Problema sul transponder 11373H Mediaset

Ripulito discussione

@mappone

Ci siamo un po' stufati di dover leggere alcune tue sciocchezze ,soprattutto visto che ripeti sempre le stesse cose.

Diamoci una regolata

Grazie
 
Salve,tempo fa avevo scritto e mi avevate consigliato di ricentrare la parabola,io ho chiamato un'antennista che è venuto a vedere un po la situazione pero ha detto che data la mia situazione avendo un dualfeed su 19.2e e hb 13.0e il compromesso era di dover rinunciare alla visione di alcune frequenze,lo ha detto a voce pero poi non l'ha provato.

Io ho un MVISION HD 200,ho provato a risintonizzare la frequenza pero proprio non la vedo :( Da cosa puo dipendere?
Io abito a Potenza,vicino Lauria qui.
Io non vedo proprio nessun canale mediaset,anche quelli che si trovano sui 11432.00

Saluti :)
 
Salve,tempo fa avevo scritto e mi avevate consigliato di ricentrare la parabola,io ho chiamato un'antennista che è venuto a vedere un po la situazione pero ha detto che data la mia situazione avendo un dualfeed su 19.2e e hb 13.0e il compromesso era di dover rinunciare alla visione di alcune frequenze,lo ha detto a voce pero poi non l'ha provato.
Sinceramente, non si capisce di quale compromesso ti ha parlato (magari si è spiegato male), forse hai un monoblocco, invece di due lnb separati? Il monoblocco spesso è un compromesso (dipendente anche , ma non solo, dal diametro della parabola), per cui come spiegato altre volte o si privilegia il feed per Hotbird(perdendo qualcosa di Astra) o viceversa si privilegia quello di Astra (perdendo un po su Hotbird).

Io ho un MVISION HD 200,ho provato a risintonizzare la frequenza pero proprio non la vedo :( Da cosa puo dipendere?
Io abito a Potenza,vicino Lauria qui.
Io non vedo proprio nessun canale mediaset,anche quelli che si trovano sui 11432.00

Saluti :)
Però ti avevo gia detto qualche tempo fa che la frequenza 11432 non devi prorpio considerarla: E' NORMALISSIMO che non la ricevi. E' ricevibile ESCLUSIVAMENTE con apparecchi professionali o con la Tbs6925 (scheda sat per pc) e per caso con qualche raro tv con tuner sat.
 
Con MVision HD400S (raddoppiato :D ) e dual feed monoblocco su disco da 80 cm a pochi chilometri dal lago di Garda prendo bene tutte le frequenze di hotbird e astra (qualità 75-76% in dvb-s e 83-85% in dvb-s2). Per il transponder mediaset a 11373 hai provato ad aggiungerlo manualmente?
 
Sinceramente, non si capisce di quale compromesso ti ha parlato (magari si è spiegato male), forse hai un monoblocco, invece di due lnb separati? Il monoblocco spesso è un compromesso (dipendente anche , ma non solo, dal diametro della parabola), per cui come spiegato altre volte o si privilegia il feed per Hotbird(perdendo qualcosa di Astra) o viceversa si privilegia quello di Astra (perdendo un po su Hotbird).


Però ti avevo gia detto qualche tempo fa che la frequenza 11432 non devi prorpio considerarla: E' NORMALISSIMO che non la ricevi. E' ricevibile ESCLUSIVAMENTE con apparecchi professionali o con la Tbs6925 (scheda sat per pc) e per caso con qualche raro tv con tuner sat.
Si ho un dual feed a monoblocco, misà che conveniva separato :(
 
Però se centri meglio Hotbird e rimane sacrificato un po Astra (che poi non è detto che per forza non agganceresti alcuni transponder, ma si traduce in un calo di segnale di tutti tp ricevuti in generale), su Hotbird non dovresti avere nessun problema col monoblocco ;)
 
oggi ho rifatto la scanzione e vedo la frequenza 11373h impostandola manualmente,pero è strano perchè sono sicuro che in passato i dati li avevo inseriti comunque per provarla a risintonizzare dopo il cambio di trasmessione avvenuto gia alcuni mesi fa.
Ora non vedo nessun canale sky,non che mi interessi però :eusa_think: , hanno cambiato frequenza?
Grazie :)
 
Beh, la 11373 attuale che usa Mediaset per tivusat aveva parametri di symbol rate e fec diversi (27500, 2/3), forse l'avevi memorizzata così ;) come la stragrande maggioranza dei decoder, di base, se ce l'hanno, ce l'hanno così per impostazione predefinita.

Anche i transponder Sky hanno cambiato symbol rate e fec nel corso di questi ultimi 2 anni; probabile che hai ancora i vecchi valori predefiniti, se non li aggiorni manualmente ;) molti inoltre sono passati da DVB-S a DVB-S2 e viceversa...
 
Ultima modifica:
Ora nuovamente non si vede nessun canale mediaset,ieri sera stavo vedendo la moto gp,ho visto la prima parte di qualifica poi ho cambiato canale e su italia 2 e1 non la riuscivo piu a vedere.
Ho provato anche sugli altri canali mediaset ma niente non si vedeva nulla ne su quelli codificati e non su quelli che codifica in alcuni casi.
Stamane ho riprovato e non si vede nulla,non c'è nessuna info epg pero il grafico del segnale e della qualità è presente ed è normale.
Ho provato a rifare una nuova scansione sulla frequenza 11373 ma mi riconferma i canali che ci sono,da king of sat ho visto che non è cambiato nulla,ma perchè il mio decoder deve fare le bize :(
 
Certo che i canali ci sono, lo sapremmo prima qui se cambiassero nuovamente frequenza( ma sarebbe un po' bizzarro visto che l'hanno fatto solo di recente :) )

Ma sugli altri transponder non noti cali di segnale?
 
ho capito che è il mio decoder ad avere un bug,ho provato ora a chiedere nel reparto mvision.
Grazie per avermi risposto :)
Buona domenica
 
Visto il titolo del thread lo segnalo qui...
Stasera intorno alle 22.30 per circa 2/3 minuti si sono riscontrati problemi con la frequenza mediaset.

Probabilmente a causa del Temporale su Milano...
Il segnale è calato in qualità per un po di tempo... Per alcuni istanti calato così tanto da squadrettare le immagini... per un po la qualità è rimasta ballerina e poi è tornato tutto alla normalità ;)
 
Uhm, ero su Mediaset (Pollon, su Boing... ^_^ ), e sono appena a sud di Milano quindi subivo anche il calo tra il sat e Milano del temporale. La qualità ho notato anche io che è stata molto ballerina, ma ha retto benissimo la visione. Ho sentito solo uno scroscio audio ma niente squadrettamenti... ;)
La butto lì... forse essendo Boing canale di cartoni animati (e bitrate non alto come altri della frequenza), con quindi immagini più "semplici"... "regge una virgolina meglio", e magari invece di squadrettamenti ho avuto brevi "fermi immagine" di cui non mi sono accorto
 
Ultima modifica:
Io ero su Italia2... ;) Ma penso che qui entri in gioco la sensibilità del ricevitore (come capita per i decoder dtt) ;)
Io stavo utilizzando lo Humax Combo 9000 :D ;)
 
No da me no. Solo lampi in lontananza... Poi un breve e debole temporale è arrivato anche da me ma intorno alla mezzanotte ;)
Si sa che il combo... finchè la qualità rimane al 50% si vede ancora... Ma se calava ancora (Capitato due o tre vole) in quel momento spuntava il messaggio assenza segnale e faceva i soliti scricchiolii di quando sul dtt il segnale è debole e squadretta... Comunque cosa di pochi secondi anche se prima che tornasse poi la qualità al massimo c'è voluto 2 minuti buoni ;)
 
io ho un Humax 5400 e tre giorni fa è mancata la luce parecchie volte, nel giro di mezz'ora andava e veniva continuamente, passato questo on/off si è ristabilizzato tutto, accendo il dec e scopro che si è resettato tutto, cancellati tutti i preferiti e anche tutti i canali, e mi ha fatto rimettere lingua ecc. come se avesse fatto un reset di fabbrica.

Ho rifatto la ricerca canali, e al primo tentativo mi ha scansionato solo Hotbird trovando solo i RAI mancavano tutti i mediaset, la seconda volta ho controllato che fosse selezionato anche Astra1 (ho un lnb che prende entrambi i sat) e rifatto lo scan, risultato tutti i canali ok. Lo so che Astra non c'entra con TivuSat era solo per chiarezza di info.

La mattina dopo accendo e di nuovo si vedono solo i canali Rai rifaccio sinto e mi trova solo Rai, stamattina idem questa notte ha fatto la ricerca canali e mi dice che ha trovato nuovi canali, verifico e mediaset risulta ancora assente.

avete consigli su cosa posso provare a fare?
 
Indietro
Alto Basso