Sulle polemiche personali, meglio lasciare perdere, tanto non interessano a nessuno. Se vuoi ti dò ragione, così sei contento.Astrix ha scritto:non dire cose non vere. perché anch'io potrei dire lo stesso rispetto a quello che hai scritto tu. se sei stanco di continuare il discorso (INIZIATO DA TE, a fronte di una mia semplice considerazione) e non vuoi farlo in privato, bene, ma non dare colpe a me. tu fino a prova contraria mi hai dato inizialmente e deliberatamente dell'ingenuo, che comunque non è un complimento.ho fatto discorsi fin troppo esaustivi e chiari e se vuoi addurre questa come scusa, beh, è la tua ennesima mancanza di rispetto nei miei confronti, oltre che una grossissima falsità. al contrario, cosa ci sia di offensivo nei miei post resta un mistero, non a caso non hai quotato niente che potesse essere realmente offensivo. a meno che non ti limiti a fare dei collage di quello che ho scritto per far apparire cose che non sono. mi sono comportato anche fin troppo da signore. se non hai argomenti per controbattere al mio ultimo post lo capisco. c'era poco da contestare. perché le cose che lì avevo scritto erano assolutamente vere. tu dici: "Meglio chiudere e non perdere tempo" beh, almeno su questo credo che a questo punto possiamo trovarci d'accordo.
Per tornare all'argomento del thread, e quindi in tema, chiarisco una volta per tutte il mio pensiero: La pubblicità che Mediaset ha fatto per il lancio di Gallery era ambigua, ma nel limite del consentito in quanto dicevano esattamente quello che hanno fatto e che hanno da subito previsto altri utenti; cioè, appena fossero riusciti ad avere la pubblicità l'avrebbero inserita. Alcuni ci sono rimasti male, perché avevano letto male fra le righe (ma loro avevano detto e scritto bene).
Gallery si puo criticare per i contenuti (e su questo basta leggere i miei post per avere conferma), non per la pubblicità; si potrà in futuro criticare se la pubblicità interromperà i programmi, ma ora non lo fa (mai dire mai, ma non facciamo processi prima del tempo).
Non vivo di televisione, anche se ne guardo molta; credo di avere i piedi per terra, perché la vita e il lavoro mi hanno insegnato molto; questa sulla pubblicità che ha ora Gallery mi sembra una polemica futile, fuori dalla realtà, come tutte quelle di chi vorrebbe qualsiasi PAY TV a sua immagine e somiglianza, meglio se senza pubblicità e a basso costo, appunto un'utopia.