Problemi di visione per Fox HD e altri canali HD

Ieri sera ho visto The Listener su FoxHD e non ho notato nessun difetto cosa che invece ho notato venerdi sera durante un'episodio di Criminal Minds mentre facevo zapping (quindi non so quanti erano)

Chi chiama o invia un'email a Sky per segnalare l'errore deve indicare anche il link di questa discussione per fare capire che non si l'unico a notare il difetto
 
Qatarro ha scritto:
non abbiamo nulla in comune, io ho usato diverse parabole, decoder, schede sat pc ecc ecc

forse l'unica cosa che abbiamo in comune è una buona vista, a differenza del cliente medio di sky

il solo fatto che tu creda che sia possibile che i 16 errori dati su foxcrimehd venerdi 01 luglio dalle 21.00, ci siano capitati a 3 4 di noi nello stesso momento per un problema del nostro impianto mi fa sbattere la testa al muro

non è possibile

la prossima volta prova a registrare anche tu qualcosa, pure con un vhs e vedrai che gli errori ci sono eccome ( purtroppo )
Ma tu che ne sai dell'utente medio e se poi io sia uno di questi!! Ho buona vista e non ho visto nulla di strano. Ho un decoder hd pace 820 e un tv sony bravia. Se in questo forum in cui i più notano anche il pelo nell'uovo e solo in pochissimi vi lamentate ci sarà un fondamento. Siamo tutti rimbambiti? Ripeto per me fox crime presenta una buona visione e come tutte le trasmissioni radio al più può essere soggetto a qualche piccolo difetto di flusso ma è random e assai infrequente, ma ripeto per me è nella norma. Lamentiamoci piuttosto della scarsa qualità e della programmazione e della qualità dell hd, a volte veramente penosa al cospetto di eurosport.
 
lucchini01 ha scritto:
Ma tu che ne sai dell'utente medio e se poi io sia uno di questi!! Ho buona vista e non ho visto nulla di strano. Ho un decoder hd pace 820 e un tv sony bravia. Se in questo forum in cui i più notano anche il pelo nell'uovo e solo in pochissimi vi lamentate ci sarà un fondamento. Siamo tutti rimbambiti? Ripeto per me fox crime presenta una buona visione e come tutte le trasmissioni radio al più può essere soggetto a qualche piccolo difetto di flusso ma è random e assai infrequente, ma ripeto per me è nella norma. Lamentiamoci piuttosto della scarsa qualità e della programmazione e della qualità dell hd, a volte veramente penosa al cospetto di eurosport.

dopo questa faccio il primo biglietto per casablanca...

ma come fai a non notarli?

sei l'unico in questo thread che non si lamenta, 1 contro il resto del mondo, sei tu che perdonami non hai notato i grossissimi difetti

ci sono anche gli screenshot postati da un utente qualche pagina piu' indietro

renditi conto di cio' che hai scritto a piu' riprese affermando che per te non ci sono errori

"sei l'unico"

saluti
 
Qatarro ha scritto:
non abbiamo nulla in comune, io ho usato diverse parabole, decoder, schede sat pc ecc ecc

forse l'unica cosa che abbiamo in comune è una buona vista, a differenza del cliente medio di sky

il solo fatto che tu creda che sia possibile che i 16 errori dati su foxcrimehd venerdi 01 luglio dalle 21.00, ci siano capitati a 3 4 di noi nello stesso momento per un problema del nostro impianto mi fa sbattere la testa al muro

non è possibile

la prossima volta prova a registrare anche tu qualcosa, pure con un vhs e vedrai che gli errori ci sono eccome ( purtroppo )

vai tranquillo, è l'unico che dice il contrario in questo thread, evidentemente non ha ancora preso le dovute misure per valutare la situazione, spero lo faccia il prima possibile per rendersi conto della reale presenza di quello che c'è da mesi

tornando a noi, mettiti con dvbviewer anche su real time che è un canale free ovviamente sul sat e non sul dtt ( c'è anche suil dtt nelle zone dello switch off ) noterai dei discontinues, ci sono diverse volte che si notano clamorosamente con salti di immagine e audio, altre volte sono impercettibili

nei canali hd si nota molto di piu ma l'audio non va via, invece su real time salta l'audio e soprattutto il video, come se ci fosse uno skip di frames importante e si mangia 1 secondo di frames
 
Io mi baso solo sui miei occhi senza usare programmi di nessun tipo, non ha senso dire che ci sono errori solo perchè lo dice un programma...con questo non voglio dire che non sono presenti perchè su alcune serie li ho notate anch'io ad occhio nudo
 
dado88 ha scritto:
Io mi baso solo sui miei occhi senza usare programmi di nessun tipo, non ha senso dire che ci sono errori solo perchè lo dice un programma...con questo non voglio dire che non sono presenti perchè su alcune serie li ho notate anch'io ad occhio nudo

l'uso dei programmi è necesarrio per determinare se il problema è l'impianto o loro

e in questo caso sono loro considerata la quantita' di utenti
 
io il problema a dir la verità lo noto un pò su tutti i canali di colpo.Da luglio ho sky e non ho mai riscontrato alcun problema.Ora saranno una ventina di giorni che di tanto in tanto noto squadrettature,assenza di voce (per un microsecondo,ma sono esigente e lo noto).Avevo addirittura chiamato il mioi tecnico pensando fosse un problema mio e lui mi ha cambiato il cavetto hdmi dicendomi che pensava dipendesse da quello dopo ovviamente avermi fatto una verifica delle frequenze che davano voti altissimi.Risultato 30 euro....
poi ho scoperto voi...ed ho capito che non dipendeva da me.....
 
robertus! ha scritto:
l'uso dei programmi è necesarrio per determinare se il problema è l'impianto o loro

e in questo caso sono loro considerata la quantita' di utenti
Ora non vorrei continuare a polemizzare, ma vi contraddicete: per voi nel contempo tutti vedono male ma pochi, anche nel forum si lamentano, e ora affermi che c'è una grossa quantità di utenti che lamentano visione difettosa.
Mettetevi d'accordo.
Ripeto mi sembra che quei rarissimi disturbi su crime siano fisiologici in un sistema via radio da sat e non sono tali da inficiare una normale fruizione del programma. Penserei invece a lamentarmi per la programmazione scadente per una pay tv e per la scarsa qualità dell'hd.
 
Lucchini telefono al prof. di blade runner e ti ordino un paio di occhi nuovi ok? :D
 
lucchini01 ha scritto:
Ripeto mi sembra che quei rarissimi disturbi su crime siano fisiologici in un sistema via radio da sat e non sono tali da inficiare una normale fruizione del programma.
Non so su Crime perché lo guardo davvero poco, ma come ho scritto ieri su un altro thread, sto guardando in questi giorni la replica di Harper's Island registrata qualche settimana fa da FOX e di questi errori, con immagini "impastate" per qualche frame, ce ne sono almeno 5 o 6 per ogni episodio (altro che rarissimi) e sono anche molto fastidiosi! Fossero errori impercettibili, chi se ne frega, ma non è questo il caso, purtroppo.
 
mi aggiungo alla lista di coloro i quali hanno problemi da un po con i canali HD (foxcrime HD)


stessi disturbi su due impianti separati....

1) Fracarro Penta 85 con LNB scr - myskyhd
2) Fracarro Penta 68 lnb doppia uscita - skyhd

la scheda che uso alternandola su entrambi i decoder è una 001... puo essere questa la causa..? che tipo di schede usate..?
 
Secondo me il problema ce l'hanno tutti, può essere che da impianto a impianto la gravità sia variabile. Io ad esempio li noto abbastanza, senza bisogno di programmini, e sono anche molto frequenti, ma non sono gravi nella misura in cui li ha mostrati qualcuno con delle capture. Nel mio caso sono delle strisce orizzontali di qualche centimetro, mentre ho visto che ad alcuni invadono un'area molto più ampia dello schermo.
 
speravo che il problema fosse legato al tipo di scheda.... ma evidentemente non è così....

comunque ho notato che i disturbi sono aumentati, nelle ultime settimane, gradatuamente in numero ed intensità....

non so voi ma, inizialmente erano sporadici ed appena visibili... ora sono sempre più frequenti e disturbano veramente la visione...
 
No squall sono gli stessi per tutti. Il fatto è che l'occhio umano non li percepisce completamente perchè durano una frazione di secondo quindi ad occhio vediamo squadrettamenti qua e là. Qatarro va a prendere esattamente il frame corrotto (25 frame/secondo), è il singolo frame ad essere corrotto gravemente per metà immagine quindi dai suoi screen emerge il grado di corruzione così com'è.

Purtroppo i sensi umani sono alquanto limitati ;)

EDIT: il problema è proprio questo, cioè la cosa è talmente grave che pure quella ciofeca di occhio umano la percepisce :D
 
skyforever ha scritto:
questa mattina ho notato gli stessi problemi su skycinema comedy :eusa_wall:

si si ma questi fastidiosi problemi ci sono un pò su tutti i canali.Ieri sera ad esempio su un film primafila in hd non ne ho notati ma magari la trasmissione è diversa....non so.
 
sul forum siamo in pochi a lamentarci ma come vedi gli utenti aumentano

purtroppo in italia c'è il solito buonismo generale e se le cose non vanno la gente non inizia ad in****arsi come dovrebbe, quindi chi dovrebbe risolvere il problema se ne fott* di risolverlo

questa è la realta'
 
Anch'io da almeno una decina di giorni ho notato errori sporadici nella visione dei canali HD e circa 10/15 giorni fa anche mancanza di segnale superato semplicemente cambiando canale e ritornandoci.
Pensavo ad un problema di puntamento o di distribuzione del segnale (sono in condominio) ma la diagnostica mi riporta sempre buona qualità del segnale su entrambi i sintonizzatori del MySky.
 
squall83 ha scritto:
Secondo me il problema ce l'hanno tutti, può essere che da impianto a impianto la gravità sia variabile. Io ad esempio li noto abbastanza, senza bisogno di programmini, e sono anche molto frequenti, ma non sono gravi nella misura in cui li ha mostrati qualcuno con delle capture. Nel mio caso sono delle strisce orizzontali di qualche centimetro, mentre ho visto che ad alcuni invadono un'area molto più ampia dello schermo.

In effetti gli screenshot postati qui sul forum sono terribili ma non sono fatti con un decoder Sky, bensì con una scheda per PC ed il relativo software di decoding. Ciascun decoder implementa infatti degli algoritmi cosiddetti di "error concealment" (cioè di mascheramento dell'errore) che possono essere di qualità più o meno elevata. Infatti nessuno standard specifica il comportamento in caso di errore, per cui ciascuna casa costruttrice può sbizzarirsi nel realizzare algoritmi più o meno performanti. Ne so qualcosa perchè ci ho lavorato per anni (dalla tesi di laurea fino a una richiesta di brevetto).
Si parla di mascheramento dell'errore perchè questi errori non si possono correggere (si trascinano a valle della FEC) e quindi si può solo cercare di minimizzarne gli effetti, che saranno comunque sempre visibili.

Tornando al nostro caso, gli screenshot postati si riferiscono ad un software che evidentemente non applica nessun error concealment, con esiti disastrosi. Il mio MySky HD Samsung fa un lavoro molto migliore, anche se le strisciate di macroblocchi persi sono comunque evidenti. E' possibile che altri modelli di decoder (magari Pace o Amstrad) facciano anche meglio, per cui gli utenti di tali decoder non si accorgono di nulla (in realtà un occhio allenato se ne accorge sempre, ma si tratta di un numero ridotto di utenti).

Per completare il discorso, mia moglie non vedeva nessun artefatto e mi chiedeva perchè mai io mi lamentassi in continuazione della qualità terribile dei canali Fox. Poi con pazienza le ho spiegato a cosa deve fare caso, aiutandomi con i fermi immagine. Da quel momento in poi, ha cominciuato a vedere gli stessi difetti che vedevo io e a lamentarsi come me :icon_twisted:
Della serie "a volte è meglio non riuscire a vedere..." :badgrin:

Comunque quando tornerò a casa farò degli screenshot degli stessi errori postati qui nel forum, usando il fermo immagine e fotografando la TV. In questo modo potremo confrontarci su quanto si vede veramente con un decoder Sky.
 
Indietro
Alto Basso