Quale firmware per questo DVB-T scart?

ragazzi ho un baili b7802r
vers fw 0907
216t pvr64
dec 28 2009;10:18:07

è possibile far leggere i file .mkv??

Geko
 
Ultima modifica:
Ciao!
purtroppo non conosco il suddetto decoder...avrei bisogno di sapere su quale chipset è basato =)
 
salve io ho acquistato lo stesso digitale ke si vede nel primo posto, ma non riesco a registrare!

mi esce sempre la scritta "no avvio della registrazione in file"

cosa può essere?

le penne usb ke uso le riconosce e me le fa formattare tutte!
 
puoi provare a chiedere al venditore dove lo hai comprato oppure cerca il sito del produttore =)
 
ragazzi, ne ho uno simile al baili (con lettore sd/mmc oltre alla usb) con fw sunplus 1.20: non riesco a utilizzare un hard disk esterno da 3,5" su cui ho 3 partizioni di cui una da 80 GB in FAT32 per le registrazioni col suddetto, ma a quanto pare sto decoder vuole partizioni in FAT... qualcuno di voi ha risolto? nel menu ci sarebbe l'opzione per formattare ma purtroppo non si visualizzano i nome ne le capacità delle partizioni esistenti, quindi ho paura poi di formattare la partizione sbagliata :eusa_think: .
ma soprattutto: la FAT non è massimo per 2GB??? come diavolo faccio ad usare un hard disk esterno allora???
 
ho risolto! :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:

innanzitutto a prescindere da ciò che dice il decoder nel menu, va bene la FAT32 (ho provato con una pen drive da 8GB), dopodichè il problema era formattare 80 GB in FAT32 in Win7, dato che anche col prompt di dos non si riesce per tale capacità a eseguirla (dice che la partizione è troppo grande).

ho trovato quindi questo tool http://www.ridgecrop.demon.co.uk/index.htm?fat32format.htm che permette di formattare in win7 (nel mio caso 64 bit) in FAT32 sfruttando proprio il prompt di dos, il tutto in pochissimi secondi.

collegato l'hard disk al decoder-scart, finalmente la partizione in FAT32 viene riconosciuta ed è utilizzabile per registrazioni e quant'altro ;)
 
ok..ma non credo che i nquesti fw ci siano incrementati nuove funzioni oppure risolti bug...al momento è installato
vers fw 0907
216t pvr64
dec 28 2009;10:18:07


Geko
 
ho un decoder mediacom z200.
avrò qualche possibilità di aggiornare il firmware?
non ho nessuna usb ma entrando nel menu aggiornamento mi chiede la frequenza, la banda di frequenza ed il download pid.
la versione adesso installata e 16GB009-SIMA-090727
 
Ciao a tutti.

Io posseggo un Kiwie Mini-recorder da tavolo (non quelli che si attaccano alla scart come il Baili) ed ha il chipset Cheertek CT216T (DR216T_Z_V30), versione HW T10.5700.

Credo che internamente sia molto simile (se non uguale) al Diessetek DT105 (versione che si attacca alla Scart) ed anche il telecomando è identico.

Anche il Mediacom M-DTRZ200 mi sembra abbia lo stesso telecomando ma non so se anche questo modello usa lo stesso HW (T10.5700).

Dai post precedenti non sono sicuro che il Baili abbia lo stesso HW.

Io credo che i FW rilasciati per modelli con HW diverso non siano compatibili con i modelli che ho citato sopra e mi sembra che la maggior parte dei FW indicati nei post precedenti siano per HW diversi dal T10.5700.

Immagino che sia questa la ragione per cui chi ha provato ad usarli nonostante la diversità di piattaforma HW si sia ritrovato nella condizione di non poter sintonizzare i canali od usare il telecomando.

Tra l'altro la dimensione del file .ssu deve essere di 1.114.176 byte (1.089 Kb) ed i file forniti da Winstar sono più piccoli e forse per questo motivo non vengono accettati (quelli di Silix invece hanno la dimensione corretta).

Per concludere io consiglio di provare ad usare solo FW fatti per la versione HW che si possiede e non solo per lo stesso chipset (il Cheertek in questo caso).
 
Ultima modifica:
Solo a titolo informativo, anche io ho 2 di questi decoder marcati semplicemente come "Digital Terrestrial Receiver Scart Port Usb Play & Record" credo proveniente dal mercato tedesco perchè vedo sul fondo una etichetta piccola recante "MAKANT weee-reg nr. DE 37...." e mi è arrivato impostato in tedesco.

La cosa interessante è però che il firmware che montano (almeno uno, l'altro ancora non ho provato) è il famoso:
ver. 0907
216T PVR64
dec 29 2009 10:29:59

Notate bene l'ora, è stato fatto circa 11 minuti dopo quello presente sul forum.

Come si comporta?
Finora come decoder digitale terrestre non è male, il tuner è decente anche se ho notato sui canali mediaset che tentenna per qualche secondo ad agganciare il mux sul 49 (ma credo sia dovuto alla scarsa copertura nella mia zona, infatti da qualche giorno non lo prendo più).
Comunque sembra che il tuner sia più sensibile rispetto alla pennina USB che uso con il pc mentre pare avere qualche problemuccio con l'ordinamento dei canali, ma può darsi mi sia incartato io con l'impostazione lcn; gestisce tranquillamente i canali doppi chiedendo se e quali spostare in fondo alla lista.

La riproduzione dei video divx, Avi, mpg è fluida e di buona qualità anche se l'ho provato solo su una tv 4:3 quindi non so dirvi se switcha sui 16:9.

Ciau.
 
Ultima modifica:
Uh Ragà altra cosa curiosissima!!!!!!
Girando un po su ebay ho trovato questo misuratore di campo che ha lo stesso identico software (almeno la stessa gui) del decoder di cui stiamo parlando in questo post.


Non è che certe volte si potesse estendere la funzione del decoder quantomeno in modo da visualizzare i valori di DbuV del segnale o fare tante altre belle cosine?
 
Uh! Mi sa tanto di una grandissima fregatura, spacciano quello strumento come un analizzatore di spettro, ma non è antro che un minitv-lcd con dvb-t e/o dvb-s integrato.
Ho scaricato il manuale del Satlink 8905 (quello con solo il dvb-t integrato)e si legge dalle immagini la versione del firmware che è la
System Version 2.00
Lb Version Cheer T 1.00

e le funzioni sono praticamente uguali ai comuni digitali terrestri scart.

Quindi OCCHIO!!!
 
Ho un ricevitore Digiquest T9600, funzionava benissimo e il rivenditore (ad una fiera di elettronica) mi ha consigliato l'upgrade del firmware per abilitare la porta USB. Adesso non ho disponibile la versione del firmware che ho installato, ma di fatto non sintonizza più i canali :sad: , in compenso funziona la porta USB :5eek:
Se leggi le Info si trova che
il SW è del 12 maggio 2009
l'HW è T10.5007

Mi sapete indicare un firmware che lo riporti in vita?
Grazie
fb
 
Qualcuno è riuscito a far funzionare il decoder con il Telecomando Universale SILVER CREST???
 
Indietro
Alto Basso