vhf che uhf, mi pare che la vhf non si usi nemmeno più no??? Comunque è regolabile mediante potenziometro!;)
 
flash54 ha scritto:
Allora non è una passante e non attenua affatto.
E allora che motivo c'è per tutto quel malloppo posteriore e quel doppio morsetto con doppia freccia, una in sù e l'altra in giù???
 
Non lo avevo aperto credendo fosse lo stesso di qualche pagina addietro.
Comunque della schematica non ci capisco 1 tubero!xD a che serve la freccia pallinata in giù sul retro della presa?xD
 
Si vede che adoperano la stessa "carcassa" esterna per più tipi di prese modificando un prodotto di base.
@gherardo: esistono anche le ....PT per la Bticino :D , però questo è un prodotto che non ho mai visto dal vivo, forse poco commercializzato o poco richiesto.
 
ElectroHD ha scritto:
Si vede che adoperano la stessa "carcassa" esterna per più tipi di prese modificando un prodotto di base.
@gherardo: esistono anche le ....PT per la Bticino :D , però questo è un prodotto che non ho mai visto dal vivo, forse poco commercializzato o poco richiesto.
non l' ho mai visto per fortuna neanch' io ma sempre di passante o diretta trattasi!
 
gherardo ha scritto:
facciamo chiarezza sulle prese una volta per tutte: ne esistono SOLO di due tipi, passanti (come fossero dei derivatori) o dirette .

non dimenticarti delle spi05 della fracarro le passanti speciali :D
 
certo. però qualcuno potrebbe trovarsi spiazzato ad avere tra le mani una passante senza un'uscita passante (non parlo di tecnici).
Poi delle dirette esistono quelle che lasciano passare la DC e quelle che non la lasciano passare.
 
Revenant ha scritto:
...che differenza c'è tra la resistenza normale e quella isolata???o_O Che vuol dire isolata?:O
la differenza a parte il prezzo(la isolata costa assai) ... se dai tensione di 12 volt CC a una resistenza non isolata quella prima o poi brucerà se invece fai lo stesso con la isolata quella non brucia ....

ps:Xflash sono capito :D
 
ElectroHD ha scritto:
certo. però qualcuno potrebbe trovarsi spiazzato ad avere tra le mani una passante senza un'uscita passante (non parlo di tecnici).
Poi delle dirette esistono quelle che lasciano passare la DC e quelle che non la lasciano passare.
hai detto bene e' una passante senza un' uscita passante e non fa passare la DC ... dirette che non lasciano passare la DC ... a che servono chi li vende?
 
Indietro
Alto Basso