Problemi su transponder RAI 10992V

gattin0 ha scritto:
Si Rai sat cinema si vedono dei puntini, perché in genere si tratta di film vecchi.
Ciao
Uhm anche io ho notato molto spesso quei puntini bianchi e anche io avevo pensato che fossero imputabili ai film... pero' non son piu sicuro che dipenda da ciò, in quanto ci sono su tanti film (di diverso tipo di pellicola) ma l'effetto è sempre lo stesso; sembra piu' un disturbo che si inserisce ad un "livello" successivo del film... ( o a livello di "riversamento" del film per la messa in onda... infatti ad esempio alcuni film che trasmettono vanno in asincronia audio video evidente di 2-3 secondi, sempre nello stesso punto, nei vari passaggi... e non è un problema del master del film)
 
Ultima modifica:
S7efano ha scritto:
Uhm anche io ho notato molto spesso quei puntini bianchi e anche io avevo pensato che fossero imputabili ai film... pero' non son piu sicuro che dipenda da ciò, in quanto ci sono su tanti film (di diverso tipo di pellicola) ma l'effetto è sempre lo stesso; sembra piu' un disturbo che si inserisce ad un "livello" successivo del film... ( o a livello di "riversamento" del film per la messa in onda... infatti ad esempio alcuni film che trasmettono vanno in asincronia audio video evidente di 2-3 secondi, sempre nello stesso punto, nei vari passaggi... e non è un problema del master del film)
Per ora film asincroni non l'ho visti, però è vero che lo fa anche su pellicole recenti. ma non è una specie di forma di protezione da copia, nel senso che se anche fosse videoregistrato, il film sarebbe appunto di qualità video scadente? anche perché, ripeto e fateci caso, quando trasmettono spot o promo la qualità è eccellente.
 
carlo38 ha scritto:
Per ora film asincroni non l'ho visti, però è vero che lo fa anche su pellicole recenti. ma non è una specie di forma di protezione da copia, nel senso che se anche fosse videoregistrato, il film sarebbe appunto di qualità video scadente? anche perché, ripeto e fateci caso, quando trasmettono spot o promo la qualità è eccellente.

Tra i film che ho visto sempre andare in asincornia nei vari passaggi c'è "Phenomena" (trasmesso gia decine di volte): verso gli ultimi 15-20 min c'è un ritardo di vari secondi, che lo rendono inguardabile...Se non ricordo male nel momento in cui va in asincronia si verifica come uno squadrettamento... e lo stesso ho visto accadere per qualche altro film di cui ora non ricordo i titoli.

Comunque concordo con te: non mi pare un problema di film vecchi perche lo fa su tutti, vecchi e recenti... e gli spot come hai detto tu sono invece impeccabili. Quindi potrebbe essere come accennavo prima e cioè un qualche difetto nel passaggio del film sul supporto/mezzo per la messa in onda (e magari è lo stesso che tra l' altro causa quell'asincronia).. le mie son solo ipotesi... :)
 
S7efano ha scritto:
Comunque concordo con te: non mi pare un problema di film vecchi perche lo fa su tutti, vecchi e recenti... e gli spot come hai detto tu sono invece impeccabili. Quindi potrebbe essere come accennavo prima e cioè un qualche difetto nel passaggio del film sul supporto/mezzo per la messa in onda (e magari è lo stesso che tra l' altro causa quell'asincronia).. le mie son solo ipotesi... :)
Stefano, quoto, quello è un problema proprio di passaggio nel riversamento, inoltre in alcuni film, se hai notato, l'audio ha dei gap pazzeschi forse imputabili a un sistema di AGC scarso, cioe' che lavora male.
Per le persone che seguono la programmazione non è che disturbi piu' di tanto, il senso si capisce, dopo un po' ci si fa' l'abitudine, magari si possono incaxxare il regista o gli interpreti che l'hanno girato a veder ridotto in qul modo il film.
 
S7efano ha scritto:
Uhm anche io ho notato molto spesso quei puntini bianchi e anche io avevo pensato che fossero imputabili ai film... pero' non son piu sicuro che dipenda da ciò, in quanto ci sono su tanti film (di diverso tipo di pellicola) ma l'effetto è sempre lo stesso; sembra piu' un disturbo che si inserisce ad un "livello" successivo del film... ( o a livello di "riversamento" del film per la messa in onda... infatti ad esempio alcuni film che trasmettono vanno in asincronia audio video evidente di 2-3 secondi, sempre nello stesso punto, nei vari passaggi... e non è un problema del master del film)

In effetti hai ragione, guardando bene non dipende dai film vecchi, lo fa su tutto, solo sulla pubblicità funziona bene. Anche l'audio è pessimo.
Ciao
 
Oggi a mezzogiorno non riuscivo a ricevere rai storia, dopo 5 minuti è tornato il segnale, ma alle 13 nuovamente tutto buio, assenza di segnale, per riapparire dopo 50 minuti, anche raisat premium idem

Questo problema è successo a qualcun'altro, è solo mio?
 
Stamattina ci sono stati problemi anche sull'altro transponder 11766. Mancanza di segnale 1-2 minuti.
 
stamattina ho acceso il decoder dalle 8,30 alle 10,30 tutto ok, mi è successo da prima di mezzogiorno alle 13,40 circa. Non mi sembra che c'entri la nevicata col satellite, c'è sotto qualcos'altro. Sono più di 10 anni che ho la parabolica e non era mai successo, ed in questi 12/13 anni ce ne sono state di nevicate
 
carontel ha scritto:
stamattina ho acceso il decoder dalle 8,30 alle 10,30 tutto ok, mi è successo da prima di mezzogiorno alle 13,40 circa. Non mi sembra che c'entri la nevicata col satellite, c'è sotto qualcos'altro. Sono più di 10 anni che ho la parabolica e non era mai successo
Se nevica (o piove) forte il segnale che la Rai trasmette non riesce a raggiungere il satellite, è già successo altre volte.

Le frequenze Sky con uplink da Roma hanno avuto lo stesso problema.
carontel ha scritto:
ed in questi 12/13 anni ce ne sono state di nevicate
Veramente a Roma non nevicava da 20 anni.

Comunque non serve necessariamente la neve, gli stessi problemi possono verificarsi anche in caso di violenti temporali.
 
claudiuzzo ha scritto:
sono dodici minuti suonati indietro.
Qualcuno segnali a chi di dovere quanto detto.
Ho notato che questo problema capita sui canali tvsat.E' possibile che sia un problema di impostazioni iniziali?
 
serginsky ha scritto:
Ho notato che questo problema capita sui canali tvsat.E' possibile che sia un problema di impostazioni iniziali?
probabilmente è il trasponder della RAI.
Però io ho due ricevitori humax quello tivusat evidenzia questo problema l'altro no.
 
ZioKit ha scritto:
Stefano, quoto, quello è un problema proprio di passaggio nel riversamento, inoltre in alcuni film, se hai notato, l'audio ha dei gap pazzeschi forse imputabili a un sistema di AGC scarso, cioe' che lavora male.
Per le persone che seguono la programmazione non è che disturbi piu' di tanto, il senso si capisce, dopo un po' ci si fa' l'abitudine, magari si possono incaxxare il regista o gli interpreti che l'hanno girato a veder ridotto in qul modo il film.
Allego due immagini (appena acquisite), giusto per dare un'idea di quello di cui si parla :)

*

Naturalmente guardando immagini fisse non distrubano così tanto come quando si guardano le immagini in movimento di un film, perche' ovviamente quei puntini si muovono anche loro...eccome!

Guardando lo spezzone che ho registrato sembra che si concentrino principalmente sopra è sotto, e in questo caso con le bande nere sono ancora più evidenti.

(ricordano un po' quel disturbo che si ha con l'intermittenza delle lucine negli alberi di natale messi vicino al TV... alla Rai avranno dimenticato l'abero di Natale acceso? :D)
 
S7efano ha scritto:
Allego due immagini (appena acquisite), giusto per dare un'idea di quello di cui si parla :)


Naturalmente guardando immagini fisse non distrubano così tanto come quando si guardano le immagini in movimento di un film, perche' ovviamente quei puntini si muovono anche loro...eccome!

Guardando lo spezzone che ho registrato sembra che si concentrino principalmente sopra è sotto, e in questo caso con le bande nere sono ancora più evidenti.

(ricordano un po' quel disturbo che si ha con l'intermittenza delle lucine negli alberi di natale messi vicino al TV... alla Rai avranno dimenticato l'abero di Natale acceso? :D)

concordo
ma qualcuno può dire a quelli della rai di sistemare l'orario?
 
claudiuzzo ha scritto:
Originale inviato da claudiuzzo
sono dodici minuti suonati indietro.
io ho due ricevitori humax quello tivusat evidenzia questo problema l'altro no.
Forse con il ricevitore non TivùSat,
stai forse guardando l'altra frequenza libera (che cripta solo ogni tanto) 11766 ?

Perché io il ritardo di orario di circa 12 minuti, lo noto soltanto sulla frequenza 10992;
mentre sulla frequenza 1176 l'orario è giusto.
 
cavallone ha scritto:
Forse con il ricevitore non TivùSat,
stai forse guardando l'altra frequenza libera (che cripta solo ogni tanto) 11766 ?

Perché io il ritardo di orario di circa 12 minuti, lo noto soltanto sulla frequenza 10992;
mentre sulla frequenza 1176 l'orario è giusto.
l'altro ricevitore è sempre humax combo 9000 non tivusat.
Se mi sintonizzo sullla frequenza 10992 il problema dell'orario non mi si pone con quello non quello tivusat, mentre torno a ripetere mi si pone con quello tivusat.
Comunque oggi ho mandato una e-mail a tivù, sperando che mi rispondano.
 
claudiuzzo ha scritto:
l'altro ricevitore è sempre humax combo 9000 non tivusat.
Se mi sintonizzo sullla frequenza 10992 il problema dell'orario non mi si pone con quello non quello tivusat, mentre torno a ripetere mi si pone con quello tivusat.
Comunque oggi ho mandato una e-mail a tivù, sperando che mi rispondano.
Fossi in te non mi farei tante illusioni.Già fatto io,ed ancora nessuna rsposta.Mi hanno detto quello che a me non interessava.Probabilmente non sanno niente neppure loro e stanno cercando una soluzione.Purtroppo i problemi sono parecchi e quindi credo che dovremo aspettare:sad:
 
Indietro
Alto Basso