Pubblicità a metà telefim

Pubblicità a metà telefim

  • Favorevole

    Voti: 3 2,2%
  • Favorevole, nuovi contenuti e prezzo invariato

    Voti: 41 30,6%
  • Contrario

    Voti: 90 67,2%

  • Votanti
    134
Burchio ha scritto:
Quando gli sponsor bussano è impossibile non farsi ammaliare dai loro sLodi e Mediaset è esattamente come SKY e molte altre tv pay, anche se fino a qualche giorno fa sembrava che sostenessi un eresia. I passaggi sono sempre i soliti e non mettete la mano sul fuoco sul fatto che rimarranno per sempre due minuti(quando aumentano gli investitori si passerà a più minuti. È fisiologico)

Se conosceste i contratti tra fornitori e broadcaster, sapreste da soli che non è così fisiologico...
 
comunque sull' on demand non è volontà di mediaset che ci sia la pubblicità(o almeno credo)comunque si può mandare avanti, e per questioni tecniche(di registrazione).
sul fatto che non aumenti...non ci scommetterei o ci scommeterei contro.;)
 
Stavo per aprirla io sta discussione, felice di vedere che in molti condividete la mia rabbia.

Mi sono accorto di questa nuova interruzione ieri sera con Mentalist.
Interrotto a metà esatta con spot pubblicitari !!

:mad: QUESTO E' INAMMISSIBILE !!! :mad:

Paghiamo per vedere una TV di qualità superiore a quella gratuita e cosa vediamo ? Le solite interruzioni del caxxo !!

BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

L' autore del primo post ha chiesto dove si può mandare un email di protesta o qualcosa di simile, siete arrivati a scoprirlo ?

Dobbiamo muoverci ragazzi, farci sentire, se necessario disdire in massa tutti gli abbonamenti, non è possibile che in Italia non esista attualmente un metodo legale per guardarsi un caxxo di episodio di serie TV senza che niente ti rompa le palle !! (NetTv escluso)
 
per protestare: devi chiamare il call center all' 199 303 404, devi farti aprire una segnalazione, entro 5 giorni verrai ricontattato da un operatore della sezione commerciale che, ti aprirà una pratica di protesta, entro 10 giorni verrai ricontattato o riceverai un e-mail e saprai l'esito della tua protesta.

la prassi è questa, io avrò chiamato almeno 10 volte ma non sono stato mai ricontattato, non ostante le rassicurazioni dell'operatore; ti prendono solo per il c**o.

comunque a me in genere non mi da fastidio la pubblicità, e quella in Prime Time che mi da fastidio.
 
reese ha scritto:
Se conosceste i contratti tra fornitori e broadcaster, sapreste da soli che non è così fisiologico...
Senti PierSIlvio togli la pubblicità oppure Mediaset Premium va a finire che te la guardi solo te e il tuo babbo.......:D :D :D :D :D :D :D
 
alessandro21 ha scritto:
per protestare: devi chiamare il call center all' 199 303 404
Insomma li dovremmo ancora pagare....
Non se ne parla.
Non è possibile organizzare una bella raccolta di firme?
Trovare una mail da tempestare di proteste?
Dobbiamo alzare la voce!

Io non ho sky per la pubblicità, se ora anche Mp mette la pubblicità dovrò disdire anche MP.
Dal mio punto di vista mi dichiaro disponibile ad un aumento di qualche Euro ma via la pubblicità.
 
Io ho organizzato una raccolta di firme perchè non voglio più pagare l'iva al 20% su tutto quello che compro.

Forza, dobbiamo protestare insieme!
 
geppo68 ha scritto:
Dal mio punto di vista mi dichiaro disponibile ad un aumento di qualche Euro ma via la pubblicità.
E qualora ti ascoltassero e diminuissero (o togliessero) la pubblicità aumentando il costo dell'abbonamento, un altro gruppo di gente arriverà a dire: "Per favore, rimettete un po' di pubblicità, ma diminuite l'abbonamento". Non si possono (purtroppo) accontentare tutti, ma si può sperare che la situazione non peggiori ed agire secondo i propri pensieri, la propria disponibilità/resistenza ai cambiamenti.
 
reese ha scritto:
Io ho organizzato una raccolta di firme perchè non voglio più pagare l'iva al 20% su tutto quello che compro.

Forza, dobbiamo protestare insieme!
Non facciamo gli spiritosi che non ci vuole niente ad andare in quelli di Cologno e prenderli tutti a schiaffazzi in faccia......:D :D :D :D
Scherzo.....
 
extradom ha scritto:
Non facciamo gli spiritosi che non ci vuole niente ad andare in quelli di Cologno e prenderli tutti a schiaffazzi in faccia......:D :D :D :D
Scherzo.....

Si e magari ti stanno anche aspettando:D , tuttalpiù un colpo di telefono all'199 per avvisarli, prima di andare...:lol: :lol: :lol:
 
Protestiamo ad oltranza... Alziamo un polverone

reese ha scritto:
Io ho organizzato una raccolta di firme perchè non voglio più pagare l'iva al 20% su tutto quello che compro.

Forza, dobbiamo protestare insieme!

Ma finiscila con questa difesa ad oltranza dell'indifendibile!!!
La pubblicità nella pay tv è una porcata, soprattutto se interrompe i programmi.

Abbiamo tutto il diritto di protestare e la tua "sottile" ironia è davvero fuori luogo.

geppo68 ha perfettamente ragione. Siamo in tanti gli scontenti e ALZIAMO LA VOCE!!!

geppo68 ha scritto:
Insomma li dovremmo ancora pagare....
Non se ne parla.
Non è possibile organizzare una bella raccolta di firme?
Trovare una mail da tempestare di proteste?
Dobbiamo alzare la voce!
 
cicsu ha scritto:
Ma finiscila con questa difesa ad oltranza dell'indifendibile!!!
La pubblicità nella pay tv è una porcata, soprattutto se interrompe i programmi.

Abbiamo tutto il diritto di protestare e la tua "sottile" ironia è davvero fuori luogo.

L'amico geppo68 ha perfettamente ragione. Siamo in tanti gli scontenti e ALZIAMO LA VOCE!!!

Alzate quello che volete, sebbene sarebbe più utile indirizzare tali forze in operazioni più costruttive
 
reese ha scritto:
Alzate quello che volete, sebbene sarebbe più utile indirizzare tali forze in operazioni più costruttive

Bisogna iniziare dalle piccole cose... per raggiungere i grandi obiettivi ;)
 
Sono daccordo con voi ! Molti di voi non si sono abbonati a Sky proprio per non vedersi interrotti gli episodi delle serie TV, e adesso pure Mp viene contagiato da sto morbo pestilenziale...

E poi si lamentano della pirateria online ! Sono loro stessi ad alimentarla !
 
Reese, capisco che difendi Mediaset, ma la mia intenzione è comunicare a Mediaset che, a mio modesto parere, è una scelta commerciale sbagliata inserire la pubblicità, come fanno gli altri. Era ottima l'idea di differenziarsi, invece. Anche perchè l'offerta è sensibilmente differente, sia per qualità (HD) che per quantità..à;) Anche se, in effetti con BBC l'offerta è migliorata parecchio.
Dal mio punto di vista la presenza della pubblicità è una discriminante; sarei disposto a pagare per non averla, anche perchè la pubblicità ci induce necessità e consumi che non avremmo e, quindi, "paghiamo" comunque. Non so se sono stato chiaro.
Ho visto che nel forum ci sono i sondaggi, non se ne potrebbe fare uno a riguardo?
Pubblicità senza aumento o aumento (5€?) senza pubblicità?
 
Io mi sono accorta di questa "bella iniziativa" domenica sera mentre seguivo su joi il telefilm....:mad: trovo che la pubblicità che interrompe i programmi è inammissibile..... pagare per vedere interminabili spot ( sono dai 3 ai 4 min.) ogni 20 min è vergognoso! E non mi si venga a dire che la pubblicità servirà per evitare aumenti..... sono arci sicura che, come ogni anno, gli aumenti ci saranno eccome! :mad: premiun sta disattendendo quello che prometteva ai suoi utenti.... programmi SENZA interruzioni pubblicitarie!:mad:
 
Visto che comunque l'abbonamento aumenterà in vista dei nuovi canali di documentari, non è giustificata questa pubblicità. Anche perchè gli spot sono gli stessi che fanno anche prima e dopo il telefilm. Piuttosto allunghino di un minuto prima e dopo, ma niente pubblicità DURANTE il telefilm! Bisogna assolutamente trovare il modo di farglielo capire!
 
reese ha scritto:
Io ho organizzato una raccolta di firme perchè non voglio più pagare l'iva al 20% su tutto quello che compro.

Forza, dobbiamo protestare insieme!
Io la firmo :D
 
io credo che molti di quelli che scrivono in questo forum non abbiano la corretta percezione di cosa vuole veramente la stragrande maggiornaza degli abbonatiu alla paytv.
ovvero, più contenuti possibili a un prezzo accessibile. fregandosene del formato video, della pubblicità all'interno dei programmi e di quasi tutto quello per cui si protesta qui dentro.

chi scrive pagherei di più pur di non avere la pubblicità non si rende conto che la sua è una posizione di nicchia e non rispecchia la maggioranza degli abbonati.
che si infurierebbe alquanto, invece, se si trovasse di fronte a continui e onerosi rialzi del prezzo d'abbonamento.
 
Indietro
Alto Basso