In Rilievo Problemi ricezione Canali Mediaset HD (11432V)

Si giusto, ma secondo me non lo sanno nemmeno loro,son tutti fenomeni a parlare e poi nella pratica non sanno risolvere le cose.
Io mi sono fatto questa idea:
produzione dei canali e stazione di uplink non sono nello stesso sito o in prossimità, sono molto distanti (mentre un tempo probabilmente c'era stretta vicinanza e continuità tra i due siti)... E facendo affidamento cieco o quasi sui collegamenti a terra dedicati, ma a lunga distanza, poi vengono fuori queste magagne se non si presta sufficiente attenzione... La cosa poi che non si capisce è perché ciclicamente si ripresenta il problema quando era stato già risolto; quindi anzi ormai dovrebbero saperlo cosa lo provoca :eusa_think: . Saremo alla terza volta. Poi non capisco perché dobbiamo segnalare affinché affrontino la questione... Non hanno nemmeno un vecchio CRT da 14'' su cui monitorare come vanno in onda da mesi ? :icon_rolleyes:

Quando ormai diversi anni fa Hotbird lo usavano "solo" per alimentare i ponti terrestri analogici, Mediaset tecnicamente era veramente impeccabile, mai problemi... Ora che la ricezione è ufficialmente DTH invece...
 
Ultima modifica:
Si notate oggi a pranzo nel TG5 e stasera in Paperissima.

@Ercolino puoi segnalarlo ...di nuovo ?
Grazie
 
Io mi sono fatto questa idea:
produzione dei canali e stazione di uplink non sono nello stesso sito o in prossimità, sono molto distanti (mentre un tempo probabilmente c'era stretta vicinanza e continuità tra i due siti)... E facendo affidamento cieco o quasi sui collegamenti a terra dedicati, ma a lunga distanza, poi vengono fuori queste magagne se non si presta sufficiente attenzione... La cosa poi che non si capisce è perché ciclicamente si ripresenta il problema quando era stato già risolto; quindi anzi ormai dovrebbero saperlo cosa lo provoca :eusa_think: . Saremo alla terza volta. Poi non capisco perché dobbiamo segnalare affinché affrontino la questione... Non hanno nemmeno un vecchio CRT da 14'' su cui monitorare come vanno in onda da mesi ? :icon_rolleyes:

Quando ormai diversi anni fa Hotbird lo usavano "solo" per alimentare i ponti terrestri analogici, Mediaset tecnicamente era veramente impeccabile, mai problemi... Ora che la ricezione è ufficialmente DTH invece...


Avendo avuto esperienza in una MCR di una tivu, ti posso dire che quasi sicuramente sono degli encoder che gestiscono l'NDS che ogni tanto si incriccano e non fanno altro che resettarli quando ricevono la segnalazione. Ma risolvere il problema in modo definitivo con un firmware come si deve, no.
 
Avendo avuto esperienza in una MCR di una tivu, ti posso dire che quasi sicuramente sono degli encoder che gestiscono l'NDS che ogni tanto si incriccano e non fanno altro che resettarli quando ricevono la segnalazione. Ma risolvere il problema in modo definitivo con un firmware come si deve, no.

Però TgCom 24 non ha codifica NDS, né Nagravision, è in chiaro, ma il problema c'è lo stesso. ;)
Il problema ci fu anche prima dell'introduzione dell'NDS qualche anno fa... Se la memoria non mi inganna (magari Ale89 ricorda meglio).

@ Lanus

Al momento non posso controllare su Octagon, ma ti assicuro che sono tornati almeno da Luglio e li avevo visti anche su quel decoder ;)
Non sono frequentissimi... diciamo che se si guarda un film in 2-3 ore.. almeno 1 o 2 volte si verificano di solito.
Non so se su tutti i Mediaset, ma penso di sì, comunque io li ho 'beccati' certamente su questi: Rete4, Italia1, Canale5, Iris, 27, Cine34, Tgcom24.. da luglio in poi.
Non li ho mai visti durante la pubblicità (che ormai dura dei più dei programmi che infarcisono :eusa_wall:) :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Con cosa guardi i canali ?

Io guardo solo il Sat, non ho notato nessuno squadrettamento.

Se guardi bene li noti, eccome!
Io guardo i canali mediaset sia su 3 Tv Panasonic (di cui due Oled ed uno Android) e su un VuDuo2+.
Noto il problema su tutti i dispositivi.
E inoltre il VuDuo2+ è agganciato ad altra parabola, quindi....mi dispiace ma ci sono eccome.
Che poi un dispositivo accusi peggio il colpo rispetto ad altri può essere, un occhio molto attento li nota.
Non sono frequentissimi ma dopo quasi due mesi di assenza di problemi sono tornati.
 
Però TgCom 24 non ha codifica NDS, né Nagravision, è in chiaro, ma il problema c'è lo stesso. ;)
Il problema ci fu anche prima dell'introduzione dell'NDS qualche anno fa... Se la memoria non mi inganna (magari Ale89 ricorda meglio).

@ Lanus

Al momento non posso controllare su Octagon, ma ti assicuro che sono tornati almeno da Luglio e li avevo visti anche su quel decoder ;)
Non sono frequentissimi... diciamo che se si guarda un film in 2-3 ore.. almeno 1 o 2 volte si verificano di solito.
Non so se su tutti i Mediaset, ma penso di sì, comunque io li ho 'beccati' certamente su questi: Rete4, Italia1, Canale5, Iris, 27, Cine34, Tgcom24.. da luglio in poi.
Non li ho mai visti durante la pubblicità (che ormai dura dei più dei programmi che infarcisono :eusa_wall:) :icon_rolleyes:

Anche su TgCom24 ? Non so dirti perchè non lo guardo, se mi dici cosi allora il problema va oltre la codifica ?
Durante il TG5 d oggi visto una volta sola e il solito glitch video veloce, audio ok.

Ma Ercolino l'ha segnalato ? Non ho piu' visto una sua risposta.
 
Anche su TgCom24 ? Non so dirti perchè non lo guardo, se mi dici cosi allora il problema va oltre la codifica ?
Durante il TG5 d oggi visto una volta sola e il solito glitch video veloce, audio ok.
Anche io non guardo Tgcom24 di norma, solo per appurare l'ho fatto. Riscontrato anche da Ale89.
Comunque visto che guardi il TG5, puoi provare a guardarlo su TGcom24, se non sbaglio viene trasmesso in contemporanea... non so se a tutte le edizioni.
Non so da cosa possa dipendere... Il mio sospetto l'ho già espresso ma assolutamente è soltanto una mia impressione e nello specifico non saprei. L'unica cosa particolare è che mi sembra di averlo sempre notato un po' di minuti dopo l'inizio o la ripresa (terminata la pubblicità) del programma in onda...

Ma Ercolino l'ha segnalato ? Non ho piu' visto una sua risposta.
Sì, se guardi indietro 1-2 pagine aveva già riportato che aveva segnalato. Non è che deve segnalare di continuo... aspettiamo...
 
Anch’io ultimamente ho questi problemi, da circa 10-15 giorni e li noto di solito durante il tg5 della sera.
Spesso però questi micro blocchi causano proprio il blocco della visione con conseguente dicitura “canale criptato” e sono costretto a cambiare su rai 1 ad esempio per poi tornare su canale 5, se cambio su 4 o 6 rimane la dicitura canale criptato.
La tv è un LG 24TN510S con cam digiquest HD.
Ho provato ad invertire cam e scheda con una seconda identica e la situazione non cambia.
 
Su ben 4 apparati con cui riscontro il problema, nessuno arriva al punto di far 'impallare' la decodifica... Però non è da escludere che possa succedere anche questo.
 
Anch’io ultimamente ho questi problemi, da circa 10-15 giorni e li noto di solito durante il tg5 della sera.
Spesso però questi micro blocchi causano proprio il blocco della visione con conseguente dicitura “canale criptato” e sono costretto a cambiare su rai 1 ad esempio per poi tornare su canale 5, se cambio su 4 o 6 rimane la dicitura canale criptato.
La tv è un LG 24TN510S con cam digiquest HD.
Ho provato ad invertire cam e scheda con una seconda identica e la situazione non cambia.
Confermo, anche io ho rilevato i microblocchi e talvolta va in palla la cam, canale criptato. Idem tv LG, cambia solo il modello rispetto alla tua.
 
Anch’io ultimamente ho questi problemi, da circa 10-15 giorni e li noto di solito durante il tg5 della sera.
Spesso però questi micro blocchi causano proprio il blocco della visione con conseguente dicitura “canale criptato” e sono costretto a cambiare su rai 1 ad esempio per poi tornare su canale 5, se cambio su 4 o 6 rimane la dicitura canale criptato.
La tv è un LG 24TN510S con cam digiquest HD.
Ho provato ad invertire cam e scheda con una seconda identica e la situazione non cambia.
Oggi e ieri nessun problema, posso dire nel mio caso problema rientrato.
 
Oggi e ieri nessun problema, posso dire nel mio caso problema rientrato.

Confermo, forse hanno risolto quindi, non ne ho più visti nemmeno io in questi ultimi 2 giorni. Ho guardato diversi film sui canali Mediaset.

Comunque i problemi c'erano da luglio... per almeno tre mesi sicuramente. Ho delle registrazioni da quel mese col "difetto".

Speriamo non riappaiano tra qualche tempo... saremmo al terzo "giro" in qualche anno, che si ripete il tutto.
 
Ho trovato un modo per individuarli subito nelle registrazioni.

Questo screenshot è di una registrazione del 27 luglio 2023, durante il film "Roma violenta" su Rete 4.

Ce n'è stato solo uno... in circa 1h30' di trasmissione:

Rete4-HD-lug-27-03-32-mkv-snapshot-00-51-30-104.jpg
Rete4-HD-lug-27-03-32-mkv-snapshot-00-51-30-104.jpg


Questo per ribadire che il problema non c'era da fine settembre, ma da da almeno fine luglio.
Dall'altro ieri ho registrato altri film, e non ne ho più riscontrati.

Quindi direi che hanno proprio risolto, e speriamo che questa volta sia definitivamente, non che tra un paio di mesi siamo punto e a capo... :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso