Problemi alimentatori e bug MYSKYHD (Per i Tecnici di Sky leggere)

Spero che la notizia venga confermata perché nel frattempo mi pare che il decoder (Pace 865) inizi a manifestare segni di stress... ogni sera lo spengo con lo standby hard per evitare troppe sollecitazioni del disco e da qualche giorno ha iniziato a fare un fastidioso ronzio elettrico proprio durante la fase di spegnimento.

Vorrei capire se come alimentatore potrebbe andare bene una cosa del genere (non ci provo neanche ad andare in uno skycenter e convincerli...): http://www.ebay.it/itm/ALIMENTATORE...IA-LED-NOTEBOOK-TV-LCD-13001110-/230763891113 oppure http://www.ebay.it/itm/Alimentatore...ti-altri-dispositivi-12V-4A-48W-/290684785355

Le inserzioni le ho prese un po' a caso fra le varie presenti su ebay (quelle per i 5A sono molto più numerose di quelle 4A). Capire se l'alimentatore è di qualità mi pare difficile. Ci sono marche o catene affidabili? Su ebay sono tutti anonimi. Una delle due inserzioni sembra un rimarchio di una catena tedesca che non conosco, magari garantisce un minimo di più.
 
ERCOLINO ha scritto:
Negozi tipo GBC.


In ogni caso questa discussione è stata inoltrata a Sky ,per le verifiche nel caso ,in caso di novità vi faccio sapere

Grande ERCOLINO.
 
MarcosJ ha scritto:
Perfetto,
se poi mi vorranno dire "grazie" mi fara' anche piacere (magari qualche sconticino ;) scherzo...mica tanto :) ).

Un grazie non te lo toglie nessuno :D


MarcosJ ha scritto:
Nel frattempo, per informarvi sulla fase di test che sto eseguendo, dopo 36 ore con nuovo alimentatore nessuno degli innumerevoli bug si e' piu' presentato :)

Bene sono contento per te e se verrà confermata la tua tesi molto plausibile, anche per tutti quelli che hanno avuto problemi dopo il rilascio del nuovo software.
 
Sono contento.

Speriamo che risolvano perchè i micro-blocchi che si verificano sui canali sono veramente schifosi (non si verificano su tutti i decoder ma sono dovuti ad un bug del nuovo Schifo-SW!!!... e non escludo che possa c'entrare anche con questa questione degli alimentatori)
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=140282&page=4

Quindi che si sveglino a fixare gli innumerevoli BUG :doubt:
 
Ultima modifica:
Scusate se faccio una domanda sciocca: ma quando metto in pausa una registrazione (ho un Bskyb) e poi quando riparte mi torna indietro di x minuti, anche questo è un bug imputabile all'alimentatore????
 
pedropablo ha scritto:
Scusate se faccio una domanda sciocca: ma quando metto in pausa una registrazione (ho un Bskyb) e poi quando riparte mi torna indietro di x minuti, anche questo è un bug imputabile all'alimentatore????
Non saprei... comunque è uno dei tantissimi bug del nuovo Schifo-SW che Sky DEVE risolvere ;)
 
Io da quando ho avuto l'aggiornamento sul mio Samsung 990v ,gli unici problemi che rilevo sono ; estrema lentezza nel cambio canale e spesso l'audio sull' impianto dolbyD che salta .
Speriamo ci confermino stá cosa che corro subito dal mio negozio di elettronica di fiducia a recuperare un alimentatore.


BUONA PASQUA a Tutti!!!
 
ERCOLINO ha scritto:
In ogni caso questa discussione è stata inoltrata a Sky ,per le verifiche nel caso ,in caso di novità vi faccio sapere
Quindi Sky non sapeva niente di questo problema? Mi sembra strano, se sta lavorando su una patch per correggere i bug su che cosa si sta basando?
 
Ultima modifica:
Intanto stasera ancora scatti o micro-blocchi su quasi tutti i canali

Per sky: il problema degli scatti (o micro-blocchi) si verifica solo se si guarda in diretta.
Se invece si guarda un programma in differita o con timeshift il problema non si verifica più.

Quindi il problema è sicuramente il SW.
Deve essere fixato!

Dario92 e altri possono confermare ;)
 
Dite di provare a comprare un alimentatore per vedere se risolve il problema sopracitato o aspettare la venuta del nuovo SW risolutivo da parte di sky?

Grazie del consiglio :)
 
aspetta il nuovo sw,gli scatti si sono presentati dopo l'arrivo del nuovo sw con epg in hd,quindi secondo me dipende dal sw
 
marcobremb ha scritto:
Non saprei... comunque è uno dei tantissimi bug del nuovo Schifo-SW che Sky DEVE risolvere ;)
Grazie. Nel frattempo credo di aver scoperto un nuovo bug. In realta' di tratta di mia moglie che cercando i programmi nella funzione ricerca si e' accorta che la nuova guida NON include alcuni programmi di Arturo. Lei cercava le sintesi di due programmi di cucina (Romagna mia e Bischeri e Bischerate) e ha scoperto che per la guida semplicemente non esistono!!!!
 
In parole povere

Cari amici, avrei bisogno di un aiutino:

Mettiamo che io voglia comprarmi un alimentatore che mi aiuti a risolvere i problemi e che quindi sia da 5A.
Mettiamo che io non capisca assolutamente nulla di queste cose, ma proprio zero zero.
Mettiamo anche che le persone che lavorano nei negozi di elettronica dove io posso andare parlino solo una lingua difficilissima nella quale faccio fatica anche a ordinare al ristorante (figurarsi a parlare di Ampere e assorbimenti... :5eek: )

Cioè, in pratica: quando vado al negozio, che cosa devo chiedere in parole semplici, ma proprio semplici semplici:icon_redface: ?

Grazie mille.
 
Aspetta l'aggiornamento... aspetterò anch'io e intanto mi godrò o fantastici scatti sui canali :doubt:
 
marcobremb ha scritto:
Aspetta l'aggiornamento... aspetterò anch'io e intanto mi godrò o fantastici scatti sui canali :doubt:

Ma quindi ci sarà un aggiornamento? A dire di Sky non se ne parla...
 
Ragazzi attenzione che non e' detto che tutti i bug che si sono presentati dopo l'aggiornamento dipendono da questa cosa, tipo quello che quando si guarda qualcosa di registrato e si mette pausa al play va ad altro minutaggio, cosi' su due piedi non vedrei il nesso.
Per quanto mi riguarda i problemi scomparsi sono la lentezza infinita della guidatv e dei menu, lentezza e difficolta' all'accensione, rumori infernali provenienti dal disco, assenza di segnale, registrazioni fallite e parziali, ondemand vuoto o scarno.

Poi altri bug particolari non ne avevo, e questi elencati sono scomparsi con il nuovo alimentatore.

Per quanto riguarda altre cose che ho letto tipo la mancanza di programmazione di alcuni canali non vedo come possano dipendere da questo problema.
Per i microscatti io ne avevo notati pochissimi e sporadicamente, quindi non posso mettere la mano su fuoco che dipenda da questo, anche se "in teoria" puo' esserci una connessione.

Comunque se uno non vuole spendere dei soldi ed e' in condizioni estreme (tipo come ero messo io con diversi bug continui) puo' semplicemente andare in uno Sky Service, far provare il decoder con il proprio alimentatore e poi farlo provare con un alimentatore nuovo che hanno a disposizione, cosi' lo sostituiscono e il nuovo non dovrebbe dare particolari problemi, per andare avanti in attesa che Sky risolva il problema, visto che adesso lo conosce non credo sia particolarmente difficile mettere mano al software.
Se invece uno ha bug sopportabili magari puo' attendere che si faccia chiarezza sulla cosa, sempre per evitare di spendere anche pochi euro quando "non e' giusto".

@fracof70: il problema rimane il connettore del MYSKYHD che deve essere come quello dell'alimentatore che acquisti, altimenti uno se lo deve "construire", a meno che non si e' sicuri che quello che si acquisti sia uguale a quello dell'ali del myskyhd
 
MarcosJ ha scritto:
Per i microscatti io ne avevo notati pochissimi e sporadicamente, quindi non posso mettere la mano su fuoco che dipenda da questo, anche se "in teoria" puo' esserci una connessione.
Li noti se rimani sintonizzato su un canale a lungo... quindi li hai visti anche tu... bene, cioè male (il problema è abbastanza comune quindi)

Comunque anche per me ha una connessione con questa cosa... però preferisco aspettare un aggiornamento SW (ma arriverà almeno??? O_O )
Ma ora non li vedi più questi microscatti?

Domani vedo per un alimentatore che magari non costi molto... tanto va sempre bene averne uno sotto mano. :)
 
Indietro
Alto Basso