Quale firmware per questo DVB-T scart?

pinout ha scritto:
il problema è proprio questo che non va' bene per niente !!
ha moltissimi problemi che se li porta dietro da piu' di un anno !
ho provato con alcuni firmware ma mi da' sempre errore !
quale firmware mi consigli ?

Leggi questa discussione dall'inizio e troverai la soluzione.
 
Nessuno ha trovato una soluzione per la visualizzazione corretta in 16:9 dei file in formato avi?
 
Modelli e Firmware

Ciao a tutti!!
Un paio di pagine indietro avevo postato la foto della scheda interna del mio dvb-t scart.
Io pnso che per fare una cosa "scientifica" bisognerebbe procedere in questo modo.

1) ognuno fa una foto e la si mette nel forum. io non ci sono riuscito e l'ho messa un link da cui scaricarla
2)lista dei maggiori componenti, molto importanti i numeri del tuner(dove vanno collegate le antenne...)
3) tipo di firwmare originale che monta il nostro..
4) tipo di firmware (se li avete installati) di aggiornamento che funzionano PERFETTAMENTE

Sarebbe cosi' possibile fare una cross reference, ovvero, sapere su quali schede va un tipo di firmware o un altro

Non penso che le schede siano molto diverse una dall' altra, ma i tuner e i telecomandi si
Mi ricordo che ai tempi del Dbox1 (DVB9500) Nokia c'erano piu versioni di firmware legate al tipo al marchio e numero di romflash e se si metteva una versione rispetto a un altra si inchiodava tutto e si poteva ripartire tramite l'interfaccia jtag, i tempi passano ma i sistemi sono sempre quelli.
Di sicuro si puo' riprogrammare la SPI flash tramite l'interfaccia spi che ho visto parecchie pagine indietro, o tramite jtag o seriale direttamente sulla scheda... ma come?


Cosa ne pensate?
 
Federicocl ha scritto:
Nessuno ha trovato una soluzione per la visualizzazione corretta in 16:9 dei file in formato avi?
No. Bisognerebbe correggere il firmware partendo dai sorgenti, ma quelli che si trovano in giro sono vecchi e non contengono tutti i moduli.
Come ho detto in un altro post, sono riuscito a compilare un firmware parzialmente funzionante sul mio decoder, nel senso che posso riprodurre musica e video (con il solito problema dei 16:9), ma purtroppo non posso sintonizzare i canali perchè nessuno dei moduli sorgente per il sintonizzatore è compatibile con quello che monta il mio apparecchio, quindi ho smesso di lavorarci su.

Ciao.
 
mediabocs ha scritto:
Ciao a tutti!!
Un paio di pagine indietro avevo postato la foto della scheda interna del mio dvb-t scart.
Io pnso che per fare una cosa "scientifica" bisognerebbe procedere in questo modo.

1) ognuno fa una foto e la si mette nel forum. io non ci sono riuscito e l'ho messa un link da cui scaricarla
2)lista dei maggiori componenti, molto importanti i numeri del tuner(dove vanno collegate le antenne...)
3) tipo di firwmare originale che monta il nostro..
4) tipo di firmware (se li avete installati) di aggiornamento che funzionano PERFETTAMENTE

Sarebbe cosi' possibile fare una cross reference, ovvero, sapere su quali schede va un tipo di firmware o un altro

Non penso che le schede siano molto diverse una dall' altra, ma i tuner e i telecomandi si
Mi ricordo che ai tempi del Dbox1 (DVB9500) Nokia c'erano piu versioni di firmware legate al tipo al marchio e numero di romflash e se si metteva una versione rispetto a un altra si inchiodava tutto e si poteva ripartire tramite l'interfaccia jtag, i tempi passano ma i sistemi sono sempre quelli.
Di sicuro si puo' riprogrammare la SPI flash tramite l'interfaccia spi che ho visto parecchie pagine indietro, o tramite jtag o seriale direttamente sulla scheda... ma come?


Cosa ne pensate?

Aprire un decoder scart per fotografarne l'interno non è certamente una cosa semplicissima in quanto i dentini di plastica che tengono agganciate le due metà del guscio sono abbastanza delicati e si rompono facilmente; non penso comunque sarebbe molto utile ai fini dell'aggiornamento.
L'unica cosa che cambia in questi apparecchi è il tuner in quanto il telecomando è gestito direttamente dal firmware nel quale, se non ricordo male, sono previste solo due tipologie di sensore IR.
Il connettore Jtag non c'è praticamente mai; al limite su alcune schede ci sono le piazzole dove questo avrebbe dovuto essere saldato, ma non ne ho mai visto uno presente (almeno sugli scart, su quelli da tavolo non so).
E' vero che i firmware prevedono un boot block che gestisce l'aggiornamento tramite comunicazione seriale, ma non si conoscono i comandi da impartire e tantomeno in quale formato trasmettere i dati.
Infine, per quanto riguarda aggiornamenti PERFETTAMENTE funzionanti, non mi sembra ce ne siano, almeno su questi decoder scart. Gli upgrade forniti dai venditori sono di solito versioni destinate ad altri modelli più recenti che si rivelano "compatibili" proprio in virtù delle notevoli analogie tra le versioni hardware in circolazione.
Se sei interessato alla riprogrammazione di questi decoder prova a leggere la discussione sui sorgenti per CT216T (se non l'hai già fatto).

Ciao.
 
Ciao,
ho letto tutta le discussione, e condivido gran parte dei bug che avete segnalato. In particolare:
-se metto in stadby, alla riaccensione non trova più quasi nessun canale, a meno di staccare la spina;
-scritta dei sottotitoli in sovraimpressione su canali Mediaset;
-pessima ricezione del telecomando, cosa che non mi sembra comune.

Ho uno Scarty Rec (4Geek) con firmware:

Vers. 0907
216T PVR64
26:10:2009, 16:05:10

Volevo aggiornarlo con quello che ha linkato Tvsatellite, che dovrebbe essere compatibile:
Tvsatellite ha scritto:
Ho aggiornato il decoder e tutto funziona egregiamente. Adesso la versione è la seguente:

Vers. 0907
216T PRV64
06:01:2010, 16:39:17


Il sw è questo:
http://www.geomweb.com/decoderdigitaleterrestre/software (3G) DECODER SOLO usb.zip

Il punto è che successivamente un utente segnalava che il firmware nel link era stato cambiato con uno di novembre:
bottu80 ha scritto:
Riguardo all'aggiornamento del mio firmware vi dico che avevo tentato un aggiornamento partendo da un link in un post che diceva qualcosa tipo:


all'inizio avevo la versione

Vers. 0907
216T PVR64
26:10:2009, 16:05:10

ed ora ho la versione

Vers. 0907
216T PRV64
06:01:2010, 16:39:17


visto che il mio decoder montava proprio la 26 ottobre 2009 16:05:10 ho tentato ed è andato a buon fine, unica differenza ora non ho la versione "gennaio" ma la versione "novembre" che comunque risolve il problema dell'aggiornamento notturno. Probabilmente al link indicato è stata cambiata la versione.
Nel frattempo mi ha risposto anche il venditore online da cui avevo acquistato fornendomi un altro link da cui scaricare. L'ho provato ma è esattamente lo stesso "novembre 2009" e quindi sono fermo lì.

Purtroppo l'archivio contenente tutti i firmware che aveva fatto Silix (mi sembra), non è più disponibile su megaupload...

Volevo chiedere se qualcuno è così gentile da darmi l'ultimo firmware dello scary rec o, al limite, quello di gennaio :)

Un'ultima cosa: nessuno ha avuto problemi con la scarsa ricezione del telecomando?
 
Ciao,

ho aggiornato il mio digiquest 9600T con un firmware trovato in rete per visualizzare anche i divx.

Purtroppo però ora, pur visualizzando i divx, non sintonizza alcun canale.

C'è un modo per ripristinare il decoder? Sul sito della digiquest non c'è alcun firmware originale. Qualcuno di voi lo ha?

Un saluto,

Mattia
 
puntoevirgola ha scritto:
Ciao,
....

Un'ultima cosa: nessuno ha avuto problemi con la scarsa ricezione del telecomando?
In generale, i telecomandi di questi decoder scart, tranne alcune eccezioni, lasciano molto a desiderare (devi tenerli quasi in asse con il ricevitore per ottenere prestazioni appena decenti).
Il problema a quanto pare è nel segnale trasmesso, visto che usando un telecomando universale con autoapprendimento si ha un miglioramento radicale (non dico che puoi puntarlo sul muro opposto, ma poco ci manca).

Ciao.
 
ricevitore dtt dvb-t e7802r

Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e scrivo da Riccione, ma è già qualche giorno che leggo i vari post, mi sono imbattuto su questo forum perchè stavo cercando un aggiornamento per il mio dtt, e da quanto ho letto avendo (prima) il firm.:
ver.0907
216t
pvr64
dec.28.2009 10:18:07
con i suoi vari bug ::mad:
- Non si riesce a mantenere i vari canali in una posizione stabilita(ogni volta che si mette in stend-by ritornano come in defo)
-Non si riesce a cambiare il num. progressivo dei canali
-I divx si vedono allungati
Ecc. Ecc....
ho pensato di aggiornarlo con la versione di aprile 2010 pensando di rimediare a i vari bug ma niente :eusa_wall: é rimasto tutto uguale :icon_rolleyes:
Qualcuno a rimediato a i vari bug?
Ciao e grazie per le info che ho trovato su questo forum
Reo
 
reo ha scritto:
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e scrivo da Riccione, ma è già qualche giorno che leggo i vari post, mi sono imbattuto su questo forum perchè stavo cercando un aggiornamento per il mio dtt, e da quanto ho letto avendo (prima) il firm.:
ver.0907
216t
pvr64
dec.28.2009 10:18:07
con i suoi vari bug ::mad:
- Non si riesce a mantenere i vari canali in una posizione stabilita(ogni volta che si mette in stend-by ritornano come in defo)
-Non si riesce a cambiare il num. progressivo dei canali
-I divx si vedono allungati
Ecc. Ecc....
ho pensato di aggiornarlo con la versione di aprile 2010 pensando di rimediare a i vari bug ma niente :eusa_wall: é rimasto tutto uguale :icon_rolleyes:
Qualcuno a rimediato a i vari bug?
Ciao e grazie per le info che ho trovato su questo forum
Reo

Purtroppo no!! Ho cambiato vari sw ma i problemi che hai lamentato tu sono rimasti tutti. Risultato decoder mediocre.
 
Tvsatellite ha scritto:
Purtroppo no!! Ho cambiato vari sw ma i problemi che hai lamentato tu sono rimasti tutti. Risultato decoder mediocre.
Ciao e grazie per la risposta speravo in un altro aggiornamento ma aime niente,
volevo se era possibile sapere se i canali rai (quelli analogici )rai1,rai2,rai3 si vedranno dopo lo swich off in romagna e se già si può vedere rai4.
Grazie di tutto
 
puntoevirgola ha scritto:
Un'ultima cosa: nessuno ha avuto problemi con la scarsa ricezione del telecomando?

anche io ho lo scarty rec e ho lo stesso problema col telecomando. un amico ha lo scarty normale (non rec) e il telecomando lì va benissimo :doubt:

cmq, per il fw, hai registrato il prodotto sul sito? io facendo così ho potuto scaricare il nuovo fw che ha risolto il problema della sparizione canali dopo lo standby. Il fw lo rendono disponibile solo per determinati scarty rec, in base al seriale fornito al momento della registrazione.
 
ForzaBari ha scritto:
anche io ho lo scarty rec e ho lo stesso problema col telecomando. un amico ha lo scarty normale (non rec) e il telecomando lì va benissimo :doubt:

cmq, per il fw, hai registrato il prodotto sul sito? io facendo così ho potuto scaricare il nuovo fw che ha risolto il problema della sparizione canali dopo lo standby. Il fw lo rendono disponibile solo per determinati scarty rec, in base al seriale fornito al momento della registrazione.

Ciao, grazie per la risposta :)
non mi sono ancora iscritto perché sul sito non ho trovato nessuna informativa sul trattamento dei dati personali... non che mi spaventi troppo, ma dare dati sensibili senza avere un minimo riferimento sul loro utilizzo, mi lascia perplesso...

spero di riuscire a trovare un firmware che vada bene per il mio tramite vie alternative, oppure l'uscita dalla beta del Club, sperando di trovare qualche riga sul trattamento dei dati.
 
salve sono una nuova iscritta al forum, ho letto tutti i post e vi pongo le seguenti domande:
io ho lo stesso decoder della foto del primo post comprato lo scorso anno.
la versione del firmware è la seguente:
vers. 0907
216T PVR64
Oct. 26 2009, 16:05:10.

collegato al tv ogni volta che accendo il televisore devo premere il tasto av del telecomando tv per poter accedere al digitale.
c'è un modo per evitare questo passaggio quando ci sarà (a breve) lo switch-off?
vorrei aggiornare il decoder ma dove trovo il firmware originale se l'aggiornamento che ho non dovesse andar bene?
spero di essere stata chiara, scusate la lungaggine, ma vorrei trovare una soluzione per il tv. :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
 
siagona ha scritto:
collegato al tv ogni volta che accendo il televisore devo premere il tasto av del telecomando tv per poter accedere al digitale.
c'è un modo per evitare questo passaggio quando ci sarà (a breve) lo switch-off?

Per questa funzionalità di accensione credo che non puoi fare proprio niente. Nel senso che di solito è la TV che deve averla.
Il Decoder dà sicuramente l'impulso di accensione tramite uno dei pin della presa scart, ma se la tua TV non è in grado in interpretarlo, non puoi fare niente.

La mia TV per esempio ha questa funzionalità solo sul canale AV1, se collego il decoder all'AV2 non si sintonizza sul canale quando accendo il dec.

Dovresti fare una prova su un'altra TV per essere sicura.

Ciao
Fabrix
 
Silix ha scritto:
No, questi firmware sono tutti parzialmente compatibili con il mio decoder e quindi è rimasto vivo e vegeto altrimenti come avrei potuto provarli tutti ?
La cosa peggiore è stata il mancato funzionamento del telecomando che mi ha fatto sudare non poco per ricaricare un firmware funzionante.
Ovviamente alla fine ho ripristinato il software originale.

Ciao.
come hai fatto a ripristinarlo senza il telecomando che il mio non da segni di vita.
nb: si accende ma non va il telecomando per cambiare i firmware.

aggiornamento:
Sono riuscito ad entrare nel menù con un telecomando universale, il problema sta che quando entro sul menù è come se fosse premuto il tasto di destra sempre attivo e non riesco a fermarlo.
 
Ultima modifica:
Fabrix18 ha scritto:
Per questa funzionalità di accensione credo che non puoi fare proprio niente. Nel senso che di solito è la TV che deve averla.
Il Decoder dà sicuramente l'impulso di accensione tramite uno dei pin della presa scart, ma se la tua TV non è in grado in interpretarlo, non puoi fare niente.

La mia TV per esempio ha questa funzionalità solo sul canale AV1, se collego il decoder all'AV2 non si sintonizza sul canale quando accendo il dec.

Dovresti fare una prova su un'altra TV per essere sicura.

Ciao
Fabrix
ho provato su un altro tv e non c'è bisogno di premere il tasto av.
per quel televisore comprerò un altro decoder.

nessuno sa dove trovare il firmware originale del decoder?
 
siagona ha scritto:
salve sono una nuova iscritta al forum, ho letto tutti i post e vi pongo le seguenti domande:
io ho lo stesso decoder della foto del primo post comprato lo scorso anno.
la versione del firmware è la seguente:
vers. 0907
216T PVR64
Oct. 26 2009, 16:05:10.

collegato al tv ogni volta che accendo il televisore devo premere il tasto av del telecomando tv per poter accedere al digitale.
c'è un modo per evitare questo passaggio quando ci sarà (a breve) lo switch-off?
vorrei aggiornare il decoder ma dove trovo il firmware originale se l'aggiornamento che ho non dovesse andar bene?
spero di essere stata chiara, scusate la lungaggine, ma vorrei trovare una soluzione per il tv. :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
Prova con l'impostazione non a 16:9 ma 4:3
 
Complimenti per il consiglio, poi mi spieghi che c'entra il 4:3 16:9 con la commutazione in AV...
 
Indietro
Alto Basso