Problemi alimentatori e bug MYSKYHD (Per i Tecnici di Sky leggere)

Dagomonte ha scritto:
Ho acquistato un nuovo alimentatore per il mio attuale Samsung presso lo stesso negozio che è anche SkyService, 12V 6,5A ultra protetto, ventilato, stabilizzato, componentistica dorata e ........ vaccinato ... 55€ con qualche risatina del venditore (che non so imputare ma....) risultati : se mi tenevo 55€ci facevo una cenetta ....

direi di fermarci tutti un attimo e smetterla di gridare ai quattro venti che si è trovata la soluzione ai mali di Sky solo sostituendo 3,3A con 6,5A, in alcuni casi potrebbe aiutare se l'alimentatore è in fin di vita, mediamente non può risolvere i mali introdotti dai geniacci di Sky col firmware attuale ...

la prossima volta conterò almeno fino a 10 prima di seguirvi !!!!
Ma ti ha dato qualche miglioramento questo nuovo alimentatore o no?
 
Ho appena cambiato l'alimentatore. Me ne hanno dato uno nuovo marchiato Samsung piu' grosso di quello che avevo. Per il momento mi sembra tutto uguale a prima...
 
tobanis ha scritto:
Ho dovuto da poco formattare l'HD, perchè totalmente impallato.

Ora, da un paio di gg (SAMSUNG V, tutto aggiornato), mi si impalla su un canale, sempre verso le 7.30. Ieri è bastato staccare e attaccare la spina, oggi ho dovuto smarronare parecchio, e perdere 7-8 minuti (non so Sky o chi ci lavora, per me 8 minuti a quell'ora sono una vita), tra schermate blu, viola, grigie, inventate assenze di parabola e menate varie.

Ero pieno delle schermate colorate piu' varie e come te avevo la frustrazione di perdere minuti preziosi la mattina mentre mi preparavo perche' volevo semplicemente ascoltare le notizie su SkyTG24. Ho sostituito l'alimentatore e non ho mai piu' rivisto nessun "colore strano" :)
 
steveone12 ha scritto:
Ho appena cambiato l'alimentatore. Me ne hanno dato uno nuovo marchiato Samsung piu' grosso di quello che avevo. Per il momento mi sembra tutto uguale a prima...

Quali bug "non hai risolto" cambiando l'alimentatore? quello che ti hanno dato e' nuovo? hai possibilita' di misurare se il voltaggio fornito e' stabile a 12v?
 
Dagomonte ha scritto:
Ho acquistato un nuovo alimentatore per il mio attuale Samsung presso lo stesso negozio che è anche SkyService, 12V 6,5A ultra protetto, ventilato, stabilizzato, componentistica dorata e ........ vaccinato ... 55€ con qualche risatina del venditore (che non so imputare ma....) risultati : se mi tenevo 55€ci facevo una cenetta ....

direi di fermarci tutti un attimo e smetterla di gridare ai quattro venti che si è trovata la soluzione ai mali di Sky solo sostituendo 3,3A con 6,5A, in alcuni casi potrebbe aiutare se l'alimentatore è in fin di vita, mediamente non può risolvere i mali introdotti dai geniacci di Sky col firmware attuale ...

la prossima volta conterò almeno fino a 10 prima di seguirvi !!!!

Qual'erano i bug che volevi "risolvere" con la sostituione dell'alimentatore?

Ora e' giusto, siamo in democrazia e ognuno puo' portare la tesi che vuole, quindi anche giusto che avanzi il partito del "per presa di posizione non c'entra l'assorbimento e basta!", per quanto mi riguarda sono lieto di aver risolto i problemi a me, a decine di persone qui sul forum e altrettanti "dal vivo", di aver ricevuto i ringraziamenti da piu' parti per l'impegno e per aver trovato il problema che causava alcuni bug
 
montani1 ha scritto:
Ma ti ha dato qualche miglioramento questo nuovo alimentatore o no?
L'unico miglioramento che ho l'impressione (ma non ho fatto scambi di alimentatore e riverifiche perchè non ne avevo voglia) mi abbia dato è una leggera maggiore incisività nell'immagine e questo potrebbe anche essere perchè magari il processore video lavora con maggior disponinilità di corrente.
 
MarcosJ ha scritto:
.......per quanto mi riguarda sono lieto di aver risolto i problemi a decine di persone qui sul forum .....
Sei sicuro di aver letto TUTTI i contributi ??
 
Sto avendo difficoltà a reperire l'alimentatore con lo stesso spinotto che ha quello di sky ossia che trovo solo quelli "femmina" mentre quello di sky è "maschio".Penso sia importante giusto?. >Nel frattempo lo sky center mi ha dato un alimentatore della sky nuovo ma non ho avuto benefici. Grazie
 
robido72 ha scritto:
Sto avendo difficoltà a reperire l'alimentatore con lo stesso spinotto che ha quello di sky ossia che trovo solo quelli "femmina" mentre quello di sky è "maschio".Penso sia importante giusto?. >Nel frattempo lo sky center mi ha dato un alimentatore della sky nuovo ma non ho avuto benefici. Grazie

Si anche io ho dovuto acquistare separatamente un connettore (5,5/3,5/9,5 mm con polo al centro da 1 mm) e poi tagliare quello presente e risaldarlo ..... però ne è valsa la spesa e la fatica perchè ora ho un alimentatore più grosso e più pesante ....
 
MarcosJ ... un sentito grazie da parte mia e di mio cognato.

Afflitti da problemi vari sul Mysky HD abbiamo inserito due nuovissimi alimentatori che dopo quasi 10 ore di ininterrotto collegamento (zippando tra vari canali) hanno, al momento, eliminato problemi di blocco, registazione e quantaltro.
 
Dagomonte ha scritto:
L'unico miglioramento che ho l'impressione (ma non ho fatto scambi di alimentatore e riverifiche perchè non ne avevo voglia) mi abbia dato è una leggera maggiore incisività nell'immagine e questo potrebbe anche essere perchè magari il processore video lavora con maggior disponinilità di corrente.
Nessun miglioramento nella velocità del cambio canale e nei vari menu della guida tv?
Che decoder hai?
 
Alimentatori , a parte , nuovo , o vecchio , piu' potente o non ..

qui' il problema e' ben altro, e' non e' giusto nemmeno farsi sostituire un alimentatore .. quando puo' risolvere , in parte i bug.. che affliggono il nuovo FW

c'e' da dire una sola cosa : sky fatti sentire, o meglio , leggi questo splendido forum, e questa discussione e cercate di riparare questo scandalo di software che avete messo in ota per tutti, che non e' giusto che ognuno di noi abbonati, che vi paghiamo regolarmente, il canone, dobbiamo avere un pessimo servizio , e molte volte inutilizzabile, di decoder....
 
aletta01 ha scritto:
MarcosJ ... un sentito grazie da parte mia e di mio cognato.

Afflitti da problemi vari sul Mysky HD abbiamo inserito due nuovissimi alimentatori che dopo quasi 10 ore di ininterrotto collegamento (zippando tra vari canali) hanno, al momento, eliminato problemi di blocco, registazione e quantaltro.

Sono felice per te...e tuo cognato, la sensazione che mi ha fatto condividere la cosa e' quella che ora provi tu, cioe' che dopo diverse volte in cui quel decoder lo avresti voluto lanciare dalla finestra, all'improvviso, con un piccolo accorgimento, non hai piu' problemi :)

Non credo tu sia un adepto del "complotto degli alimentatori" giusto? :)
No dai scherzo, dago mi dispiace per te che non hai risolto, ora non ricordo tu che bug abbia, pero' magari "pretendevi" con questa operazione di risolvere cose che invece dipendono da altro.
 
Per fare chiarezza, esistono due "categorie" di problematiche emerse con il nuovo software:
- la prima categoria include problemi come hard disk sempre acceso, accensione da stand-by che richiede qualche secondo di troppo, blocchi durante l'uso dei sottotitoli su HDMI con alcuni televisori, etc. che sono provocati da bug del firmware e possono essere risolti SOLO con un nuovo aggiornamento del decoder;
- la seconda categoria è composta da problemi come i rumori strani che vengono emessi dal hard disk, registrazioni fallite per cause sconosciute, il decoder morto in stand-by con la luce rossa, la comparsa improvvisa di messaggi come "nessun segnale dalla parabola" o "il disco non risponde", etc. che sono provocati dall'incapacità dell'alimentatore di soddisfare le richieste energetiche del decoder. In questo secondo caso è utile cambiare l'alimentatore del decoder con uno in grado di reggerne le richieste energetiche (12V con 3A reali) per risolvere questo tipo di problematiche.



Personalmente ho un Pace 865 e questa è la lista dei bug che ho riscontrato:
- hard disk sempre acceso in stand-by (si spegne e si riaccende dopo 1 secondo anche in assenza di registrazioni e on demand);
- accensione da stand-by molto lenta;
- in alcuni casi se si va avanti veloce in una registrazione il decoder si blocca e dopo alcuni secondi si riavvia da solo (con perdita di eventuali registrazioni in corso, quindi bug grave);
- durante il timeshift o la visione di una registrazione, premendo il tasto indietro veloce o avanti veloce in alcuni casi il playback salta improvvisamente alcuni minuti indietro o avanti rispetto al punto in cui ci si trova;
- in alcuni casi l'audio Dolby Digital in bitstream dall'uscita audio digitale coassiale e/o ottica viene agganciato dall'amplificatore dopo 10-20 secondi;
- il decoder si blocca e non risponde ai comandi se si attivano i sottotitoli sul decoder (su live, timeshift o registrazione) e in seguito si seleziona l'ingresso HDMI sul televisore (ad esempio passando da scart a HDMI) mentre viene visualizzato del testo con i sottotitoli. Per sbloccare il decoder è necessario un reset (con perdita di eventuali registrazioni in corso, quindi bug grave).

Nel mio caso si tratta di problematiche tutte riconducibili alla prima categoria (cioè sono bug del firmware), infatti ho anche provato a sostituire l'alimentatore originale con uno da 12V e 3A reali, ma non è cambiato nulla e i bug sono rimasti sempre gli stessi.
 
Ultima modifica:
MarcosJ ha scritto:
.....abbiamo semplicemente alimentato il decoder con un ali 12v con out 5A e magicamente tutti i problemi sono spariti...... la guida e il cambio canale sono velocissimi ...
Nessuno vuole dare contro a MarcosJ però quando si scrive occorrerebbe tener conto anche di chi legge, se si dice che la Guida e il Cambio Canali diventano da formula 1 e poi alla verifica (almeno la mia passando dal 3,3A al 6,5A) dopo aver speso 55€ non è assolutamente vero uno si "innervoscisce" un pochino o no ??
 
Di sicuro è un problema che hanno causato loro quindi me lo risolvono loro... non vado a comprarmi un alimentatore per risolvere una loro grana... avevo un decoder che era una favola... ora non posso vedere una mezza registrazione senza che mi si inchiodi e si spenga da solo.
 
MarcosJ ha scritto:
Quali bug "non hai risolto" cambiando l'alimentatore? quello che ti hanno dato e' nuovo? hai possibilita' di misurare se il voltaggio fornito e' stabile a 12v?

Si me ne hanno dato uno nuovo incellophanato marchiato Samsung.
Ha uno 0.01 ampere in piu' rispetto a quello che avevo...
L'hard disk rimane sempre acceso come prima.
L'ho cambiato perche' a volte l'hard disk fa un rumore strano ma lo fa anche con questo e lo fa solitamente dopo averlo messo in standby. Non ho modo di verificare il voltaggio in questo momento...forse lunedi al lavoro...
 
comunque sul samnsung (che è quello che han dato a me dopo la sostituzione dell'865) qui sul forum già si diceva che era lento di suo.
a me ne han dato uno nuovo di pacca (alimentatore compreso) e in effetti ho subito notato come fosse più lento dell'altro.
ho chiesto qui e ad amici che hanno lo stesso decoder e tutti notano questa "lentezza generale".

se MarcosJ scopre che con il suo decoder i problemi sono migliorati con l'ausilio di un nuovo alimentatore, bisogna solo ringraziarlo per aver condiviso la sua scoperta. poi è chiaro che l'alimentatore di suo non porta correzioni al software :D .
 
Se7en ha scritto:
comunque sul samnsung (che è quello che han dato a me dopo la sostituzione dell'865) qui sul forum già si diceva che era lento di suo.
a me ne han dato uno nuovo di pacca (alimentatore compreso) e in effetti ho subito notato come fosse più lento dell'altro.
ho chiesto qui e ad amici che hanno lo stesso decoder e tutti notano questa "lentezza generale".

se MarcosJ scopre che con il suo decoder i problemi sono migliorati con l'ausilio di un nuovo alimentatore, bisogna solo ringraziarlo per aver condiviso la sua scoperta. poi è chiaro che l'alimentatore di suo non porta correzioni al software :D .

Per la prova che ho fatto sul mio decoder confermo che un nuovo alimentatore con 6,5A di corrente max fornita, a prescindere dall'effetto benefico su alcuni bug (ognuno ha i bug che si merita ....:D ), non produce nessuna velocizzazione sul Samsung 990V, quindi se volete provare per i bug ognuno faccia come preferisce ma se vi attendete velocizzazioni come diceva MarcosJ lasciate perdere ....
 
Indietro
Alto Basso