Problemi alimentatori e bug MYSKYHD (Per i Tecnici di Sky leggere)

Ma allora non sbagliavo quando segnalai un possibile problema elettrico che ha potuto rompermi l'LNB pochi giorni dopo l'aggiornamento della nuova EPG. A questo punto pretendo il rimborso della spesa, 90€. Ricordo che in quegli stessi giorni altri utenti ebbero problemi all'LNB.
Ciao
Francesco
 
Beh, apparte il fatto che con questo mio topic ho suggerito come risolvere i problemi, ma allo stato attuale Sky non ammette niente e dice che va tutto bene, mi pare abbastanza difficile associare un assorbimento maggiore del decoder alla rottura dell'lnb, bisognerebbe dimostrare "scariche" che partono dalla presa antenna del decoder, ma non credo sia cosi' visto che i problemi dell'assorbimento ce l'hanno tutti i decoder dopo l'aggiornamento, se fosse un comportamento comune quello che avrebbe potuto causare la tua rottura allora dovevano saltare un bel po' di lnb in giro
 
MarcosJ, potresti consigliare qualche alimentatore da 5A per sostituire quello di sky?
 
Premettendo che con un alimentatore fornito da Sky nuovo e in buone condizioni non si hanno particolari problemi anche se si e' al limite, per avere un'intensita' di corrente stabile va bene un qualsiasi alimentatore universale 12V 5A

L'unica cosa e' vedere esattamente il jack di ingresso del MYSKYHD che tipologia e', cosa che per il poco tempo di ieri non abbiamo approfondito visto che abbiamo utilizzato i morsetti dell'alimentatore variabile, e non so se e' uno comune di questi alimentatori universali, martedi' piu' dettagli :)

Se qualcuno trova in rete un datasheet o le caratteristiche precise dell'alimentatore del MYSKYHD farebbe cosa gradita
 
MarcosJ ha scritto:
Premettendo che con un alimentatore fornito da Sky nuovo e in buone condizioni non si hanno particolari problemi anche se si e' al limite, per avere un'intensita' di corrente stabile va bene un qualsiasi alimentatore universale 12V 5A
L'unica cosa e' vedere esattamente il jack di ingresso del MYSKYHD che tipologia e', cosa che per il poco tempo di ieri non abbiamo approfondito visto che abbiamo utilizzato i morsetti dell'alimentatore variabile, e non so se e' uno comune di questi alimentatori universali, martedi' piu' dettagli :)

Se qualcuno trova in rete un datasheet o le caratteristiche precise dell'alimentatore del MYSKYHD farebbe cosa gradita
Ti ringrazio per le informazioni, quando hai altri dettagli sulla compatibilità degli alimentatori con i decoder sky riportale qui.
Se io dovessi cambiare l'alimentatore ne sceglieri uno che mi darebbe la maggiore velocità possibile sia nel cambio canale che nel passaggio tra i vari menu; a tal proposito conviene provare alimentatori superiori a 5A?
Io ho notato che quando è in corso una registrazione il cambio canale è ancora più lento del solito, probabilmente anche questo difetto è dovuto al problema da te citato.
 
Si, sicuramente quello che noti e' dovuto a quanto detto.

Per il resto non e' necessario prenderne uno con amperaggio maggiore, non e' che poi "vola" :)
Almeno per il momento assorbimenti cosi' alti il decoder non ne ha, quindi ho consigliato 5A per tenersi larghi rispetto alle richieste del decoder, ma al momento anche un 3,5 o 4 di ottima fattura che davvero abbia le prestazioni dichiarate gia' basterebbe ad un funzionamento ottimale
 
MarcosJ ha scritto:
Si, sicuramente quello che noti e' dovuto a quanto detto.

Per il resto non e' necessario prenderne uno con amperaggio maggiore, non e' che poi "vola" :)
Almeno per il momento assorbimenti cosi' alti il decoder non ne ha, quindi ho consigliato 5A per tenersi larghi rispetto alle richieste del decoder, ma al momento anche un 3,5 o 4 di ottima fattura che davvero abbia le prestazioni dichiarate gia' basterebbe ad un funzionamento ottimale
Ok, allora se decido di cambiarlo mi oriento sui 5A visto che non me ne intendo e non so distinguere quali sono di ottima fattura.
In che negozi fisici si possono trovare questi alimentatori?
 
Guardate che non serve avere una corrente maggiore a quella richiesta dal decoder. Se l'alimentatore del my Sky è 12 v e 3,3 A, significa che il decoder è progettato per assorbire al massimo 3,3 A che poi saranno un pò di meno, perchè avranno lasciato un certo margine.
Quindi mettiamo il caso che la corrente massima assorbita è di 3 A, non è che se ne metti uno di 5 va meglio e se ne metti uno di 7 va ancora meglio. Il problema semmai è che magari vista la scarsa qualità dei componenti e l'usura del tempo la corrente che è in grado di fornire l'alimentatore non sarà più di 3 A, ma ad esempio di 2,5 A, ed ecco che quindi potrebbero verificarsi dei problemi, visto l'apporto ridotto di corrente, nei casi in cui ad esempio il decoder dovesse richiedere 3 A. Quindi basta considerare un alimentatore con valore di corrente tale che anche in situazioni di stress riesca a garantire il valore richiesto, per cui 5 A sono più che sufficienti.
 
Mi sa che non hai capito.
Con il nuovo schifo-SW hanno aumentato il consumo di energtia elettrica e aumentato sensibilmente gli A usati

Quindi è meglio prenderne uno da 4-5A
 
marcobremb ha scritto:
Mi sa che non hai capito.
Con il nuovo schifo-SW hanno aumentato il consumo di energtia elettrica e aumentato sensibilmente gli A usati

Quindi è meglio prenderne uno da 4-5A

No, impossibile il software viene progettato considerando che l'alimentatore al massimo fornisce 3,3 A, se ci sono problemi sono dovuti al fatto che gli alimentatori scarsi qualitativamente e vecchi non garantiscono 3,3 A.

Il nuovo software quindi non potrà richiedere mai 5 A di corrente per svolgere una determinata operazione, ma al massimo 3,3 A. Il fatto di prendere un alimentatore da 5 A è per avere un certo margine di sicurezza.

PS. Nel post precedente ho spiegato bene. Non capisco a cosa ti riferisci.
 
Ultima modifica:
marcobremb ha scritto:

E che c'entra questo con quello che ho scritto io?
Non ho mica detto che la colpa non è del software o non è dell'alimentatore, anzi il contrario. Ho solo spiegato ad alcuni che non serve prendere alimentatori con valori spropositati di corrente perchè quelli in dotazione sono corretti, solo che causa l'eccessivo ipotetico assorbimento di corrente dovuto al software, legato all'usura dell'alimentatore, potrebbe portare ai problemi riscontrati da alcuni. Quindi basta un alimentatore che garantisca i 3,3 A.
 
edinson ha scritto:
E che c'entra questo con quello che ho scritto io?
Non ho mica detto che la colpa non è del software o non è dell'alimentatore, anzi il contrario. Ho solo spiegato ad alcuni che non serve prendere alimentatori con valori spropositati di corrente perchè quelli in dotazione sono corretti, solo che causa l'eccessivo ipotetico assorbimento di corrente dovuto al software, legato all'usura dell'alimentatore, potrebbe portare ai problemi riscontrati da alcuni. Quindi basta un alimentatore che garantisca i 3,3 A.
Capito :)
 
edinson ha scritto:
E che c'entra questo con quello che ho scritto io?
Non ho mica detto che la colpa non è del software o non è dell'alimentatore, anzi il contrario. Ho solo spiegato ad alcuni che non serve prendere alimentatori con valori spropositati di corrente perchè quelli in dotazione sono corretti, solo che causa l'eccessivo ipotetico assorbimento di corrente dovuto al software, legato all'usura dell'alimentatore, potrebbe portare ai problemi riscontrati da alcuni. Quindi basta un alimentatore che garantisca i 3,3 A.

Esattamente :)
 
edinson ha scritto:
Guardate che non serve avere una corrente maggiore a quella richiesta dal decoder. Se l'alimentatore del my Sky è 12 v e 3,3 A, significa che il decoder è progettato per assorbire al massimo 3,3 A che poi saranno un pò di meno, perchè avranno lasciato un certo margine.
Quindi mettiamo il caso che la corrente massima assorbita è di 3 A, non è che se ne metti uno di 5 va meglio e se ne metti uno di 7 va ancora meglio. Il problema semmai è che magari vista la scarsa qualità dei componenti e l'usura del tempo la corrente che è in grado di fornire l'alimentatore non sarà più di 3 A, ma ad esempio di 2,5 A, ed ecco che quindi potrebbero verificarsi dei problemi, visto l'apporto ridotto di corrente, nei casi in cui ad esempio il decoder dovesse richiedere 3 A. Quindi basta considerare un alimentatore con valore di corrente tale che anche in situazioni di stress riesca a garantire il valore richiesto, per cui 5 A sono più che sufficienti.

Esattamente come dice edinson ;)
 
Concordo con il ragionamento di edinson.
Però credo sia difficile farsi cambiare gratuitamente l'alimentatore di sky in uno sky service quindi conviene prenderne uno da 5A così da non avere più problemi.
Ci sono negozi particolari che vengono questi alimentatori?
 
Negozi tipo GBC.


In ogni caso questa discussione è stata inoltrata a Sky ,per le verifiche nel caso ,in caso di novità vi faccio sapere
 
Perfetto,
se poi mi vorranno dire "grazie" mi fara' anche piacere (magari qualche sconticino ;) scherzo...mica tanto :) ).

Nel frattempo, per informarvi sulla fase di test che sto eseguendo, dopo 36 ore con nuovo alimentatore nessuno degli innumerevoli bug si e' piu' presentato :)
 
ERCOLINO ha scritto:
Negozi tipo GBC.


In ogni caso questa discussione è stata inoltrata a Sky ,per le verifiche nel caso ,in caso di novità vi faccio sapere
Perfetto, grazie.
 
Indietro
Alto Basso