Problemi alimentatori e bug MYSKYHD (Per i Tecnici di Sky leggere)

MarcosJ ha scritto:
Visti gli errori che ti vengono restituiti e il discorso del led sembra che il problema sia effettivamente lnb o comunque qualcosa nell'impianto. Prova a verificare se i cavi dell'antenna siano ok dietro al decoder, altrimenti il problema puo' essere altrove ma sempre nell'impianto.
Nella diagnostica che livello di segnale hai?

Speravo fosse l'alimentatore come mi avevi detto in precedenza...:(
Quindi non serve cercare uno da 5A ?
Il livello del segnale è ottimo.
Però se fosse un problema dell'impianto non dovrebbe dare sempre lo stesso codice di errore ?
Come mai con l'aggiornamento del software si sono manifestati ? Prima forse avevo un rallentamento, ma non un problema del genere.
 
ERCOLINO ha scritto:
LNB è alimentato dal decoder è richiede 13V per i transponder in verticale e 18V per quelli orizzontali

ecco appunto, non potrebbe essere quello il mio problema, magari accentuato dal nuovo software ?
considera che da me ci sono degli scr in serie , prima del multiswitch condominiale
Quest'ultimo ha l'alimentatore, ma gli scr che sono a monte non hanno l'alimentatore per l' lnb. Forse è da sostituire l'alimentatore del multiswitch standard che è datato ?
 
miskin83 ha scritto:
Scusatemi, intervengo da ignorante, quindi mi scuso in anticipo se dico delle castronerie.

La parabola è alimentata dal decoder, giusto?
Quindi se il decoder ciuccia troppa corrente potrebbe essere che la parabola venga sottoalimentata e di conseguenza la qualità del segnale ne risenta?

Il discorso di sostituire gli alimentatori con altri alimentatori di sky va bene, ma bisogna sempre vedere quanto questi nuovi alimentatori sono efficienti, visto che sembrerebbe che per funzionare correttamente il decoder richieda degli alimentatori con efficienza molto elevata.

Prima di pagare un tecnico per intervenire sull'impianto forse avrebbe più senso spendere qualche euro per prendere un alimentatore più potente (così poi ci dici anche se effettivamente va meglio! ;) ).

Aggiungo che anche a me dava quegli errori, ma in realtà l'impianto funzionava perfettamente... fai un test con un vecchio decoder, se ce l'hai.

Ho detto sciocchezze?

Ma tu hai risolto ? Ho un vecchio decoder ma è di telepiù... non so nemmeno se funziona.. :(
Aggiungo che un condomino che ha un vecchio decoder non ha problemi
 
jonnyfi ha scritto:
Ma tu hai risolto ? Ho un vecchio decoder ma è di telepiù... non so nemmeno se funziona.. :(
Aggiungo che un condomino che ha un vecchio decoder non ha problemi

si, io ho risolto: nuovo decoder e nuovo alimentatore (ma ancora ogni tanto i canali cinemaHD mi danno nessun segnale dalla parabola).

però anche a me, come a te, dava quei codici di errore, poi ho cominciato a notare che riceveva solo un LNB alla volta, poi è morto del tutto con spia alimentatore rossa fissa. Però con un vecchio decoder SKY-e-basta funzionava perfettamente (anche a me ovviamente il call center continuava a dire che il problema era l'impianto e che mi avrebbero mandato un tecnico).

Io sto comunque cercando un alimentatore come quello descritto da MarcosJ, ma dove sto io non è facile. Quando lo trovo vi faccio sapere come va (mi aspetto che tutto sia un po' più reattivo e che non mi dia assenza di segnale sui canali cinemaHD)...
comunque al posto tuo prima di mettere mano all'impianto farei le prove con un nuovo alimentatore.
 
Papu ha scritto:
Anche io volevo provare, ma poi c'è il rischio che mi trovo con due alimentatori semi-funzionanti e che lo skyhd non funzioni più.
Lo skyHD funziona... è migliorato sia nella velocità che nei rumori dell'HardDisk che ora sono normalissimi.
 
Volevo dire, se uso l'alimentatore dello skyhd Pace di mia proprietà sul myskyhd Samsung, c'è il rischio di rimanere a piedi (senza un alimentatore funzionante) con lo skyhd Pace.
 
miskin83 ha scritto:
si, io ho risolto: nuovo decoder e nuovo alimentatore (ma ancora ogni tanto i canali cinemaHD mi danno nessun segnale dalla parabola).

però anche a me, come a te, dava quei codici di errore, poi ho cominciato a notare che riceveva solo un LNB alla volta, poi è morto del tutto con spia alimentatore rossa fissa. Però con un vecchio decoder SKY-e-basta funzionava perfettamente (anche a me ovviamente il call center continuava a dire che il problema era l'impianto e che mi avrebbero mandato un tecnico).

Io sto comunque cercando un alimentatore come quello descritto da MarcosJ, ma dove sto io non è facile. Quando lo trovo vi faccio sapere come va (mi aspetto che tutto sia un po' più reattivo e che non mi dia assenza di segnale sui canali cinemaHD)...
comunque al posto tuo prima di mettere mano all'impianto farei le prove con un nuovo alimentatore.

Ora esco e lo compro (se costa < 15 euro) . Così provo e poi vi faccio sapere.
Può darsi che prima il problema sull'impianto era latente ed ora con l'aggiornamento si è accentuato. Comunque anche a me hanno tentato di mandare il tecnico... mi sono rifiutato. Prima cerco di capire di cosa si tratta... se ci riesco...
 
jonnyfi ha scritto:
Speravo fosse l'alimentatore come mi avevi detto in precedenza...:(
Quindi non serve cercare uno da 5A ?
Il livello del segnale è ottimo.
Però se fosse un problema dell'impianto non dovrebbe dare sempre lo stesso codice di errore ?
Come mai con l'aggiornamento del software si sono manifestati ? Prima forse avevo un rallentamento, ma non un problema del genere.

Certo potrebbe trattarsi comunque del problema alimentatore, non lo escludo a priori, ti dicevo del possibile problema all'impianto perche' io per esempio codici di errore dai test non ne avevo, pero' se tu sei messo peggio puo' darsi che non si riesca ad alimentare per niente l'lnb.

Comunque cosa principale: non fatevi mandare nessun tecnico da Sky, oramai la politica di Sky e' chiara, negare sempre.

Per il momento oltre a qualche testimonianza positiva qui sul forum oggi ho preso atto anche di quella di un collega, tutti i problemi risolti tranne quello dell'hd che gira sempre (quello dipende proprio dalle istruzioni che manda il firmware), anche se mi ha detto che ieri sera ha notato qualche piccolo squadrettamento, anche se sensibilmente meglio di prima che i canali avevano blocchi ben piu' frequenti. Lui ha provato con un altro alimentatore Sky che aveva, non uno nuovo
 
No l'ho cambiato con quello dello SkyHD (che è fatto molto meglio!!!)... e quello che avevo nel My l'ho messo nello SkyHD.

Comunque per il momento non ho visto gli scatti... PER IL MOMENTO.

Cmq anche se dovessero esserci ancora... è migliorato molto come rumori (HDD) e velocità nei menu.
 
Mi tieni informato sul funzionamento dello SkyHD con l'alimentatore ex mysky?
Grazie

Non potrebbe capitare che dopo alcuni giorni di uso dell'alimentatore skyhd con mysky, il mysky danneggi l'alimentatore (perchè assorbe più corrente di cosa può fornire l'alimentatore?).
 
Questo é il mio primo post sul forum, volevo solo lasciare anche la mia testimonianza visto che ho risolto i miei problemi grazie alla segnalazione su questo topic e magari puó essere utile.

Ho un decoder pace 865 e dopo l'ultimo aggiornamento avevo problemi di blocchi (soprattutto mentre vedevo un programma registrato) e diverse volte il decoder si é spento da solo mentre vedevo un programma in diretta.

Ho acquistato un alimentatore universale per netbook GBC da 5A e per adesso (un paio di giorni di utilizzo) i problemi sono scomparsi.
 
Perfetto Mayhem, sono contento di essere stato utile. Ormai fioccano le testimonianze (io stesso dopo innumerevoli bestemmie quotidiane sono 4 giorni che sembra che abbia un altro tipo di decoder) e quindi possiamo dire di aver risolto "quasi" tutti i bug del nuovo software, ora la palla passa a Sky che dovrebbe sistemare il firmware in base alle problematiche che crea.

Papu ogni cosa che si utilizza e' soggetta ad usura, il problema degli alimentatori forniti con i MYSKYHD e' fondamentalmente la qualita' scadente dei componenti e quindi magari "sotto sforzo" e' piu' facile che i condensatori ne risentano
 
Probabilmente ho un alimentatore perlomeno decente, non ho nessuno dei vostri problemi...

magari si presenteranno quando l'alimentatore si invecchierà....sperando che sky modifichi sto software il prima possibile...:icon_rolleyes:
 
Vorrei anche io ringraziare l'autore di questo topic. Ora il decoder è molto reattivo.
Ho risolto comprando questo spinotto/adattatore. L'alimentatore ce lo avevo già.
Eccolo.
Prezzo 2€.
dsc0821g.jpg

dsc0820ov.jpg
 
Esatto fabio, e per questo si spiega perche' qualcuno non ha problemi, qualcuno ne ha pochi e qualcuno ne e' pieno.

Speriamo comunque per tutti che Sky, ora che ha tutti gli elementi, corra ai ripari con un firmware scritto bene
 
MarcosJ ha scritto:
Esatto fabio, e per questo si spiega perche' qualcuno non ha problemi, qualcuno ne ha pochi e qualcuno ne e' pieno.

Speriamo comunque per tutti che Sky, ora che ha tutti gli elementi, corra ai ripari con un firmware scritto bene
QUOTO
 
Vorrei condividere anche la mia esperienza.

Fino a ieri avevo tutti i problemi ormai arcinoti (blocco con schermo viola, impossibilità di andare oltre 12X con altre registrazioni in corso, blocchi random, riavvolgimento che tornava indietro da dove era iniziato, ecc...) con il Pace 865.

Oggi mi sono deciso e ho seguito il consiglio di sostituire l'alimentatore. Ho acquistato un alimentatore universale per notebook che va da 12V a 24V con 125W di potenza e fino a 8A con uscita a 12V (l'ho preso in un negozio di elettronica a 40€ ma è in vendita anche a mediaworld a 65€, si lo so non è proprio economico ma preferisco spendere due lire in piu che non avere un altro alimentatore degradato nel giro di un anno).
Ho messo sotto stress il decoder per tutto il giorno, due registrazioni mentre ne vedevo una terza, riavvolgimenti e avanzamenti selvaggi 30X avanti e indietro con pause, registrazioni da DDT, pausa in diretta e qualsiasi altra cosa sia possibile fare con il MySkyHD e per tutto il giorno non si è verificato un singolo problema cosa impensabile fino a ieri quando con una sola registrazione in corso il riavvolgimento o l'avanzamento a 12X bloccavano il decoder in modo scientifico.
Ora, o oggi sono stato incredibilmente fortunato ma visto quello che succedeva fino a ieri è veramente come vincere al superenalotto oppure la soluzione proposta è assolutamente valida e risolutiva.
Inoltre confermo che il decoder è indiscutibilmente più reattivo, sia in un riavvio totale dopo aver staccato la corrente, sia nella gestione dell'hard disk tramite il My e anche i microscatti sembrano spariti, rimane una leggera lentezza nel cambio canali riscontrata dopo l'aggiornamento che a questo punto imputo totalmente al nuovo firmware ma è cmq una cosa assolutamente accettabile.
Ringrazio MarcosJ per il suggerimento.
 
Ultima modifica:
marcobremb ha scritto:
Ho cambiato alimentatore con quello di uno SkyHD che ho comprato qualche mese fa (sempre 3,34A)

Sembra funzionare NETTAMENTE meglio (l'hard-disk ora non fa più strani rumori :icon_rolleyes:)
Da notare che il vecchio alimentatore degli SkyHD è molto più curato rispetto a quelli nuovi :5eek:
Infatti oggi ho letto che nell'alimentatore dello Sky HD (Pace 831) c'è scritto: Output 3.33A e Input 1.7A mentre in quello del My Sky HD che è della Samsung riporta: Output 3.34A e Input 0.6A. :5eek:
 
Indietro
Alto Basso