E allora caccia la grana
Gli investimenti di Sky sul satellite stanno calando drasticamente, -27%, il che lascia pensare che vogliono rimpiazzare tutto con lo Streaming entro 10 anni, forse meno. Gia' lo stream
va immediatamente in alta risoluzione come confermato, poi se uno non ha la fibra che si faccia Starlink, come ho io. Ricordo che Sky e' l'unico gestore pay tv che ancora ha la croce del satellite che si porta dietro. Netflix ha 270 milioni di abbonati nel mondo, di cui ZERO via satellite, e funziona benissimo.
Andando al dunque, il satellite te lo fanno ad un prezzo piu' alto perche' cmq ti danno la possibilita' di abbonarti perche' la tecnologia non e' ancora stata dismessa, ma a un prezzo piu' alto perche' i costi di gestione sono piu' alti ed e' una tecnologia che sebbene siamo d'accordo che ora sia superiore (anche se di molto poco) in pochi anni non lo sara' piu', e che tu voglia o no andra' dismessa.
Guarda solo al fatto che Sky ha pensato di aprire Now come piattaforma per andare a prendersi un bacino di utenza che non vuole o non puo' mettere satellite o avere abbonamenti continuativi per mille ragioni.
La realta' e che ti piaccia o no si va verso lo streaming, tanto quanto e' vero che in informatica si va verso soluzioni Cloud.