Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Visto che siamo con il cronometro in mano ecco gli minuti di break per la serietv Castle su FoxLifeVillans'88 ha scritto:Cronometrati gli spot stasera durante Make It or Break it su Fox
primo stacco di 3'57''
secondo stacco di 4'15''
totale 8'12''
Grazie mille per la spiegazionereese ha scritto:Uno "spot" significa una sola clip da 15, 30 oppure 45 secondi. Nel caso dei canali Fox di Sky si tratta di un "break", cioè l'insieme di più spot. Visto che le parole sono importanti...
Questo vale per la programmazione delle 24 ore, no di un singolo programma. Su un canale pay-tv non si può essere più del 14% di spot per tutte le 24 ore di programmazione.Giaigi ha scritto:e meno male che il limite per legge adesso sarebbe il 14%
Vedere quello che le tv generalista non trasmettono piùfano ha scritto:Una pay-tv NON deve mai interrompere i programmi... se no qual è il valore aggiunto rispetto alla TV generalista?
fano ha scritto:Mah molte cose che vanno su Premium dopo pochi mesi (anzi con Dr. House gli anni scorsi c'era l'assurdo che andava in I TV sulla TV free!) vanno su Italia 1... se c'è pure la pubblicità che vantaggio c'è?
Nessuno![]()
Che prendono una serie come il Dr.House (solo per fare un esempio) e lo spostano di palinsesto di continuo, mandano in onda episodi nuovi e quelli vecchi nella stessa serata e devi sempre sperare che la serie non chiude per bassi ascolti e mai recuperata...in chiaro solo su Rai2, Rai4 e Iris si possono seguire le serietv, su tutti gli altri canali devi pregare quindi io preferisco pagarefano ha scritto:Mah molte cose che vanno su Premium dopo pochi mesi (anzi con Dr. House gli anni scorsi c'era l'assurdo che andava in I TV sulla TV free!) vanno su Italia 1... se c'è pure la pubblicità che vantaggio c'è?
paolo68 ha scritto:E tu rinunceresti al fior fiore delle serie tv per DUE minuti di pubblicità, non in tutte le serie e non in tutti gli episodi (vedi The Event, ieri sera, interrotto solo nel mezzo del primo episodio, e non del secondo)? Contento te.
Hanno Buddenbrook ha scritto:A mio modo di vedere non è il minuto o i 30 secondi...il problema è che prima non c era del tutto la pubblicità, ora qualche minuto, il mio sospetto è che piano piano sfrutteranno i limiti orari imposti dalla legge...spero per voi di no, perchè avendo SKY la pubblicità specialmente nei documentati è snervante
anche perchè cotto è meno buonoGiaigi ha scritto:Hanno appena cominciato a vendere gli spazi pubblicitari, dai tempo al tempo man mano che li vendereranno vedrai che si metterà allo stesso livello di Sky.
Mi mangio il TV lcd 32" crudo, se sbaglio !!!!
![]()
il limite del 12% vale su tutta la giornataGiaigi ha scritto:Meno male su un episodio di ca. 40 Minuti SONO OLTRE il 20% DI PUBBLICITA' e meno male che il limite per legge adesso sarebbe il 14%, l'Australiano nn rispetta la legge Italiana e se non la rispetta lui pensate che il Brianzolo faccia il filantropo,
......I limiti orari della pubblicità saranno abbassati per tutti i canali a pagamento, sia satellitari sia terrestri, nel prossimo triennio (16% dal 2010, 14% dal 2011, e, a regime, 12% a decorrere dal 2012). Lo stabilisce lo Schema di decreto legislativo di recepimento della direttiva 2007/65/CE (cd. direttiva sui servizi di media audiovisivi) approvato dal Consiglio dei Ministri......
Poi ditemi se non è pazzesco, e noi paghiamo!!!
![]()
il valore aggiunto è che sui canali free trasmettono pubblicità interrotta ogni tanto dai programmifano ha scritto:Non ha importanza se è 1 minuto o 2 soltanto... è il principio che è sbagliato!
Una pay-tv NON deve mai interrompere i programmi... se no qual è il valore aggiunto rispetto alla TV generalista?
Peccato questo era un grosso punto a favore di MP nei confronti di Sky
Gran cappellata![]()
alex89 ha scritto:Vabbè chiudiamo il forum, tanto stiamo solo perdendo tempo![]()
37m1 ha scritto:il limite del 12% vale su tutta la giornata
non sul singolo evento
paolo68 ha scritto:Infatti, o fate delle proteste ed intraprendete delle iniziative mirate (come ho fatto in passato quando qui a Bari hanno nottetempo trasferito la trasmittente del dfree, e come intendo fare per Jo+1 e Mya+1 spariti), o è inutile continuare con la solita solfa: mannaggia, che delinquenti, che vergogna, vado a Sky ecc.. Ma secondo te a Mediaset, dove hanno preso una decisione così importante (impopolare, ma certamente ponderata) può interessare la tua arrabbiatura? Per cui, se ci tenete andate avanti, altrimenti, tutto questo tempo impiegatelo per vedere i vostri telefilm preferiti. Se mai vi abbiano interessato. E' solo una perdita di tempo, parole e parole uguali da giorni.
alex89 ha scritto:Dico solo che se gli utenti vogliono discutere anche sul nulla non è che non lo possono fare solo perchè a te non sta bene![]()
Ognuno è libero di scrivere ciò che vuole nel pieno rispetto del regolamento del forum![]()
alex89 ha scritto:La mia arrabbiatura??? A me la pubblicità va benissimo , basta che non me la mettono all'interno dei film.
alex89 ha scritto:Dico solo che se gli utenti vogliono discutere anche sul nulla non è che non lo possono fare solo perchè a te non sta bene![]()
Ognuno è libero di scrivere ciò che vuole nel pieno rispetto del regolamento del forum![]()
Non far finta di non avermi capito.alex89 ha scritto:Ho la sensazione che in questa sezione a differenza delle altre, appena cè qualcosa che non vada bene, bisogna tagliare a corto senza polemizzare e abbassarsi le braghe
La presenza di spot pubblicitari per me non può essere un problema , ma basta che non vada bene anche ad una sola persona che la discussione abbia diritto di esistere![]()
Ecco io sono uno di quelli a cui la pubblicita' proprio non va bene quindi è giusto discuterne e MP fara' il suo gioco come lo faro' io a fine giugno.alex89 ha scritto:Ho la sensazione che in questa sezione a differenza delle altre, appena cè qualcosa che non vada bene, bisogna tagliare a corto senza polemizzare e abbassarsi le braghe
La presenza di spot pubblicitari per me non può essere un problema , ma basta che non vada bene anche ad una sola persona che la discussione abbia diritto di esistere![]()