Problemi con la disdetta easy pay (fatturazioni errate, ecc...)

Supernino ha scritto:
con tutto il rispetto e la gentilezza che vuoi :D, ma impara a scrivere e leggere meglio ;)

Primo nel titolo c'è scritto Problemi con la disdetta easy pay (fatturazioni errate, ecc...)

Poi non avevi specificato che l totale era 46.

Chiarito questo, ti consiglio di chiamare il call center e chiedere info, perchè in effetti i 2 € sono ingiustificati.

P.S.
e scusami se ti sembro poco gentile ;)

(fatturazioni errate, ecc...) non ti sembra il mio caso?
cmq nn importa grazie lo stesso
se volevo chiamare il call center e sentirmi dire c... li spendevo i 2€ in più,
tanto vale che li pago in fattura
grazie
 
Lei vuole sapere a cosa si intende "adeguamento canone Gallery", e perchè deve pagare questi 2 € in più.
Io vorrei darti delle risposte, ma mi son salvato rinunciando ad Easy-Pay, per cui non sò cosa significhi tutto ciò, spero che qualcuno risolva il tuo dubbio...;)
 
stellanera83 ha scritto:
(fatturazioni errate, ecc...) non ti sembra il mio caso?
cmq nn importa grazie lo stesso
se volevo chiamare il call center e sentirmi dire c... li spendevo i 2€ in più,
tanto vale che li pago in fattura
grazie
dovresti imparare l'uso delle parentesi :D
Ok... chiudiamo qui questo discorso e scusami tu...

Ti consiglio di chiamare il call center perchè è probabile si tratti di un errore, in quanto non c'è niente che giustifica quei 2€. E' bene che glielo segnali se non vuoi pagare 2€ in più al mese... ;)

Poi fa come vuoi :)
 
allora io ho fatto disdetta a fine giugno e il mio contratto scadeva a fine luglio.
a inizio agosto chiamo il call center per chiedere come mai vedevo ancora i canali MP e l'operatirice mi risponde che la richiesta di disdetta è arrivata e che avrei continuato a vedere fino al 5 agosto perche altrimenti avrei dovuto pagare 30 euro per disdetta anticipata io gli rispondo vabene purche non devo pagare pui niente e lei mi dice di stare tranquillo.
tuttoggi continuo a vedere i canal premium quindi stamattina sono andato in banca ad bloccare il RID non vedo perche devo sbattermi io a recuperare dei soldi per un loro eventuale errore,tra l'altro sto ancora aspettando che mi restituscono i soldi della vecchia tessera...
 
hai fatto bene, ma in genere prolungano sempre la visione dei canali di qualche giorno
 
cohiba72 ha scritto:
allora io ho fatto disdetta a fine giugno e il mio contratto scadeva a fine luglio.
a inizio agosto chiamo il call center per chiedere come mai vedevo ancora i canali MP e l'operatirice mi risponde che la richiesta di disdetta è arrivata e che avrei continuato a vedere fino al 5 agosto perche altrimenti avrei dovuto pagare 30 euro per disdetta anticipata io gli rispondo vabene purche non devo pagare pui niente e lei mi dice di stare tranquillo.
tuttoggi continuo a vedere i canal premium quindi stamattina sono andato in banca ad bloccare il RID non vedo perche devo sbattermi io a recuperare dei soldi per un loro eventuale errore,tra l'altro sto ancora aspettando che mi restituscono i soldi della vecchia tessera...

Conserva tutto, fax, fatture e via dicendo, perchè quest'anno mi sà che mediaset non se la scampa dal programma di Mi Manda Rai 3 :eusa_naughty:
 
aledirem12 ha scritto:
up:
dopo la numerose telefonate al CC in una una ragazza penso nn italiana fatica a capire il problema e mi dice che sono costi operatore e perchè la disdetta nn è 30gg ma 60gg

Scusatemi... :sad:
e come si fa a mandare una disdetto via raccomandata esatti 30gg prima?

Cioè... cosa si intende epr 30gg prima?
Che se si oltrepassano e diventano meno di 30gg la disdetta non può essere richiesta perchè il rinnovo diventerà tacito e lecito
e al contempo
se sono più di 30gg viene inteso che la richiesta non è alla naturale scadenza?

Fatemi capire meglio, please

semplicemente da denuncia immediata.
E intanto le associazioni consumatori e varie stanno a guardare!
 
come ho spesso detto sono almeno 30 giorni prima, uno può mandare disdetta anche il giorno dopo essersi abbonato...

Quelli che stanno facendo sono errori amministrativi, speriamo li risolvino al più presto...
 
Loro vogliono la disdetta (tramite raccomandata) almeno 30 giorni prima della scadenza.

Se non si invierà disdetta il contratto si intende tacitamente rinnovato.
 
stellanera83 ha scritto:
(fatturazioni errate, ecc...) non ti sembra il mio caso?
cmq nn importa grazie lo stesso
se volevo chiamare il call center e sentirmi dire c... li spendevo i 2€ in più,
tanto vale che li pago in fattura
grazie
penso che siano dovuti al mese di luglio, poichè i due nuovi canali erano gratis per tutti fino al 30giugno, poi dovevi comunicare se nn volevi continuare a vederli, nn avendo comunicato nulla loro te li hanno lasciati e nalla fattura agosto sett ti hanno addebitato i 2€ di luglio. almeno penso sia cosi!
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Loro vogliono la disdetta (tramite raccomandata) almeno 30 giorni prima della scadenza.
Il problema a quanto ho capito nasce, nel momento in cui la disdetta la fai prima e loro la interpretano come RECESSO, e sei fregato. In questo caso, putroppo sei costretto ad adire le vie legali per avere ragione, pur avendo scritto correttamente la lettera di DISDETTA.
 
GHEDINO ha scritto:
Scusatemi... :sad:
e come si fa a mandare una disdetto via raccomandata esatti 30gg prima?

Cioè... cosa si intende epr 30gg prima?
Che se si oltrepassano e diventano meno di 30gg la disdetta non può essere richiesta perchè il rinnovo diventerà tacito e lecito
e al contempo
se sono più di 30gg viene inteso che la richiesta non è alla naturale scadenza?

Fatemi capire meglio, please

semplicemente da denuncia immediata.
E intanto le associazioni consumatori e varie stanno a guardare!
ma infatti quella cosa l'ho specificato che fosse una gran C*****TA che a sparato l'operatrice. seleggi bene tutti i post capisci che nn è cosi ma devono essere alemno 30gg prima ciò significa che io lo posso fare pure 60 o 90 0 134 257 gg prima!!!
 
Qualsiasi disdetta, può essere fatta anche 60 gg prima,ma non dopo i trenta, tutto si avvale dal timbro postale, basta specificare la data di cessazione del contratto stipulato precedentemente, conservate una copia della raccomandata e mandate anche un fax della stessa.
Questi di Mediaset stanno facendo i furbi, un solo consiglio, dopo fatta la disdetta, bloccate il RID o se avete una tessera Post-Pay rimanetela all'asciutto.
 
aledirem12 ha scritto:
penso che siano dovuti al mese di luglio, poichè i due nuovi canali erano gratis per tutti fino al 30giugno, poi dovevi comunicare se nn volevi continuare a vederli, nn avendo comunicato nulla loro te li hanno lasciati e nalla fattura agosto sett ti hanno addebitato i 2€ di luglio. almeno penso sia cosi!
se la fattura che gli è arivata è agosto-settembre è sicuramente così :)
 
Supernino ha scritto:
se la fattura che gli è arivata è agosto-settembre è sicuramente così :)
la fattura che arriva adesso è per il bimestre agosto settembre, e siccome quando mi era arrivata quella di giu-lug mi ero chiesto come mai nn c'erano 2€ di luglio per cinema e SU questo adeguamento me lo aspettavo, poi se ci si fà caso porta la data del 29/07 mi sembra che tutto torni!
 
aledirem12 ha scritto:
la fattura che arriva adesso è per il bimestre agosto settembre, e siccome quando mi era arrivata quella di giu-lug mi ero chiesto come mai nn c'erano 2€ di luglio per cinema e SU questo adeguamento me lo aspettavo, poi se ci si fà caso porta la data del 29/07 mi sembra che tutto torni!
hai ragione, non ci resta che attendere conferma dell'interessata :)
 
Ragazzi evitiamo di telefonare al call center per segnalare...Tanto lì è inutile...

Mandate il fax è la cosa più semplice e immediata, ovviamente mettete nome, cognome, numero abbonato, numero tessera, codice fiscale e il numero della fattura che contestate...

Che sia stato un loro problema amministrativo mi sembra evidente...A me hanno addebitato il tutto sulla carta di credito...Ma io non gli ho mai dato il numero della carta di credito ( :D ) ma avevo il rid...Già questo spiega che c'è stato un errore...:evil5:
 
DTTutente ha scritto:
Ragazzi evitiamo di telefonare al call center per segnalare...Tanto lì è inutile...

Mandate il fax è la cosa più semplice e immediata, ovviamente mettete nome, cognome, numero abbonato, numero tessera, codice fiscale e il numero della fattura che contestate...

Che sia stato un loro problema amministrativo mi sembra evidente...A me hanno addebitato il tutto sulla carta di credito...Ma io non gli ho mai dato il numero della carta di credito ( :D ) ma avevo il rid...Già questo spiega che c'è stato un errore...:evil5:
@dttutente
nn so ma a me alla 8 telefonata una del CC sembra aver capito bene il pb e segnalato la cosa, lei mi ha consigliato di bloccare il rid e che la cosa si sarebbe risolta. certo fidarsi del CC è difficile cmq io qualche telefonata oltre al fax o raccomandata la farei.
 
aledirem12 ha scritto:
@dttutente
nn so ma a me alla 8 telefonata una del CC sembra aver capito bene il pb e segnalato la cosa, lei mi ha consigliato di bloccare il rid e che la cosa si sarebbe risolta. certo fidarsi del CC è difficile cmq io qualche telefonata oltre al fax o raccomandata la farei.
La cosa migliore è il fax perchè va subito in lavorazione il problema...Con le segnalazioni dei call center non si è MAI sicuri, soprattutto con questo call center...:5eek: Da contratto, poi, c'è scritto che per contestare la fattura si può fare in tre modi: call center, raccomandata, fax...;)

A te hanno addebitato la fattura sul rid o sulla carta di credito? :eusa_think:
 
DTTutente ha scritto:
La cosa migliore è il fax perchè va subito in lavorazione il problema...Con le segnalazioni dei call center non si è MAI sicuri, soprattutto con questo call center...:5eek: Da contratto, poi, c'è scritto che per contestare la fattura si può fare in tre modi: call center, raccomandata, fax...;)

A te hanno addebitato la fattura sul rid o sulla carta di credito? :eusa_think:
io ho, o meglio avevo, il rid ci conto corrente metre sulla fattura "pazza" è segnalato carta di credito, anche questo ho segnalato! cmq anche io faro pure il fax e la raccomandata ma prima blocco il Rid!!!!!
 
Indietro
Alto Basso