In Rilievo Promozioni e offerte sugli abbonamenti [Seconda parte]

Ciao, come base e' buono in era post-aumenti giugno 2024. Si puo' sicuramente fare di piu' ma dipende quanta voglia hai di sbatterti e/o di andare in freevision o al buio.
Ti rimando alla guida alla disdetta: https://www.digital-forum.it/thread...iva-sconti-sky-retention-reconnection.219460/
Grazie Mille, utilissima!

Conviene aggiungere tutti i pacchetti subito o partire con l'essenziale e poi aggiungerli dal fai da te? Immagino il 30% si applichi anche in quel caso. Qualcuno sa se ci sono offerte in corso e su che pacchetti?
 
Che voi sappiate, è possibile attivarla solo tramite operatore?
Si.

Conviene aggiungere tutti i pacchetti subito o partire con l'essenziale e poi aggiungerli dal fai da te? Immagino il 30% si applichi anche in quel caso. Qualcuno sa se ci sono offerte in corso e su che pacchetti?
Generalmente e' una buona strategia. In fase di rinnovo puoi chiedere se hanno sconti aggiuntivi da farti, se non ce li hanno attiva il minimo possibile.
Gli sconti "upsell" cambiano costantemente e ad alcuno (quindi attenzione, non a tutti) promuovono Cinema a 5,90 oppure Sport a 9,90 , addirittura fino al 13 ottobre c'era Sport a 5,90.
Da notare che il 29 Novembre e' il Black Friday, e io l'anno scorso avevo preso Cinema a 5 Euro.
Puo' anche avere senso aggiungere un pacchetto, e poi disposti a pagare penale, dopo 6 settimane toglierlo, per poi richiamare il numero 800 e chiedere un offerta. Per me ha funzionato.
 
Signori porto la mia esperienza di oggi, son cliente extra +10 con il full vecchio listino pago 56 euro ( tv+cinema +intrattenimento +sport+calcio+ sky q 4k+ 2sky mini) ho mandato disdetta pack cinema, oggi chiamo il numero 800 che mi è arrivato tramite mail, mi dicono che non hanno sconti , nulla chiedo info della sim, ma dico che non la voglio....dopo 1 minuti mi arriva la mail, che mi è stata spedita la sim...allucinante!!! Io ovviamente non la attiverò. E domani metterò in chiusura il mio abbonamento dal 01.12 , magari vediamo si approfittare di qualche offerta black Fridy
 
Aggiornamento. Dopo 3 PEC e telefonate varie mi dicono che non è partito pacchetto perché incompatibile con lo sconto di 5 euro su sport. Alla fine mi riattivano tutto e pagherò 23.46 al mese.
Per chi va verso la scadenza e invia disdetta, consiglio eventualmente di aderire a resta con noi l'ultimo giorno del contratto e non 50 giorni prima come ho fatto io. Buona fortuna. Ci aggiorniamo tra 18 mesi...
 
Quanto costa l’attivazione via sat?
Ho provato a farmi contattare ma non mi chiama nessuno, si vede che ne fanno troppi.
 
Ho chiesto ricontatto operatore per attivazione via satellite dell'offerta Tv + Cinema + Netflix.

L'attivazione costa 99€.
Il canone mensile è di 29.90€ anziché dei 19.90€ pubblicizzati sul sito con offerta Sky Stream.


E' un vero peccato, perchè avrei pagato pure i 99€ ma volevo lo stesso trattamento degli altri nuovi clienti.
 
E' un vero peccato, perchè avrei pagato pure i 99€ ma volevo lo stesso trattamento degli altri nuovi clienti.
Prendi lo Stream, tanti dicono che l'esperienza e' molto simile a chi ha il satellite. Se non ti piace fai recesso.
A meno che a casa non hai una ADSL a 5 Mbit/s , allora risparmiati la fatica...
Io stesso che ho uno Sky Q via internet, odiato da molti ma per me va benissimo), dal momento in cui ho fatto un upgrade alla rete wireless (ho fatto una mesh network con 2 Asus XT12) va come un fulmine e la qualita' si e' alzata tantissimo, impeccabile direi.
 
A casa ho l'ADSL, ma non mi va di vedere i canali lineari attraverso lo streaming.
Sono un "nostalgico" del Satellite e mi riaggancio solo con questa tecnologia.

Mi piace fare zapping tra i canali e non aspettare i 2-3 secondi ad ogni passaggio di canale.
Vorrei registrare fisicamente su HDD e rivedere tra 1 anno magari.

Il Satellite per me, resta sempre il Satellite
 
Il Satellite per me, resta sempre il Satellite
E allora caccia la grana ::D Gli investimenti di Sky sul satellite stanno calando drasticamente, -27%, il che lascia pensare che vogliono rimpiazzare tutto con lo Streaming entro 10 anni, forse meno. Gia' lo stream va immediatamente in alta risoluzione come confermato, poi se uno non ha la fibra che si faccia Starlink, come ho io. Ricordo che Sky e' l'unico gestore pay tv che ancora ha la croce del satellite che si porta dietro. Netflix ha 270 milioni di abbonati nel mondo, di cui ZERO via satellite, e funziona benissimo.

Andando al dunque, il satellite te lo fanno ad un prezzo piu' alto perche' cmq ti danno la possibilita' di abbonarti perche' la tecnologia non e' ancora stata dismessa, ma a un prezzo piu' alto perche' i costi di gestione sono piu' alti ed e' una tecnologia che sebbene siamo d'accordo che ora sia superiore (anche se di molto poco) in pochi anni non lo sara' piu', e che tu voglia o no andra' dismessa.

Guarda solo al fatto che Sky ha pensato di aprire Now come piattaforma per andare a prendersi un bacino di utenza che non vuole o non puo' mettere satellite o avere abbonamenti continuativi per mille ragioni.

La realta' e che ti piaccia o no si va verso lo streaming, tanto quanto e' vero che in informatica si va verso soluzioni Cloud.
 
si ma lo streaming può andare bene sui film o sui contenuti on demand, ma non con le dirette...
Si ma quando toglieranno il satellite per tutti, bar compresi, questo problema non ci sara' piu' perche' TUTTI avranno i 30 secondi o quelli che sono di ritardo (pensa che problemi che abbiamo ragazzi...).
Amazon stessa (che i soldi ce li ha e trasmette contenuti sportivi) non investe in satellite. Sky e' l'unica rete in Italia che investe sul satellite per la trasmissione eventi sportivi, e ripeto, ha ridotto gli investimenti del 27%.
Non ho detto che la prossima settimana non ci sara' piu' il satellite, ho detto 10 anni o giu' di la. E succedera', rassegnatevi.
Poi oh uno che abita in condominio, col bar sotto casa, e sta attaccato al cellulare con le notifiche sportive ovviamente il problema lo sente.
Uno come me che abita in casa singola con il vicino a minimo 20 metri e che ha il cellulare in giro per casa in silenzioso manco vibrazione, non gliene frega niente (oltre al fatto che io il calcio non lo guardo ne' me ne puo' fregare di meno).
E chiamo il Fine OT, se volete continuare questa discussione scrivetemi in privato.
 
E allora caccia la grana ::D Gli investimenti di Sky sul satellite stanno calando drasticamente, -27%, il che lascia pensare che vogliono rimpiazzare tutto con lo Streaming entro 10 anni, forse meno. Gia' lo stream va immediatamente in alta risoluzione come confermato, poi se uno non ha la fibra che si faccia Starlink, come ho io. Ricordo che Sky e' l'unico gestore pay tv che ancora ha la croce del satellite che si porta dietro. Netflix ha 270 milioni di abbonati nel mondo, di cui ZERO via satellite, e funziona benissimo.

Andando al dunque, il satellite te lo fanno ad un prezzo piu' alto perche' cmq ti danno la possibilita' di abbonarti perche' la tecnologia non e' ancora stata dismessa, ma a un prezzo piu' alto perche' i costi di gestione sono piu' alti ed e' una tecnologia che sebbene siamo d'accordo che ora sia superiore (anche se di molto poco) in pochi anni non lo sara' piu', e che tu voglia o no andra' dismessa.

Guarda solo al fatto che Sky ha pensato di aprire Now come piattaforma per andare a prendersi un bacino di utenza che non vuole o non puo' mettere satellite o avere abbonamenti continuativi per mille ragioni.

La realta' e che ti piaccia o no si va verso lo streaming, tanto quanto e' vero che in informatica si va verso soluzioni Cloud.
Fino a poco fa la stessa offerta c'era anche per il Satellite.
Mi sembra ovvio che vogliano spingere lo Stream, visto tutti i soldi che c'hanno messo dentro.

Ma non me l'ha prescritto il dottore di farmi Sky, quindi se riuscirò a farlo con la giusta offerta (per me) allora ben venga.

10 anni poi sono un eternità, chissà se ci saremo ancora noi, se ci sarà Sky...
 
Si ma quando toglieranno il satellite per tutti, bar compresi, questo problema non ci sara' piu' perche' TUTTI avranno i 30 secondi o quelli che sono di ritardo (pensa che problemi che abbiamo ragazzi...).
Amazon stessa (che i soldi ce li ha e trasmette contenuti sportivi) non investe in satellite. Sky e' l'unica rete in Italia che investe sul satellite per la trasmissione eventi sportivi, e ripeto, ha ridotto gli investimenti del 27%.
Non ho detto che la prossima settimana non ci sara' piu' il satellite, ho detto 10 anni o giu' di la. E succedera', rassegnatevi.
Poi oh uno che abita in condominio, col bar sotto casa, e sta attaccato al cellulare con le notifiche sportive ovviamente il problema lo sente.
Uno come me che abita in casa singola con il vicino a minimo 20 metri e che ha il cellulare in giro per casa in silenzioso manco vibrazione, non gliene frega niente (oltre al fatto che io il calcio non lo guardo ne' me ne puo' fregare di meno).
E chiamo il Fine OT, se volete continuare questa discussione scrivetemi in privato.
Vabbè ma Sky ha sempre investito nel satellite... dismettere tutto in favore dello streaming, la vedo una cosa alquanto improbabile.
Senza considerare che in alcune zone non c'è ancora una copertura internet adeguata...
Per dirtene una, fino a giugno avevo la tecnologia FTTCab (Fibra misto rame) che mi garantiva una velocità media di 80 mpbs.
Senza grosse pretese, non ho mai avuto problemi di disconnessione o, in generale, di instabilità.
Da inizio anno avevano iniziato prepotentemente a propormi il passaggio gratuito alla FTTHome, mantenendo invariato il canone mensile.
Alla fine ho ceduto... non l'avessi mai fatto!
Disconnessioni continue e segnalazioni a gogò.
Immagina quanto sarebbe bella una disconnessione durante una partita....
 
10 anni poi sono un eternità, chissà se ci saremo ancora noi, se ci sarà Sky...
Dissento dal fatto che 10 anni sono un'eternità, ma se Sky ci sara' ancora e' un'ottima domanda:


Vabbè ma Sky ha sempre investito nel satellite... dismettere tutto in favore dello streaming, la vedo una cosa alquanto improbabile.
Cos'e' un discorso della serie "eh ma si e' sempre fatto cosi'..." ::D
In Regno Unito ci sono rumor che dal 2028 Sky via satellite potrebbe essere dismesso.
Sul continente sara' piu' complicato, ma conta anche l'avanzare di tecnologie 5G, non e' da sottovalutare. Considera anche Starlink e come evolvera'...
DAZN e' gia' una realta', non ha satellite, e per il mercato consumer la gente che vuole seguire tutta la serie A non ha altra scelta.
Aspetta che arrivino colossi come Netflix, Amazon, Apple a mettere i soldi veri e a prendersi le esclusive, poi il satellite lo vedi in cartolina.

Per quanto ammetto che l'offtopic e' colpa mia (e ahime' non e' la prima volta) questo discorso non c'entra niente con il topic: "Promozioni e offerte sugli abbonamenti".
Ergo, sarebbe meglio chiuderlo, o ecco, almeno qua vi dico che non rispondero' piu' perche' il mio punto di vista e' chiaro, e ripetere non aggiunge alcun valore.
Sarebbe da aprire un topic "satellite o streaming", e ogni volta che si finisce in questa spirale suggerire di continuare la discussione nel topic dedicato.
 
Si ma in quel caso il problema è DAZN, a me la connessione a internet
quello che sia, sono disservizi che possono verificarsi (e purtroppo anche spesso) con l'evento in diretta via streaming, che sia per problemi del "trasmettitore" o della connessione poco ci cambia
per gli eventi sportivi il satellite è ancora di gran lunga superiore (purtroppo)
 
quello che sia, sono disservizi che possono verificarsi (e purtroppo anche spesso) con l'evento in diretta via streaming, che sia per problemi del "trasmettitore" o della connessione poco ci cambia
per gli eventi sportivi il satellite è ancora di gran lunga superiore (purtroppo)
Perfettamente d'accordo.
Sat forever
 
quello che sia, sono disservizi che possono verificarsi (e purtroppo anche spesso) con l'evento in diretta via streaming, che sia per problemi del "trasmettitore" o della connessione poco ci cambia
per gli eventi sportivi il satellite è ancora di gran lunga superiore (purtroppo)
Quoto. Satellite o digitale terrestre (che purtroppo hanno dismesso) ti permettono di avere una diretta "reale".
L'altro giorno con Now ho visto una partita in ritardo di ben due minuti. Per me questo non è accettabile. Potrebbe esserlo per formula1 e motogp ma non per il calcio.
 
Indietro
Alto Basso