Quale firmware per questo DVB-T scart?

Ho comprato in un iper un Zapper-2101 della "Patrick" che corisponde poi all'azienda silcar di Gallarate (VA). Cmq è il solito importato e funziona egregiamente.
Ho provato ad aggiornare il fw ma senza successo, ricevo sempre il solito errore di intestazione.
Le caratteristiche attuali sono:

Versione del sistema: 2.00?
Versione IU: Cheer T 1.22
Jun 25 2009
 
ciao a tutti , vorrei chiedervi una info tecnica.
Sto tentando di collegare il decoder all'autoradio (con schermo da 7'') ma ho a disposizione solo connettori rca (giallo-rosso-bianco).
Ho comprato un adattatore scart -> RCA ma non si vede niente , audio si, video no....

Forse c'è qualche settaggio da fare per poterlo vedere in quel modo?

grazie in anticipo per le risposte
 
fornillo ha scritto:
ciao a tutti , vorrei chiedervi una info tecnica.
Sto tentando di collegare il decoder all'autoradio (con schermo da 7'') ma ho a disposizione solo connettori rca (giallo-rosso-bianco).
Ho comprato un adattatore scart -> RCA ma non si vede niente , audio si, video no....

Forse c'è qualche settaggio da fare per poterlo vedere in quel modo?

grazie in anticipo per le risposte

Attenzione che alcuni adattatori funzionano in un solo senso, ovvero fanno passare il segnale video del cavo rca (spinotto giallo) sulla scart, ma non viceversa.
Se vuoi essere sicuro, ti consiglio uno di quegli adattatori con lo switch in/out che sono in grado di funzionare sia nella modalità RCA IN -> Scart OUT che in quella RCA OUT <- Scart IN.
Non so però se esistano nell versione con scart femmina (immagino ti serva per collegare il decoder scart), comunque hanno un costo decisamente inferiore ai 5 Euro (io l'ho pagato 2,90) e quindi magari ci abbini un adattatore scart F/F.

Ciao.
 
info su questo zapper

ragazzi visto che avete lo stesso decoder scart desideravo sapere se vi prende tutti i canali o solo alcuni mi spiego momtando il decoder i-can di mediaset trendo 109 canali montando questa scart ne prendo solo 12 e non capisco il perchè pur essendo montato con lo stesso cavo d'antenna.
grazie per le eventuali risposte.
 
aggiornamento sbagliato

Ho aggiornato un ricevitore DTT come quello raffigurato nel primo post, non so ovviamente di che marca sia esattamente, con il firmware del Tecsoft.

Nonostante lo abbia eseguito correttamente, ho però irrimediabilmente perso l'uso del telecomando e così è diventato inutilizzabile. :crybaby2:
Ho già provato con un telecomando simile ma non lo riconosce lo stesso, chiedo quindi se c'è qualcuno che ha avuto questo stesso problema e se sa indicarmi un modo per riuscire a recuperare il suddetto ricevitore DTT.

Grazie a chiunque possa aiutarmi.
 
subbe67 ha scritto:
ma questo tipo di decoder su scart .. funziona onorevolemnte o è una ciofeca ??

Ciao.Io ho acquistato un decoder simile marca SHINELCO.Però devo dire che come tuner fa molta pena,il segnale va e viene.Chiaramente confrontato con altri decoder sullo stesso impianto :)

P.S.MOLTI TV UN PO' DATATI HANNO LA SCART IN UNA RIENTRANZA DI UN PAIO DI CM. QUINDI QUESTI DECODER SENZA UN ADATTATORE SCART M/F NON SI POSSONO COLLEGARE :)
 
Ultima modifica:
Salve a tutti, anche io ho il decoder in questione, appena acquistato il firmware installato era il seguente:

Vers. 0907
216T PVR64
Dec 28 2009, 10:18:07

Ho avuto la malsana idea di installare il firmware prelevabile da questo sito:
http://www.geomweb.com/decoderdigitaleterrestre/software (3G) DECODER SOLO usb.zip

E ho iniziato ad avere problemi con il sintonizzatore, ho provato anche altri firmware prelevati principalmente da questo topic:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=95877

ma nessuno, tranne quelli prelevati dal sito http://www.tecsoft-italy.com, mi permettono di sintonizzare i canali, mentre quelli prelevabili da tecsoft non sono compatibili con il telecomando ma sintonizzano i canali (ho provato con un telecomando di un altro decoder della majestic, che funge con quei firmware).

La mia domanda è: qualcuno sa dove recuperare il firmware che avevo in origine? Ce l'ho su altri due decoder, se qualcuno sa una qualche procedura per prelevarlo da altri decoder son tutto orecchi. Grazie!
 
Non è proprio quello di necessiti, ma se hai un telecomando universale meliconi tipo universal 500 o il gumbody puoi programmarlo (tasto per tasto:5eek: ) cercando i codici a questo link
http://www.cme.it/meli2/pag2.php?idm=it&mtm=a5&nbu=4EA544543534f4654&mti=

scegli dvb002.

praticamente programmi un telecomando universale per farlo funzionare con tutte le funzioni del tecsoft

Saluti

diioangelo ha scritto:
Salve a tutti, anche io ho il decoder in questione, appena acquistato il firmware installato era il seguente:

Vers. 0907
216T PVR64
Dec 28 2009, 10:18:07

Ho avuto la malsana idea di installare il firmware prelevabile da questo sito:
http://www.geomweb.com/decoderdigitaleterrestre/software (3G) DECODER SOLO usb.zip

E ho iniziato ad avere problemi con il sintonizzatore, ho provato anche altri firmware prelevati principalmente da questo topic:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=95877

ma nessuno, tranne quelli prelevati dal sito http://www.tecsoft-italy.com, mi permettono di sintonizzare i canali, mentre quelli prelevabili da tecsoft non sono compatibili con il telecomando ma sintonizzano i canali (ho provato con un telecomando di un altro decoder della majestic, che funge con quei firmware).

La mia domanda è: qualcuno sa dove recuperare il firmware che avevo in origine? Ce l'ho su altri due decoder, se qualcuno sa una qualche procedura per prelevarlo da altri decoder son tutto orecchi. Grazie!
 
frusullone1 ha scritto:
Non è proprio quello di necessiti, ma se hai un telecomando universale meliconi tipo universal 500 o il gumbody puoi programmarlo (tasto per tasto:5eek: ) cercando i codici a questo link
http://www.cme.it/meli2/pag2.php?idm=it&mtm=a5&nbu=4EA544543534f4654&mti=

scegli dvb002.

praticamente programmi un telecomando universale per farlo funzionare con tutte le funzioni del tecsoft

Saluti

Ti ringrazio per il reply, ma non ho un telecomando universale della meliconi, ne ho uno molto frivolo e non so cosa ne uscirebbe se provassi a fare la sintonizzazione, devo solo trovare un firmware che ripristini la sintonizzazione del decoder... ma grazie lo stesso :D
 
Ciao a tutti,
io ho un decoder scart (tipo scarty) e mi succede una cosa davvero singolare.
Se spengo il decoder dal telecomando alla riaccesione non vedo più i 3 canali rai: scermata nera con messaggio di errore sulla ricezione
Se stacco l'alimentatore del decoder e lo riattacco tutto funziona e ricevo i canali rai 1,2,3.
Sinceramente non ho visto se altri canali hanno lo stesso effetto ma di sicuro Mediaset si vede sempre.
Chi mi può aiutare? I FW è il Ver. 0907
216T PVR64

Grazie mille
Gianni
 
gstraga ha scritto:
Ciao a tutti,
io ho un decoder scart (tipo scarty) e mi succede una cosa davvero singolare.
Se spengo il decoder dal telecomando alla riaccesione non vedo più i 3 canali rai: scermata nera con messaggio di errore sulla ricezione
Se stacco l'alimentatore del decoder e lo riattacco tutto funziona e ricevo i canali rai 1,2,3.
Sinceramente non ho visto se altri canali hanno lo stesso effetto ma di sicuro Mediaset si vede sempre.
Chi mi può aiutare? I FW è il Ver. 0907
216T PVR64

Grazie mille
Gianni


Ciao, sono capitato per caso su questo forum proprio cercando la soluzione al tuo stesso identico problema!:crybaby2:
Il decoder, per quello che costa, fa fin troppo, però anche a me, se lo metto in standby con il telecomando, alla riaccensione non fa più vedere i canali RAI ( e solo quelli...). Il tutto si risolve, come giustamente hai detto tu, staccando e riattaccando la spina... :mad:
Il firmware è lo stesso del tuo, ottobre 2009.

Non è che per caso tu hai trovato la soluzione? a me l' idea di smanettare a csaccio con i firmware per poi trovarmi un soprammobile non è che vada molto ...; siccome il problema ce l' ha con la RAI volevo quasi quasi aspettare lo switchoff e sperare in qualche miracolo ....:D
 
La soluzione al problema dei canali RAI che non si vedono è il firmware di dicembre, che si scarica dal sito http://club.4geek.it dopo essersi registrati. Per me ha funzionato.

Confermo anche io il problema dei divx a 16:9 vengono riprodotti allungati verso l'alto su tv 4:3
 
Ultima modifica:
diioangelo ha scritto:
La mia domanda è: qualcuno sa dove recuperare il firmware che avevo in origine? Ce l'ho su altri due decoder, se qualcuno sa una qualche procedura per prelevarlo da altri decoder son tutto orecchi. Grazie!

Registrandosi a http://club.4geek.it/ si scarica la versione dell'11 dicembre
 
Ultima modifica:
Francof70 ha scritto:
La soluzione al problema dei canali RAI che non si vedono è il firmware di dicembre, che si scarica dal sito http://club.4geek.it dopo essersi registrati. Per me ha funzionato.

Confermo anche io il problema dei divx a 16:9 vengono riprodotti allungati verso l'alto su tv 4:3


Grazie per il tuo intervento!;) ma se uno come me o come gstraga ha un decoder "come" lo scarty della 4geek, ma che "non è" lo scarty si attacca perchè non può registrarsi :crybaby2:
 
Sgt.Pepper ha scritto:
Grazie per il tuo intervento!;) ma se uno come me o come gstraga ha un decoder "come" lo scarty della 4geek, ma che "non è" lo scarty si attacca perchè non può registrarsi :crybaby2:

Esatto!Sono anche io nelle stesse condizioni...qualcuno che l'ha scaricato dal sito scarty potrebbe mandarcelo o uploadarlo da qualche parte? :happy3:
 
Quale firmware per questo DVB-T scart

Hai trovato il firmware. Anchio ero interessato; volevo provare ad aggiornarlo per vedere se risolvo un problema inziale. Se ce l'hai puoi mandarmelo o dirmii dove trovarlo?
Grazie.
Ermi

Ermi47@tiscali.it





rinosoft ha scritto:
Ho acquistato alcuni decoder come questo sotto raffigurato, pubblicizzati da diversi produttori e importatori. Dovrebbe essere come il modello 4geek Scarty Rec. Il problema è: quale firmware è adatto a questo modello tenendo conto che monta un Chipset Cheertek CT216T-T(128 pin) ?

IMG_3274.JPG



Il menù iniziale ha questa grafica:

menu1.JPG
 
Pee chi come me ha il problema dei canali RAI che non si vedono alla riaccensione tramite telecomando, vi dico come ho risolto...:D
io ero "disturbato" soprattutto dal fatto che anche in standby questo decoder consuma (a detta del venditore ebay) la bellezza di 5 watt (premetto che sono un po' maniaco su queste cose...;) )
Detto fatto. ieri per 0,90 Euro mi sono procurato al brico un interruttore bello nero (in tinta!) di quelli "passanti" cioè dove il filo scorre dentro (entra da un lato e esce dall' altro) e l'ho applicato tagliando il filo che va dalla presa di corrente al decoder all' altezza per me ideale (vicino al tv).
In questo modo con due click accendo la tv ed accendo il decoder (resettandolo); spengo la tv e spengo il decoder (risparmiando! :D )
Gli aggiornamenti dei canali, quando ho voglia, me li faccio io!
Sono certo di attirarmi le critiche dei "puristi", ma intanto ho risolto ....:happy3:

Adesso devo vedere solo il problema dei sottotitoli che compaiono di default sulle reti mediaset...:icon_twisted:
 
Ho sul decoder il seguente formware:

Vers. 0907
216T PVR64
26:10:2009, 16:05:10


quale potrei installare vito che ho problemi con la gestione dei canali???

Il menu' del decoder è quello del primo post.
 
Foto Scheda Decoder

Salve, non è molto in linea con la discussione , ma dato che anche questo decoder è basato su chipset CT216T , sarebbe possibile per i possessori pstare una foto in alta denifizione della scheda del decoder? Meglio ancora sarebbe se qualcuno avesse voglia di tracciare eventuali connettori di servizio ai pin della cpu. Lo scopo è quello di tirar fuori il pinout completo del chip visto che sembra impossibile reperirlo ed è disponibile solo quello per la versione a 216pin (che ha un layout totalmente diverso) . Se ci mettessimo ad analizzare i decoder di varie marche che montano questo chipset credo che sarebbe possibile tirare fuori qualche cosa di valido dato che ogni marca lascia sulla scheda connettori di debug diversi , alcuni magari meglio identificabili di altri.

Grazie mille.
 
Indietro
Alto Basso