Problema: suddivisione segnale fra apparecchi in stanze diverse dell'appartamento.

Scusate se mi intrometto, per la storia della carcassa, lo avevo anche detto!xD Produzione in serie dell'esterno e differenza creata dalla componentistica interna, tuttavia, tornando alla mia problematica, la resistenza isolata "Tonino Esposito" và bene comunque??? Possibile che veda male Sport Italia a causa delle prese Marlanvill che essendo sottomarca, fan 1 pochito pena?:O
 
Ultima modifica:
Come il cacio sui maccheroni

Oggi ho messo mano su un impianto, frutto del "fai da te, senza cognizione alcuna".
Tre prese in cascata, tutte 4201/D2 (living international); risultato sulla prima presa tutto ok, sulle altre... il buio assoluto.
Anche in questo caso è stato utilizzato il "case" di una vera passante, con tanto di frecce IN e OUT ma di segnale, da quel morsetto OUT appeso al "nulla", neanche l'ombra!
 
flash54 ha scritto:
Oggi ho messo mano su un impianto, frutto del "fai da te, senza cognizione alcuna".
Tre prese in cascata, tutte 4201/D2 (living international); risultato sulla prima presa tutto ok, sulle altre... il buio assoluto.
Anche in questo caso è stato utilizzato il "case" di una vera passante, con tanto di frecce IN e OUT ma di segnale, da quel morsetto OUT appeso al "nulla", neanche l'ombra!
non conosco le prese in questione ma non dovrebbe mancare, in questo caso, la vite sul morsetto di uscita?
 
gherardo ha scritto:
non conosco le prese in questione ma non dovrebbe mancare, in questo caso, la vite sul morsetto di uscita?
Appena posso, posto un paio di foto; nel frattempo ti confermo:
- la presenza delle frecce, sul morsetto di massa e anche sul frutto
- la presenza di 2 viti identiche per il polo caldo dei cavi.

P.S. Nemmeno io le avevo mai viste "dal vivo".
 
aaah! :5eek: terribile, cio aumenta ancora di piu l'enorme confusione che gia vige ultimamente in italia circa il discorso prese: io continuo ad affidarmi a scanso di equivoci alle ottime kathrein, telanor, wisi ecc. ;)
 
Allora quì c'è qualcosa che non quadra...la mia biticino tanto criticata, mettendo un cavo dal lato della freccia in uscita e collegandola alla presa affianco...funzionavano entrambe!<.<
 
...è una cosa normale non capirci nulla utilizzando prodotti distribiti da ditte "elettriche". (vedi post 188 di questo TD)
Se io fossi te, per essere sicuro di usare ciò che mi serve piuttosto di qualcosa che mi crea problemi, avrei già cambiato i "frutti", utilizzando quelli dei produttori di materiale TV, che ne hanno di adatti alla stragrande maggioranza delle serie in circolazione.
 
Tuner ha scritto:
...è una cosa normale non capirci nulla utilizzando prodotti distribiti da ditte "elettriche". (vedi post 188 di questo TD)
Se io fossi te, per essere sicuro di usare ciò che mi serve piuttosto di qualcosa che mi crea problemi, avrei già cambiato i "frutti", utilizzando quelli dei produttori di materiale TV, che ne hanno di adatti alla stragrande maggioranza delle serie in circolazione.
E aggiungo:
flash54 ha scritto:
In ogni caso, evitare come la peste le prese d'antenna dei produttori di materiale elettrico.
Questo lo avevo scritto nel post 190. :evil5:
 
ElectroHD ha scritto:
200 messaggi e siamo sempre lì. I consigli sono quelli giusti però ogni volta c'è qualcosa di nuovo...:eusa_doh:
Basterebbe fidarsi di ciò che viene detto e consigliato.
 
quindi provo a cercare na presa compatibile della offel ad esempio?o.o Non sò dove trovarle!Q_Q

P.S.
Per quanto mi riguarda, mi so fidato e sto attuando!xD Solo per le prese non credevo che la differenza fosse così grande e così ho preso le compatibili, nel caso na prova la faccio semmai!:p
 
Revenant ha scritto:
Allora quì c'è qualcosa che non quadra...la mia biticino tanto criticata, mettendo un cavo dal lato della freccia in uscita e collegandola alla presa affianco...funzionavano entrambe!<.<
non c'e' nessuna confusione per quanto mi riguarda la tua presa e' una semplice presa diretta con attenuazione prossima a 0 dB ... naturalmente non puo' essere usata come presa passante... poi non capisco come fanno a venderla su ebay come presa passante questo e' un mistero ...
guarda caso ne ho trovata una ecco le foto per i più curiosi
 
metto qualche link utile in questo caso:
prese tv bticino info tecniche
prese tv bticino dirette istruzioni
prese tv bticino passanti istruzioni
prese tv bticino catalogo illustrativo

Chiedo scusa se sono stati già postati e se sono più o meno recenti.
Nell'ultimo documento nei consigli installativi:
Nell’installazione di prese d’utente derivate ("vabbè dirette"), NON bisogna mai utilizzare il secondo morsetto disponibile sul retro dell’apparecchio

Diciamo che se uno non conosce qualcosa almeno si informa, legge, studia, altrimenti "le carte" a che servono?
Poi se la bticino ha realizzato prese tv dirette con doppio morsetto per la calza (vedi magic o living classic per avere l'ingresso del cavo dal basso o dall'alto) e i praticoni le hanno usate come passanti anche perchè erano più economiche delle passanti e l'impianto funzionava alla meglio, ma funzionava, la colpa di chi è?
 
Grazie a tutti per i chiarimenti e il lavoro e tempo spesi nel fornire informazioni sulla presa 5173D!
A riguardo solo un'ultima domanda...che differenza c'è tra prese D e DC? Ho capito la sigla cosa indica, ma tale passaggio di corrente a che serve???
 
Revenant ha scritto:
... A riguardo solo un'ultima domanda...che differenza c'è tra prese D e DC? Ho capito la sigla cosa indica, ma tale passaggio di corrente a che serve???
Le prese "D" sono dirette per la radiofrequenza ma isolate (per la c.c.).
Le prese "DC" sono dirette in modo assoluto (passa anche la c.c.).
Queste ultime sono utili se devi alimentare un amplificatore con l'alimentatore posto "retro tv", oppure se devi comandare la commutazione di banda/polarizzazione di un impianto sat.
 
Ultima modifica:
La colpa la diamo innazitutto a b-ticino (ma vale anche per gli altri produttori similari), perchè se denominasse(ro) le prese TV in modo corretto ed inequivoco, si sarebbero evitati (e si eviterebbeo) gli errori dovuti ad ignoranza, o del rivenditore, o dell'installatore, o del privato fai da te.
...che se poi l'impianto TV non va, nell'immaginario collettivo la colpa è dell'antenna o dell'antennista, anche se le prese e la distribuzione l'ha cablata il garzone dell'elettricista.

E' così difficile evitare nomenclature fuorvianti?
http://www.offel.it/schede/tv/pre_op_MARCO.htm
http://www.fracarro.it/download/prodotti/tvsat/PDFcatalogo/150.pdf
http://www.fracarro.it/download/prodotti/tvsat/PDFcatalogo/151.pdf

Specialmente se usi un unico case per varie tipologie, che da adiito a dubbi, distinguibili solo dal codice devi prevedere un etichetta adesiva da piazzare sul prodotto.
Sarebbe come se sul cruscotto dell'automobile i pulsanti fossero privi di un'icona e tutte le volte, bisognasse consultare il manuale d'uso per sapere cosa premere... o se nel vano motore mvenissero rimosse tutte le etichette con l'avviso di pericolo (il triangolino giallo con il punto esclamativo) laddove questo c'è.

Tornando alla bTicino, non mi pare che tutto nasca dal voler dare una doppia possibilità d'inserzione del cavo, ma solo da una comprensibile economia di scala, anche perchè il frutto b-ticino direi che sia al 100% reversibile, ovvero, nel caso basterebbe girarlo.

La storia di nomenclature equivoche e morsetti in parallelo, persiste da decenni (la ricordo già nefli anni 70 quando era apparsa la serie "magic" con tanto di prese "sicure")... e decenni fa nemmeno c'erano i codici serigrafati.




ElectroHD ha scritto:
metto qualche link utile in questo caso:
prese tv bticino info tecniche
prese tv bticino dirette istruzioni
prese tv bticino passanti istruzioni
prese tv bticino catalogo illustrativo

Chiedo scusa se sono stati già postati e se sono più o meno recenti.
Nell'ultimo documento nei consigli installativi:
Nell’installazione di prese d’utente derivate ("vabbè dirette"), NON bisogna mai utilizzare il secondo morsetto disponibile sul retro dell’apparecchio

Diciamo che se uno non conosce qualcosa almeno si informa, legge, studia, altrimenti "le carte" a che servono?
Poi se la bticino ha realizzato prese tv dirette con doppio morsetto per la calza (vedi magic o living classic per avere l'ingresso del cavo dal basso o dall'alto) e i praticoni le hanno usate come passanti anche perchè erano più economiche delle passanti e l'impianto funzionava alla meglio, ma funzionava, la colpa di chi è?
 
Indietro
Alto Basso