gherardo
Digital-Forum Friend
quello é un partitore camuffato da presa passante!!84ggo84 ha scritto:non dimenticarti delle spi05 della fracarro le passanti speciali![]()

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
quello é un partitore camuffato da presa passante!!84ggo84 ha scritto:non dimenticarti delle spi05 della fracarro le passanti speciali![]()
non conosco le prese in questione ma non dovrebbe mancare, in questo caso, la vite sul morsetto di uscita?flash54 ha scritto:Oggi ho messo mano su un impianto, frutto del "fai da te, senza cognizione alcuna".
Tre prese in cascata, tutte 4201/D2 (living international); risultato sulla prima presa tutto ok, sulle altre... il buio assoluto.
Anche in questo caso è stato utilizzato il "case" di una vera passante, con tanto di frecce IN e OUT ma di segnale, da quel morsetto OUT appeso al "nulla", neanche l'ombra!
Appena posso, posto un paio di foto; nel frattempo ti confermo:gherardo ha scritto:non conosco le prese in questione ma non dovrebbe mancare, in questo caso, la vite sul morsetto di uscita?
E aggiungo:Tuner ha scritto:...è una cosa normale non capirci nulla utilizzando prodotti distribiti da ditte "elettriche". (vedi post 188 di questo TD)
Se io fossi te, per essere sicuro di usare ciò che mi serve piuttosto di qualcosa che mi crea problemi, avrei già cambiato i "frutti", utilizzando quelli dei produttori di materiale TV, che ne hanno di adatti alla stragrande maggioranza delle serie in circolazione.
Questo lo avevo scritto nel post 190.flash54 ha scritto:In ogni caso, evitare come la peste le prese d'antenna dei produttori di materiale elettrico.
Basterebbe fidarsi di ciò che viene detto e consigliato.ElectroHD ha scritto:200 messaggi e siamo sempre lì. I consigli sono quelli giusti però ogni volta c'è qualcosa di nuovo...![]()
non c'e' nessuna confusione per quanto mi riguarda la tua presa e' una semplice presa diretta con attenuazione prossima a 0 dB ... naturalmente non puo' essere usata come presa passante... poi non capisco come fanno a venderla su ebay come presa passante questo e' un mistero ...Revenant ha scritto:Allora quì c'è qualcosa che non quadra...la mia biticino tanto criticata, mettendo un cavo dal lato della freccia in uscita e collegandola alla presa affianco...funzionavano entrambe!<.<
Le prese "D" sono dirette per la radiofrequenza ma isolate (per la c.c.).Revenant ha scritto:... A riguardo solo un'ultima domanda...che differenza c'è tra prese D e DC? Ho capito la sigla cosa indica, ma tale passaggio di corrente a che serve???
ElectroHD ha scritto:metto qualche link utile in questo caso:
prese tv bticino info tecniche
prese tv bticino dirette istruzioni
prese tv bticino passanti istruzioni
prese tv bticino catalogo illustrativo
Chiedo scusa se sono stati già postati e se sono più o meno recenti.
Nell'ultimo documento nei consigli installativi:
Nell’installazione di prese d’utente derivate ("vabbè dirette"), NON bisogna mai utilizzare il secondo morsetto disponibile sul retro dell’apparecchio
Diciamo che se uno non conosce qualcosa almeno si informa, legge, studia, altrimenti "le carte" a che servono?
Poi se la bticino ha realizzato prese tv dirette con doppio morsetto per la calza (vedi magic o living classic per avere l'ingresso del cavo dal basso o dall'alto) e i praticoni le hanno usate come passanti anche perchè erano più economiche delle passanti e l'impianto funzionava alla meglio, ma funzionava, la colpa di chi è?